Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buttò 2 buttolle 1 c 3 c' 18 c. 6 ca 25 cà 5 | Frequenza [« »] 19 uso 19 vino 18 belle 18 c' 18 dello 18 dicesi 18 dormire | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze c' |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 2(6) | ce ne stiamo quassú? Là c'è la malaria; stanotte ci 2 3 | mari perfunnu~Lu juornu c'allu càrciuru trasivi.~Càrciaru, ( 3 9 | Va, vidi allu granaru si c'è ranu.~Mo ti e' trovari 4 9(9) | va, vedi nel granaio se c'è grano. Ora hai da trovarti 5 9(11)| letto di panni ricamati c'è una barca con trecento 6 9 | Chi fo? Alla mandra tua c'è stata a pisca?~ ~E grida 7 9 | mala fortuna?~Là dintri c'èdi (c'è) na figliola bella,~ 8 9 | fortuna?~Là dintri c'èdi (c'è) na figliola bella,~Ch' 9 9 | miu chi (che) bella paglia~C'aju trovato ncucchia (vicino) 10 9 | non èsciari prena 25,~Mò c'edi esciuta: chi ci curpu 11 9 | mancato pe lu mulu.~Si e vua c'è ncuna c'à na bella figlia,~ 12 9 | mulu.~Si e vua c'è ncuna c'à na bella figlia,~Mi la 13 10 | tra tanti manutengoli che c'insidiano dentro, se non 14 10 | amanu cumu tanti frati. C'era Labonia, ch'era statu 15 11 | della Quistione Silana, e c'invitò cortesemente a discuterla, 16 12 | Ed aju persa la forza, c'avia.~— Schiuppetta mia, 17 12 | cumpagni, chiangíti e gridati~C'aviti persu chi vi protegia;~ 18 12 | saperi che fa lu Cecatu~C'un veni cuntra a chini affurca