Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bel 15 bell' 4 bella 50 belle 18 bellezza 10 bellezze 2 belli 3 | Frequenza [« »] 19 tuo 19 uso 19 vino 18 belle 18 c' 18 dello 18 dicesi | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze belle |
Parte
1 1| strada mi sembra vuota. O belle fanciulle, che filate al 2 5| comparso maggio con le sue belle giornate vestite di rose, 3 6| pubblico, e tutte queste belle parole saranno vere, ma 4 7| Noi crediamo che quelle belle fanciulle debbano uscire 5 9| ma le loro casette cosí belle al di fuori sono povere 6 9| erbiscono; e cosí le piú belle appaiono a breve andare 7 9| di avere le ragazze piú belle e piú allegre; e tu le vedi 8 9| sono tra noi le cose piú belle a vedersi. Tranne i terreni 9 9| sfogliano a veglia; e nelle belle serate tu vedi le nostre 10 9| taglie, delle buone e delle belle, delle piccole e delle grosse. 11 9| canzoni sono mille volte piú belle; né ci vuole molto ingegno 12 9| piacevole passeggio. Nelle belle giornate, oltre un monte 13 9| calabrese ha certo avuto le sue belle ragioni; e cosí il dabben 14 10| fatica ed indefessi; le donne belle, ardite, graziose parlatrici, 15 11| culto esclusivo dell'arti belle, e Io spregio dell'utili 16 11| Danno per le stesse arti belle e per le scienze; ché non 17 11| in Napoli, come le nostre belle donne vanno in Alessandria, 18 11| sulla cenere. Cosí le nostre belle foreste si sono distrutte,