Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] antica 6 anticamera 1 antiche 4 antichi 16 anticipatamente 4 anticipate 1 anticipato 1 | Frequenza [« »] 16 abitanti 16 allo 16 andare 16 antichi 16 avesse 16 bellusci 16 bisogni | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze antichi |
Parte
1 6| maestra (come usavano i nostri antichi) che nel recinto d'una Chiesa. 2 8| l'idea, è una reliquia di antichi tempi, quando la religione 3 9| mentre le case dei nostri antichi massari nascondevano sotto 4 9| giudice, è quello che gli antichi patriarchi erano nelle antiche 5 9| calzolai succedette agli antichi massari, la quale se non 6 9| Teocrito ha dipinto i nostri antichi pastori, che d'inverno migravano 7 9| quale lo fa simile agli antichi duci, condottieri di colonie, 8 9| sacre primavere degl'itali antichi, quando ogni città era organata 9 9| si rivedono con gioia gli antichi luoghi nelle medesime condizioni, 10 9| starsi in ginocchio, come gli antichi vassalli che gli edificarono, 11 9| perché già appartenendo agli antichi baroni, che soli aveano 12 9| senza alcuna arruota, dagli antichi latini; voci latine e bellissime 13 11| restando in abbandono, gli antichi usurpatori li ripiglieranno 14 11| e nuove ambizioni. Agli antichi Baroni, il cui genio per 15 11| povero, che memore degli antichi dritti timidamente vi entrava 16 11| e questi fecero come gli antichi giudici dei tempi esopici