Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patti 3
patto 16
pattuito 2
paura 16
paure 4
pausa 1
pavimento 2
Frequenza    [«  »]
16 n.
16 nuovi
16 patto
16 paura
16 pensiero
16 piede
16 piena
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

paura

                                              grassetto = Testo principale
   Parte                                      grigio = Testo di commento
1 1 | madre, che con simulata paura dovea stringersela al seno; 2 3 | pratica non se ne mette paura. Pur questo non basta, e 3 9 | stento sono cavalcabili, e la paura dei briganti, che ci fa 4 9 | facendo profitto della loro paura mettono in giro le piú strane 5 9 | a frasca; nun avimu chiú paura, — e A primavera u Signuri 6 9(13)| il ramo, non abbiamo piú paura. — A primavera il Signore 7 9 | tumulto e fanno ciò che la paura suol produrre.~Le pecore 8 9 | scarpi e lu sinali~Pe la paura mi piglia la frevi... (la 9 9 | dei selvaggi; non ebbero paura, né si mossero. Mi stavano 10 9 | sentirsi costretti per la paura dei briganti di adoperare 11 9 | rispettarono sempre per paura.~La pasqua dei guardiani 12 9 | disordine, la fretta e la paura, onde i primi fondatori 13 10 | contribuí anche moltissimo la paura, perché già le guardie nazionali, 14 10 | presentò tremante d'ipocrita paura, lo accettò. «Tu ti sei 15 11 | ragazzi.~È una miseria, che fa paura! Ora in ciascun comune i 16 11 | Calabresi che gli metteano tanta paura, pensò di soddisfarli, affidò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License