Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parta 1
parte 87
partenza 1
parti 12
particolare 1
particolari 5
partire 1
Frequenza    [«  »]
12 ordine
12 ottobre
12 padri
12 parti
12 piano
12 pianta
12 piazza
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

parti

   Parte
1 1| allora si divise in due parti: l'una piegata a sud, l' 2 6| quale, dietro domanda delle parti interessate, curerebbe l' 3 9| al primo la preferenza.~ ~Parti lu marinaru, e va pe' mari,~ 4 9| guadagno si divide in due parti, l'una delle quali cade 5 9| il commercio che quelle parti hanno piú animato con Napoli. 6 9| dei quali si fanno tre parti eguali, una per l'oliandolo 7 9| Calabria come nelle altre parti d'Italia all'undecimo secolo, 8 9| bugigattoli respinti nelle parti piú basse e nella coda dell' 9 10| rivoluzione fu fatta, e il Borbone parti. — Non potrebbe ora il Borbone 10 11| gli animali debbono essere parti viventi del fondo, non divide 11 11| documenti sottratti e le parti mutilate esser superflui. 12 11| esopici diedero torto alle due parti litiganti, e dissero: —


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License