Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] documenti 11 documento 13 dodicesimo 1 dodici 17 dogana 1 doganali 2 doghe 1 | Frequenza [« »] 17 civile 17 comunali 17 credito 17 dodici 17 fece 17 fine 17 finora | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze dodici |
Parte
1 1| la rechi in braccio per dodici montagne, mi sentirei la 2 9| un migliaio si dà via a dodici lire e 54 centesimi nei 3 9| luglio, e quella del fieno dodici da agosto al luglio seguente. 4 9| attrezzata che un dugento dodici lire, o in quel torno. Sono 5 9| passato; e tu vi trovi ora da dodici a quindici legni di cabotaggio, 6 9| Il nolo d'una lettiga è dodici lire e settantaquattro centesimi 7 9| di quattro: spende lire dodici per basto, dieci per posoliera 8 9| soltanto che il cocchiere ha dodici docati, senz'altro, al mese; 9 10| contrario alla logica. Fra dodici apostoli si ebbe un Giuda, 10 10| queste l'ultime parole. Dodici fucili si scaricarono alle 11 10| lu cappiellu. Aju rurici (dodici) cumpagni buoni armati, 12 10| un paese originale: ha da dodici a quattordicimila abitanti, 13 10| gliene rimangiano perciò dodici. Quei dodici tentano l'avidità 14 10| rimangiano perciò dodici. Quei dodici tentano l'avidità dei compagni, 15 11| ogni mese, e per una lira dodici dopo un anno! Dovrò dire 16 11| pag. 223 a 235 affare di dodici paginette!), in cui era 17 11| da pag. 236 a 248: altre dodici paginette), che conteneva «