Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
despo-esten | ester-gigan | gines-inedi | inegu-lette | lettu-molli | molt-otten | otter-polli | pollo-rape | rapid-rospi | rossa-sensa | senta-spoll | spolv-toga | togli-vieta | viete-zumbi

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte                                             grigio = Testo di commento
2509 11 | arricchire quel paese, e despota lo fece della moda e dell' 2510 11 | logica cadono egualmente i despotici ed i liberi governi. Cade 2511 11 | governi. Cade il governo despotico quando alla sua catena manca 2512 10 | quante imputazioni gli si dessero in quel tempo i lettori 2513 9 | sarebbe per Marsilia se al destarsi si ritrovasse dentro un 2514 9 | rumore del suo telaio ha destato spesso un palpito al nostro 2515 11 | solo tra mille esempii, che destava, essendo noi in Napoli, 2516 1 | del giovinetto, ch'egli destina sposo all'innamorata fanciulla? 2517 7 | passi lontano da quello, destinate a cadere in un abisso senza 2518 11 | successori di Barbaia, e destinava l'avvocato che dovea sostenere 2519 9 | Navicu sopra l'unni cu destrizza;~E tannu sulu appunto e ( 2520 1 | magnifica, e chiuse l'occhio destro, e subito la fortuna, che 2521 9 | Dall'agro il dolce; e fu desunto dal modo che tengono di 2522 3 | alcune regioni parecchi detenuti che non appartengono a nessuna 2523 5 | degli uccelli. Carmine Vigna detenuto nel Castello videsi sotto 2524 9 | ma le per una quantità determinata di olio ad un imprenditore 2525 10 | mostratemi il contrario, e lo detesterò. Perché dunque mi dite officioso? 2526 10 | levatevi questo bottone, che vi deturpa l'abito. Animo, o prode, 2527 10 | levatevi questi bottoni, che vi deturpano la divisa. Quando il ministero 2528 9 | inzaffate di terra; l'acqua deviata si caccia lungo una gora ( 2529 7 | recherebbero questo fatto ad una deviazione d'istinto, dell'istinto 2530 9 | ora bionde, ora sanguigne devolvono, come cranii bianchi, enormi 2531 1 | Apprendi una massima immortale, diabolica, ma unica che sia utile: 2532 1 | in escrescenza. B dice: — Diamine, che cosa è? — e si addormentò. 2533 10 | 1839, fu sempre un buon diavolaccio fino al 1860. A quel tempo 2534 1 | vitellino incerato, fare un diavoleto addosso a' porci a nome 2535 9 | frevi... (la febbre)~Chi diavulu l'ha tanti dinari?~ ~Nel 2536 9 | come fanno ch'io ora mi dibatta, e vada su e giú. O male 2537 9 | con lo scardasso! Possano dibattersi come trote inebbriate dal 2538 10 | colpo; Pínnolo caduto si dibatteva ancora, ed ebbe il colpo 2539 9 | tra noi i Pugliesi; ma la dibruscatura (spúlica) si fa ogni anno. 2540 2 | dover fluire in Cosenza, diceano di Cosenza: Cosenza di denaro 2541 9 | Aprite quella finestra», dicevamo una sera di luglio all'ospite 2542 11 | castagne e la vendemmia ciò che dicevasi sbarro. Il popolo v'introduceva 2543 11 | rilascia loro una scritta, onde dichiara di riconoscere la società, 2544 1 | alla famiglia di lei, e dichiarare la sua intenzione. In molti 2545 11 | No! ma il fondo mi si dichiarerà venduto pel prezzo di ciò 2546 8 | giro dell'universo. E son diciannove secoli ch'egli cammina, 2547 10 | comandante il distaccamento del diciannovesimo Bersaglieri stanziati in 2548 1 | contezza ne dimandi alle diecimila anime del nostro paese, 2549 11 | certo bisogno che altri difenda il suo onore: ma le diciamo 2550 10 | vendere la nostra parola non difendiamo un brigante, sol perché 2551 9 | abbiano indole e faccia differente. In quella a levante tu 2552 9 | dire, quel bagliore che diffondendosi pel mare accompagna ed annunzia 2553 9 | lanciato, poiché non solo vanno difilati a Palermo, ma dopo i luttuosi 2554 2 | Sangro si levò, e trasse difilato ad albergare in casa dell' 2555 3 | veleno. Abbiamo dunque voluto digerire la nostra bile, ed ora il 2556 9 | Uniche armi sue sono il digitale, la falce e la forca quando 2557 9 | bifolco vedesi i cari buoi digiuni, assetati, a cielo aperto 2558 11 | busse, e il popolo restò digiuno.~I comuni spogliati, al 2559 9 | povariellu nun ne fozi (fu) dignu:~U riccu, quannu ha debiti, 2560 9 | piú ordini successivi e digradanti di case, e tra l'uno e l' 2561 9 | cioè trentatré once. In digrosso si vendono allo straniero, 2562 9 | nel suo letto, ma l'acque dilagate non trovando sfogo rimpozzano, 2563 2 | cuore è stato assai piccolo; dilatatelo! Avete avuto un palpito 2564 10 | finché non sia giuridicamente dileguato il sospetto di essere usurpatore, 2565 1 | calpestare che fece le oscene dilettanze de' sensi, i primi pittori 2566 9 | Tutte queste pesche son dilettevoli, massime nel Tirreno. È 2567 10 | quelli dell'Italia.~Un'altra dilucidazione, mio caro Ciccio. Dite che 2568 2 | tutto ad un tratto se ne dilunga? Ne soffre lo stanco viaggiatore, 2569 1 | per levarle il vezzo di dilungarsi dall'abitato questo incantesimo: 2570 9 | colloca in distanza. Quando diluvia si ricovera sotto un frascato; 2571 12 | donna perfida, che nulla dimandava per l'anima: solo una volta, 2572 1 | Voi, — gli risposi, — con dimande di questa fatta mi fate 2573 1 | se per averne contezza ne dimandi alle diecimila anime del 2574 9 | regalarle alla sua bella: né si dimentica mai di incidere sul manico 2575 10 | ingannati. Il «Corriere» ha dimenticato che i misfatti addebitati 2576 9 | l'ovile; e il buon uomo dimentico di trovarsi in chiesa grida 2577 9 | la loro poca distanza dal dimestico, possono essere visitati 2578 9 | munnu li via (possano) jiri dimierti 12~Cumu fo (fanno) jiri 2579 3 | di scemare il primo per diminuire i secondi?~Speriamo che 2580 6 | crescano fino a gennaio, e diminuiscano dopo; ma domandiamo solamente: 2581 9 | classe dei massari, e la diminuzione crescente dei massarotti 2582 1 | vedermi? Se mai ti offesi, dimmelo, ed io con le mie mani istesse 2583 10 | sotto le mura di Capua, e dimmi: — Non era bello quell'uomo? 2584 10 | poco tempo che vi ebbe a dimorare, serbò autorità sopra Pínnolo. 2585 9 | sono architettate le nostre dimore. Noi pigliamo a ritrarle, 2586 9 | per tutti i sei mesi che dimoriamo qui, le 85 centesimi. 2587 9 | per i pastori, dove questi dimorino da un anno ad un altro, 2588 11 | finanze del Borbone, in cui si dimostrano gli abusi commessi nella 2589 9 | singolare gloria di aver dimostrato che il «necessario» sia 2590 2 | quadro è esatto come una dimostrazione di matematica. Quante volte 2591 | dinanzi 2592 9 | pareggio)~Ci vo' crèditu e dinaru.~ ~È proverbio frequente 2593 9 | mi fai, mala fortuna?~ dintri c'èdi (c'è) na figliola 2594 10 | nascondiglio ai sig. Antonucci, Diodati e Romito; perché quel denaro 2595 8 | nostri vini nostrali, dono di Dionisio Mauro, vi ebbe un'enorme 2596 9 | vole l'omu muortu. Non si dipartono dal lavoro, vivono seppelliti 2597 9 | quel canto. Il concaro si dipingeva legato nelle mani e nei 2598 1 | sensi, i primi pittori lo dipinsero con del fuoco in mano, e 2599 1 | passano pel cielo si vedono dipinti in fondo al lago: perché 2600 9 | deve al padrone pagare un dippiú per ogni altra cosa che 2601 10 | segnali del luogo, e me ne dirai tante messe». «Non posso 2602 11 | Chiamati a sé i contadini, direbbero loro: «Noi abbiamo terre, 2603 1 | affamato mi assalisse, io gli direi: Compar lupo, squarciami 2604 11 | pretta e buona. E noi non diremmo queste parole, se parlassimo 2605 11 | proprietario qualunque. — Direte: — Ma chi mai vorrà risolversi 2606 11 | di Cianceruso in Rossano: diretta (se vive tuttavia) da uno 2607 2 | gli officii piú riservati diretti alle locali autorità.~Abbiam 2608 10(28)| Francesco Martire, direttore del «Corriere di Calabria».~ 2609 6 | Parrochi, i Priori, ed i Direttori delle Confraternite, invece 2610 7 | Valentini, e con le due direttrici De Simone, brave ed operose 2611 11 | Decreto che ordinava la direzione della Sila, in relazione 2612 2 | innanzi come avesse voluto dirgli: «Signore, fateci l'onore 2613 12 | ripusari si volia,~Sentivi diri: — Sparati, sparati!~E vinni 2614 9 | ciò si comprende, senza dirlo, che un massaro scapolo 2615 1 | e lettrici, sapreste voi dirmi dove si trovano attualmente 2616 9 | sentiamo la voce solita a dirne buona notte, oh, allora 2617 9 | al largo le arrovescia, e dirompe. Dopo sulle lotte arrovesciate, 2618 9 | sollevate: queste non si dirompono bene, il piú della semente 2619 9 | secca, piú spesso di acqua dirotta; pigliano poco paese, vengono 2620 9 | pioggia, come principiano le dirotte d'Ognissanti, le nevate 2621 11 | associandolo alle sue intraprese, e dirozzandolo. Molti tra loro han contribuito 2622 9 | sponda del fiume si lascia diruto a quel modo?» «Egli avviene 2623 8 | è un po' amara, ma debbo dirvela. Il popolo è il bracco che 2624 9 | le sgrida per poco che si disaffatigano, le codía perché sotto i 2625 9 | I comodi nondimeno ed i disagi accennati di sopra non s' 2626 9 | arriccia il naso in segno di disapprovazione, i contadini che guardano 2627 9 | indipendenza: la Scienza li disarmò, li domò, li rendette intelligenti, 2628 11 | Tortora. E a crimine uno disce omnes. Or voi lasciate gl' 2629 1 | innegabile che le nostre donne discendono in linea retta dalle madri 2630 11 | accusarono come Comunisti e discepoli di Fourier i nostri poveri 2631 12 | perché mio figlio deve essere discepolo, e maestro cosí potente 2632 12 | pedata,~Allu penninu (in discesa) si susía (alzava), e cadía.~ 2633 11 | ignoranza di taluni fatti, sono discesi ad alcune considerazioni, 2634 9 | piogge iemali e le nevi disciolte gonfiano i nostri fiumi 2635 11 | sventuratamente nuovi all'economiche discipline, e per servire alla costoro 2636 11 | da non aver mestieri di discolpe. Protestiamo però di non 2637 9 | almeno una visita al giorno. Discorremmo altrove dell'inerzia dei 2638 9 | rompenti da ogni clivo, e che discorrono qui, fanno zane colà, e 2639 9 | mai udimmo piú scellerati discorsi. Nelle loro conversazioni 2640 9 | assetta. «Perché sedete discosto dal fuoco?» «Io sto sempre 2641 9 | luglio. I piú arditi, quando discreta sia l'altezza dell'acque, 2642 1 | sposo, che col coltello le discriminava i capelli. Tutti questi 2643 10 | causa di Rosanova si fosse discussa e ch'egli avesse la soddisfazione, 2644 2 | intervenire alle votazioni, e alle discussioni del Municipio: è solo in 2645 2 | pessimo nel cuore umano, discutere le necessità della patria, 2646 11 | c'invitò cortesemente a discuterla, noi ci rifiutammo, e facemmo 2647 9 | nostri piú ricchi signori, e discutevansi le insidie tese a loro dai 2648 9 | luna manda il suo lume e disegna sull'onde una strada di 2649 9 | numerosa, poiché il contadino diserta dai campi l'un piú che 2650 9 | punta del naso del massaro, disertano dalla Chiesa. La moglie 2651 11 | dici: — Ecco la grandine ha disertato le vigne —; e l'uomo e la 2652 9 | lavoro, e le capanne erano diserte. Non vi trovammo chiudende, 2653 9 | sembrano sodi a bastanza; gli disfà, e rimette nel caccavo, 2654 9 | i nostri proprietarii si disfarebbero di buona voglia dei muli 2655 9 | costringono il massarotto a disfarsi dei buoi, e sgocciolano 2656 9 | viaggiare sopra selle anguste, disfatte, bisunte, i cui staffili 2657 9 | furono lasciati; i pagliai disfatti dall'inverno ma ritti ancora 2658 9 | vedervi col viso sbattuto e disfatto, colpa il putridume dell' 2659 9 | vigne vicine, tra cui sorge disfida di canto, e dai giovani 2660 9 | spiccato, si soleggia, poi si disfoglia, poi si lega a mane, poi 2661 11 | corpo nostro. Presso noi son disgiunte: il nostro terreno crea, 2662 1 | unica industria a quei disgraziati è d'allevare un porco, prendersi 2663 11 | interessa due province, e tiene disgustati ugualmente i proprietari, 2664 11 | quelli; poi cangiando metodo disgustò gli uni e gli altri con 2665 9 | fortunatu cumu l'erba d'a via! U disignu d'u póvaru u vientu u mina! 2666 11 | essi forniti di carità e disinteresse; e nondimeno il povero popolo 2667 9 | e punto che una donna si disistancasse, egli era sempre a frugarle 2668 9 | reluttante al simultaneo e disonesto assalto di tutti i nostri 2669 9 | centesimi al giorno per disonorarle. Noi raccogliemmo alcune 2670 9 | minacciarlo, di percuoterlo, di disonorarlo. Ne abbiam voluto il timore, 2671 11 | fu percossa, spogliata, disonorata? Il popolo nato con la zappa 2672 10 | popolo vi è oppresso, rubato, disonorato; né altrove, quanto ivi, 2673 9 | versate l'acqua torbida del disonore su le figlie del popolo!~ 2674 10 | generale; la cattura venne disordinata, e i due cugini furono lasciati 2675 9 | distanza tra loro, tu leggi il disordine, la fretta e la paura, onde 2676 11 | che non dovremo noi venire disotterrando inoltrandoci nei nostri 2677 9 | negro toro, immobile ed in disparte sotto una fratta di aceri, 2678 11 | subire in seguito un lungo e dispendioso giudizio di esproprio, gli 2679 11 | efficace le privative, e le dispensò a destra e a manca. Lefebvre 2680 3 | che avete un'anima, non disperate perciò. Dite alla vostra 2681 9 | miseria, la malattia, la disperazione ne porta metà all'altro 2682 2 | dolorosamente le braccia, e disperiamo dei fati della nostra patria.~ 2683 1 | volsi altrove gli sguardi dispettosi e torti, deliberato di non 2684 11 | quali, torniamo a ripetere, dispiacciono a tutti gli onesti. La « 2685 11 | questo pettegolezzo a noi dispiace sommamente che il deputato 2686 11 | venire ad alcune personalità dispiacevoli. E ciò che noi tememmo è 2687 9 | Ma un tratto le Fate si dispiacquero dell'ingratitudine degli 2688 4 | istanze al Ministero, perché disponga o di altro locale per la 2689 1 | di mettersi al lavoro, si dispongono in fila, a giorno fatto, 2690 11 | Codice Civile scemare la disponibile dei padri. Piú. I ricchi 2691 9 | civili; le fabbriche si disposero come le persone, ed i tetti 2692 9 | grosse bullette di ottone, disposte, per crear vaghezza, a meandri, 2693 10 | fortuna aveva altrimenti disposto. A quanti plaudono all'evento 2694 11 | educò gli animi il secolare dispotismo, a pensare che in molti 2695 9 | vergognosi, che l'amore disprezza, la miseria non cura, la 2696 10 | Noi abbiamo altro gusto; disprezziamo egualmente il ladro di 2697 3 | vendetta contro la società, di disprezzo verso la legge gli si accumula 2698 6 | cofano di calce, si lasciano disseccare col metodo adoperato pel 2699 1 | vino, fa che il sole la dissecchi; la riduce in polvere; poi 2700 11 | avvocati azzeccagarbugli e disseminatori di malafede, né medici carnefici, 2701 12 | donne coi capelli sciolti, disseppellire il fuoco, poi buttare le 2702 9 | vetturino. «Cotesto mulo, — gli dissi una volta, è inguidalescato: 2703 9 | Capozànzero.~Come le nevi si dissigillano, come le vette silane si 2704 1 | l'aria e i modi da lui, e dissimulando i pensieri gli vanno a compiacenza, 2705 10 | Martinotti comandante il distaccamento del diciannovesimo Bersaglieri 2706 1 | della barbarie, l'idea non distaccata ancora dalla immagine, la 2707 9 | paga è diverso secondo le distanze ed i patti. Egli è perciò 2708 9 | mancano forse terre? Vaste distese invocano il culto di Cerere, 2709 9 | un capolavoro. Il secondo distico è d'un'ingenuità ammirabile, 2710 11 | fabbrica di potassa con una distilleria, dando cosí un valore alle 2711 9 | il tuo nome, e che tu non distingui. Tante bellezze di poesia 2712 11 | Il Barracco appartiene a distinta, ricchissima e potentissima 2713 9 | non si può; appartengono a distinti padroni, e chi ne possiede 2714 10 | qualità di spia. Questa distinzione era necessaria a farsi, 2715 9 | aggregato di case non rustiche distribuite in vie, isole e piazze, 2716 10 | non volete accettarli voi, distribuiteli agl'infermi dello Spedale 2717 11 | aggiungere quelli della distribuzione. A chi ha cuore e principii 2718 10 | che volete ch'ei faccia? — Distrugga, — rispose il Prefetto —, 2719 2 | e degli importanti si va distruggendo a poco a poco sotto il nuovo 2720 10 | Rossanese, il Prefetto per distruggerlo fe' appello all'interesse 2721 1 | altra prova? Come se amore distruggesse la distanza, come se la 2722 1 | dal creare immondezze, le distruggono? Noi vorremmo che in ciascuno 2723 11 | dici: — Ecco, la siccità ha distrutto il grano —; ed essi ti rispondono: — 2724 2 | giorni di posta riceveva, e disuggellava anticipatamente gli officii 2725 10 | generale Pallavicini per ditruggere il brigantaggio, crediamo 2726 9 | piacevoli, e proverbii mordaci (ditterii), che, mentre si lavora, 2727 9 | prepara;~Chi sa stasira, o Díu! duvi mi scura!~Si la nívura ( 2728 1 | intendo condurti per darti a divedere come il piú triviale ed 2729 9 | terreni che già si trovano divelti torna a sementare senza 2730 9 | ficcare i magliuoli nel divelto, e la pala per lo sterro 2731 9 | condizioni, solo che gli animi divengano gentili. E sono animi gentili 2732 9 | piú avventurate, e prima divengono concubine, poi mogli di 2733 1 | per esser poeta è d'uopo divenir fanciullo e barbaro mercé 2734 11 | del popolo: se il popolo diveniva brigante, non eravamo noi 2735 3 | dei nostri contadini non diventerebbe uomo onesto se il governo 2736 9 | come lavoratíi, e quindi diventino lame e motacci, ed i pochi 2737 11 | solvibile o, poco, o nulla, divento solvibile, perché io garentisco 2738 9 | bracciante guardasi le braccia divenute inutili, la neve che gli 2739 9 | assai caro: i nostri costumi diverranno men puri, le ciniche canzoni 2740 9 | amore per l'agricoltura, ne diverrebbero continui i lavori, piú sicuri 2741 9 | ferendo dopo ogni passo in diversa complessione d'aria muoiono 2742 11 | conosciamo di obliarla e divertirla.~Ma se l'arti trasformatrici 2743 9 | dove i galantuomini non divertiti da studi letterarii attendono 2744 9 | miseramente abbiosciano, altri divettatti, ed impediti di venire innanzi, 2745 2 | dell'anima in un popolo che dividendosi in due ali mute, ritte ed 2746 9 | terratico, e il resto si dividerà». Questo contratto è immoralissimo, 2747 11 | che tolga moglie, ma si divideranno tra tutti e dieci. Allora 2748 11 | verificare le usurpazioni, e dividere le terre libere ai comuni.~ 2749 11 | nostri buoni villani si dividerebbero in falangi, sante e benedette 2750 1 | frisinghella, e con esso dividerne i frutti; e non è certo 2751 9 | il marinaro è costretto a dividersi dalla sua filuchella. Credete 2752 9 | ed un quarto di semente, dividete a due i tre ed un quarto 2753 11 | suo governo. Fatto ciò, ci dividiamo, e ciascuno di noi ripiglia 2754 9 | orizzontali; e quell'aspetto diviene piú grazioso, qualora il 2755 9 | ed i piú buoni, perché la divina provvidenza pare che nel 2756 8 | dalla forza misteriosa delle divine parole rientra in casa, 2757 11 | Allora il Dio Termine era divinità formidabile: potente il 2758 8 | la croce sulle spalle il divino operaio, e chiede di potere 2759 6 | diceva Ippocrate, aliquid divinum aeris, onde dicembre e gennaio 2760 8 | e l'acquista. Un bruto divora quel frutto, quel fiore 2761 7 | uccelliera si apre e gli avvoltoi divorano gli uccelli. Poveri usignuoli! 2762 11 | fame, che ci costringa a divorarci a vicenda -! Queste ed altre 2763 9 | furono divorate o poteano divorarsi dal lupo. I caci si dividono 2764 9 | potevano smarrirsi, che furono divorate o poteano divorarsi dal 2765 7 | settemila e quattrocento ventuno docato ad uso esclusivo dello stabilimento. 2766 2 | impiegati in foglio e in dodicesimo della Cancelleria Civile 2767 5 | campagna, poi commesso di dogana sotto il Borbone, e finalmente 2768 9 | poco dal torchio e dalle doghe della tina si rigaglia la 2769 9 | fianchi; nell'aragàico (doglia) salassa l'animale nella 2770 1 | testa. Al mattino nel punto dolente nacque una verruca, la verruca 2771 11 | che fossero cosí pazzi da domandare la legge agraria. Or il 2772 1 | il giovine deve in fine domandarla alla famiglia di lei, e 2773 11 | proposta fu respinta, si domandarono gl'incartamenti depositati 2774 10 | dire come quel diavolo, che domandato da Cristo come si chiamasse 2775 9 | che s'intende per sbarrodomandavamo noi; e il brav'uomo: «Sei 2776 4 | compassione, che invano domandavano i trovatelli. Bisognava 2777 11 | e l'industria? A queste domande farà risposta il modo, ripeto, 2778 9 | riposo e di diporto nelle domeniche per i braccianti; e il nostro 2779 9 | pubblico costume, ed alla pace domestica dei medesimi proprietarii. 2780 2 | nulla vede al di delle domestiche pareti, nulla al di dei 2781 3 | polizia? Debbono andare a domicilio coatto? Vi vadano. Non meritano 2782 8 | uomo, e questi perderà il dominio sull'universo. Essa trasfigura 2783 12 | lana,~Ma i vesti tutti di dommaschiu (damasco) finu;~Lu pani 2784 9 | la Scienza li disarmò, li domò, li rendette intelligenti, 2785 9 | addimostrare altrimenti che con donativi. Ma quando si vendono, le 2786 12 | All'irtu (in salita) mi donava na pedata,~Allu penninu ( 2787 9 | lettiga che silenziosamente si dondola sulla stanga ha un non so 2788 9 | bisogno quell'orologio a dondolo ci governa, e il capo ci 2789 7 | calligrafia, e nei vari lavori donneschi ci lasciarono pienamente 2790 9 | massari, ed alle nostre donnette oneste, perché le loro anche 2791 9 | tuossicu de vua.~Vi' ca li donni su pompusi assai,~Nun li 2792 9 | esprime il lamento d'una donzella che nata in alcuno dei nostri 2793 11 | ma del proprio a mille doppii, fonderebbero una Cassa 2794 9 | e la cruci ha 'nnorata (dorata),~U povariello ha na cruci 2795 9 | non aleggiano mai sotto le dorate travi dei ricchi.~Con questo 2796 9 | fermata nel muro e dicesi il dormente; la spallicciuola d'avanti 2797 10 | rispose Bianco; ma vo' dormirci sopra. Si tolse dalla ladra 2798 9 | cosí:~ ~Nun appi sciorta de dormiri a liettu,~Né mancu de mi 2799 10 | fumarono sette sigari, e dormirono tre ore. Pínnolo si confessò 2800 9 | Vorria èssari liettu, e tu dormissi,~Ed iu lenzulu chi ti cummogliassi! ( 2801 9 | giovato fino alla prima dormita dei bachi. Lo froda nella 2802 9 | Tutta stanotti a na scala ho dormuto;~L'acqua e lu vientu mi 2803 9 | sotto la pianta si lega sul dosso del piede con corde di lana, 2804 9 | piú che l'altro, e la dota che gli porta la moglie, 2805 11 | gregge in piccoli branchi, dotandone ciascuno dei suoi poderi. 2806 11 | altro che queste miserie dotte, onde l'istruzione ci ha 2807 11 | Barletta era uno dei piú dotti, piú operosi ed integri 2808 10 | Riforma: i soldati, che doveano tirare alle loro spalle 2809 11 | predicarono che l'adempimento dei doveri che costituiscono la morale 2810 11 | in cui era stato detto doversi la Giunta occupare solamente 2811 9 | legare un vivo ad un morto dovettero conoscere questa pesca; 2812 10 | questione di convenienza. Doveva la Prefettura valersi d' 2813 10 | medesimo. Oh no! voi non dovevate negare i fatti da me riferiti, 2814 9 | umile apparenza una vera dovizia.~Chi mangiari pani, e 2815 9 | fiscelle di giunchi, non, come dovrebbere essere, di legno o di coccio; 2816 9 | persone finora enumerate dovremmo aggiungere i cocchieri; 2817 3 | 85 docati, e 41 grana che dovreste spendere a tenerlo chiuso 2818 9 | scortese, inserpentita: il drago degli orti Esperidi rivive 2819 9 | calano in alto mare, e la draia che rade i fondi piú bassi, 2820 9(24)| Drizza l'orecchio».~ 2821 4 | abbietta o a fianco di una druda, o minacciata da mille pericoli 2822 2 | signore corteggiavano le drude di quei camerieri. Gli importanti 2823 1 | al vento; Velleda tra i Druidi si appollaiava tra le querce, 2824 2 | Quante volte non abbiamo dubitato dell'esistenza dell'anima 2825 9 | solo, della cui onestà non dubito; ei le compartirà agli altri, 2826 11 | intrigo usato per frodare duc. annui 800 circa al tesoro, 2827 9 | un tòmolo di grano, o sei ducati; e di piú un pezzo di terreno, 2828 3 | 897 carcerati di Cosenza duecento ed undici docati al giorno 2829 9 | preferito.~18 febbraio 1865.~*~Duecentocinquantaquattro lire, o trecentotrentanove 2830 7 | dire di quarantaduemila, e duecentoventicinque lire; la quale, abbattendone 2831 9 | costa attrezzata che un dugento dodici lire, o in quel torno. 2832 9 | parrari:~Oji li dugnu a tia, dumani a chillu.~ ~Io mi volto. 2833 12 | vene Gustinu mio frate,~E duna morte a chi a vo dare a 2834 12 | tridici grazie fu chi portasti~dunamínne sia (dammene sei) a mia~ 2835 9 | à na bella figlia,~Mi la dunassi a mia chi duormu sulu;~Pua 2836 9 | riestu cattiva.~ ~E non le duole di rimanersi vedova (cattiva) 2837 9 | Mi la dunassi a mia chi duormu sulu;~Pua ncapu all'annu 2838 9 | amico, queste condizioni son dure; ma perché voi le pigliate?». « 2839 11 | come si fa, da recarsi alla durezza dei proprietarii, ma alla 2840 9 | intendendo di rimanervi finché duri il bisogno non vi piglia 2841 9 | qui lane scarse, caprone, durissime al pettine. Il boldrone 2842 12 | principessa s'affacciò e disse:~ ~Duvchilla galera tanto armata~ 2843 1 | quando una donna affida all'eburneo dente del pettine le chiome 2844 9 | voluto per sette are non eccede le cento e sei lire. Questa 2845 9 | parole un «Signorino» ed un'«Eccellenza» sul viso. E da venti anni 2846 9 | ammorbata da tanti Signorini ed Eccellenze, che parvero prodotti da 2847 11 | adottare il procedimento eccezionale della reintegra, quando 2848 9 | significa Signora. Vi sono eccezioni a questo fatto, e le diremo 2849 11 | implorando giustizia, egli dava eccitamenti alle rapine e al sangue. 2850 9 | monache, ed ora della Cassa ecclesiastica potrebbero ottenersi in 2851 9 | libertà, grazie alle immunità ecclesiastiche, si trovava nei campanili, 2852 | Eccolo 2853 | Eccoti 2854 2 | l'immegliamento morale ed economico del paese nativo.~Questo 2855 9 | mala fortuna?~ dintri c'èdi (c'è) na figliola bella,~ 2856 9 | imbarazzi a colui che intenda di edificare ed abbellire il paese.~28 2857 9 | tutto poi incontri le motte, edificate cosí in Calabria come nelle 2858 6 | conti a gloria di Dio, e ad edificazione del prossimo. Bisogna dunque 2859 9 | macchie intercalate tra gli edificii rammentano l'emigrazione, 2860 9 | che le platee dei nuovi edifizi si spianassero sopra linee 2861 9 | ordinasse una Commissione edilizia, che sorvegliasse le nuove 2862 9 | proprietarii. Uno di costoro, edotto dalla sperienza, dall'età, 2863 9 | falso. E cosí noi invece di educare il popolo contadino al bene, 2864 9 | degno che ci occupiamo di educarlo, di migliorarlo, di fargli 2865 9 | opere ortensi son tali da educarne al bene la mente e il cuore. 2866 8 | chiudete gli occhi. Istruirvi, educarvi, soccorrervi mutuamente, 2867 11 | liberalismo. Liberale vuol dire educatore, benefattore del popolo, 2868 11 | imitando la inglese si farà educatrice del popolo, mescendosi ad 2869 9 | popolo, e per dir loro: «Educhiamolo». Ah! e che cosa è dunque 2870 9 | sapore, mangiarsi con tre effe, cioè fresca, fritta e franca, 2871 11 | questioni da tribunali, non da effemeridi; e quando anche fossero 2872 11 | da quella è assicurato l'effettivo valore del capitale e della 2873 9 | Crotone; ed in una delle sue egloghe un pastore calabrese canta 2874 2 | solitarii, impettiti ed egoisti, ci han fatto il cuore piccolo, 2875 6 | esequie del defunto in modo eguale e gratuito per tutti, lasciando 2876 9 | quali si fanno tre parti eguali, una per l'oliandolo e l' 2877 11 | maligni, perché non è l'elefante, ma la vipera che morde. 2878 9 | che lo preceda, son due eleganze stupende, che non s'imparano 2879 9 | quali anacreontiche, e quali elegiache, che il tuo cuore ne prova 2880 2 | essere forniti delle piú elementari notizie che concernono le 2881 8 | era la banda, vi era un'eletta accolta di persone. L'entusiasmo 2882 11 | favore ch'ebbero nell'urne elettorali i deputati dell'opposizione.~ 2883 1 | di lui fosse una catena elettrica, un filo di seta, che conduce 2884 9 | acqua, l'aria, il vapore, l'elettrico perdettero l'indipendenza: 2885 11 | vendita dell'allume, e n'elevano il prezzo a 10 docati il 2886 11 | economiche nostre, ma ad elevare il salario degli operai ( 2887 9 | con tutte le classi piú elevate gravita su di lui, ed egli 2888 9 | opera malinconica.~Il prezzo elevato del mosto ha migliorato 2889 1 | prese G pel manico, lo elevò, lo palleggiò, lo lanciò, 2890 6 | accorti speculatori. All'elezione d'un nuovo priore tutta 2891 10 | deputato nelle prossime elezioni; ciò è che le nostre popolazioni 2892 1 | del modo, onde in Calabria èlleno cercano di animare il cuore 2893 9 | traverso le verdi f rondi e l'èllere che lo coprono...~ ~Questa 2894 4 | provinciale (e qui merita gli elogi di tutti i buoni) mirando 2895 9 | bestie sono una muta ed eloquente lezione per loro, ed essi 2896 11 | uomini letterati, cioè di eloquenti chiacchieratori, che non 2897 11 | studiarono per tutte le guise di eluderle. E fossero stati contenti 2898 8 | essere istruiti e morali. Emancipatevi, scriveva Garibaldi agli 2899 11 | Governo libero e governo emancipato son sinonimi, e l'atto solenne 2900 2 | llino; lo biditi lo llino? — Embé, lo veco. — Lo veco, e ancora 2901 9 | sostengono il coperto, ch'è d'embrici, e sovente di frasche. Il 2902 9 | e delle loro donne, che emigrando dai paesi nativi, e lasciando 2903 9 | terreni comunali gli abitanti emigrano d'inverno, e di quella stagione 2904 9 | molti animali, molti uomini, emolto tempo per far fruttuoso 2905 1 | si ebbe rimesso dalla sua emozione, disse ad X figlio: «Apprendi 2906 9 | Santo diavolo!» Quest'empietà, o superstizioni, o brutalità 2907 9 | nuvolo di zanzare che m'empiono di cocciuole le carni, e 2908 11 | ricchi, il borbonico governo emulandone gli sforzi in verso contrario 2909 9 | Fin da quel momento ell'emulò l'industria, e se questa 2910 10 | stanchiamo di ammirare l'energia e l'intelligenza del Guicciardi, 2911 1 | siepe è una espressione energica, e significa un bel colpo 2912 5 | avvertimento al governo di essere energico soprattutto nel mese degli 2913 12 | infermità di un moribondo entragli in casa e gli siede presso 2914 9 | godeva pure dei suoi favori. Entrai in comunella con altri giovani 2915 | entrambe 2916 9 | far rumore impediscano l'entrata all'invisibile San Martino, 2917 2 | studiate, ma riflettete, ma entrate bene con la mente nei bisogni 2918 7 | nel parlatorio, e siamo entrati nell'uccelliera. Quale spettacolo! 2919 1 | sentirò il coltello, se m'entrerà nel core per amor tuo. O 2920 11 | stato delle persone tra noi, entreremo sopra ciò in piú sottili 2921 1 | ad essere borbonico, ed entrerò nel comitato». «Ed io — 2922 8 | eletta accolta di persone. L'entusiasmo si leggeva in tutti i volti, 2923 4 | garentire i dritti, che vengono enumerati dal codice, ma di assicurare 2924 3 | dizionario non mi porge veruno epiteto conveniente. Vi sono in 2925 11 | all'evento delle stagioni; epizoozie mortalissime, effetto di 2926 9 | termini in che l'industria equina è tra noi, pochi sono i 2927 8 | patriottico. L'inno di Garibaldi equivale allo sciampagna; ma lo sciampagna 2928 1 | Crusca, che manca di parola equivalente) si dice alla femmina del 2929 12 | venuti pe' pigliari a mia.~— Eranu tante e tante i schioppettate,~ 2930 9 | non coltivano cocomeri, ma erbaggi, hanno lavoro e frutto da 2931 9 | la massa delle spese in erbaggio, in viatico e nelle tre 2932 9 | rientrano nelle vigne ch'erbiscono; e cosí le piú belle appaiono 2933 5 | manna dal Cielo, una pingue eredità, e verso il tocco s'introduce 2934 11 | fatto. Nel caso d'un fondo ereditario, o indiviso, l'azione d' 2935 6 | cavarsi il denaro per l'erezione del Camposanto, e l'utilità 2936 1 | che sono trecento come gli eroi delle Termopile. In Calabria 2937 11 | gloria che segue gli atti di eroica virtú non è ancora obbietto 2938 1 | da un altro? Questi modi eroici e romulei di trattar le 2939 2 | vi faranno fremere, e l'eroismo dei polacchi vi trarrà di 2940 9 | comprimere le sementi, l'erpice per appianare i solchi, 2941 9 | spolverarlo non si adopra l'érpice, che ci è ignoto, bene 2942 9 | porporina, se non andiamo errati, un miscuglio di argento 2943 10 | lu po' pàtari (patire) n'erruri;~ fozi (fu) Bajalardu 26 2944 10 | balordo, a cui non sarebbe esagerazione l'attribuire tutte le nostre 2945 9 | pastori, e alle putride esalazioni degli ovili mutano spesso 2946 11 | E tosto l'amministratore esamina l'esito probabile della 2947 9 | sicuzzuni.~Jivi alla curti pe' m'esaminari,~U Capitanu mi misi 'nprigiuni.~ 2948 11 | certezza di farvi fortuna? Non esamino le privative secondo le 2949 11 | si possono inaffiate dall'Esaro, che si stendono da S. Caterina 2950 10 | posteriori han confermato l'esattezza di quel titolo cosí strano 2951 2 | prosciutti.~Questo quadro è esatto come una dimostrazione di 2952 3 | Il Prometeo incatenato di Eschilo quando invoca gli elementi 2953 9 | sintenza 19;~Ca lu Suli nun esci la matina,~Si de la vucca ( 2954 9 | mia.~Facimmu patto e non èsciari prena 25,~ c'edi esciuta: 2955 9 | prienu (pregno) ci fossi esciutu iu.~ ~Non traduciamo neppure 2956 11 | Insomma, delle piante alcune escludono le altre, mentre dovrebbero 2957 11 | e del latino, gli studii esclusivi di filosofia, di teologia 2958 9 | intercapedine! Versa quivi gli escrementi, o vi costruisce uno sporto, 2959 1 | dal piú vecchio vicino, ch'Esculapio dei porci si tolse di tasca 2960 10 | Cooper? Quel poverino muore esecrato e con in fronte la macchia 2961 1 | usciere, e condottosi un ad eseguire un sequestro presso una 2962 7 | anche, imparandole, non eseguirebbero mai; perché ti pare che 2963 11 | usurpatori, che gli spogliati.~Ad eseguirle col maggior bene degli uni 2964 10 | precedenti del Capitano, e si eseguirono; le guardie nazionali fan 2965 2 | ministeriale, l'arresto che dovea eseguirsi, la sentenza che dovea pubblicarsi. 2966 11 | verun attestato di probità esemplare da qualsiasi, per quanto 2967 9 | prestamente in denari, gli esempli son frequenti tra noi. Il 2968 9 | proprietarii che vogliono esercitarle son pochi; ma, pochi o molti 2969 9 | paese offre occasione di esercitarli; e però il piú che altro 2970 9 | esperti marini che, sebbene esercitino il cabotaggio movendo da 2971 9 | dai paeselli limitrofi, ed esigendo sottosopra il nolo di una 2972 4 | conciliare mercé il matrimonio l'esigenza dei sensi con quelle della 2973 11 | altri furono mandati in esilio: e per questo modo gli usurpatori 2974 9 | sotto le cosce, e di quell'èsipo, che filano, fanno crocili 2975 9 | quei luoghi, nel Jonio non esiste nessuno nostro bastimento. 2976 11 | di sconvolgere il governo esistente. Danno per il carattere 2977 4 | Ospizio? E l'Ospizio intanto esisteva nelle nuvole. Luogo a metterlo 2978 9 | ne ricevono le torbide, esondano, scialano oltre i loro vivagni, 2979 11 | antichi giudici dei tempi esopici diedero torto alle due parti 2980 2 | ignoranza. Non ci stancheremo di esortare i nostri concittadini ad 2981 10 | da dargli un consiglio, l'esorteremmo a valersi delle forze indigene, 2982 9 | mano e per tutto cosiffatti espedienti ha fatto che si formasse 2983 1 | Crusca, perché dovrebbero espellersi dai nostri paesi? Tra noi 2984 9 | inserpentita: il drago degli orti Esperidi rivive in lui sotto altre 2985 10 | brava ed ardita gente, esperta dell'armi, e dei luoghi; 2986 9 | brava e ardita gente di esperti marini che, sebbene esercitino 2987 9 | ghiottoneria, gl'infermi per espettorante, e sedici di essi fanno 2988 10 | convertito, che cerca di espiare il passato, che non fugge 2989 9 | dato briga alla giustizia, espiato una pena nelle prigioni, 2990 6 | occupiamo di brividi, né dell'esplicazione delle cause, che fanno 2991 9 | prima tentato il fiume, esplorato i mulinelli, e piantato 2992 10 | politica e la militare, ed esponemmo le cose, come risultato 2993 11 | con chiarezza, anziché noi esponiamo le cagioni che indussero 2994 11 | deputato Signor Morelli, esporrà accusa contro il «Cittadino 2995 11 | su questo proposito nello esporre lo stato della pubblica 2996 9 | centesimi da ogni quintale: esportano fichi, vini, biade, olio, 2997 9 | bastimento. Le importazioni e l'esportazioni vi si fanno non con barchereccio 2998 1 | alberi. Di qui nascono l'espressioni compare di capello, compare 2999 9 | papa,~E mi sugnu trovati essari pupa.~Vajo n'avanti cumu 3000 | essendoché 3001 | essendovi 3002 11 | feudalità. Ogni rivoluzione è essenzialmente demoralizzatrice essa sbriglia 3003 4 | Jivi (andai) chiangiennu ad esseri vattiatu (battezzato),~Mòrezi ( 3004 | esserne 3005 9 | maremme, e vi travasano con essoloro il gallo e la gallina e 3006 8 | inorganico. Una pianta vi estende le barbe: il granello ne 3007 11 | dei ricchi, che ogni anno estendono le loro difese; guerra ai 3008 11 | prediale. Si amano le grandi estensioni di terreni, che poi o si


despo-esten | ester-gigan | gines-inedi | inegu-lette | lettu-molli | molt-otten | otter-polli | pollo-rape | rapid-rospi | rossa-sensa | senta-spoll | spolv-toga | togli-vieta | viete-zumbi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License