Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mulattiere 6 mulattieri 12 muletto 1 muli 15 muliettu 1 mulinelli 1 mulini 1 | Frequenza [« »] 15 molte 15 monti 15 morto 15 muli 15 ni 15 onesti 15 ore | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze muli |
Parte
1 9| affidato agli asini, ai muli, alle spalle degli uomini, 2 9| proprietario debba avere uno o piú muli, uno o piú mulattieri. Il 3 9| disfarebbero di buona voglia dei muli e dei mulattieri; ché ogni 4 9| proprietario quando abbia due muli procaccia di fabbricarsi 5 9| altro dietro, entrano i due muli, che ne ricevono le testate 6 9| pendono dal frontale dei muli, il tintinno delle loro 7 9| legano alla testiera dei muli forza di nastri e serici 8 9| vetturini hanno asini, bardotti, muli; li guidano e noleggiano 9 9| le gambe, ed a cavallo di muli ora ombrosi, ora restii, 10 9| è tirato da cavalli o da muli. In origine i carpentieri 11 9| chiavelli. Il carro vuole tre muli, che costano un milleduecentosettantacinque 12 9| milleduecentosettantacinque lire, ed i tre muli vogliono 127 lire per fornimento; 13 9| fornimento; poiché ai due muli del bilancino devi dare 14 9| guisa a frodare la biada ai muli, e il nolo al padrone, essendo 15 9| somieri che gli asini, i muli, ed i cavalli; i soli e