Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vipera 3 virgilio 3 virgole 1 virtú 17 viscere 2 visibili 1 visioni 1 | Frequenza [« »] 17 sale 17 scure 17 vento 17 virtú 17 voce 16 à 16 abitanti | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze virtú |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1(1)| piglia pure la dottrina, la virtú e la riputazione, le quali 2 1 | solidarietà di onore, in virtú della quale la vergogna 3 1 | S. Antonio Abate ebbe a virtú speciale la purità; e per 4 2 | covo insanguinato, ma non è virtú, non è amore politico, non 5 3 | sociale. Chi avrebbe la virtú di parlarne? Non ne parlano 6 9 | i bisogni, i vizii e le virtú di ciascuna di queste classi 7 9 | ha nessuna di quelle due virtú. Egli lo froda nella foglia, 8 9 | e selvaggia coi vizi, le virtú, le gioie ed i dolori suoi 9 9 | altrettanto e di vantaggio. Le virtú sue nondimeno, soverchiate 10 9 | di volpe per vincere la virtú del fascino maligno; si 11 10 | non è il bottone, ma è la virtú, ma è l'innocenza, ma il 12 10 | venti furfanti; oppure la virtú è una divisa, che si taglia 13 10 | Esso non conosce affatto la virtú della gratitudine, ed uno 14 10 | Guicciardi, e quell'avere con la virtú sua contagiato (mi si permetta 15 10 | tanghero, ed instillatavi la virtú del sacrifizio. Ma secondo 16 11 | al pubblico costume! La virtú è contagiosa al pari del 17 11 | segue gli atti di eroica virtú non è ancora obbietto di