Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 | 100 2 | 101 3 | 102 4 | 105 5 4 | la rendita iscritta di L. 1075,22 la quale cresciuta, per 6 | 108 7 | 112 8 | 117 9 | 118 10 | 119 11 | 121 12 | 123 13 | 125 14 | 126 15 | 130 16 9 | mietere alla Mac-Cormick, e 1300 la machina trebbiatrice 17 | 138 18 | 140 19 | 141 20 | 145 21 | 146 22 | 151 23 7 | Sila, e dell'estensione di 1520 moggiate, e per la quale 24 | 155 25 | 165 26 11 | censimento di varii comuni del 1748, nello Stato delle persone 27 6 | Totale Docati ~~~~ ~~~~1778,30~~~ ~I buoni cittadini 28 9 | figli di massari che al 1789 solcavano la terra. E fin 29 1 | bizzarria~ A ~ nacque al 1820, e, come vedete, venne alla 30 11 | relativa ai demanî ceduti nel 1825 a Barbaia, in cui si dimostra 31 10 | Scrivano, nato in Celico nel 1839, fu sempre un buon diavolaccio 32 5 | inverno si cambiarono. Al 1847 un tal Nicola Basciolino 33 4 | terremoto venne.~Quello del 1854, che percorse polveroso 34 4 | le condizioni comprava al 1863 altra rendita di L. 1905, 35 11 | Diritto» di Firenze, 21 marzo 1867).~~ ~ 36 1(1) | è non à. (Nota dell'A., 1878).~ 37 11 | la grazia del 18 luglio 1894 (vedi, decreto di Ferdinando 38 | 19 39 4 | 1863 altra rendita di L. 1905, ed altra di 130; stanziava 40 6 | pagano 48 grana, e Sorelle 204 che ne pagano trenta dànno ~~~~»~~~~ ~~ 41 11 | documento n. 60 (da pag. 200 a 209), che contiene «la relazione 42 9 | dovrei pagare al proprietario 212 lire!»~La terza classe dei 43 11 | documento n. 61 (da pag. 210 a 215) che «conteneva la relazione 44 11 | cui si è tolta una pagina (216); che «conteneva la ministeriale 45 11 | sotto il n. 63 (da pag. 220 a 222) contenente il rescritto 46 11 | documento n. 64 (da pag. 223 a 235 affare di dodici paginette!), 47 11 | documento n. 64 (da pag. 223 a 235 affare di dodici paginette!), 48 11 | documento n. 65 (da pag. 236 a 248: altre dodici paginette), 49 11 | documento n. 65 (da pag. 236 a 248: altre dodici paginette), 50 11 | documento n. 66 (da pag. 249 a 253) ove era la «decisione 51 9 | Ogni gregge si compone da 250 capi in su. Diciamo massaru 52 11 | documento n. 66 (da pag. 249 a 253) ove era la «decisione della « 53 11 | due brani, l'uno da pag. 254 a 260, e l'altro da pag. 54 11 | brani, l'uno da pag. 254 a 260, e l'altro da pag. 263 a 55 11 | a 260, e l'altro da pag. 263 a 267, in cui sono «esposti 56 11 | e l'altro da pag. 263 a 267, in cui sono «esposti il 57 11 | sotto il n. 68 da cui a pag. 268 si è tolto il periodo che 58 9 | ogni terzo anno da 18 a 270 lire sopra 34 are di terreno. 59 11 | documento n. 69 (da pag. 272 a 306)., ov'era il «ragionato 60 6 | Giov. Battista. Fratelli 284, che pagano due carlini, 61 9 | carrata e la carrata è di 285 chilogrammi: i poponi poi, 62 3 | 452~~~~~~Condannati~~~~290~~~~~~Appartenenti alla polizia ~~~~ 63 | 2a 64 10(29)| 3 tenenti, si accozzano 300 guardie nazionali coi loro 65 11 | documento n. 69 (da pag. 272 a 306)., ov'era il «ragionato 66 11 | 797 lire, e se ne fecero 3255 quote. Si conchiusero oltracciò 67 6 | la somma di cinque mila 334 docati e nove carlini; somma 68 9 | Van Maèle costa 120 lire; 350 uno spianatoio alla Croskill; 69 | 37 70 | 39 71 | 41 72 9 | che valgono presso noi un 424 lire); il massarotto ne 73 7 | L'orfanotrofio possiede 4331 moggiata di terreno, delle 74 | 44 75 | 45 76 | 46 77 9 | è di 141 chilogrammi, e 470 grammi, e il suo prezzo 78 4 | Provincia un altro di L. 5099,87: e cosí assicurava all' 79 | 51 80 | 53 81 7 | la quale, abbattendone 540 docati di fondiaria, 87 82 9 | un orto di cocomeri rende 552 lire; e 722, s'è di poponi, 83 6 | trenta dànno~~~~»~~~~ ~~554,40~~~~~~S. Caterina. Fratelli 84 | 58 85 6 | pagano tre dànno »~~~~»~~~~ ~~588,30~~~~~~Totale Docati ~~~~ ~~~~ 86 4 | Opere Pie un sussidio di L. 5949,85, ed a quella della Provincia 87 | 5a 88 | 60 89 9 | per la semina in linea; 600 la machina da mietere alla 90 | 66 91 6 | Suffragio. Fratelli 660 che pagano sei carlini, 92 6 | pagano sei carlini, e Sorelle 661 che ne pagano tre dànno »~~~~»~~~~ ~~ 93 9 | queste machine sarebbe di 675 dotati, e la Provincia che 94 | 68 95 9 | la Provincia che ne paga 710 per le due nostre accademie 96 9 | cocomeri rende 552 lire; e 722, s'è di poponi, sicché guadagno 97 4 | fine del 1861 era di L. 7544,11. Poi altra rendita iscritta 98 7 | amministrazione, le quali sono di 757 docati: spese maggiori del 99 | 78 100 11 | ettari, del valore di 992.797 lire, e se ne fecero 3255 101 11 | usato per frodare duc. annui 800 circa al tesoro, e sí priva 102 | 81 103 | 84 104 11 | conciliazione, furono di ettari 848,77 e del valore di Lire 105 9 | sette are non è mai meno di 850 lire; e siffatta somma pochi 106 7 | botteghe; e ne ha la rendita di 856 docati, vale a dire di undici 107 11 | Marsiglia per novemila e 869 dotati, mentre il valore 108 4 | nostro e popolare) di 4 mila 878 docati, e 89 grana.~E l' 109 | 90 110 | 91 111 | 99 112 11 | 70 ettari, del valore di 992.797 lire, e se ne fecero 113 | ab 114 9 | raccatta per terra, né si abbacchia, né si coglie sull'albero, 115 9 | Perramare significa perticare, abbacchiare; e il poverino era flagellato 116 9 | contemplare il lume, che l'abbaglia. Ai mesi estivi, massime 117 1 | avanti, origlia, fiuta, ed abbaia ai passanti, egli nei pubblici 118 11 | sfruttato il terreno, che abbandona; e quando il proprietario 119 9 | che dei terreni, molti si abbandonino come lavoratíi, e quindi 120 11 | saranno inutili, e restando in abbandono, gli antichi usurpatori 121 9 | armate in punta da panieri, abbassano le pertiche, e le cappano. 122 7 | passarono allora per mente, ci abbassarono la testa sul petto, e noi 123 9 | avventa contro con le corna abbassate. Quando le piogge iemali 124 11 | delle finestre, grida: — Abbasso il Barracco! — ed invoca 125 7 | duecentoventicinque lire; la quale, abbattendone 540 docati di fondiaria, 126 9 | mai cucina, se non quando abbattendosi in qualche cicoria o ramolaccio ( 127 9 | proprietario si vedrà ad abbattere un muro di sua casa per 128 9 | piacevole mangiare, quando abbattute dal vento son rimaste a 129 9 | mano, tu credi di esserti abbattuto in un antico Fauno. Quando 130 9 | intenda di edificare ed abbellire il paese.~28 dicembre 1864.~ 131 9 | quando han sete piange e gli abbevera con le sue lacrime.~Queste 132 9 | acqua, ed i linaiuoli lo abbeverano copiosamente. Dal caleno 133 | abbi 134 9 | accarezza, si striglia, si abbiada abbondantemente. Liettu 135 | abbian 136 | abbiate 137 2 | bene del vostro focolare; abbiatene un altro pel Comune, un 138 9 | mietute, quando le gregne sono abbicate. Come teme un subito acquazzone, 139 2 | mezzi, mezzi vili, mezzi abbietti, mezzi indegni del libero 140 10 | all'ordine pubblico. Fu un abbietto colpevole, fu un assassino 141 9 | sbucciati, che miseramente abbiosciano, altri divettatti, ed impediti 142 10 | notte, e nella casa di *. L'abboccamento seguí: si convenne che in 143 10 | persona, con cui io possa abboccarmi e non temere né per te, 144 10 | pratiche gli persuase ad abboccarsi seco in Celico, di notte, 145 9 | continui i lavori, piú sicuri e abbondanti i prodotti, e conseguenza 146 9 | che l'opera gli paresse abborracciata, e punto che una donna si 147 1 | Repubblica! Viva l'Impostura!» Si abbracciano teneramente, e diventano 148 9 | della seppia, a seguirla ed abbracciarla. Issione strinse tra le 149 9 | se gli sguscia; e tenerla abbracciata tra le tempeste. E qui è 150 1 | sopra stuolo di colombe, abbranca quella, ch'egli ama; e o 151 1 | piedini rossi, ma io ti abbrancherò pure una volta, e gettandoti 152 9 | fan galloria sulle carni abbronzate del nostro popolo, che non 153 9 | Fauno. Quando il tempo si abbuia, quando le piante sfrascano, 154 9 | la signora la chiama, le abburatta la farina, le porta le tavole 155 9 | vi si ballottino, e vi si abburattino di continuo, e or questi, 156 10(26)| Pietro Abelardo, il famoso mistico medioevale, 157 9 | corbame, ossia l'ossatura, l'abete i maieri, il faggio i banchi, 158 1 | ecco perché in tutti gli Abicí l'A è prima, e l'E è dopo; 159 6 | anche puzzano. Il «Bruzio» abitando a trenta passi dal Cimitero 160 9 | stanziarono in ciascun luogo abitevole, scegliendo i punti piú 161 12 | magare si porta addosso un abitino con dentro una corda di 162 10 | perseveranza, con tanta abnegazione e con tanto stoicismo da 163 11 | dai proprietarii presso l'abolito Commissario Civile, e che 164 9 | al podere, il colono non aborre dall'essere manutengolo 165 8 | benedica i vostri sforzi. Io aborrii sempre dalle Società popolari; 166 9 | coloro che servono, non aborrono dal mordere la mano, che 167 10 | loro sforzi falliscono, e abortiscono i loro consigli? È necessario 168 10 | una istruzione, malamente abortissero.~Vi è stato, e vi è in Italia 169 9 | degli animali, che sono o aborto dell'uomo, o embrione dell' 170 5 | Tommaso Catalano, Gaetano Abrigata Mascione, Andrea Nicastro 171 11 | prepotenti per paese, i quali abusarono della ricchezza e del potere, 172 11 | il cui nome è stranamente abusato da parecchi sedicenti liberali 173 11 | quanto fosse capriccioso ed abusivo il Decreto del Governatore 174 1 | fu sedia, valse quanto l'acca inter litteras, e diventò 175 1 | son degne di entrare nell'Accademia della Crusca, perché dovrebbero 176 9 | cui prego tutti i poeti accademici a far di cappello:~ ~Tu 177 11 | le piú volte, ma sempre accanito che l'uomo del popolo nutre 178 9 | un vecchio con le carni accapponate dal freddo, e ritto d'innanzi 179 9 | Aloja, e sant'Ippolito; si accarezza, si striglia, si abbiada 180 11 | sua moglie seguí ad essere accarezzata, la figlia ad essere guardata 181 1 | d'amore, se la fronda si accartoccia e balza lontano, comeun 182 9 | galline e porcelli che si accasano colà, e per sei mesi dell' 183 9 | quando le varie famiglie si accasavano sullo stesso suolo, ponendo 184 10 | entra nel suo paese Celico, accatta una briga, impugna l'armi, 185 9 | perrupu.~A cuntu propriu m'accattai na crapa,~ Si la mangiaru 186 9 | juorni ti mustra lu pedi:~Accattami li scarpi e lu sinali~Pe 187 9 | Vinni nu riccu pe' si l'accattari;~Pe' dinari mi detti sicuzzuni.~ 188 9 | la metà.~ ~Muglieri mia, accattaticci pani,~'Nzinca chi vaiu e 189 2 | polverio dei calcinacci gli acceca, il rumore delle travi corrose 190 9 | piccole corna, eglino le accecano per inalveare tutte le acque 191 12 | pallino ad un occhio, che ne accecò. Lo chiamarono il Cecato; 192 10 | facesse il letto, che gli si accendesse il sigaro, che gli si cavassero 193 9 | madre, e vince il fratello accennano a tradizioni antiche, a 194 10 | brigantaggio, crediamo bene accennare — a che stato si trovi questo 195 11 | da essere quella per noi accennata, poiché nessuna questione, 196 9 | comodi nondimeno ed i disagi accennati di sopra non s'incontrano 197 1 | due punti, il punto; e gli accenti coi varii moti delle spalle, 198 1 | partito, e la fanciulla dicesi acceppata. Ma comunemente l'uomo la 199 9 | e per gli attrezzi e gli accessorii di entrambi si dividono 200 10 | fucile rugginoso, l'altro una accetta; gli si accostano, e gli 201 10 | proposta che fosse stata accettata! Dici che ogni dí l'isolamento 202 10 | fosti il mio Giuda, e ti accetto».~Scrivano ritrovò le sue 203 9 | pastinachi), i sédani (acci), e via discorrendo. Ciò 204 9 | interiore del mozzo, i due acciarini (arsículi) che s'infilano 205 9 | jetta fuocu senza scaglia (acciarino),~A figlia senza scaglia 206 9 | Duvi cummanna la vostr'Accillenza.~ ~Il baroncino dunque è 207 10 | operazioni, alle quali si accinge il generale Pallavicini 208 | acciocché 209 1 | pentola, con un gatto soriano accoccolato sulla cenere, poi di fronte 210 9 | che avendo maggiore corso accolgano per via il tributo di molte 211 8 | banda, vi era un'eletta accolta di persone. L'entusiasmo 212 11 | Queste operazioni furono accolte con grida di «Viva il Re! 213 10 | il colloquio lo avrebbe accoltellato.~Arriva il giorno dato. 214 9 | che diffondendosi pel mare accompagna ed annunzia il passaggio 215 6 | officio dai fratelli con accompagnamento di organi, e di campane, 216 2 | ricever visite dall'autorità, accompagnarle al teatro ed al passeggio, 217 2 | di confetti. Quando poi l'accompagnava per le vie, mutava subito 218 11 | benedizioni del popolo vi accompagneranno.~7 maggio 1864.~V.~La Cassa 219 1 | mestieri che il notaro l'accompagni. L'onore calabrese è delicatissimo: 220 9 | muoru,~Ca lassu la mia bella accomudata:~Li lassu na gallina chi 221 9 | dito a mio favore, e mi acconcerò tutto ai tuoi comandamenti». 222 9 | guida, e di mulattieri, che acconciatisi ai servigi di ricche famiglie 223 1 | dalla fantasia, e se costei acconsente, ed il rifiuto dei parenti 224 9 | s'assetta per terra, ed accoppia (accucchia) il muso coi 225 10 | detto: — Regina del Cielo, accordami la grazia di potere salvare 226 9 | tranne cinque minuti che ci accordano a mezzodí per mangiare, 227 10 | superlativamente sciocca di accordare un congedo illimitato a 228 9 | terre rivali, invece di accordarsi e, conducendo a spese comuni 229 10 | para i colpi, e grida all'accorruomo. Accorrono i vicini, trovano 230 10 | supplizio la popolazione accorsa era immensa.~Pínnolo e Bellusci 231 11 | di morti, di milizie colà accorse dalla vicina Catanzaro, 232 9 | impantanano: al qual pericolo accostando quello che si porta nel 233 10 | altro una accetta; gli si accostano, e gli rubano dieci rotoli 234 9 | fune, la barchetta viene accostata alla terra. Vi montano da 235 9 | indole dei vetturini si accosti a quella dei bardotti: la 236 7 | coi nostri mezzi ordinari, accostumarci ad un genere di vita contrario 237 9 | intoppi in qualche brigante accovacciato sottesso i cespugli.~Quando, 238 9 | poi si lega a mane, poi si accovona; e quando, a percuoterne 239 9 | appariva in distanza. Ci accozzammo per via con mulattieri, 240 10(29)| capitani e 3 tenenti, si accozzano 300 guardie nazionali coi 241 9 | queste cose si risparmia si accresce al salario dei braccianti. 242 1 | Finalmente quando vuole accrescere l'affetto di lui, e legarselo 243 9 | tutto settantatré, le quali accresciute al prezzo del mulo, e chiaro 244 10 | il raccattare l'olive, l'accudire insomma all'opere campestri. 245 9 | nostro: con le provvisioni accumolate in està egli vive fino ai 246 9 | tunnu~Fici li stilli pe' ci accumpagnari,~Fici lu mari, e pua ci 247 3 | disprezzo verso la legge gli si accumula lentamente nel cuore; e 248 6 | risparmia, e lavora per accumulare denaro; la società lo guarda 249 11 | mancanza di vita pubblica, onde accusammo il paese, è da recarsi la 250 11 | passi contro Donato Morelli. Accusare questo uomo (a cui vorremmo 251 11 | della reazione borbonica ed accusarono come Comunisti e discepoli 252 1 | ministero borbonico. Si accusava in quel foglio come liberale, 253 9 | battute dal vento, i pomodori acerbi, i petronciani, i funghi 254 9 | disparte sotto una fratta di aceri, e pecore e cavalli, e muggire 255 9 | le canta cosí:~ ~Iu cumu aciellu m'aju misu l'ali~Pe' venire 256 9 | occhio perché non mangino un acino di uva; coglie le mangerecce 257 9 | al capo di Bonifati ed Acquappesa. Il gelso moro dà il corbame, 258 9 | lungo una gora (gorgia, acquaru); trova alle spalle del 259 9 | abbicate. Come teme un subito acquazzone, come desidera una finestrata 260 9 | prodotti da quegli estivi acquazzoni, dopo i quali compariscono 261 9 | Chid' è chissa?~Mi pari l'acquicella de na pucchia...~ ~È molto 262 11 | giustizia, che ogni giorno acquistano piú del cuore dei padri, 263 11 | posero a custodia dei male acquistati terreni. Dovrò dire come 264 8 | sudore lo fa molle; l'ho acquistato senza vergogna, lo mangio 265 4 | rendita iscritta di L. 110 si acquistava l'anno vegnente, poi la 266 9 | avanti u Suli (il Sole) forza acquisti e mindi (mette) culuri ( 267 1 | bottiglia, un orciuolo? Perché acquistino buono odore, la prima a 268 9 | voltolarsi nei motacci e negli acquitrini. Chi viaggiando muove lungo 269 9 | Il proprietario di terre acquitrinose vi pianta la radice a glabe 270 2 | parole suoneranno un po' acre. Chi vuol raggiungere lo 271 11 | popoli.~La Sila è un immenso acrocoro, che occupa il miluogo della 272 9 | levò una serezzana cosí acuta e cosí fredda che ti spiccava 273 9 | filze di denti bianchi ed acuti come quelli della tigre. 274 9 | vedersi. Tranne i terreni non adacquabili dove il granturco si semina 275 9 | sorella, che dormiva. L'adagiarono senza svegliarla sotto un 276 8 | quella del sepolcro, per adagiarvi lo stanco capo. Questa storia 277 1 | raccolta. Poi ricordando l'adagio: Gallina e porcello, Per 278 9 | spiccatoselo dal petto lo adagiò nella culla. — Perché, — 279 9 | casa, e i nostri redivivi Adamo ed Eva andarono coloni per 280 3 | percoteva l'orecchio, e senza addarcene pure ci trovammo sotto al 281 11 | molti anni, e quasi senza addarvene vi troviate liberi dal vostro 282 9 | non siamo cosí ingiusti da addebitare a lui uno stato di cose 283 10 | dimenticato che i misfatti addebitati a Scrivano si trovano segnati 284 9 | dell'umido sempre piú s'addentra sotterra, né viene mai meno, 285 11 | danno dell'agricoltura; addetti a pascoli sterili e montuosi 286 1 | in coglionella, possono addimandarsi consonanti mute. Compongono 287 9 | si tiene non gli si possa addimostrare altrimenti che con donativi. 288 9 | innanzi sui flutti, che gli addita la rotta, e gli mostra nella 289 1 | studi, avrà di che potere addivenire poeta. La poesia tra noi 290 10 | ottenere un qualsivoglia addolcimento di pena, unica speranza 291 9 | carrozze ai signori. Ad addolcire la difficile montata scarso 292 10 | rientrare nella banda di Palma, addormentando i costui sospetti, e si 293 1 | Diamine, che cosa è? — e si addormentò. Ma col favore delle tenebre 294 9 | piano, e l'una all'altra addossate, la ragione non dee recarsene 295 9 | venuto prima: — Fa che io addossi la mia casetta alla tua —. 296 9 | piedi ti fa riverenza.~Tu l'addummanni:— Duvi voi puniri 21~— Duvi 297 9 | all'aere felice gli olivi adeguano le piú alte querce; il loro 298 9 | vediamo come i guardiani adempiano il loro officio. Chi ne 299 11 | non ci predicarono che l'adempimento dei doveri che costituiscono 300 9 | poi mietuta la segala, si aderbano spontanee a conto del proprietario. 301 8 | di fame, e muore di fame adesso. Perciò egli si muove, perciò 302 8 | svilupparlo, operosità e non può adibirla, sete di essere felice, 303 9 | vostro senno; ma se lo fate adirare ('ngrignari), non solo non 304 9 | Sant'Andrea, e punto che si adirino levansi di testa il berretto, 305 9 | corona dei pampini che lo adombrano, legge le lettere, e vi 306 6 | scegliere un re. L'ambizione è adonestata col nome di zelo religioso, 307 9 | ragioni di pasto, che si adoperano in quella festa. Uscito 308 9 | giú, mio buon signore, per adoperarci che facciamo, l'opera giornaliera 309 9 | fondi piú bassi, e che, adoperata nell'acque nostre, ci pescherebbe 310 11 | del valore dei capitali adoperati sí in terre, e sí in denaro 311 9 | costeggiare le porche, sia che si adoperi per trebbiare. Ed oltracciò 312 10 | adoperare il ferro non poteva, adoperò la politica. Tentò di far 313 9 | da siffatti animali, non adoprati nei lavori del campo, né 314 9 | viene mai meno, solo che si adopri, come dicemmo, l'aratro, 315 1 | della morte, mangiane, ed adorami».~La giovinetta calabrese 316 9 | che gli edificarono, ed adorare l'ombra del temuto Barone 317 10 | santo nome~di Dio, e sull'adorata memoria di mio padre, che 318 9 | di caprone, soggiunse: — Adoratemi! — e volgendosi alla fanciulla: — 319 2 | velo, perché dentro vi si adorava il Vitello di oro; e non 320 9 | che coi nesti ordinarii adottano facilmente il dolce portogallo, 321 11 | Commessarii si asterranno dall'adottare il procedimento eccezionale 322 9 | fossati, dove non possano aduggiare troppo le viti. E il vario 323 1 | loro musicale concerto gli adulatori son quelli che rendono il 324 9 | E cosí lavoriamo a notte adulta, e spesso con la febbre 325 11 | centesimi quello delle donne adulte, 25 quello dei ragazzi.~ 326 9 | bambini; altri ragazzi piú adulti vengono a cavalluccio dei 327 | adunque 328 6 | Ippocrate, aliquid divinum aeris, onde dicembre e gennaio 329 1 | succedeva una pioggia di aeroliti; ei rinunciava al cristianesimo, 330 9 | a modo di lenza con amo aescato da un lombrico o da un lumacone 331 9 | provincia, piú che dall'afa e dalla polvere, è contristato 332 9 | viene come anima che si affacci dal mare della vita cercando 333 9 | un vecchio Barbanera si affaccia dalla tana a far prognostici 334 2 | Caporelli e Sangro si affacciano da un balcone del sindaco, 335 1 | cotto dal forno; e se all'affacciarsi loro dalla roccia le lavandaie 336 9 | leone, e da che tana si affacciasse. E il pastore ci rispose: « 337 9 | credito è privilegiato», ed affaccio un titolo falso. E cosí 338 12 | compagnia.~ ~La principessa s'affacciò e disse:~ ~Duv'è chilla 339 2 | erano quella pallida ed affamata turba di impiegati in foglio 340 1 | lungo il viaggio il lupo affamato mi assalisse, io gli direi: 341 9 | ralla del bifolco agitare affannando la lunga pagliolaia, l'asino, 342 9 | sua a rassettare l'olive. Affannandosi in questo modo ell'aiuta 343 9 | Ninfa, abbi pietà del mio affanno!~Ah perché non posso trasformarmi 344 9 | sfioratura; ma le donne affasciano i fiori (bannere), dei quali 345 9 | bronzotta, e le si dice: — Tu affascinasti Dio, e lo costringesti a 346 9 | noleggiano il mulo, ma lo affaticano a loro intero profitto, 347 12 | l'infermo viene creduto affatturato si chiama la rimediante. 348 1 | à non è; e chi à, ed è, afferma e nega in modo assoluto, 349 9 | una orata, ad una seppia; afferrarla per una treccia, ripigliarla 350 9 | sgretolarlo. Egli però lo affetta mescolandolo con la sua 351 9 | tarda, ma sicura.~ ~Che affettuosa malinconia non governa quel 352 5 | prodigavano le cure piú affettuose, il vice Brigadiere Pucher 353 1 | ma non già il sentimento affettuoso che le suggerí; e se sarà 354 11 | popolo nostro. Non potendosi affezionare alla terra, perché non sua, 355 10 | Ora addio, e credimi Tuo affezionatissimo~PROF. VINCENZO PADULA.~17 356 11 | perché non sua, non si è affezionato a veruna cosa, che sia sulla 357 9 | bizzarramente, la quale si affibbia agli ucchielli di quella 358 1 | vipera; quando una donna affida all'eburneo dente del pettine 359 9 | Calabrese, non si possono affidare a nessuno: la moglie, la 360 9 | trasporto delle derrate affidato agli asini, ai muli, alle 361 11 | paura, pensò di soddisfarli, affidò a lui l'incarico di verificare 362 5 | moschetto, ma la scure; se ne affila una, se la mette sotto il 363 5 | ampio a sufficienza con reti affilettate ben bene, ed uno dei cacciatori 364 9 | passeggiano pettoruti ed affilettati tra il nostro popolo, che 365 | affinché 366 11 | ha bisogno di mille altre affini, che la sorreggano, l'alimentino, 367 10 | Valente, Angelo Longobardi Afflittocore, Francesco Rosa Ciclòpe, 368 9 | travolge cani, annega porci, affoga spesso qualche mal guardato 369 9 | a cacciarvisi dentro, vi affogano; due vi trovano agiato luogo 370 9 | Aggiungi stalle umide, cieche, affogate, dove il letame si ammonta; 371 9 | concedono a fitto; poiché affogato da una falange di miseri 372 7 | d'attorno al gufo nero si affollavano come attorno ad una civetta, 373 9 | finge al terzo passo di affondarvi, ed ora l'altro guazza dove 374 9 | innanzi a nome dei briganti afforzando le inchieste con mille minacce. 375 9 | cosí sul greto restano affossamenti e canali, dove alla piú 376 5 | Cristo, si prega Maria per affrettare il ritorno del Borbone. 377 9 | conciliabolo di gente famelica, che affrettava coi voti il ritorno della 378 9 | parentatu~U povariellu de n'affritto lignu:~U riccu ad ugne tavula 379 12 | vacche de la masseria.~Pe' n'affrittu cavallo scontricatu (guidalescato)~ 380 9 | ed altre canzoni, che le affrontano e le rimbeccano a mezzo 381 1 | medesimo tempo il medesimo affronto: entrambi erano divenuti 382 9 | venduto ai proprietari i suoi affumicati tugurii, e sarebbe desiderabile 383 12 | C'un veni cuntra a chini affurca a mia37~Púrbari (polvere) 384 10 | notte circonda il casino di Agarò dei signori Monaco: la compagnia 385 11 | dimostrava che «la relazione dell'Agente del contenzioso era stata 386 11 | privative ma di molt'altre agevolazioni, invocano la protezione 387 2 | ignoranza degli altri cittadini agevolò i furti e le usurpazioni, 388 1 | semenzito, un paio di calzoni agganciato ad una giubba, ed imbottito 389 9 | monta per una scala, che aggetta fuori la linea della facciata, 390 9 | mi geli la mammella, e mi agghiacci il sangue. — Mamma, — rispose 391 9 | a bufali e buoi, che si aggiogano ad un carro; ma il non trovarsi 392 8 | tradursi in fatti, idee, che aggirandosi solitarie nel cervello non 393 10 | banda di briganti, essi si aggirano nei boschi, essi aspettano 394 11 | e tutti i dieci fondi si aggiudicano definitivamente a Don Francesco 395 11 | messi all'asta pubblica, si aggiudicarono per ventimila dotati a Don 396 11 | stati al medesimo Marsiglia aggiudicati per ventimila dotati! La 397 11 | contro la sentenza dell'aggiudicazione definitiva, si produssero 398 9 | fallirono l'uno dopo l'altro. Aggiungasi a ciò la febbre ambiziosa 399 9 | famiglie, alla cui miseria si aggiunge per soprassello la malsania, 400 1 | protettore dei liberali, e si aggiungeva che J odiava il Borbone, 401 1(1) | Alla lezione di mio padre aggiungo, or che son vecchio, una 402 1 | protezione di S. Antonio aggiunsero nel loro testamento un codicillo 403 3 | abbiamo mille ragioni di aggiustar fede; e noi per onore di 404 11 | Prefetto Guicciardi propose di aggiustare la vertenza con una transazione; 405 9 | sul ponte, pel suo dorso aggobbito ed incavato, non potea chiamarsi 406 9 | dicono al governo: «Tu mi aggravi di continui balzelli; ma 407 10 | uccidono, ed uccidono quando l'aggredito non si lascia rubare: i 408 9 | luoghi dove il bestiame s'aggreggia di notte o nel cattivo tempo 409 9 | bocchino (pizzutella) e si aggronda perché ti vede piú bella 410 9 | tutto ad un tratto Marzo aggrondò: il cielo si turba, vien 411 9 | vicina. Le poche famiglie agiate si provvedono il loro bisogno 412 9 | affogano; due vi trovano agiato luogo sedendo di fronte, 413 9 | scavezzato pasceva a suo bell'agio; il suo basto era a terra: 414 10 | sorprende è il vedere che agiscono allo stesso modo i briganti 415 8 | Quel granello di arena, che agita il vento, è corpo inorganico. 416 9 | dalla ralla del bifolco agitare affannando la lunga pagliolaia, 417 9 | e queste speranze non lo agiterebbero certo se avesse machine 418 9 | sempre tre, l'oliandolo (agliere), l'attizzatore (tizzuni) 419 9 | Son frutti della mandria l'agnellatura, il latticinio, la lana 420 9 | chilogramma di carne di agnello; ma ora l'avarizia dei grandi 421 12 | Se una vecchia ha lunga agonia si crede opera di fattura 422 9 | poche vecchie camicie, un agoraio, ed un gomitolo di accia; 423 9 | o agostàriche; e diconsi agostàraci da noi quei cavalli che 424 9 | bestie non siano o novizie o agostàriche; e diconsi agostàraci da 425 11 | macchine poi, non istromenti agrari, l'aratro è tuttavia il 426 9 | vostri comuni un piccolo orto agrario ed una scuola di agricoltura! — 427 9 | ottengono cosí pianterelle di agri limoni, che coi nesti ordinarii 428 12 | miglio, e tre foglie di agrifoglio, portato nella mano dritta, 429 9 | abbondanza una pianta di agrume di comune grandezza si corona 430 9 | perché il padre dice: Ad agusto, fora fora, nun vuogliu 431 9 | il proverbio suo dice:~ ~Agustu porta lìttari,~Settembre 432 1 | puoi indicarmela tu? E qui aguzza bene i tuoi ferri, perché 433 9 | concio, portava nel viso l'aguzzino: andava giú e su armato 434 | Ahi 435 9 | dentro un palagio! O diavolo, aiutaci. — E il diavolo comparve 436 10 | caduto in un fosso, e voglio aiutarti ad uscirne. Tu vuoi salva 437 12 | forche, uccide il boia, ed aiutato dai compagni libera Martino.~ 438 7 | artigiano vogliono mogli che aiutino nei lavori, che vaglino 439 2 | ca ncoppa? là nc'è la mal'ajira; stanotte nce vene 'n cuorpo, 440 1(2) | purciellu 'e nu carrinu,~E falli ajjiari u scifitiellu chinu.~ 441 8 | ora fattosi parte dell'ala dell'uccello, lo domina, 442 9 | capi della spilorcia si alano da terra, e la sciàbica 443 9 | mozzo dicesi miuolo, ed alape o palomelle le ali, riceve 444 11 | Corigliano, Civita, Spezzano Albanese, Saracena, S. Lorenzo del 445 9 | i buoi rovinano tutta l'alberatura del fondo; il che fa sí 446 2 | levò, e trasse difilato ad albergare in casa dell'importante 447 9 | dalla fantasia popolare alberghi di spettri e di sortiere, 448 9 | una padella di ferro, un albio col mattarello, una madia 449 | alcun 450 7 | lo tocca, che batte con l'ale estreme la faccia del lago 451 9 | vere, durevoli, che non aleggiano mai sotto le dorate travi 452 1 | ma come si fa che nell'alfabeto di ogni lingua l'A sia prima, 453 9 | il cavolo! ti ho colto alfine, lasciami il pegno». «Ti 454 9 | figliuoli e gli amici di lui aliano attorno a quelle giovanette, 455 9 | colgano chi mi tolse gli alimenti dalla bocca! Io ne cangiava 456 11 | affini, che la sorreggano, l'alimentino, le diano moto: isolatela, 457 11 | prime, obbietto all'arti ed alimento all'industrie, ci manca? 458 | aliquid 459 9 | sarpe, scròfani, pagri, aliuste (raguste), polipi, cernie ( 460 9 | fascia, o passamano che si allaccia di dietro, ed egualmente 461 9 | costringeva a far buon viso, allargare le mani, e chiudere gli 462 10 | diamo i primi il grido di allarme, e crediamo di fare il nostro 463 2 | provincia, ed una secreta alleanza, simile ad una corda coverta 464 9 | squilla che le pende dal collo allegra il silenzio della notte. 465 9 | canzona, nessun motto arguto allegrava il lavoro; il fattore andava 466 9 | che un povero cristiano si alleni, si pagano con legnate e 467 9 | per rompere il terreno, e alletamarlo sono a carico del padrone; 468 9 | lavoro presso il vicino, egli allettato dalla mercede corre a coltivare 469 9 | olmi, a cirieggi; ma si allevano nane, alte poco piú di tre 470 1 | industria a quei disgraziati è d'allevare un porco, prendersi dal 471 4 | e raccolga da terra ed allevi i peccati che vagiscono, 472 9 | gliene dono un quarto. E poi allevo anch'io il mio porcello, 473 10 | ne fuga. I due fuggenti allibiscono, cercano di salvarsi per 474 9 | meschinello trema, e gli dice allibito: — Prenditi pegno la mia 475 9 | restano o spigionati o si allocano a tenue prezzo, e questo 476 11 | campicello e il vigneto allodiale, cui tale confessavano il 477 9 | buone avventure. La sera alloggiano nelle casette che, come 478 11 | razza dei cani barboni. Alloggiavano in casa degli usurpatori, 479 9 | cammini, di trappeti, e di alloggio ai fattoiani. Attorno attorno 480 10 | potette piú. Chiede licenza di allontanarsi per pochi giorni, e si presenta 481 | allorché 482 1 | letto la sera, una fronda di alloro sotto l'origliere, la fronda 483 1 | lievito riuscirà gonfio, alluminato e spugnoso piú del pane 484 11 | socii fittandosi le terre alluminose di Pozzuoli, mettono nel 485 9 | istante si fa tutto asino: allunga le orecchie, le percuote 486 9 | il pane, ed una di quelle allungandosi piú che potesse sulla punta 487 1 | inarcando le ciglia, e coi nasi allungati sulle labbra sporte in fuori 488 9 | maligno; si raccomanda a sant'Aloja, e sant'Ippolito; si accarezza, 489 9 | nei terreni valligiani ed alpestri, infogliano e fioriscono 490 9 | sdruccioli delle nostre Alpi, e si trapiantano nelle 491 10 | questo il primo atto. Dopo alquanti giorni di prigionia bastanti 492 11 | egli sia tale uomo, e sí altamente e meritamente locato nella 493 11 | sottrazioni, mutilazioni ed alterazioni di cui abbiam fatto cenno? 494 11 | Virgilio, e i metodi di alternare le colture arbitrarii e 495 9 | ed uno no, e si pongono alternativamente ora ad orzo, ed ora ad avena, 496 11 | Civita, S. Marco Argentano, Altomonte, Scalea, Alessandria, Saracena, 497 | altr' 498 10 | ti giuro solennemente, ed alzando le mani, nel santo nome~ 499 1 | gli tengono bordone, si alzano e bassano come i salterelli 500 9 | facce delle fabbriche si alzarono sopra linee verticali, e, 501 10 | non ci vuole niente, per alzarsi ci vuole assai, ed io mi