Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovanette 3 giovanetti 1 giovanettina 1 giovani 17 giovaniellu 1 giovanni 9 giovanotto 2 | Frequenza [« »] 17 fine 17 finora 17 focolare 17 giovani 17 giudice 17 industrie 17 machine | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze giovani |
Parte
1 1| scoppiano nel petto irsuto dei giovani calabresi. La vigilanza 2 2| CIÒ CHE SI DESIDERA NEI GIOVANI CALABRESI~Egli è certo un 3 2| generazione? Quando vedremo i giovani raccolti nelle farmacie, 4 2| giorni; ma cessare che, voi giovani, siate fuorviati dagli esempi 5 9| disfida di canto, e dai giovani che vanno a quel tempo da 6 9| silane; sono uomini e donne, giovani, vecchi e fanciulli, asini, 7 9| prendono parte, uomini e donne, giovani e vecchi; e tu vedi un tumulto 8 9| del popolo ancor essi, ma giovani bene impastati, bene fazionati, 9 9| Entrai in comunella con altri giovani miei coetanei, ed i miei 10 10| Pinnicchio e Sguizzino, giovani da venti anni in su, e che 11 11| loro merletti tra noi! I giovani nostri corrono a ballare 12 11| ballare in Inghilterra e i giovani inglesi vengono a reggere 13 11| Raffaele Fera, e Giovanni Noce, giovani intelligenti ed arditi, 14 11| poiché un terzo dei nostri giovani dopo gli studi sterili di 15 11| svariatissimi, e i nostri giovani non si vedessero costretti 16 11| appreso quelle arti? No. Giovani napoletani travagliano, 17 11| acciaro alla presenza dei giovani. Chimica, fisica, meccanica