Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicinano 1 vicinanza 1 vicine 11 vicini 15 vicino 20 vicinu 1 vico 1 | Frequenza [« »] 15 uni 15 venne 15 venuto 15 vicini 15 vista 15 vostro 14 abitato | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze vicini |
Parte
1 1| quei della brigata che son vicini quella parola si ripete 2 1| rimasti ancora nei paesi vicini a Napoli, in cui le donne 3 1| che non è? chiedevano i vicini. Vi si congiura contro il 4 9| paese: moveano pei campi, se vicini, al mattino e ne tornavano 5 9| centesimi. I marroneti sono vicini al domestico, e nel mese 6 9| sicure dall'avidità dei vicini, ciascuno che può portare 7 9| e quelli in ispezialità vicini ai centri popolosi, dove 8 9| dall'intolleranza feroce dei vicini di sollevarla. Nei villaggi 9 9| mogli, e però i terreni vicini, in piano ed in pendio si 10 9| trovano in paesi piú o meno vicini alla postale, o in centri 11 9| sdrucciola presso i fiumi vicini all'abitato, e la strada 12 10| all'accorruomo. Accorrono i vicini, trovano la donna ferita 13 10| tutte le forze dei paesi vicini. Boccadoro dunque si presentò 14 12| temuta; tutto ottiene dai vicini, e nulla le si nega dalle 15 12| padrone. Poi girando pei paesi vicini cantava:~ ~Chi si vò fari