Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maceratoio 1
màcero 1
machina 6
machine 17
macíe 1
macigni 1
macilente 1
Frequenza    [«  »]
17 giovani
17 giudice
17 industrie
17 machine
17 morti
17 nuovo
17 otto
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

machine

   Parte
1 9| V.SCUOLE RURALI E MACHINE~Tra i nostri proverbi calabresi 2 9| genio dell'uomo, nacquero le machine. Il mondo è la machina di 3 9| inanimati sono e debbono essere machine del corpo nostro; in modo 4 9| senza il sussidio delle machine, ed è mestieri che le abbia. 5 9| agiterebbero certo se avesse machine per mietere e per trebbiare, 6 9| miriamo, è d'introdurre le machine: con esse si rendono di 7 9| vecchia obiezione che con le machine si scemi il numero dei braccianti 8 9| ora io proprietario senza machine coltivo una moggiata di 9 9| quando sarò fornito di machine, bisogno di un solo bracciante; 10 9| modello, e s'introducano le machine. Ma a noi manca la volontà 11 9| avvalorasse. Per l'acquisto delle machine abbiamo fondi bastanti: 12 9| dunque totale per queste machine sarebbe di 675 dotati, e 13 9| per l'introduzione delle machine. Il nostro popolo è bruto, 14 9| patate. Ma introducete le machine, e questo sconcio sparirà. 15 9| e poi, il lavoro con le machine non è continuo, ed a lui 16 11| esercizio non richiedemachine, né capitali, né sussidii 17 11| canto, la poesia, a cui machine naturali sono l'orecchio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License