Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pareva 1 pari 21 paria 3 parla 11 parlamento 6 parlammo 3 parlan 1 | Frequenza [« »] 11 ottenere 11 pag. 11 parecchi 11 parla 11 pericolo 11 persona 11 pesca | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze parla |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | gli altri leccano; e, se parla, si ha per oro pretto ogni 2 1(1)| Caduto l'uno, non se ne parla piú; e chi ne piglia il 3 1 | fuggitiva è reclusa, e il paese parla! Si chiama dunque il notaro, 4 4 | dritto di cui il codice non parla, il dritto di poter divenire 5 9 | Il fiorellino che spunta parla due linguaggi; al ricco 6 9 | chilogramma; e quando si parla ai nostri Títiri di stalle 7 10 | e dei colpevoli non si parla. Succede uno scandalo nella 8 10 | dove il nostro dialetto si parla con grazia, ed i contadini 9 10 | perché povero. Il «Corriere» parla di fatti, e torna su di 10 11 | notizia piú spiccia; ci si parla di fucilate, di feriti, 11 12 | In tutti i venerdí non si parla mai di magare; e se altri