Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
albergare 1
alberghi 1
albergo 2
alberi 15
albero 9
albio 1
alcun 1
Frequenza    [«  »]
16 torna
16 vedi
16 viso
15 alberi
15 altrove
15 ama
15 antonio
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

alberi

   Parte
1 1| Arezzo vale ripoliture degli alberi. Di qui nascono l'espressioni 2 2| natale, i monti, le vie, gli alberi, le fontane, segretarie 3 5| né filo.~*~In maggio gli alberi e gli uomini ripigliano 4 5| quadrato arramatano gli alberi, battono le mani, levano 5 9| grano turco. 1 frutti degli alberi non entrano nel prezzo di 6 9| nel prezzo di fitto. Gli alberi comuni tra noi sono i fichi, 7 9| quindi la coltura degli alberi a frutti è piú copiosa e 8 9| potare e schiarire gli alberi, cavare formelle per piantarvi 9 9| che di arrampicarsi sugli alberi, e scapitozzarli. Ed egli 10 9| cadaveri. Tu trovi qui degli alberi, altri sbatacchiati e sbucciati, 11 9| tempo cosí bello, che gli alberi mettettero, i fiori spuntarono 12 9| arena, di massi immani, e di alberi intraversati, le cui ceppaie 13 11| quella delle piante e degli alberi fruttiferi. In qual parte 14 11| terra, e la strapazza, gli alberi, e gli rovina, il paese 15 11| commessi nella vendita degli alberi e nell'assegno dei faggi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License