Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corretti 1
corretto 1
corriamo 2
corriere 15
corrispondente 2
corrispondono 2
corro 1
Frequenza    [«  »]
15 città
15 classi
15 concio
15 corriere
15 costoro
15 costui
15 cristo
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

corriere

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 9 | vene.~ ~Agosto divenuto corriere porta lettere a settembre. 2 9 | mestiere del facchino e del corriere privato da paese a paese. 3 10 | POCHE PAROLE AL «CORRIERE DI CALABRIA»~Il «Corriere», 4 10 | CORRIERE DI CALABRIA»~Il «Corriere», che con tutta la sua buona 5 10 | dei piú volgari, dice il «Corriere»; ma se dunque quel colpevole 6 10 | galantuomo brigante il «Corriere» lo avrebbe assoluto? Noi 7 10 | brigante sol perché povero. Il «Corriere» parla di fatti, e torna 8 10 | irrecusabili. Or ci provi il Corriere» che i misfatti segnati 9 10 | di esserci ingannati. Il «Corriere» ha dimenticato che i misfatti 10 10 | necessaria a farsi, e il Corriere» non l'ha fatta.~Ei monta 11 10 | incontrata la Prefettura; e il «Corriere» è bugiardo. Quella parentesi 12 10 | briganti fra di noi? Il «Corriere» è tra questi proprietarii 13 10 | pubblica sicurezza.~Il «Corriere» si mette in quantunque, 14 10(28)| Martire, direttore del «Corriere di Calabria».~ 15 11 | marzo 1865.~II.~Quando il «Corriere di Calabria» prese a trattare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License