Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] jisse 1 jivi 6 jonie 1 jonio 16 journu 2 jucassi 1 jumente 1 | Frequenza [« »] 16 idea 16 indole 16 inerzia 16 jonio 16 lino 16 luglio 16 mie | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze jonio |
Parte
1 9| viaggiando muove lungo il Jonio ed il Crati lo vede tutto 2 9| maremmane, soprattutto del Jonio, dove i terreni sono piú 3 9| cercarli sul Tirreno e sul Jonio. Sul Tirreno la coltura 4 9| inverno nella marina del Jonio: giovinette di tutti i tipi, 5 9| grossa che con l'accento del Jonio cantava:~ ~Mi susu la matina,~ 6 9| accosta al Tirreno, e meno al Jonio, fa che le due nostre maremme 7 9| bagnata da due mari: il Jonio ha coste basse ed aperte, 8 9| luglio vanno a bagnarsi nel Jonio son costretti a tenersi 9 9| quantità di patelle. Nel Jonio al contrario son rari, ed 10 9| quasi tutti mediterranei. Il Jonio possiede barche che pescano, 11 9| che vengono nel nostro Jonio di mezz'ottobre or con quattro, 12 9| mostra, come dicemmo, che nel Jonio i marinari sono pochi. Ma 13 9| acciughe, e delle sarde, nel Jonio di queste e degli scormi 14 9| chilogramma; laddove nel Jonio la cosa procede meglio, 15 9| da paese a paese. Ma il Jonio non è povero mai; in quei 16 9| signori di quei luoghi, nel Jonio non esiste nessuno nostro