Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittura 4
pitturelli 1
piu 1
piú 338
piuma 1
piume 1
piúobbediente 1
Frequenza    [«  »]
422 della
414 o
377 da
338 piú
331 se
316 lo
290 ne
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

piú

                                                 grassetto = Testo principale
    Parte                                        grigio = Testo di commento
1 1 | grammatica, e, non pensandoci su piú che tanto, risposi subitamente: — 2 1 | delle questioni, anche delle piú da nulla a prima vista, 3 1 | darti a divedere come il piú triviale ed ozioso quesito 4 1 | nostro vicino Pietro? Egli è piú che tristo, piú che 5 1 | Egli è piú che tristo, piú che scimunito; bontà, 6 1 | dico, entrato che sarai piú innanzi negli studii, ti 7 1 | professione, hanno qual piú, qual meno la balía di se 8 1 | rendono il suono un'ottava piú alto.~Che cosa dunque è 9 1(1) | Caduto l'uno, non se ne parla piú; e chi ne piglia il posto 10 1 | gonfio, alluminato e spugnoso piú del pane fermentato. La 11 1 | zitella. Ella riceve il piú delicato rispetto nella 12 1 | nella famiglia, e la donna piú corrotta e l'uomo piú dissoluto 13 1 | donna piú corrotta e l'uomo piú dissoluto non osano in Calabria 14 1 | sputa, il ciottolo si lancia piú lungi che si può, e la nostra 15 1 | amante. Tu fuggi innanzi a me piú rapida d'una pernice coi 16 1 | o sarò ucciso. La cosa piú dolce è morire scannato 17 1 | noi guardi tu? — Guardo la piú bella di voi due, e l'ammiccai 18 1 | deve giurare di non cantare piú sotto le finestre della 19 1 | della donna, né di recarsi piú a zonzo attorno la casa 20 1 | ch'ei l'abbia, ha la testa piú dura d'una catapulta. Ei, 21 1 | La gonnella gli fruttava piú della toga, e sulla sera 22 1 | padre e P figlio non vollero piú d'un mese per riconoscere 23 1 | feste a furia. Conobbero il piú fruttuoso e facile mestiero 24 1 | regno d'Italia è che il piú degl'impiegati sono facce 25 1 | ed ei fu piangendo dal piú vecchio vicino, ch'Esculapio 26 2 | anticipatamente gli officii piú riservati diretti alle locali 27 2 | che essere forniti delle piú elementari notizie che concernono 28 2 | sollevandosi ad altro amore piú nobile vagheggino la prosperità 29 2 | del Municipio: Non siete piú macchine, come una volta, 30 2 | ignorati e non letti; non siete piú mobili-semoventi ad altro 31 3 | di Colonia, e, cacciando piú grossa boccata, l'aristocratico 32 3 | tristi condizioni, e le rende piú tristi l'enorme numero dei 33 3 | la nostra bile, ed ora il piú pacatamente che si può domandiamo 34 3 | Sostituti potrebbero fare di piú di quel che fanno. Guardate 35 3 | Vendicateci. La miseria è piú onnipotente della grandezza: 36 5 | amore; il rosignuolo canta i piú teneri versi alla rosa, 37 5 | vicine le prodigavano le cure piú affettuose, il vice Brigadiere 38 6 | quattro cadaveri, l'uomo piú ardito si sente i brividi 39 6 | offende meno gli alti, e piú gli uomini di bassa statura: 40 6 | camorra formata dalle persone piú intelligenti, alle quali 41 6 | salute, e risparmio (e ciò è piú importante) delle spese 42 6 | abbiamo indicato (e ciò era il piú difficile) il fondo, da 43 7 | che reddito ne cava? Non piú che mille, cento trentacinque 44 7 | di Nocella, situata nel piú bel punto della Sila, e 45 7 | attuale fittuario non paga piú di seicento docati! E al 46 7 | signore; ma pensando al piú che potrebbe farsi, raddoppiando ( 47 7 | cameriere? E la donna di 15 è piú forte della donna che ha 48 8 | classi si mossero, e qual piú, qual meno raggiunsero il 49 9 | sue brache sono le brache piú larghe, il suo cappello 50 9 | larghe, il suo cappello è il piú vecchio cappello, e ripete: 51 9 | cade giú. Un'altra canzone piú bella fa il confronto tra 52 9 | L'anca d'un massaro vale piú d'una barca con trecento 53 9 | grano, che ti ho anticipato; piú, dieci quarti come frutto 54 9 | frutto dell'anticipazione, piú trenta moggi come terratico, 55 9 | buoi il massarotto non ha piú d'un moggio e tre quarti! 56 9 | serica va scadendo l'un piú che l'altro. Al momento 57 9 | galantuomini calabresi, qual piú, qual meno, abbiamo tutti 58 9 | proprietario, i coloni son piú docili, i terreni meglio 59 9 | degli alberi a frutti è piú copiosa e studiata, mentre 60 9 | paura mettono in giro le piú strane novelle di briganti 61 9 | volle distruggere, ch'era piú terribile stando quella 62 9 | miseria crebbe, non ebbe piú olio per far le fritture 63 9 | I BRACCIANTI~La classe piú numerosa e piú miserabile 64 9 | La classe piú numerosa e piú miserabile è quella dei 65 9 | ha 67; a venti non tratta piú la zappettina, ma la grossa 66 9 | scorò; scelse il terreno piú sfruttato, piú inutile, 67 9 | il terreno piú sfruttato, piú inutile, una grillaia, un 68 9 | società con tutte le classi piú elevate gravita su di lui, 69 9 | ed i lavori, che in paesi piú culti si fanno dai giumenti 70 9 | questa volta non lavora piú allegramente, perché sa 71 9 | di esercitarli; e però il piú che altro non sa che trattare 72 9 | sonare in tasca una lira di piú. Allora i poveretti dicono: 73 9(13)| fiorito il ramo, non abbiamo piú paura. — A primavera il 74 9 | crescentina.~Quest'altra canzone è piú seria, mettendo a confronto 75 9 | e non già del corpo. La piú grande conquista che abbia 76 9 | ragionevoli, ella fece un passo di piú, ed alle forze irragionevoli 77 9 | non si dirompono bene, il piú della semente soffocato 78 9 | arbitrio di un'ora di tempo piú o meno favorevole le fatiche 79 9 | secondo che il lavoro è piú richiesto e produttivo; 80 9 | coltiverò ogni anno non piú una moggiata, ma cento, 81 9 | diverrebbero continui i lavori, piú sicuri e abbondanti i prodotti, 82 9 | l'acquisto delle piante piú necessarie. Torneremo in 83 9 | pochi sono i giumentieri, ma piú numerosi i bifolchi, e numerosissimi 84 9 | a capo saldo, ma per lo piú si associano. Ogni gregge 85 9 | fattrice. Anniglia è vocabolo piú bello di stroppella e bisognerebbe 86 9 | tomoli di grano o frumentone, piú o meno secondo i luoghi 87 9 | per averne, secondo il piú o meno di crema che contiene, 88 9 | spande, tanta acqua getta». E piú volte noi domandammo che 89 9 | giorni d'inverno, e non piú». Quando poi la sera il 90 9 | mulo di marzo, non ti curo piú d'un corno: le mie pecore 91 9 | idee, di Dio nessuna, e noi piú volte ci siamo provati a 92 9 | friscu~ ~La pittura si fa piú viva. L'ostia del prete 93 9 | caciolino; ma ciò che segue è piú bello:~ ~E si mindi (mette) 94 9 | l'orecchia (ricchia); e piú grazioso quell'atticchia 95 9 | tutti tolgono donna: il piú è consigliato dalla miseria 96 9 | vaccaro, il bovaro vanno piú in : le corna delle loro 97 9 | inverno è passato; non gli è piú letto una fascina sull'acqua, 98 9 | ma il campo fiorito; non piú cibo un duro pane favato, 99 9 | che io passo tu non porgi piú la testa dalla apertura 100 9 | oh si può immaginare cosa piú gentile e graziosa? Ma la 101 9 | armenti delle bufale, le quali piú per grandigia che per altro 102 9 | grappolo. Le viti sono, come il piú delle donne calabresi, condannate 103 9 | allevano nane, alte poco piú di tre palmi, legate con 104 9 | veramente dilettevole, e piú dilettevole è la vista delle 105 9 | ch'erbiscono; e cosí le piú belle appaiono a breve andare 106 9 | è poca cosa tra noi: il piú sono, come dicemmo, isolate 107 9 | il vignaiuolo non lasci piú di due occhi a ciascun capo. 108 9 | lentezza, perché si fa il piú volte dal solo vignaiuolo, 109 9 | tútori, ma sopra una serie di piú pali ne mette uno a barbacane, 110 9 | e quell'aspetto diviene piú grazioso, qualora il vignaiuolo 111 9 | rubano, e le viti sempre piú di anno in anno spesseggiano; 112 9 | pochi paesi, in tutti per lo piú sono le donne che vengono 113 9 | procura di avere le ragazze piú belle e piú allegre; e tu 114 9 | avere le ragazze piú belle e piú allegre; e tu le vedi sul 115 9 | loro di essere a nozze. Il piú delle nostre vigne si vendemmiano 116 9 | alla colazione del mattino, piú 25 centesimi, ed il paniere 117 9 | tutte queste gioie non sono piú laddove è il vignaiuolo. 118 9 | le donne non sventrano piú, le canzoni non trovano 119 9 | intuoni, e la vendemmia non è piú un diporto, ma un'opera 120 9 | lavorare non una vigna ma piú vigne vicine, è già sicuro 121 9 | coltura sono tra noi le cose piú belle a vedersi. Tranne 122 9 | Jonio, dove i terreni sono piú estesi e l'acque piú copiose. 123 9 | sono piú estesi e l'acque piú copiose. L'ortolano prende 124 9 | cioè di quattro solchi; piú angusto e di tre lo vuole 125 9 | contadini nostri eglino sono i piú intelligenti, ed i piú buoni, 126 9 | i piú intelligenti, ed i piú buoni, perché la divina 127 9 | e solivi, e i pochi, che piú per averne abbellimento 128 9 | piccole , ma di sapore piú squisito, e fanno migliore 129 9 | commercio che quelle parti hanno piú animato con Napoli. Le specie 130 9 | il libro; poi pungono in piú punti, ma lievemente e senza 131 9 | valligiani gli olivi sono piú frequenti. Tu ne trovi inarborate 132 9 | dieci nelle maremme. Colà, piú che in veruna altra parte, 133 9 | felice gli olivi adeguano le piú alte querce; il loro glauco 134 9 | il proverbio loro l'oliva piú pende piú rende, la si raccatta 135 9 | proverbio loro l'oliva piú pende piú rende, la si raccatta per 136 9 | novembre a tutto aprile. Il piú delle raccattatrici è di 137 9 | gallina e il porcello. Il piú vago spettacolo è d'inverno 138 9 | portarsene a casa. Non tirano piú di 34 centesimi al giorno: 139 9 | perdono l'onore; molte sono piú avventurate, e prima divengono 140 9 | aggronda perché ti vede piú bella di sé: tu comandi 141 9 | perché va in paradiso, ma è piú beata la sposa giovanettina 142 9 | e il mascolino dal seme piú pingue e dal fusto piú grosso 143 9 | seme piú pingue e dal fusto piú grosso e piú alto, che di 144 9 | e dal fusto piú grosso e piú alto, che di dicembre si 145 9 | ogni verso e che durano piú miglia, dove frequenti son 146 9 | sostenere il cielo fatto piú concavo, piú terso, e rinnovellato 147 9 | cielo fatto piú concavo, piú terso, e rinnovellato dal 148 9 | i bambini; altri ragazzi piú adulti vengono a cavalluccio 149 9 | prova in ogni sorta terreni, piú nei bianchi, meno nei renischi 150 9 | la vaga dell'umido sempre piú s'addentra sotterra, né 151 9 | trascurata, e pochi tra i nostri piú grandi proprietari se ne 152 9 | caccavo due concari. Il piú dei nostri conci sono di 153 9 | fanciullo marchiatore non tirano piú di 34 centesimi al giorno 154 9 | dire che qui un legno di piú che si metta nella fornace, 155 9 | intero froda noi, a qual piú, a qual meno, quel po' di 156 9 | polsi travagliarono con piú lentezza, ma con forza maggiore; 157 9 | notte. Non mai vedemmo cere piú sinistre, non mai udimmo 158 9 | sinistre, non mai udimmo piú scellerati discorsi. Nelle 159 9 | metteano in ballo i disegni piú sanguinosi: si raccontavano 160 9 | le abitudini dei nostri piú ricchi signori, e discutevansi 161 9 | una di quelle allungandosi piú che potesse sulla punta 162 9 | PESCATORI~L'Appennino che piú si accosta al Tirreno, e 163 9 | acque, e siano in sabbia il piú. Il Tirreno al contrario 164 9 | al contrario riceve fiumi piú macri, e tutti quasi in 165 9 | valle di nostra provincia, piú che dall'afa e dalla polvere, 166 9 | vivagni, e non solo per piú mesi dell'anno tolgono il 167 9 | farlo che fosse luglio. I piú arditi, quando discreta 168 9 | otto lire; e per averne piú i passatori ingrandiscono 169 9 | affossamenti e canali, dove alla piú lieve spruzzaglia i fiumi 170 9 | pigliano i lavori campestri: il piú restano ad oziare lungo 171 9 | spesso di gragnuola secca, piú spesso di acqua dirotta; 172 9 | poco paese, vengono per lo piú al pomeriggio, e tengono, 173 9 | raramente; perché per lo piú si pescano per commissione. 174 9 | genio calabrese, fossero piú grosse, piú fiere, piú ardite, 175 9 | calabrese, fossero piú grosse, piú fiere, piú ardite, si attaccassero 176 9 | fossero piú grosse, piú fiere, piú ardite, si attaccassero 177 9 | GUARDIANI~Calandrelle nei piú, e scarpe in pochi: calze 178 9 | conico, ma le tese ne sono piú larghe ed arrovesciate per 179 9 | altro colore, verde nei piú. Accrescete a questo scarperotti 180 9 | costui le ha di pannolano piú fine, con mostre rosse, 181 9 | e di corrucci, che abbia piú volte dato briga alla giustizia, 182 9 | nostri galantuomini, onde i piú sono di onesti e temperati 183 9 | conducono ai loro stipendii i piú tristi dei nostri. Or vediamo 184 9 | morire di fame che toccare la piú rognosa delle pecore, perché 185 9 | al proprietario non costa piú che una parola che dica 186 9 | molestarli, e li molestarono piú volte; ma i nostri li rispettano, 187 9 | la protezione per avere piú arrendevoli i briganti. 188 9 | pane.~Il guardiano per lo piú è celibe, e spesa una drudetta 189 9 | pretensioni feudali sono, dove piú dove meno, in vigore; i 190 9 | spalle si consumano gli abusi piú iniqui. Mi si è detta un' 191 9 | grano, o sei ducati; e di piú un pezzo di terreno, di 192 9 | all'essere i nostri paesi piú grossi e popolati quasi 193 9 | palancastru) non pigliano l'alto piú d'un chilometro; lo sciabichello 194 9 | la draia che rade i fondi piú bassi, e che, adoperata 195 9 | minuto e littorale, e poco piú che frattaglia. E le scarse 196 9 | notte. La sciàbica fa presa piú svariata e piú ricca; la 197 9 | fa presa piú svariata e piú ricca; la corda piombata 198 9 | annodano molte funicelle piú corte, dette bracciuoli, 199 9 | indica le tese, ha un quarto piú degli altri. E ciò nel Tirreno: 200 9 | ritornano alle undici con non piú che sei o sette chilogrammi 201 9 | pesca scarseggia sempre piú nel Tirreno, dove null'amano 202 9 | povero mai; in quei mesi piú freddi manda i merluzzi 203 9 | freddi manda i merluzzi piú grossi, le raie ed i palombi 204 9 | grossi, le raie ed i palombi piú grandi; e, quando di marzo 205 9 | libbre. Di questi i legni piú grossi si fabbricano in 206 9 | insegarne i commenti. Ma i piú piccoli escono dall'ascia, 207 9 | i luttuosi casi del 1848 piú d'un reo politico fu da 208 9 | nostro vezzo di credere da piú le cose forestiere, l'ariette 209 9 | canzoni sono mille volte piú belle; né ci vuole molto 210 9 | capocircondarii, i quali qual piú, qual meno cominciano ad 211 9 | abitevole, scegliendo i punti piú alti, piú ariosi, piú soleggiati; 212 9 | scegliendo i punti piú alti, piú ariosi, piú soleggiati; 213 9 | punti piú alti, piú ariosi, piú soleggiati; e tu ora trovi 214 9 | bugigattoli respinti nelle parti piú basse e nella coda dell' 215 9 | giudei, che ne sgombrarono a piú tempo, lasciarono un terrore 216 9 | vi pose piede non si vide piú bene. Una sera, soletto 217 9 | stanza e d'un solo piano le piú. Appartengono ai massari, 218 9 | costruiti dal tremuoto. Unire piú case in forma di palagio 219 9 | porgere allo spettatore piú ordini successivi e digradanti 220 9 | finché la sua furia non dia piú giú, la gente o si arresta 221 9 | quadre a soglia liscia il piú, hanno nelle porte uno sportello 222 9 | il soffitto è la parte piú indispensabile: privi che 223 9 | peggiora all'avvenante del piú o meno degli abitanti, e 224 9 | toccherà pochissimi: il piú dei paesi sono accasati 225 9 | villaggio fatto straniero al piú vicino. E della cattiva 226 9 | grilli ed alle scope. I piú infelici sono i villaggi 227 9 | ed i silani: in questi piú che altrove non trovi nulla 228 9 | che fanno alle bucoline. Piú villaggi formano un mandamento; 229 9 | proprietario debba avere uno o piú muli, uno o piú mulattieri. 230 9 | avere uno o piú muli, uno o piú mulattieri. Il mulattiere 231 9 | consuetudini dei paesi, e l'indole piú o meno liberale dei padroni, 232 9 | e serici fazzoletti del piú lieto colore, e si gli uni 233 9 | diserta dai campi l'un piú che l'altro, e la dota che 234 9 | maremme orientali poi il piú degli asini viene dalle 235 9 | bardotto (mulu ciuccigno) è, piú che il mulo non sia, scarico 236 9 | lire con poche altre di piú ti danno un bellissimo bardotto. 237 9 | volta a casa sua, non tira piú, come testé dicemmo, di 238 9 | per noi calabresi non è la piú bella cosa di questo mondo 239 9 | i cui staffili sono le piú volte scusati da ruvide 240 9 | che dicemmo, sempre però piú o meno prospera secondo 241 9 | che si trovano in paesi piú o meno vicini alla postale, 242 9 | popolosi, o nelle marine. I piú infelici sono i vetturini 243 9 | la quale strameggia con piú appetito quando ha il padrone 244 9 | lavoro, lo lascia sferrato piú giorni, è miracolo che, 245 9 | questi rimedii egli non sa piú nulla, egli non fa piú nulla. 246 9 | sa piú nulla, egli non fa piú nulla. Vero è bensí che 247 9 | dei massari. Il carro è piú grande, con timone lunghissimo, 248 9 | buon carpento monta poco piú che 297 lire, il che non 249 9 | invigoriscono tra noi l'un piú che l'altro, i carri nei 250 9 | quanto il carro, ma richiede piú spesa, e minore guadagno, 251 9 | presa dell'acqua è dove piú, dove meno lontana: si fa 252 9 | potea chiamarsi per nome piú proprio che per quello di 253 10 | in apparenza, e ciò che piú sorprende è il vedere che 254 10 | qualche altra protezione piú forte; e questa è la pura 255 10 | manutengoli ora non sono piú tra quelli; il fatto dei 256 10 | passato non se ne parlerà piú. Alzati dunque, mio caro 257 10 | fucilati. Bellusci avea piú sentimento d'uomo; Pínnolo 258 10 | ché stringerete meglio, e piú presto». Quando si avviarono 259 10 | banda. Di queste comitive la piú importante è quella di Palma: 260 10 | e il rinvenirli è opera piú di polizia, che di altro. 261 10 | briganti di Acri si mostrano i piú feroci, e nel tempo stesso 262 10 | le vesti. Questo fatto è piú orribile del primo; ma consumato 263 10 | catinelle, la forza giunge non piú alle tre, ma alle 8; si 264 10 | ma la banda non vi era piú; i soli che vi trovassero, 265 10 | con facce di stucco, né il piú lieve sorriso si tradí. 266 10 | nella trappola: non dubitò piú della fede, ma della fortuna 267 10 | alla vigilia di rendere il piú segnalato servizio alla 268 10 | mesi la provincia non ebbe piú nuove di Palma, e Scrivano, 269 10 | 12 marzo non ne potette piú. Chiede licenza di allontanarsi 270 10 | che gli dice: «Non andare piú oltre; Palma e compagni 271 10 | suonata, e Scrivano non dovea piú uscirne.~Il bravo capitano 272 10 | colpevole, fu un assassino dei piú volgari, dice il «Corriere»; 273 10 | Guicciardi offre il ventesimo di piú, e sapete che dissero i 274 10 | mostrarvi di averlo attaccato piú volte; ma attaccarlo sempre 275 10 | sinceramente, e gridato piú alto le vostre accuse. Rispetto 276 10 | officiosità, è mille volte la mia piú nobile, piú generosa della 277 10 | volte la mia piú nobile, piú generosa della vostra. Io 278 10 | dritto, e voglio anche io piú di te e piú di tutti che 279 10 | voglio anche io piú di te e piú di tutti che la vertenza 280 10 | incorruttibile. Ma di questo non piú. Le quistioni di proprietà 281 10(29)| briganti calabresi a non far piú la buffonata di legare fasci 282 11 | faccia del nostro suolo, piú ricche le viscere; e nondimeno 283 11 | trova mille che pingono le piú lievi tinte d'un bel tramonto, 284 11 | pimpinella che vegetano nei piú aridi siti, abbiamo il trifoglio, 285 11 | necessità naturali non chiede piú in , lasciando incoltivate 286 11 | speculazione. Che dirò di piú? Raffaele Fera, e Giovanni 287 11 | brigantaggio montano l'un piú che l'altro, e che le fonti 288 11 | concedette. Dovrò andare piú innanzi? Dovrò dire come 289 11 | sei, o di sei e mezzo al piú. Per questo modo il Tourné, 290 11 | che ogni giorno acquistano piú del cuore dei padri, e lo 291 11 | la disponibile dei padri. Piú. I ricchi sono inerti, dicemmo, 292 11 | a verun mezzo, anche il piú immorale, per acquistare 293 11 | tostoché i fondi non resteranno piú in mano del solo tra dieci 294 11 | essere l'agricoltura la piú conducente alla bontà del 295 11 | entreremo sopra ciò in piú sottili osservazioni: per 296 11 | segnalato l'odio ingiusto le piú volte, ma sempre accanito 297 11 | vicenda -! Queste ed altre piú crudeli parole ci han fatto 298 11 | provincia si è condotta piú che a mezzo, quando in molte 299 11 | proprietarii hanno tutti, chi piú chi meno, ricevuto un'educazione 300 11 | adopera presso le nazioni piú culte, noi proponghiamo 301 11 | dopo un anno! Dovrò dire di piú? Dovrò ricordare come una 302 11 | svanita, ne contrae altro piú grande offrendo un'ipoteca 303 11 | e che io ti compensi, il piú del valore del fondo secondo 304 11 | non sai dire quale sia il piú nero. Cosí spariscono a 305 11 | industria coi lavoratori. Il piú dei nostri sono sventuratamente 306 11 | intelligenza ci spiegheremo il piú pianamente possibile. Premettiamo 307 11 | bisogno di mille lire, o piú, o meno, va dai signori 308 11 | anno gl'interessi, e di piú venti lire, come piccola 309 11 | vostro debito. — Cosí, né piú né meno, è fatta la Cassa 310 11 | che . Oltre di che torna piú conto a loro il mutuarli 311 11 | conto a loro il mutuarli a piú proprietarii obbligati solidamente 312 11 | solidamente che ad un solo e piú conto ancora a versarli 313 11 | noi paghi una lira, e dia piú 50 centesimi per le spese 314 11 | del quale è altra piaga piú terribile, onde ci occuperemo 315 11 | la nostra, dove i paesi piú importanti son mediterranei, 316 11 | non era obbligato a darmi piú nulla per tutto altro che 317 11 | piantato dopo la trebbiatura. Piú. Godeva degli usi civici, 318 11 | essa sbriglia gli appetiti piú ignobili, e l'esempio delle 319 11 | decoro, succedettero, dove piú, dove meno, pochi prepotenti 320 11 | leggi rimase nel fatto, e piú terribile, piú corruttore, 321 11 | fatto, e piú terribile, piú corruttore, piú odiato di 322 11 | terribile, piú corruttore, piú odiato di prima: il Dio 323 11 | nato con la zappa non ebbe piú la scelta tra terreni, comunali, 324 11 | ma le corna non furono piú di oro; il principe pagava, 325 11 | vasti territori che non piú possedevano, reclamarono. 326 11 | quaranta pecore chi era il piú colpevole? Mille volte si 327 11 | popolazioni guidate dai piú vecchi contadini ch'ivano 328 11 | massima equità, e favorivano piú gli usurpatori, che gli 329 11 | usurpatori) che non si ripetano piú.~ 330 11 | Commissario Civile, e che piú non si ritrovano, e si gridò 331 11 | misteriosamente; non si trovano piú né in Napoli, d'onde sono 332 11 | Bastogi, che non otterranno piú, per Dio! verun attestato 333 11 | alto, e non pubblicammo piú nulla della «Farfalla», 334 11 | terre».~Questa è la notizia piú spiccia; ci si parla di 335 11 | signor Barletta era uno dei piú dotti, piú operosi ed integri 336 11 | Barletta era uno dei piú dotti, piú operosi ed integri magistrati 337 12 | l'acqua, e non potendola piú riprendere, disse al fiume: — 338 12 | Propose dunque di non tornare piú alle pecore, e andò dal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License