Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impiega 4
impiegano 1
impiegare 1
impiegati 15
impiegato 6
impieghi 3
impiego 4
Frequenza    [«  »]
15 essendo
15 fratello
15 guardiano
15 impiegati
15 insieme
15 manda
15 massari
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

impiegati

   Parte
1 1| Borbone, perché tutti gl'impiegati di quello aveano conosciuto 2 1| Italia è che il piú degl'impiegati sono facce di zeta.~13 aprile 3 2| GALANTUOMINI CALABRESI E GL'IMPIEGATI~ ~Ai beati tempi dei Borboni 4 2| guardati in relazione agl'impiegati, formavano tre classi, dei 5 2| cercava d'avvicinare gl'impiegati non per soddisfare la curiosità 6 2| semplice complimento) agl'impiegati, ed ai loro subalterni; 7 2| Le leggi son vane, gl'impiegati sono pro forma: se fo bene, 8 2| pallida ed affamata turba di impiegati in foglio e in dodicesimo 9 2| Mandamento, e degli altri impiegati civili e militari, perché 10 2| allora era mistero: gli impiegati erano i sacerdoti di Samotracia, 11 7| noi perciò preghiamo gl'impiegati, gli ufficiali, e quanti 12 10| distruggere il brigantaggio? Quant'impiegati civili che ne gemono? Ora 13 10| venne tra noi: disse agl'impiegati: — Vi serberò negl'impieghi, 14 10| lezione imparata? Quanti impiegati siamo noi a credere, ed 15 11| capitali, che si sarebbero impiegati ad acquisto di terre, cambieranno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License