Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dormente 1 dormí 2 dormirci 1 dormire 18 dormiri 1 dormirono 1 dormissi 1 | Frequenza [« »] 18 c' 18 dello 18 dicesi 18 dormire 18 famiglie 18 farsi 18 finestre | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze dormire |
Parte
1 3| i Giudici cesseranno di dormire, i Cancellieri di sbadigliare.~ 2 9| perché in Calabria per dormire a letto bisogna essere marito. 3 9| dal cassone, e si trovò a dormire sul focolare. Poi crebbe, 4 9| avea un'innamorata, andò a dormire sullo scaglione della porta, 5 9| dunque che non ebbe sorte di dormire in un letto e di possedere 6 9| Su per giú questo è il dormire dei nostri pastori. Al vederne 7 9| nostra; i guardiani vanno a dormire.~Dopo la vendemmia le vigne 8 9| di cocciuole le carni, e dormire al Cielo aperto, o sotto 9 9| piedi nudi al fuoco; modo di dormire prediletto dai nostri villani 10 9| dicono: Si vive cento anni a dormire col capo sulla neve e coi 11 9| vero, ma nessuno può mai dormire il suo bisogno quell'orologio 12 9| scèvere dagli uomini, sogliono dormire le donne. Vi trovammo inferma 13 9| armato, i pescatori vanno a dormire, pascendosi della speranza 14 9| monte ed in marina, può dormire tra due guanciali; ché il 15 9| o vi lascia la moglie a dormire tutta sola ed egli piglia 16 10| provincia. O Pietro, tu puoi dormire sulle mie ginocchia con 17 11| rovina, il paese dove viene a dormire la sera, e se vi vede una 18 12| paternostri, che vi devono dormire. Poi dalla mano di tre morti