Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ubbíe 1 ubriaco 1 uccelleria 1 uccelli 14 uccelliera 3 uccelliere 1 uccello 5 | Frequenza [« »] 14 tante 14 tolgono 14 tuttavia 14 uccelli 14 viti 14 vivono 13 1865 | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze uccelli |
Parte
1 1| bianche del cielo, e gli uccelli che passano pel cielo si 2 5| rose, e degli amori degli uccelli. Carmine Vigna detenuto 3 5| Voglio esser libero come gli uccelli. — E gli uccelli gli prestarono 4 5| come gli uccelli. — E gli uccelli gli prestarono le ali, e 5 5| il proverbio: Non vi sono uccelli nati che non passino in 6 7| religiosi amarono perciò gli uccelli; e il frate e la monaca 7 7| poeta del Seicento chiamava uccelli celestiali, e di queste 8 7| irrequiete, svolazzanti come uccelli contro le gretole della 9 7| gli avvoltoi divorano gli uccelli. Poveri usignuoli! Coloro 10 9| e il vario costume degli uccelli, e dal vario modo onde si 11 9| di terreno comunale, gli uccelli grifoni (ché cosí i galantuomini 12 10| pasto dei cani e degli uccelli. Tu sei nato buono, perché 13 11| misero ed è poeta, chiamati uccelli grifoni. È inutile dire 14 11| in generale; e però gli uccelli grifoni vogliono anch'essi