Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mortalissime 1 mortalità 2 morte 27 morti 17 morto 15 mortuarii 1 moscatello 1 | Frequenza [« »] 17 giudice 17 industrie 17 machine 17 morti 17 nuovo 17 otto 17 partito | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze morti |
Parte
1 2| nostra intelligenza in studii morti, che alimentano una curiosità 2 3| se gli amici sieno vivi o morti, se il mondo sia nella stagione 3 6| in maggio 67, cioè 1168 morti in dieci mesi, il che dà 4 6| che dà circa un quattro morti ogni giorno. Questo fatto 5 6| in dieci mesi questi 1168 morti? E quando ci sarà risposto 6 6| scappa dalle sepolture, che i morti uccidono i vivi, e che sarebbe 7 6| quella di S. Caterina, i morti non che sotterrarsi sotto 8 6| percepiscono dal seppellire i morti nelle loro chiese. L'uomo 9 6| seppellisca quando saremo morti». Ma gli avi nostri non 10 9| trecento antenne. — Due tizzi morti non fanno fuoco, dice il 11 9| ingannu~Tu ti cridi ch'a morti nun ci è?~A morti ci è, 12 9| cridi ch'a morti nun ci è?~A morti ci è, ma nun si sape quannu~ 13 9| scura!~Si la nívura (nera) morti nun mi spara,~A mia venuta 14 11| innanzi? Siamo un popolo di morti, d'oziosi, e malcontenti 15 11| inculte, i capitali sono morti, o seppelliti nel Banco, 16 11| fucilate, di feriti, di morti, di milizie colà accorse 17 12| dormire. Poi dalla mano di tre morti toglie la media falange