Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indussero 1
industria 29
industriarle 1
industrie 17
inebbriate 1
inebbriava 1
inebriano 1
Frequenza    [«  »]
17 focolare
17 giovani
17 giudice
17 industrie
17 machine
17 morti
17 nuovo
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

industrie

   Parte
1 7| attuale stato delle nostre industrie: la tessitrice guadagna, 2 9| le opere o lavori, e le industrie campestri, unirsi in troiata 3 9| nostra, che hanno terre ed industrie tra noi, seguono il medesimo 4 11| LE INDUSTRIE E LA TERRA~ 5 11| all'arti ed alimento all'industrie, ci manca? Nessuna. Ricca 6 11| l'economia silvana, e le industrie che ne derivano, trovassi 7 11| deplorabile delle nostre industrie crea mille mali, e mille 8 11| aprile 1864.~II.~A creare l'industrie e le arti il governo borbonico 9 11| Dovrò dire come tutte le industrie sono in Napoli, come le 10 11| senza che le arti e le industrie se ne vantaggiassero. La 11 11| deplorabile delle nostre industrie sono l'inerzia, dicemmo, 12 11| proprietari, ma molti, e grandi industrie, e grandi ed onesti, ed 13 11| arti.~Ma per l'arti e per l'industrie è mestieri l'istruzione; 14 11| pessime condizioni di nostre industrie l'inerzia e l'ignoranza 15 11| dovrebbe fruttare animando l'industrie, s'impiega, mancando queste, 16 11| condurlo agli opifici d'industrie, e di manifatture. Piglino 17 11| mediterranei, e mancano ed arti, ed industrie, e strade, e porti che aiutano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License