Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
99 1
992 1
a 1416
à 16
a' 4
ab 1
abate 2
Frequenza    [«  »]
17 vento
17 virtú
17 voce
16 à
16 abitanti
16 allo
16 andare
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

à

                                         grassetto = Testo principale
   Parte                                 grigio = Testo di commento
1 1 | di ciò, padre mio, è che à ed è sono voci dei verbi 2 1 | questo misero mondo chi à è, e chi non à non è. Pietro 3 1 | mondo chi à è, e chi non à non è. Pietro à quattrini, 4 1 | chi non à non è. Pietro à quattrini, e dunque è amorevole 5 1 | quale verso suona che chi à è; chi non à non è; e chi 6 1 | suona che chi à è; chi non à non è; e chi à, ed è, afferma 7 1 | chi non à non è; e chi à, ed è, afferma e nega in 8 1(1)| che s'egli è vero che chi à è, è verissimo del pari 9 1(1)| verissimo del pari che chi è à. Nello scendere e salire 10 1(1)| se Pietro è pezzo grosso, à dottrina, à bontà, à patriottismo; 11 1(1)| pezzo grosso, à dottrina, à bontà, à patriottismo; e 12 1(1)| grosso, à dottrina, à bontà, à patriottismo; e se no, no. 13 1(1)| È dunque vero che chi è à, e chi non è non à. (Nota 14 1(1)| chi è à, e chi non è non à. (Nota dell'A., 1878).~ 15 9 | è) na figliola bella,~Ch'à dintra u piettu u Suli cu 16 9 | mulu.~Si e vua c'è ncuna c'à na bella figlia,~Mi la dunassi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License