Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saitta 1
sala 3
salame 1
salario 15
salassa 1
salassi 1
salata 2
Frequenza    [«  »]
15 pínnolo
15 popolare
15 preti
15 salario
15 signor
15 tali
15 testa
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

salario

   Parte
1 8| tempo, gli si assegnò un salario, e l'animale diventò uomo. 2 9| giorno. A quindici il suo salario cresce, e ne ha 67; a venti 3 9| ciò è impossibile. Il suo salario, il dicemmo, è una miseria, 4 9| in tutte sorte lavori il salario della sua giornata è sempre 5 9| meglio che può a scemare il salario del bracciante. Considerate 6 9| proprietarii: — Crescete il salario ai braccianti —. E chi di 7 9| della scarsezza di quel salario? L'economia politica ha 8 9| di sue leggi è questa: Il salario cresce secondo che il lavoro 9 9| risparmia si accresce al salario dei braccianti. Né vale 10 9| ciò sarebbe l'aumento del salario ai braccianti e il loro 11 9| governo della vettura, e il salario del carrettiere all'avvenante 12 9| proprietario in 25 lire.~Il salario del carrettiere di dieci 13 11| nostre, ma ad elevare il salario degli operai (la modicità 14 11| opera di agricoltura. Il salario dei braccianti è una lira 15 11| sarà pagata la metà del salario, che fin ora avete, secondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License