Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vitello 1
vitelluzze 1
viteritti 1
viti 14
vittima 2
vittime 2
vitto 4
Frequenza    [«  »]
14 tolgono
14 tuttavia
14 uccelli
14 viti
14 vivono
13 1865
13 alcune
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

viti

   Parte
1 9| trattare il pennato e potare le viti, non tutti contare le viti, 2 9| viti, non tutti contare le viti, per propagginarle, non 3 9| spiccarsi un grappolo. Le viti sono, come il piú delle 4 9| di palco per ricevere le viti, che vi s'inerpicano. Ma 5 9| inerpicano. Ma questa sorta viti pergolane si educa meno 6 9| possano aduggiare troppo le viti. E il vario aspetto che 7 9| immettono gli animali, e le viti si smozzicano, e gli arbuscelli 8 9| coltura procede cosí. Le viti si potano a marzo, antica 9 9| l'uocchi mia chiu de li viti; Veni lu misi e marzu e 10 9| di ginestra raccomanda le viti ai tútori, ma sopra una 11 9| negli interstizii delle viti piantato zucche, cavoli, 12 9| sconosciuto. Migliora le viti di mala stirpe innestandole 13 9| pali non si rubano, e le viti sempre piú di anno in anno 14 9| esca da questo, e pernii, e viti, e chiavelli. Il carro vuole


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License