Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
502 12 | cumpagni, sumati, sumati (alzatevi);~Sunu venuti pe' pigliari 503 10 | passato non se ne parlerà piú. Alzati dunque, mio caro Pietro; 504 9 | ch'u gallu canta súsiti (àlzati) e va fora; si vu' gabbari 505 9 | arature, che diconsi rottura, alzatura e seminatura, ed ogni bifolca 506 12 | penninu (in discesa) si susía (alzava), e cadía.~Li fici dire 507 9 | e basso su quei miseri. Alzò quel legno sopra un concaro, 508 9 | sue braccia: e noi, che amammo sempre la conversazione 509 11 | vipera che morde. I primi, amando una vita facile, versano 510 10 | armati, e balerusi, e mi amanu cumu tanti frati. C'era 511 11 | egli dice sogghignando amaramente, — tutto ciò serve pel galantuomo, 512 9 | meliloti, di asfodilli e di amaranti; ma la scarsezza delle pioggie 513 10 | siamo noi a credere, ed amare sinceramente l'Italia? Cercate 514 9 | canta cosí:~ ~O graziosa Amarilli, perché allora che io passo 515 9 | a pochi giorni passa in amaro «fele di bue». Nessuno di 516 9 | le reali pel loro sangue amarognolo. Le anguille e le trote 517 7 | tutti gli ordini religiosi amarono perciò gli uccelli; e il 518 9 | tenersi con le mani ad un cavo amarrato ad una pertica, che si conficca 519 2 | poiché s'è vero che nulla può amarsi quando prima non si conosca, 520 1 | vermiglia, io fui il primo ad amarti. Ti amai fin da quando tu 521 1 | toccare il mignolo dell'amata, può dire di aver fatto 522 9 | funicella e l'improvvido amatore viene a morirti tra le mani.~ 523 12 | quello di Agostino. Martino amava quel povero ragazzo che 524 1 | l'altre pigliano un'aria amazonica, e contegnosa. Ma ecco suonano 525 9 | jivi — amaru iu! — pe l'amazzari,~E mi dezi allu piettu nu ' 526 1 | pervenuto a questo punto ambí di essere avvocato ed ottenne 527 9 | che un massaro scapolo sia ambito da tutte le donne del paese. 528 2 | pubblico. Egli altro non ambiva che di esser creduto un 529 11 | nacquero nuovi nomi, e nuove ambizioni. Agli antichi Baroni, il 530 9 | Aggiungasi a ciò la febbre ambiziosa che invase tutti gli animi, 531 8 | mangiata dai cacciatori, dagli ambiziosi che si servono di voi come 532 1 | negat E, verum generaliter ambo;~il quale verso suona che 533 9 | merciaiuoli e dai venditori ambulanti e lo comprano i ragazzi 534 11 | San Basile, Villa Piane, Amendolara, Cervicati, Civita, S. Marco 535 9 | Puglia, ed in bellezza ed in amenità lo vantaggia, la Sila dalle 536 2 | floridezza dello Stato? Amiamo la patria, e chi lo nega? 537 1 | bestiuola innocente è nostra amica: ella porta acqua nell'inferno, 538 1 | volta gli si manda un avviso amichevole, la seconda gli si corre 539 1 | pubblici ritrovi e negli amichevoli crocchi dice a tutti sboccatamente 540 2 | può che gli uomini nostri amino daddovero la patria, e da 541 9 | nel cuore.~ ~Brunetta, ch'ammagasti lu Signuri~Chi tanta bella 542 9 | A maggio si sarchia (s'ammaja) trattando leggermente con 543 12 | in sette strade. Per fare ammalare un uomo, la magara ficca 544 9 | chiedemmo, siete dunque ammalata, buona donna?». «Ma nei 545 12 | rimediante. Siede presso all'ammalato, e lo guarda a traverso 546 9 | cattiva qualità. Le olive si ammassano nei camini (olivari), e 547 9 | terreno, non battuta, né ammattonata; riceve la luce dalla porta, 548 9 | assodata è ronchioso, ineguale, ammattonato raramente; vi è il cammino, 549 1(4) | Amaru chi lu puorcu nun s'ammazza,~Ca' i bidi e li desiddera 550 10 | dintra Russano lu viegnu ammazzaci.~ ~Questa lettera è un capolavoro, 551 9 | la pasta fu mediocremente ammazzerata, le donne raddoppiarono 552 1(5) | puorcu ca nu figliu;~Puru l'ammazzi, e ti n'unti lu mussu.~ 553 1 | piú bella di voi due, e l'ammiccai con l'occhio sinistro. Allora 554 2 | condizioni economiche ed amministrative della propria provincia, 555 11 | e che dicesi Contenzioso Amministrativo: noi pensiamo unico modo 556 11 | a vicenda, nominando gli amministratori, raccolgono i profitti, 557 11 | al denaro delle pubbliche amministrazioni; e però le nostre coscienze 558 9 | mala derrata, non trovi chi amministri rimedio. Ché la provincia 559 9 | sera? fermati sul lido ed ammira: l'ombra delle nubi infosca 560 9 | distico è d'un'ingenuità ammirabile, e l'ultimo è, al tempo 561 9 | non legano sempre, e per ammirarli in tutto il loro rigoglio 562 1 | cacciano per entro mille punti ammirativi. Sempronio tiene ad un tratto 563 9 | Giuvani, chi ti nzuri (ti ammogli) e nente sai,~Cuntenta priestu 564 5 | un bettoliere di 22 anni ammogliato ad una Francesca Scuola, 565 11 | e Io spregio dell'utili ammollisce l'indole del popolo, lo 566 9 | fuoco allo zolfo ed all'ammoniaca; nella loro favella le dicono 567 1 | quattrini, e dunque è amorevole ammonitore degli altrui difetti. E 568 9 | notti iemali intristiscono, ammorbano; uccidono le pecore, ne 569 9 | carrozze, la Calabria nostra fu ammorbata da tanti Signorini ed Eccellenze, 570 3 | petecchia. Fatele uscire, ammorbate la società che vi calpesta; 571 9 | lotte (ciffe) infletrite, ammozzate; e il linaiuolo menando 572 1 | di S. Antonio, e furono amnistiati; e nel tempo medesimo il 573 1 | à quattrini, e dunque è amorevole ammonitore degli altrui 574 9 | la quale al contadino che amorosamente ne studia lo sviluppo suscita 575 9 | contristato dall'aspetto di ampie morte, ingombre di sterile 576 5 | campagna, si piglia un quadrato ampio a sufficienza con reti affilettate 577 2 | si rovina una strada per ampliare d'un palmo la nostra casa 578 9 | possiede una è impedito di ampliarla dalla strettezza delle vie, 579 9 | Il lanciatore vi versa un'ampollina di olio; un milione di gocce 580 9 | antica o moderna ha una anacreontica simile a questa. Com'è ritratta 581 9 | canzoni quali ciniche, quali anacreontiche, e quali elegiache, che 582 5 | lasciato le ancille; e l'ancella Santelli avea oltracciò 583 5 | S. Pietro ha lasciato le ancille; e l'ancella Santelli avea 584 9 | attrezzi un trinchetto, un'ancoretta, un cavo di canape, un libano, 585 3 | Vi vadano. Non meritano d'andarci? Si liberino. Sono rei? 586 9 | rondinella)~Pe la jiri (andarla) a trovari quannu è sula;~ 587 9 | giardini a loro mano, né andarli a metà: li concedono in 588 9 | piglino amore ai campi, se per andarvi debbono spendere in armigeri 589 1 | E quest'anno come siamo andati a profitto? Che studii abbiamo 590 8 | diritti. Traiano Ippolito è andato testé in giro presentandoci 591 9 | piducchi feru festa,~Mi jianu (andavano) pe' li spalli cumu muschi;~ 592 9(11)| Spogliati, bella mia, e andiamocene».~ 593 11 | capitalisti, i maligni usurai andran via: non avendo dove locare 594 9 | nella Sila, e non, come andrebbe fatto, delle guardie doganali, 595 6 | organi, e di campane, e voi andrete gloriosamente in paradiso». 596 2 | non è altro che un felice aneurisma di cuore.~23 marzo 1864.~ ~ 597 5 | Brigadiere Pucher stese le angeliche mani sul marito che la dava 598 9 | e grandi mangiatori. Gli angoli degli occhi han coverti 599 3 | Camminammo dietro quel grido d'angoscia che ci percoteva l'orecchio, 600 9 | cioè di quattro solchi; piú angusto e di tre lo vuole il popone; 601 1 | alla lucertola. Questo vago animaletto, il cui giallo screziato 602 11 | denaro che dovrebbe fruttare animando l'industrie, s'impiega, 603 9 | del Busento dal punto dove animano i molini, e condurle ad 604 1 | Calabria èlleno cercano di animare il cuore e la fantasia dei 605 1 | che, fogne e chiaviche animate, lungi dal creare immondezze, 606 9 | che quelle parti hanno piú animato con Napoli. Le specie di 607 10 | Bersaglieri Carlo Caleri. L'animoso Sergente sgrilletta la sua 608 1 | stornellatori, canori come l'anitre, che tuffati nell'acqua 609 9 | Marzo è figlio spurio, fece annegare la madre nel fiume; vinse 610 9 | nella nostra terra vi furono annegati a furia di popolo. D'indi 611 9 | Nicola, che il marito si anneghi; perchè~passerebbe a seconde 612 9 | mostrano l'aride barbe, e le annerite radici. Salvo pochi, ed 613 10(29)| traverso i 440 armati. Ombra di Annibale, bestia che tu sei, vieni 614 9 | Santo Nicola miu, fallo annicari;~Un mi ni curu ca riestu 615 10 | foreste, dove possano a lungo annidarsi. Colà dunque vi furono, 616 9 | oltre al farsi seme di liti anniversarie tra chi possiede sopra e 617 9 | trave, lunga fune a cui s'annodano molte funicelle piú corte, 618 9 | duormu sulu;~Pua ncapu all'annu si la torna e piglia,~E 619 11 | ora col peso di canoni annuali diedero ai comuni una porzione 620 6 | pagano quindici grana, dànno annualmente~~~~ ~~~~ ~~73,00~~~~~~L' 621 11 | intrigo usato per frodare duc. annui 800 circa al tesoro, e sí 622 6 | 73,00~~~~~~L'Annunciata. Fratelli 151 che pagano 623 4 | e moltiplicate non solo annunciò lo scopo finale della società 624 9 | diffondendosi pel mare accompagna ed annunzia il passaggio delle sarde, 625 9 | braccianti nostri sono l'anonime canzoni popolari che ne 626 9 | ella ai primi bagliori antelucani armata di scure va in contado; 627 11 | le leggi ed i documenti anteriori all'anno 1806; ma nella 628 1 | gli avvocati a tre ore di anticamera, e li ricevette seduto sul 629 2 | nei bisogni presenti ed anticipate i compensi agli avvenire. 630 9 | moggi di grano, che ti ho anticipato; piú, dieci quarti come 631 11 | dunque in comunione. Noi anticiperemo le sementi, voi conducete 632 9 | io ti dò la terra, e ti anticipo le sementi. Le terre sono 633 9 | dice crescere, che per un'antifrase, che ricorda il mactare 634 9 | gli schiavi negri delle Antille. In ogni concio è un fattore, 635 9 | tartana: partono alle tre antimeridiane,e ritornano alle undici 636 11 | predilezione per alcune piante, antipatia per altre; qui tutto castagni, 637 9 | la guadagna finisce con l'antivigilia di Natale, giorno solenne 638 1 | tenere porci, i soli monaci antoniani hanno il diritto di fare 639 10 | del nascondiglio ai sig. Antonucci, Diodati e Romito; perché 640 9 | e tra quattro panconi (antuni) inchiodati di sopra contro 641 10 | Tra loru unu consiglio anu faciuto: — Si cacciamu ( 642 | anziché 643 11 | seguente il Duca sequestra gli anzidetti due fondi assieme con altri 644 11 | porta la società nel caso anzidetto? Una lira per dritto d'ingresso, 645 1 | quello di mestatore politico; apersero le soscrizioni ora per una 646 9 | ha sul davanti una o due aperture arcate, secondo che il molino, 647 9 | era organata sul fare d'un apiario, e la nuova gioventú, chene 648 10 | non fummo mai avvocati, l'apologia invereconda di verun brigante. 649 10 | alla logica. Fra dodici apostoli si ebbe un Giuda, e tra 650 1 | cencioso e scalzo come un Apostolo, cencioso e scalzo come 651 9 | erbiscono; e cosí le piú belle appaiono a breve andare sciupate, 652 9 | napoletani fatti venire dall'appaltatore della salina di Lungro. 653 1 | cattivo? Non mancherà chi gli apparecchi la forca.~E qui mio padre 654 9(13)| A primavera il Signore apparecchia la tavola».~ 655 9 | che dalla popolana viene apparecchiata per essi, deve nuotare nell' 656 9 | facilmente ai loro bisogni apparecchiate, i nostri proprietarii si 657 1 | giorno che be, be, be, si apparecchiò a trasformarsi in pècoro. 658 9 | notte in un concio, che ci appariva in distanza. Ci accozzammo 659 10 | avvenuti, di armati colà apparsi, ma raro o non mai si è 660 9 | nostri mulini, perché già appartenendo agli antichi baroni, che 661 9 | drudetta che per l'innanzi appartenne al suo padrone. Nei giorni 662 9 | cumu va la rapa,~Pigliu pe' appedicari e mi perrupu.~A cuntu propriu 663 9 | andrebbero meglio detti, come gli appella il volgo nostro, sciabacari 664 1 | non lasciando luogo ad appellazione. Pietro dirà che Tizio è 665 9 | attualmente non è uomo, ma un'appendice dell'animale. Lavora per 666 9 | PASSATORI E PESCATORI~L'Appennino che piú si accosta al Tirreno, 667 11 | demoralizzatrice essa sbriglia gli appetiti piú ignobili, e l'esempio 668 9 | quale strameggia con piú appetito quando ha il padrone vicino, 669 9 | popolare dice cosí:~ ~Nun appi sciorta de dormiri a liettu,~ 670 9 | le sementi, l'erpice per appianare i solchi, ed i varii istromenti, 671 1 | asino, e la crusca rimasta appiastricciata sul grifo del porco; e quando 672 9 | guardiano indispettito si appiatta dietro la siepe, spia l' 673 10 | al Martinotti che colà si appiattassero i briganti. Di presente 674 1 | di moschetto che un uomo appiattato dietro una siepe manda ad 675 9 | moschetto che altri può tirarci appiattito dietro la siepe di quegli 676 12 | altre anime dannate le si appiccicarono ai panni, ma ella respingendole 677 10 | Scrivano, o abbia il Don appiccicato al suo nome di battesimo, 678 1 | briganti come politici; si appiccò una lunga coda, e divenne 679 11 | partito di salute a cui si appiglia ogni anno un terzo della 680 3 | teatro, imporre silenzio agli applausi, e dire: — Maledetto Garibaldi! 681 9 | proverbio di somma sapienza, ed applicabile a tutte le vicende della 682 11 | siano i mestieri, a cui applicarsi. Danno per la morale pubblica; 683 11 | i Baracco pretendevano s'applicasse ad essi la grazia del 18 684 2 | recato quei frutti, che applicata da abili mani deve immancabilmente 685 11 | chimica, Chaptal ne fece l'applicazione all'arti, e quel movimento 686 9 | dicesi staccia. Il ponte appoggia le due testate a due spallicciuole, 687 11 | abbia riportato vittoria.~Appoggiandosi alle grida di «divisione 688 11 | è tuo. Questo punto di appoggio è mancato sempre al nostro 689 1 | Velleda tra i Druidi si appollaiava tra le querce, e chiamava 690 2 | come una volta, fatte per apporre la firma ad atti ignorati 691 1 | rivolsero la faccia a due apposti partiti e diventarono~ ~~.~ 692 10 | Sessantuno. Il Cosentino apprende che una grave imputazione 693 1 | pentolino di grasso. Ecco perché appressandosi la stagione del porcocidio, 694 6 | fattore, ed è questo: all'appressarsi della pioggia le latrine 695 12 | li porta alle funtane,~Cà appriessu li va l'utru (l'otre) cu 696 11 | relazione del Commissario Civile approvata dal Ministero delle finanze 697 11 | sottoporsi alla sovrana approvazione non compete gravame alla 698 1 | opinione di domani». Il figlio approvò il precetto paterno; entrambi 699 9 | di bestia spaventata che appunta l'orecchia (ricchia); e 700 9 | nuotanti, finestre che s'aprano all'improvviso nel palazzo 701 1 | e con un po' di stizza aprendo l'uno dopo l'altro le dita, — 702 9 | loro coturni di seta si apri in voragine, ed elleno ballarono 703 2 | cameriere di Sangro. Sangro non apría bocca, se Caporelli non 704 2 | Caporelli non gli diceva: «Aprila». Caporelli e Sangro si 705 1 | torti, deliberato di non aprir bocca. Ma egli ripetendomi 706 2 | cane sotto i piedi, o con aprirgli la mia borsa, o con concedergli 707 10 | alle grida del marito che aprisse, rispondeva risolutamente: « 708 9 | dietro le nubi, queste si aprono ad un tratto facendo un 709 9 | cuoricino, ed alle gomita due aquile di altra stoffa. La giacca 710 9 | ortolano. Il terreno prima si ara, poi si contrattaglia o 711 9 | tempi, che Goti, Vandali, ed Arabi smontando sui nostri lidi 712 9 | spalle e nei fianchi; nell'aragàico (doglia) salassa l'animale 713 9 | profitto.~Dove provano gli aranci, provano pure gli olivi. 714 9 | moschetto a spiccare un'arancia. Il volgo, che dice tutto 715 9 | bergamotto, il melangolo, l'arancio, e la bizzarria, il cui 716 11 | trasportare letame, sia con arare, con sarchiare, o con altra 717 9 | campo tra noi chiede tre arature, che diconsi rottura, alzatura 718 9 | Bella, è fattu juornu, e l'arba è chiara,~De la partenza 719 11 | resti suo per quel prezzo arbitrariamente convenuto, se, maturata 720 11 | del Barletta, che furono arbitrarie in parte, incompiute in 721 11 | di alternare le colture arbitrarii e diversi. Non si è associata 722 9 | bene, e non lasciano all'arbitrio di un'ora di tempo piú o 723 9 | soccorso, lo pigliano ad arbitro delle loro controversie. 724 9 | viti si smozzicano, e gli arbuscelli si scalpicciano; poi viene 725 1(1) | all'altro d'Italia come un'Arca di Scienza, ed un Eroe. 726 9 | davanti una o due aperture arcate, secondo che il molino,è 727 11 | dove farmi una leva, diceva Archimede, e muoverò l'universo. L' 728 12 | alza e passa la magia nell'architrave. Finito il desinare, Cristo 729 10 | rivolgersi? Cercate negli archivii, e troverete. Animo dunque, 730 1 | gira torno torno come un arcolaio, ora si alza, ora siede, 731 9 | se il marito è tizzo che arde, la moglie ne seconda le 732 9 | focolare innanzi al ceppo ardente dell'olivo, e tenere, secondo 733 1 | lucerna, il lucignolo non arderà. Ma se la donna è zitella, 734 9 | nuòzzoli) scusano la legna d'ardere, e gli stocchi o monconi 735 10 | hanno perversi tra voi, ardete di santo zelo, e levatevi 736 11 | usurpati; quei parziali ardimenti furono puniti, ma l'esistenza 737 10 | ed imbelli; manca loro l'ardire di avventurarsi alla vita 738 6 | quattro cadaveri, l'uomo piú ardito si sente i brividi addosso. 739 10(29)| numero del 5 aprile 1865:~«L'ardore entrato nella truppa, dopo 740 12 | cominciate) ad untare,~Ca ardunu cumu dèdaru (rami resinosi) 741 9 | Pasqua, sai? Vuoi fare ad arè busè (zúcculu). — Facciamo; 742 11 | stabilí una tintoria nell'Arenaccio di Casanova. Achard ottenne 743 1 | altra di ramaglia, che in Arezzo vale ripoliture degli alberi. 744 9 | incassati; ignorano gli argini, ignorano i condotti, ignorano 745 11 | dallo incalzare la nostra argomentazione, procedendo in queste ricerche, 746 9 | canzoni che cantano, i motti arguti che dicono, le spinte che 747 9 | Nessuna canzona, nessun motto arguto allegrava il lavoro; il 748 9 | scalzate dall'acqua mostrano l'aride barbe, e le annerite radici. 749 11 | pimpinella che vegetano nei piú aridi siti, abbiamo il trifoglio, 750 9 | armato con le corna d'un ariete che combatte col misero 751 9 | piú le cose forestiere, l'ariette sicule e napolitane: ma 752 9 | speciali, secondo le stagioni, ariose, allegre, asciutte e ben 753 9 | scegliendo i punti piú alti, piú ariosi, piú soleggiati; e tu ora 754 11 | sparire, e sparirà tosto che l'aristocrazia nostra imitando la inglese 755 7 | alunne nella lettura, nell'aritmetica, nella calligrafia, e nei 756 1 | orfanella, pegnorò la cassa e l'armadio, le sedie e le panche, e 757 9 | a guizzare: di sera poi armano; e dicesi che armino quando 758 9 | qui l'invito agli altri di armarsi, invito dell'armi a provocazioni 759 8 | ministra dell'intelligenza, è l'arme innocua ma potente, che 760 9 | andarvi debbono spendere in armigeri e guardiani quanto pagherebbero 761 9 | poi armano; e dicesi che armino quando adoprano il filaccione, 762 6 | abbiamo presso la Riforma, si armò sempre la nobiltà e la plebe, 763 9 | a quello del mare, e si armonizza con esso, perché le stesse 764 9 | ostacoli. Il mio guardiano arnesato di moschetto, di pistola 765 9 | già il tamburello, ch'è l'arnese indispensabile di voi altre 766 10 | Martino hanno fatto ci è arra di quello che farebbero.~ 767 12 | vedendo venire Agostino, s'arrabbia e dice:~ ~Vorra saperi che 768 1 | sei scritta;~Mò ti voglio arradicchiari~Dentro trecento sessantasei 769 5 | stan fuori del quadrato arramatano gli alberi, battono le mani, 770 9 | nella piantolina, che si arrampica alla frasca, nella bocca 771 9 | messi a rinvenire nell'acqua arrandellata in umida polvere dalle ruote, 772 9 | Ecco dieci pomi che io ti arreco. Gli ho colti sul medesimo 773 9 | terreni, cui non mancano mai arrendatori, e che si comprano a prezzi 774 9 | la pasta piúobbediente ed arrendevole vi sputarono sopra, si sputarono 775 9 | protezione per avere piú arrendevoli i briganti. I padroni stessi 776 9 | dia piú giú, la gente o si arresta sugli usci, o gli pon su 777 10 | di mostrarsi attiva con arrestare degl'innocenti. I manutengoli 778 5 | gli furono addosso, e lo arrestarono. E ciò sia di avvertimento 779 10 | accorrono i Carabinieri, viene arrestato, e messo dentro. Era questo 780 3 | facilità, onde si procede agli arresti, i papaveri che nascono 781 9 | nel cuore ma nel naso, l'arricceranno sdegnosamente. Noi abbiamo 782 11 | arricchí, e continua ad arricchire quel paese, e despota lo 783 9 | sputa, tutti sputano, se arriccia il naso in segno di disapprovazione, 784 9 | punta del naso in aria, ed arricciano le nari e il labbro superiore. 785 9 | feltro, conico, e con le tese arricciate; una scure sospesa alla 786 9 | deretano. — La damigella arricciò le nari, i fratelli gli 787 9 | un somiero. E nulla gli arride tanto quanto la speranza 788 9 | serrata dal vento la nave arripa, né può bordeggiare, si 789 2 | tagliava un giorno prima che arrivassero le guardie Doganali; il 790 11 | in Torino, dove non sono arrivati. E questo è un secondo fatto. 791 12 | mo chi sogni alli furchi arrivatu~Vogliu cuntàri li mie gagliardie.~ 792 12 | infrante)~Ch'u fietu n'arrivava alla Mantia;~Vutti e carracchi 793 8 | operai camminano ancora, ed arriveranno alla meta. Che cercano essi 794 9 | una capata al petto. E l'arrivo del Capitano che mette in 795 1 | tanto coraggio, Pisistrato arrossi di sé nella tomba: egli 796 1 | stelle tramontano, e il cielo arrossisce vi verranno agli occhi stupefatti 797 9 | imprese, onde al presente arrossisco. Si scalavano finestre di 798 9 | Accende il fuoco, vuole arrostirsi i piccioni; ma un triste 799 9 | in latte, e si mangiano arrostite o lessate.~È innegabile 800 1 | figliuol mio, e che con l'arrota d'un po' di commento potrebbe 801 1 | uscí tronfio in piazza arrotondando enormemente la pancia, e 802 11 | grifoni vogliono anch'essi arrotondare le loro rive del Reno, e 803 9 | onde una tinta cenerognola, arrovesciano dalla parte, ch'è bianca, 804 9 | e quella tra l'altre di arrovesciare l'orecchio, mordere e sprangare 805 9 | ti facisti fari,~Tu hai arrubbatu li sferi allu Suli,~A luna 806 1(1) | bastato ad un pedante e ad un arruffone il divenire ministro per 807 9 | e ci viene senza alcuna arruota, dagli antichi latini; voci 808 9 | u mina! Tutti i petri s'arruzzuòlanu alli piedi mia! U vo' ha 809 12 | rami resinosi) de pinu.~ ~Arse la casa, poi tolse seco 810 9 | mozzo, i due acciarini (arsículi) che s'infilano in quella 811 8 | tempo è passato, il primo artefice, il primo maestro, il primo 812 11 | trattati di economia, ma articoli; ed ai lettori ingegnosi 813 9 | un monte di popolane e di artigianelle che vanno e vengono con 814 11 | né medici carnefici, né artisti senza merito e senza fortuna, 815 9 | Quali Diu ti ha datu tant'artizza? (altezza)~Iu sugnu nu valenti 816 9 | piú piccoli escono dall'ascia, e si racconciano per opera 817 9 | l'agevole quadratura, e l'asciuttezza delle gambe. Il prezzo degli 818 9 | meschinissima quando l'inverno va asciutto, e il bisogno che hanno 819 3 | manutengoli? Ed in questo caso ascoltate il nostro povero consiglio. 820 1 | lo scilinguagnolo e venne ascoltato come un oracolo. Fin allora 821 1 | lascio questo pregiutto. Ascoltò la canzone: Val meglio crescer 822 2 | fuga, il reo politico si ascondeva, e il gendarme dopo aver 823 6 | mentre è vivo, e quindi si ascrive ad una Congregazione o confraternita 824 9 | cicorie, di meliloti, di asfodilli e di amaranti; ma la scarsezza 825 9 | e suste (tope) per gli asinai.~Il bestiame boccino si 826 5 | piselli, le lattughe, gli asparagi presentano mille tentazioni; 827 10 | aggirano nei boschi, essi aspettano moltissimi altri per ingrossare 828 10 | nome di non muoverti ed aspettarli». Scrivano aspettò. La mattina 829 9 | riccu, quannu ha debiti, è aspettatu,~U povariello o carceratu, 830 1 | le regole del Portoreale, aspettavo un'occasione di far mostra 831 10 | ed aspettarli». Scrivano aspettò. La mattina del 23 i briganti 832 6 | perniciose, della peste, che assale al presente, ed assalí tutti 833 10 | mostra. Quattrocento militi assalgono ultimamente a suon di trombe 834 1 | viaggio il lupo affamato mi assalisse, io gli direi: Compar lupo, 835 1 | stringersela al seno; era assalita dai paraninfi, e, di notte, 836 9 | campanacci delle pecore assalite dal lupo dentro l'ovile; 837 10(29)| di confusione sopra i 440 assalitori. Si levano di lassa bracchi, 838 9 | al simultaneo e disonesto assalto di tutti i nostri guardiani, 839 5 | l'ingrata, l'infedele, l'assassina Maddalena scorda il suo 840 11 | in fuga il Barracco, ne assedia il baronale palagio, gli 841 10 | gli tornò per l'appunto.~Assediato da varii proprietari, il 842 9 | di pistola e di coltello assediava la popolana, su cui avessi 843 9 | tirato bravamente sul viso, assegna i terreni, risolve i contrasti, 844 8 | servizio fosse a tempo, gli si assegnò un salario, e l'animale 845 1 | lettere formate tanto fatte~Asserit A, negat E, verum generaliter 846 2 | denaro dagl'importanti, che asserivano quel denaro dover fluire 847 11 | 1860, ma nel '62. Di questa asserzione chi conosce casa Morelli 848 9 | vedesi i cari buoi digiuni, assetati, a cielo aperto innanzi 849 9 | nostre ardite contadine assettate sull'aia, che a forza di 850 11 | imbeccatura dalla madre, né si assicurano di dare un volo fuori del 851 11 | futura, deve ogni nazione assicurarsi la felicità della vita presente, 852 8 | poco, senz'avvedersene, ad assicurarvi il lavoro, non è qui luogo 853 6 | confraternita per avere assicurata la sepoltura, il facchino 854 4 | altro di L. 5099,87: e cosí assicurava all'ospizio l'annua rendita ( 855 8 | ricchezza mobile, ed io assicurerò la tua proprietà dai ladri». 856 8 | corporazione di arte, si assicurò contro la fame, ma non fu 857 11 | gli anzidetti due fondi assieme con altri otto, che formano 858 2 | deve oltrepassarlo: è un assioma antico, di cui scrivendo 859 10 | Chiesa di S. Francesco d'Assisi, e mi vi trovo dopo mezzogiorno, 860 10 | ma correano, ed i preti assistenti si stancavano al loro passo. 861 9 | concàri agli opranti, che assistono ai càccavi, dove si mette 862 11 | popolo, mescendosi ad esso, associandolo alle sue intraprese, e dirozzandolo. 863 9 | saldo, ma per lo piú si associano. Ogni gregge si compone 864 1 | tenerli legati in casa, o associarli sotto la guardia di un uomo, 865 9 | loro solchi il granturco associato alle piante baccelline, 866 1 | ai Polacchi; istituirono associazioni patriottiche, e il padre 867 9 | fatto di creta battuta ed assodata è ronchioso, ineguale, ammattonato 868 9 | Bisogna che la liquerizia si assodi a furia di sputarvi sopra, 869 9 | galantuomo stima fare il suo pro' assoldando guardiani anche albanesi 870 9 | bell'occhio di Sole per assolitarli. — V a pure, — rispose Marzo; — 871 11 | quella del nostro non è assolutamente, come si fa, da recarsi 872 8 | barbe: il granello ne è assorbito, passa in succo, diventa 873 2 | amministrazione dello Stato, è un'assurda pretensione, perché nei 874 2 | si fe' credere, anche l'assurdo; e quando per esempio un 875 1 | insultante cachinno degli astanti. Or perché ti manca il fegato 876 11 | avrebbero fatto molto bene ad astenersi.~Ora il deputato Signor 877 11 | cosí: «I Commessarii si asterranno dall'adottare il procedimento 878 9 | uno o due porci, pure si astiene dal cacio (casu), che danneggia ( 879 9 | del petrosello: lo spazzo (àstracu) fatto di creta battuta 880 11 | cosa dunque ci diede? Le astratte generalità, che si trovano 881 9 | dolci, ed elleno che sono astute la lor parte fanno ad essi 882 1 | egualmente belli, egualmente astuti e solitarii. Quando una 883 9 | Quannu pua vidi l'ostia de l'ataru~Cridi ch'è na pezzulla e 884 1 | corpo per impadronirsi di Atene, e J si feriva nell'onore 885 9 | perché le stesse cause atmosferiche, che danno all'onde una 886 9 | Pigliati mugliera,~L'atru rispunni: — Nun te la pigliari.~ 887 9 | Calabria, non so perché, si attacca all'anca un'idea di nobiltà. 888 10 | attaccato piú volte; ma attaccarlo sempre per calunniarlo non 889 9 | piú fiere, piú ardite, si attaccassero presto, e tardi si spiccassero.~ 890 10 | il Prefetto perché non lo attacco? Potrei mostrarvi di averlo 891 8 | si sbarbò dalla terra, si attaccò ai servigi d'un patrizio, 892 9 | ingordi, ma li costringono ad attendere uno o due giorni finché 893 9 | divertiti da studi letterarii attendono ai campestri è cagione d' 894 2 | promesse disgraziatamente atteneva. Consapevole della massima 895 1 | primi da me ricordati, si attengono al quarto che è il seguente. 896 1 | rompere la barriera di bronzo. Attente, o madri! Fratelli, caricate 897 2 | e la vostra coscienza. Attenti dunque. Non manca qualche 898 10 | governo, per ottenere qualche attenuazione di pena; ne parlasse al 899 1 | calabrese il deliberare attesamente pria di pigliare un partito; 900 9 | vivea soverchiamente geloso, attese a farlo che fosse luglio. 901 10 | parte denunziano, parte attestano mille misfatti a carico 902 2 | conoscitrici del valore dell'attica mina e del sesterzio romano 903 9 | ricchia); e piú grazioso quell'atticchia che pinge col suono il glon 904 9 | alla mandra mia, ca ti n'atticchiu,~Intantu chi ci vu' fari 905 11 | gli usurpatori, o i loro attinenti; ma è vero pure ed innegabile 906 9 | che lo preoccupasse nell'attingere acqua, al mio servo ito 907 11 | speciali e proficue, che si attingono dai fatti.~È tempo che tutte 908 10 | soddisfazione di mostrarsi attiva con arrestare degl'innocenti. 909 10 | questo il secondo atto; gli attori stettero in carattere, e 910 1 | labbra, se tu gli sorridi, ed attrae ogni anima gentile, quando 911 12 | duro. La dimane si trovò attratta, gremò, e morií.~La sera 912 9 | pavimento, dove sono le macini, attraversata da una gruccia. Sotto la 913 9 | sciatta, che n'esce, non costa attrezzata che un dugento dodici lire, 914 9 | le barche pessimamente attrezzate; e la cagione è da recarsene 915 1 | di S. Antonio di Padova, attribuirono al Santo delle tredici grazie 916 10 | E questo è vero; ma si attribuisce all'individuo ciò che conviene 917 1 | medesimo spettacolo di miseria attristerà gli occhi vostri. A destra 918 8 | soccorrevole: ecco la carità. Ad attuare l'una e l'altra si richiede 919 9 | suo mulo sia indozzato (attuppatu), e manda pel fraticello, 920 9 | raccontavano imprese di briganti, audacie di carcerati; si narravano 921 9 | catoia: sono umidi, bassi, auggiati: hanno porte quadre a soglia 922 9 | suo battaglione: «Fuoco!», aumenta la bellezza dell'iperbole.~ 923 9 | eziandio alla popolare miseria aumentata. I nostri contadini possedevano 924 11 | onestissimi i padroni, e l'aurea mediocrità di Orazio conveniva 925 1 | verbi avere ed essere, verbi ausiliarii ed importanti, senza il 926 11 | conteneva la ministeriale che autorizzava il giudizio contro i successori 927 9 | scarsezza delle pioggie autunnali leva il vitto alla pecora. 928 12 | presso al letto e fila.~Mia ava materna vide di notte entrare 929 10 | Vullivulli cu la vucca sua s'è avantatu ca mi taglia la capu; ma 930 4 | erano trovatelli, ma ne avanzò tanto da potersi comprare 931 9 | sbattute dai profitti le avarie e le spese di stallia e 932 9 | carne di agnello; ma ora l'avarizia dei grandi signori è cresciuta, 933 10 | delle palle». Il confessore avendogli ricordato l'inferno, Pínnolo 934 | avendone 935 | avendosi 936 | averci 937 | averli 938 11 | scrittura di obbligo di averti mutuato 120 lire gratuitamente! 939 | aveste 940 | avevi 941 | avevo 942 11 | i primi attaccati con l'avide labbra alle vene giugulari 943 11 | che mostrandosi quanto avidi altrettanto ignoranti delle 944 | avrai 945 | avrebbero 946 | avresti 947 | avrò 948 9 | furono) tricientu fucilati,~l'àvutri (gli altri) si mísiru 'nprigiuni.~ ~ 949 9 | smottano, le strade in costa si avvallano e franano, e vasti poderi 950 9 | domanda, e il Prefetto l'avvalorasse. Per l'acquisto delle machine 951 9 | lo stiglia, e quando si avvede ch'è cotto, lo toglie all' 952 8 | conduca a poco a poco, senz'avvedersene, ad assicurarvi il lavoro, 953 11 | questi preziosi documenti, avvedutosi egli il senatore Scialoja 954 9 | avvelenare, e le acque sí avvelenano a versarvi dentro grandi 955 9 | il nostro intassare suona avvelenare, e le acque sí avvelenano 956 11 | passioni corruttrici ed avvelenate, perché né invidie, né odii, 957 9 | scarmigliate. Questi mali non avvengono per le vigne che fan parte 958 11 | quali persone quei tre fatti avvenissero non ce ne vuole né molto, 959 9 | furia il bufalo, che gli si avventa contro con le corna abbassate. 960 9 | di piedi come le capre, avventando la persona coll'atto di 961 11 | magnanimi hanno tra noi, avventurando sangue e sostanze, contribuito 962 10 | manca loro l'ardire di avventurarsi alla vita brigantesca, ed, 963 9 | l'onore; molte sono piú avventurate, e prima divengono concubine, 964 10 | vie diverse; e il primo fu avventurato. Dà in una punta di guardie 965 9 | maremme in cerca di buone avventure. La sera alloggiano nelle 966 9 | altre coi padri, altre sono avventuriere.~Viaggiando una volta per 967 9 | feudalità, e degli usi civici avvenute nell'invasione francese, 968 11 | sono inerti, dicemmo, ed avversano lo spirito di speculazione, 969 9 | non è meraviglia che l'avversario dí ogni bene entri personaggio 970 9 | persone oziose, le quali o avverse o inette ai lavori dei campi 971 9 | quest'articolo sui coloni avvertendo che il loro numero è straordinariamente 972 9 | perché il calabrese, anche ad avvertirlo mille volte del contrario, 973 2 | aveano in Cosenza chi gli avvertisse del giorno, che l'Intendente 974 10 | e piú presto». Quando si avviarono al supplizio la popolazione 975 9 | capo sporte e sportelle avviarsi alla vigna. Siedono per 976 9 | avvicinatevi». Il galantuomo si avvicina, ma tiene i piedi nascosti 977 2 | assai rozzo. Egli cercava d'avvicinare gl'impiegati non per soddisfare 978 1 | l'altro piansero. Poi si avvicinarono lentamente, si unirono e 979 2 | studiavano ad ogni modo di avvicinarsi agli uomini di governo, 980 9 | sempre caldo». «Ma pure... avvicinatevi». Il galantuomo si avvicina, 981 9 | gli occhi sopra, se gli avvicini, ti pongono a stracciasacco. 982 5 | Italia, ch'erano di soverchio avviliti, ebbero una soddisfazione. 983 9 | caverebbero di presente la voglia, avviluppandolo in litigi interminabili, 984 11 | E queste sono le prime avvisaglie nostre.~8 marzo 1865.~II.~ 985 9 | pietrone filare e starsi li avvisata sopra il suo sacchetto di 986 2 | credere è cortesia, ed uomo avvisato è mezzo salvato».~Il curioso 987 11 | rescritto sovrano che contro gli avvisi della Giunta della Sila 988 9 | vignaiuoli. Il vignaiuolo avvitisce le poste vuote concando 989 9 | ed una fetta di terreno avvitito; l'una è una topaia, l'altra 990 9 | il pane in piazza, e lo avvolge nel tovagliolo, e la donna 991 1 | che caglia il latte, deve avvolgere il presame in un pezzo di 992 2 | piacere di sorprenderli, di avvolgersi nel mistero, di offrire 993 1 | e non son lune; spettri avvolti in lenzuola di neve, e non 994 12 | Giuseppe;~5) un pugno di panico avvolto in un panno di lana e posto 995 11 | e corrotti, né avvocati azzeccagarbugli e disseminatori di malafede, 996 1 | Vive presso il mare? gonna azzurra come gli olivi, sotto cui 997 1 | di casa, brontolando ab, ba, be; ma tornato sul mezzogiorno, 998 6 | col metodo adoperato pel baccalà, e vedere quegli scheletri 999 9 | granturco associato alle piante baccelline, e all'altre ortaglie, di 1000 9 | neppure dalle olive, ma dalle bacche degli oleastri, onde spesso 1001 9 | non giunge si tocca con la bacchiola; e per questo modo s'impiagano