Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
lettu-molli | molt-otten | otter-polli | pollo-rape | rapid-rospi | rossa-sensa | senta-spoll | spolv-toga | togli-vieta | viete-zumbi

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte                                             grigio = Testo di commento
4511 7 | diedero le alunne nella lettura, nell'aritmetica, nella 4512 1 | volte il medesimo, io gli levai gli occhi in viso, e con 4513 9 | sbalordimenti di testa. Guardate». E levando da sotto la coltre le mani 4514 9 | Altrove la radice era cotta, e levandosi con una forca a quattro 4515 9 | e punto che si adirino levansi di testa il berretto, vi 4516 9 | spaventano le pecore, che levansí in tumulto e fanno ciò che 4517 9 | mancano, mancano quelle di levare viaggiatori. E la ragione 4518 1 | è randagia. Ed egli per levarle il vezzo di dilungarsi dall' 4519 9 | picchiotto (mazzarella) per levarne le lische. Di questi lavori, 4520 9 | aristocratica vostra mente non si è levata mai.~ ~O signurinu cu si ( 4521 9 | di otto per ogni moggio. Levatene tre di terranico, uno ed 4522 10 | congiunti delle donne si erano levati a rumore, e i quattro assassini 4523 1 | parendomi che richiedesse gran levatura di mente e lunga considerazione. 4524 10 | colonnetta di fumo che si levava queta queta da un pagliaio 4525 9 | queste l'aria corrotta e il lezzo della città. Privi di strade 4526 9 | canape, un libano, ed una libanetta, che sono manovre di sparto, 4527 9 | ancoretta, un cavo di canape, un libano, ed una libanetta, che sono 4528 3 | forme ordinarie. Temete che liberandosi in questo tempo possano 4529 9 | criju (allora credo) de mi liberari~Quannu mi dici: Su' vintiquattr' 4530 9 | su e giú. O male vicine, liberate la mia gallina». Ponete 4531 5 | serva di avvertimento, ed i liberati stiano sull'avviso, perché 4532 3 | Non meritano d'andarci? Si liberino. Sono rei? Si giudichino 4533 1 | moglie. Costei, ai cui occhi libertini solo parea un eroe, era 4534 11 | Baroni, il cui genio per le libidini e pel sangue era temprato 4535 9 | chi faciti a fellata, e vi liccati i curtella? Il che vuol 4536 9 | col becco il pettine, il liccio, ed anche (e quell'anche 4537 9 | l'ora).~Mo su benutu a mi licenziari,~Pe fari ssa spartenza amara 4538 9 | Arabi smontando sui nostri lidi ne respingeano dentro terra 4539 11 | in Chambery, in Gand, in Liegi, ed ora si propaga e fa 4540 3 | noi, intorno a noi, che lieti di possedere una patria 4541 9 | De mani e piedi mi fici ligari~A na nívura (nera) fossa 4542 9 | portati zagarelli! 22.~Mo' su' ligati cu strazzi e sinali 23.~ 4543 9 | desiderabile che costoro, ligii all'idolatria del bello 4544 9 | deve uscire dal letto; e ligio a questo suo proverbio, 4545 9 | pianigiani muovono sopra un fondo limaccioso. Pochi sono i vivi, gli 4546 9 | foggia di calzare, fatto d'un limbello di cuoio bovino concio in 4547 12 | pezzo di lievito messo al limitare;~3) un coltello o altro 4548 2 | il numero, la natura, e i limiti dei fondi del Comune, ne 4549 9 | colleggiando le merci dai paeselli limitrofi, ed esigendo sottosopra 4550 9 | da noi sono il limone, il limoncello, la lumia (limuni duci), 4551 9 | sorrise, e rispose: «La limosina non si fa da noi, ma dal 4552 1 | immagine sul volto d'una fonte limpida! Se la fantasia di lei poté 4553 9 | il limoncello, la lumia (limuni duci), la lima (piretta), 4554 10 | chiamari Re de la campagna, limusinante dei povarielli: a chine ( 4555 9 | fiorellino che spunta parla due linguaggi; al ricco dice: «Ama!» al 4556 9 | ossia 55 litri di linséme (linosa) fa nove lire e 33 centesimi, 4557 9 | superbetta. Ella dice: Lana e linu amaru (infelice) chi un 4558 9 | Candellaia, egli dice, esce il Lione dalla tana e grida: «Se 4559 9 | che al vedere quella lira liquefarsi prese a fare il tentennino 4560 9 | e rimette nel caccavo, e liquefatti e bollenti vuole che si 4561 9 | nel fuoco una lira, che si liquefece. Noi eravamo a sedere al 4562 1 | con gli occhi immoti sul liquido specchio della fontana. 4563 9 | mazzarella) per levarne le lische. Di questi lavori, tutti 4564 1 | stato alquanto in silenzio a lisciarsi il mento, mi ficcò gli occhi 4565 9 | CONCARI~La regolizia dal fusto liscio e dai fiori giallognoli 4566 11 | sapere la storia di tanta lite legga le memorie del signor 4567 9 | oltre al farsi seme di liti anniversarie tra chi possiede 4568 11 | diedero torto alle due parti litiganti, e dissero: — La Sila è 4569 9 | voglia, avviluppandolo in litigi interminabili, o lo costringerebbero 4570 9 | suo dice:~ ~Agustu porta lìttari,~Settembre si li leje (se 4571 1 | valse quanto l'acca inter litteras, e diventò giudice, cioè 4572 9 | che il pesciume minuto e littorale, e poco piú che frattaglia. 4573 9 | formaggi, fanno scala nei paesi littorali di entrambi i nostri mari, 4574 9 | di sollevarle oltre il livello del suolo posteriore, vi 4575 9 | delle mani si fe' turgido e livido, il sudore gocciò dalla 4576 9 | rumperra lu piéttini, e lu lizzu,~Puru la navettella de li 4577 2 | piú riservati diretti alle locali autorità.~Abbiam detto che 4578 10 | gli disse—; ho trecento locati nascosti nella montagna 4579 11 | altamente e meritamente locato nella stima del nostro paese, 4580 2 | sarebbe diritto che fosse, la lodevole vaghezza di sapere i particolari 4581 9 | simmetriche, con in mezzo logge, strade, e piazza. Sarebbe 4582 9 | spontanee, tra le quali il loglio, il trifoglio, l'erbe mediche, 4583 9 | tratto d'intorno motacci e loie, dove uomini e bestie impantanano: 4584 9 | lenza con amo aescato da un lombrico o da un lumacone si lascia 4585 10 | Francesco Cofone Valente, Angelo Longobardi Afflittocore, Francesco 4586 9 | acqua è dove piú, dove meno lontana: si fa la pescaia ('ntripelàla) 4587 9 | Signori; a sinistra, a grande lontananza, i linaiuoli, e le loro 4588 9 | zappa o la vanga emigra in lontane contrade, e Sicilia ne riceve 4589 9 | straccale, le cordee le suste (lopi e caricatura), tre per ferratura, 4590 9 | il Sole non entra per non lordarsi, dove, piovendo, l'acqua 4591 9 | e di quanti forestieri lordi di sangue ne invocavano 4592 9 | esser povero, imbrutito, lordo, sporco, ignorante e ne 4593 10 | si sunu richiarati. Tra loru unu consiglio anu faciuto: — 4594 1 | confusi: comune il salto, la lotta, il gioco, la colezione, 4595 11 | l'incensimento a piccioli lotti dei beni demaniali ed ecclesiastici? 4596 10(29)| uccisione di Scrivano e De Lucca, è incredibile; e volendo 4597 1 | finestre, e sporgete le lucerne; ché qui è un uomo ferito. — 4598 1 | la fanciulla prende una lucerta, la soffoca nel vino, fa 4599 9 | polipi, cernie (mostelle?), lucerte, acciughe, sono frutti comuni 4600 7 | Centoventicinque giovanette, lucide, irrequiete, svolazzanti 4601 12 | dice: I polpastrelli mi lucono, è certa di avere sciolta 4602 9 | si leva matinu abbuschia (lucra) nu carlinu; chi si leva 4603 10 | Questi si confessò col prete Luigi Santelli. «Padre, — gli 4604 9 | aescato da un lombrico o da un lumacone si lascia tutta notte a 4605 9 | limone, il limoncello, la lumia (limuni duci), la lima ( 4606 9 | febbraio cinque portogalli, o lumie, e via dicendo, fanno cinque 4607 10 | Natale, falò per le vie, luminarie per le finestre, suoni di 4608 9 | lascia dietro a sé una scia luminosa, e scivola sull'acqua, e 4609 9 | un tratto facendo un foro luminoso, il pastore con la sua faccia 4610 9 | formando ad ogni piena nuove lunate, per le quali i terreni 4611 9 | la sera; se lontani, il lunedí e n'erano reduci la sera 4612 9 | difficoltà, tentennando lungamente; ed ora l'uno entra nell' 4613 9 | e nei villaggi collocati lunghesso quella, la classe dei carrettieri 4614 1 | tagliò un fuscello sulla lunghezza della coda, le svelse sette 4615 9 | nevi e le serezzane delle lunghissime notti iemali intristiscono, 4616 9 | è piú grande, con timone lunghissimo, e due sole ruote assai 4617 9 | appaltatore della salina di Lungro. Minore è il numero dei 4618 9 | far di cappello:~ ~Tu si' luntana, né mi pu' (puoi) vidiri,~ 4619 9 | botteghe, le meretrici i loro lupanari, e l'ombra delle mura della 4620 9 | col sangue, e spanciano e lupeggiano per un giorno. Perché noi 4621 10 | è capomandria del signor Lupinacci». «Ebbene, Giuseppe Pantusi 4622 11 | rigide vernate. Abbiamo la lupinella, la luzerna, la pimpinella 4623 1 | lupi, adopera il dritto lupino, e afferra la donna come 4624 9 | li cani,~Ca si cridi lu lupu alla garazza (ovile).~ ~ 4625 3 | Garibaldi ci parve vedere una lurida ombra entrare in teatro, 4626 9 | sporchezza dei vasi, alla luridezza degli abiti e delle mani 4627 9 | solleviamo arditamente il lurido e fetido panno, che ne copre 4628 10 | Padre, voglio morire col lustro: temo che ci fucileranno 4629 9 | difilati a Palermo, ma dopo i luttuosi casi del 1848 piú d'un reo 4630 11 | Abbiamo la lupinella, la luzerna, la pimpinella che vegetano 4631 1 | si unirono e formarono M.~M~ infelice coppia visse 4632 9 | machina da mietere alla Mac-Cormick, e 1300 la machina trebbiatrice 4633 9 | libbra di formaggio, e due maccheroni, e a Pasqua un chilogramma 4634 12 | cumu püorcu in Gucceria (macelleria).~ ~Martino è dannato a 4635 1 | novantasette non hanno né macelli, né beccai; e se gli hanno, 4636 9 | non compra carne fresca al macello, ma mangia legumi, e minestra 4637 9 | giú il seme, si mette nel maceratoio (vúruga). Dopo otto giorni 4638 9 | e dei poponi si pone in màcero in una pochina di acqua 4639 9 | luoghi, finanche tra le macíe del castello di Cosenza; 4640 9 | si tagliano nei grossi macigni di fiumi, e costano trainate 4641 9 | vi s'introduce con la sua macilente scrofa, il guardiano gli 4642 9 | come entrano in paese, maciullano, e scapecchiano il lino, 4643 9 | està, quando le acque sono macre, ed agevolmente si guazzano 4644 9 | nell'opificio di Henry e Macry, ed il prezzo n'e mitissimo. 4645 9 | antifrase, che ricorda il mactare dei latini significa finire; 4646 9 | chiesa di Cristo protesse le Maddalene. Per tutto poi incontri 4647 11 | portando in mano Crocefissi e Madonne irruppero nei terreni usurpati: 4648 9 | alla Lambruschini, alla Van Maèle costa 120 lire; 350 uno 4649 9 | null'amano tanto quanto il maestrale, e nulla temono quanto il 4650 9 | non avevo né libri, né maestri, ma i cani, il cavallo, 4651 9 | serchie), con la pelle rotta, magagnata, ricoverta di croste.~E 4652 9 | terreno servono ad uso di magazzeni, di coppai, di cammini, 4653 9 | conservi, il massaro gli maggesa e semina il terreno gratuitamente, 4654 9 | che le fa mangiare pane di maggese (majisí). E se la donna 4655 9 | vocabolario, le altre due la maggiàtica e la settembrina. I pastori 4656 11 | massari) sono pochi; la maggioranza è di agricoltori braccianti, 4657 9 | spiagge sottili; s'ingolfa maggiormente, ed ha calanche in tutti 4658 9 | tutti i loro son di maghero; agli, cipolle, olive, e 4659 9 | legge non debbe avere le maglie cosí fitte da ricusare il 4660 11 | Morelli, ed altri pochi magnanimi hanno tra noi, avventurando 4661 1 | sopracciglia le pupille magnetiche della vipera; quando una 4662 10 | trovano magnifici vini, magnifiche donne, e denari sonanti. 4663 10 | disgraziatamente in Calabria si trovano magnifici vini, magnifiche donne, 4664 1 | J~ , come vedete, era un magnifico codino, ed ebbe una medaglia. 4665 10(26)| popolari e fu considerato anche mago.~ 4666 12 | magara è pallida, alta e magra; si è votata al diavolo 4667 10 | fozi (fu) Bajalardu 26 magu e mastru,~E puru restò mpintu 4668 9 | A lui poi tocca un mezzo maiale; egli lo vuole intero, e 4669 1 | tenerezza non guarda il suo maialetto! Memore del consiglio della 4670 9 | ossia l'ossatura, l'abete i maieri, il faggio i banchi, i remi, 4671 9 | sarda e l'alice vo forano e maistrali; e lu grecali leva lu pisce 4672 1(1) | Eroe. Ai ministri, vocali maiuscole, e a quanti vengono dopo 4673 9 | stricati mau u villícu alla majilla? chi faciti a fellata, e 4674 9 | Si vu' mangiari pani de majisi,~Pigliati nu massaru, Donna 4675 9 | mangiare pane di maggese (majisí). E se la donna fu sorda 4676 11 | azzeccagarbugli e disseminatori di malafede, né medici carnefici, né 4677 9 | circondano. Di qui mille malagevolezze al commercio, il trasporto 4678 7 | come quelle, che veste il malakoff, che s'intreccia i capelli 4679 2(6) | stiamo quassú? c'è la malaria; stanotte ci viene in corpo, 4680 9 | la giornata quando siamo malatelle». Questa parola le scappò 4681 12 | capu,~chi pe mia cadissi malatu,~non pe muriri, Sant'Antoniu 4682 11 | popolo di morti, d'oziosi, e malcontenti schiamazzatori. Insomma, 4683 10 | loro scopo è di generare un malcontento generale, e questo si vuole 4684 11 | indigenza, e con essa il malcostume, l'ignoranza e il brigantaggio 4685 2 | curiosità, l'invidia, la maldicenza, quanto insomma vi ha di 4686 9 | palmipedi. Iracondi, bociatori, maledici, tempestosi, incontentabili, 4687 3 | Re udimmo una voce che lo malediva; nella festa di Garibaldi 4688 9 | caso, da maniscalco. Nel malferuto (tiriu) adopera il fuoco 4689 12 | posto presso al letto. Le maliarde non possono offendere se 4690 10 | stoicismo da ridersi delle maligne chiose fatte dal pubblico 4691 9 | un diporto, ma un'opera malinconica.~Il prezzo elevato del mosto 4692 9 | terra io fermava lo sguardo malinconico sui due fanciulli, l'uno 4693 9 | ca (perché) puru cu li màllari (pasta che resta impiastricciata 4694 9 | inverno.~Il pane al vino è malo vicino, dice un nostro proverbio, 4695 9 | aggiunge per soprassello la malsania, e che ogni anno nei mesi 4696 9 | piecura dice: Trippa china e maluriciettu. A capra dice: Menza trippa 4697 9 | tasche usano riporsi tra le mammelle la chiave, il denaro, il 4698 9 | pagati. Nella pesca della manàida il proprietario tocca la 4699 11 | l'industrie, s'impiega, mancando queste, in usure; è chiaro 4700 12 | Lu pani jancu nu lu fa mancari,~Lu cumpanaggiu nu li veni 4701 9 | prezzi, quest'industria è mancata tra noi, benché le nostre 4702 1 | contrario che sia cattivo? Non mancherà chi gli apparecchi la forca.~ 4703 3 | non tenendo ragione dei mandamenti, vi darà un prodotto, la 4704 12 | ficatiellu t'avimu a mannari (mandare),~Ca ti lu stufi tu juovi ( 4705 2 | congiungeva le gambe come un mandarino cinese, tenea il cappello 4706 9 | a parte dei doni, che le mandavo, facea un po' di agresto 4707 2 | quel Cancelliere, e me lo manderà indietro». Insomma, l'importante 4708 9 | gorgozzule di chi avidamente mandi giú liquidi o cibi; e il 4709 11 | trascura il gelso, il fico, il mandorlo, e la vite, non perché il 4710 11 | insalubri pascoli; intere mandre distrutte dalle rigide vernate. 4711 9 | interratu), e l'agghiaccio (mandrone). Lo stallàtico vernòtico 4712 9 | tratto vollero contentarci, e maneggiando mestamente le fravosce intuonarono 4713 9 | sferre; e non contento a maneggiare l'incastro e pareggiare 4714 9 | di sputarvi sopra, e di maneggiarla; bisogna che, come un pane 4715 9 | le donne raddoppiarono il maneggio: i lombi, i polsi travagliarono 4716 9 | bere, e dietro l'ombra dei manelli si diedero il primo bacio, 4717 10 | via via Scrivano rompe le manette, i Carabinieri attaccano 4718 5 | Pubblica Sicurezza Pietro Manfredi, Bajoletti e Tregrossi gli 4719 1 | il mio cuore, ché io mi mangerò la pera tua».~ ~Dopo aver 4720 9 | e la guarda. «Perché non mangi?». «Aspetto che si freddi», 4721 9 | si rinfrescherà il sangue mangiandoli in està col pane, o facendone 4722 1 | della scienza e della morte, mangiane, ed adorami».~La giovinetta 4723 9(7) | Chi vuol mangiar pane e bere vino, semini 4724 9 | accattai na crapa,~ Si la mangiaru cincucientu lupi.~Aju a 4725 8 | mangia la lepre; la lepre è mangiata dai cacciatori, dagli ambiziosi 4726 1 | petto passò nella sua bocca. Mangiati, o donna, il mio cuore, 4727 7 | ripeteva sempre questa: Ho mangiato pane e radice. Quello che 4728 9 | vigorosi, spericolati, e grandi mangiatori. Gli angoli degli occhi 4729 9 | d'animali,~Ssa vucca n'ha mangiatu cosi (cose) belli!~Mo' s' 4730 11 | tutto il male era , ma si mangiava.~Ai tre trattati, in cui 4731 1 | finestra con sua sorella, e mangiavasi una pera, ed io mi fermai 4732 8 | acquistato senza vergogna, lo mangio senza rimorso». Ho detto 4733 5 | che fiamme. Un prete di Mangone di 51 anno ne sente gli 4734 1 | ha veste e corpetto senza maniche; la gonna ha nella parte 4735 1 | conducono in Torino, e mutano maniere. Volano da officio ad officio, 4736 4 | commercio e dell'industria manifatturiera non darà agli uomini e alle 4737 11 | altro che agricolo: farsi manifatturiero non può, perché tutto riceve 4738 10 | S'è cosí, ti prego a manifestare il luogo del nascondiglio 4739 9 | quell'altare, «stendere le manine» e pregare quella statua, 4740 12 | Lu ficatiellu t'avimu a mannari (mandare),~Ca ti lu stufi 4741 9 | versa, l'oliandolo gira la manovella del torchio, e l'olio fila 4742 9 | timone (palella), governa la manovra, e conosce ed indica le 4743 9 | una libanetta, che sono manovre di sparto, erba da noi nominata 4744 9 | diciassette per un copertone (manta), ed otto per la cavezza 4745 9 | asini someggiano casse, mantelli, coltri, ed i rustici arnesi; 4746 9 | Pani tuostu (pane duro) mantene casa e vi vogliono veramente 4747 9 | na rutta. — Pani tuostu manteni casa. — Sparagna a farina 4748 12 | Ch'u fietu n'arrivava alla Mantia;~Vutti e carracchi e vino 4749 9 | terra, vi sciorina sopra il manto e se ne fa un ombrello, 4750 10 | faccio) le scarpe, a chine lu mantu, a chine comprimientu (regalo) 4751 9 | smetto di) navicari~Quannu 'n manu mi viegnunu si trizzi.~ ~ 4752 11 | che ha fatto il Roret di Manuali per ogni arte e mestiere.~ 4753 9 | pua morissi,~E tu cu si manuzzi mi pregassi!~ ~Nessuna letteratura 4754 9 | il fieno, quale a farne maragnuole, e quale a venderlo ai mulattieri. 4755 9 | vorra (vorrei) riventari de marbizzu~Pe mi vuttari dintru su 4756 11 | Torano, Marano Principato, e Marchesato, San Vincenzo, Cerzeto, 4757 10 | questo mese un tal Domenico Marchianò, mulattiere al servizio 4758 9 | legni di cabotaggio, tra marcignane (martingale), tartane e 4759 1 | coltelli per guaine; ma, tuo marcio grado, ei ti conviene tacere, 4760 11 | Ora a sanare questa piaga marciosa che provvedimento ha preso 4761 9 | nel Vallo, e nelle pianure maremmane, soprattutto del Jonio, 4762 9 | piastre di argento o di marenghi forati; ma nei costumi eziandio 4763 9 | piruni) fanno con esso sul margine del porchetto una buca dove 4764 8 | piede innanzi. Il presidente Mariano Campagna invitò il «Bruzio» 4765 10 | servito».~Il giorno 13 la Mariantonia scendeva in Cosenza, e visitava 4766 9 | montano da cinque o sei marinai, il nocchiero (nachiere), 4767 9 | Romane, diede pure l'arte marinaresca a tutti gl'italici paesi, 4768 9 | ardita gente di esperti marini che, sebbene esercitino 4769 9 | calcio nella tasca in petto (mariola) un pugnale, di cui si vede 4770 9 | la casa e per la vigna si marita la signa (scimia) ritrae 4771 9 | signurella!~Mi è juta (andata) a maritari alli Casali!~Ssí trizzi 4772 9 | tolsero l'onore, intendono a maritarla, le trovano facilmente un 4773 9 | povera donna del popolo per maritarsi deve avere un letto, che 4774 9 | lavora nei paesi valligiani e marittimi, e tutto quel tempo dicesi 4775 11 | Mille che dànno anima al marmo, né uno solo che possa comporre 4776 9 | seminatore, lo scotennatoio, la marra, ed il bidente. S'ignora 4777 9 | Si sbarra una vigna, un marroneto, un terreno qualunque quando, 4778 1 | ed indi ad un mese avendo Marta detto a Titta: «Essa è pregna», 4779 9 | si propagano per talee (martella); se ne fa posticcio, ed 4780 1 | commento potrebbe stare a martello, — soggiunse mio padre —; 4781 9 | cabotaggio, tra marcignane (martingale), tartane e trabacchi. Sono 4782 9 | si sospende una coda di martora o di volpe per vincere la 4783 9 | studii. Ora come ora la mascalcía viene esercitata tra noi 4784 1 | scapiglia, o le toglie la maschera. Spieghiamo questi vocaboli. 4785 1 | capo in mano al piccolo maschio, ed ambedue tirano e quindi 4786 5 | Catalano, Gaetano Abrigata Mascione, Andrea Nicastro caffettiere 4787 9 | raccoglie a settembre, e il mascolino dal seme piú pingue e dal 4788 9 | galline formano tutta la masserizia e la ricchezza della nostra 4789 9 | ingombre di sterile arena, di massi immani, e di alberi intraversati, 4790 9 | palo (fuso), il quale è una massiccia e verticale asta di legno. 4791 6 | gli danno addosso; ed i massimi guai di nostra vita cominciano 4792 10(29)| lassa bracchi, segugi e mastini, si nelle trombe, e con 4793 10 | Rossi, e gli mandava un mastino, noi credemmo opera di onesto 4794 2 | come una dimostrazione di matematica. Quante volte percorrendo 4795 9 | saccone, poche volte d'una materassa ripiena di capecchio, e 4796 12 | al letto e fila.~Mia ava materna vide di notte entrare due 4797 7 | paternità negli uni, di maternità nell'altre: noi lo rechiamo 4798 9 | ova,~Nu gallo chi li fa la matinata;~Li, lassu na farzata (coperta) 4799 9 | interrotta, e cada giú nel matraro. I sacchi si posano sboccati 4800 4 | prudenza e del dovere. I matrimoni in Calabria son pochi, tenuta 4801 1 | fontana. Che idea poetica! I matrimonii, dicono in Calabria, vengono 4802 9 | padella di ferro, un albio col mattarello, una madia con la rasiera 4803 9 | sulla macine la bàttola (mattariello); e le continue scosse di 4804 9 | non manco di mille manne (màttuli) di fieno, che fanno sul 4805 9 | centesimi. Le moraiuole, che maturano prima delle rosselline, 4806 11 | arbitrariamente convenuto, se, maturata la scadenza, tardi d'un 4807 1 | cicala canta tra le messi mature; il vento delle valli piglia 4808 9 | pannocchie non si guardano a maturità, ma si spiccano mentre che 4809 9 | vua, chi nun vi stricati mau u villícu alla majilla? 4810 8 | nostrali, dono di Dionisio Mauro, vi ebbe un'enorme pizza 4811 9 | ammaccato con un picchiotto (mazzarella) per levarne le lische. 4812 1 | come vide che della formola mazziniana il marito possedeva solo 4813 9 | spallati e piegare le gambe mazzuole sotto il randello dell'agricoltore, 4814 9 | il bidente. S'ignora il mazzuolo per schiacciare le zolle, 4815 12 | gridari:~— Ah! cuanu l'aju 'mbattata 31 stamatina! —~Nínu Martinu, 4816 9 | disposte, per crear vaghezza, a meandri, e in guisa da formare quinci 4817 11 | giovani. Chimica, fisica, meccanica si studiano tra noi da due 4818 | meco 4819 1 | magnifico codino, ed ebbe una medaglia. Ma la venuta di Garibaldi 4820 9 | Marinari e sciabacari hanno medesimezza di abitudini e di vesti: 4821 | mediante 4822 1 | predica. Invano la polizia medica, invano l'igiene, invano 4823 6 | uomini di bassa statura: a medicare tale pestilenza si grida 4824 9 | loglio, il trifoglio, l'erbe mediche, e svariate ragioni di avena, 4825 9 | ne va tra multe, spese di medicine, e di elemosine». «Oh! ma 4826 9 | nostra paga, gli è vero, una mediocre provvisione ed un mulomèdico 4827 9 | legno. Quando la pasta fu mediocremente ammazzerata, le donne raddoppiarono 4828 11 | onestissimi i padroni, e l'aurea mediocrità di Orazio conveniva all' 4829 10(26)| Abelardo, il famoso mistico medioevale, divenne oggetto di leggende 4830 7 | cristiana, che prega, che medita, che pugna con le passioni 4831 9 | pipa in bocca, inerti e meditabondi sulle rive dell'acque, e 4832 7 | che sentono entrambi di meditare sulla vita degli angioli, 4833 1 | non son spettri; fate che meditino un incantesimo, e non son 4834 9 | cedratella, il bergamotto, il melangolo, l'arancio, e la bizzarria, 4835 9 | In modo che, quando la melata (risina) non manda giú le 4836 9 | Per questi poveretti il mele del matrimonio indi a pochi 4837 9 | della notte. Ma la luna di mèle tramonta assai presto; e 4838 1 | briccone, colui ladro, l'uno melenso, l'altro dissoluto; e se 4839 9 | di avena, di cicorie, di meliloti, di asfodilli e di amaranti; 4840 12 | perdono un oggetto corrono a Melis (Calab. Ult. 2) paese famoso 4841 9 | pietre: quei viottoli hanno melma, hanno pozze, hanno sdruccioli 4842 9 | fichi, ciriegi, susini, melogranati, meli, peri, olivi, ma radi 4843 2 | ci stancheremo di dire ai membri del Municipio: Non siete 4844 1 | carattere, e firmando il memoriale con altro nome denunzia 4845 10 | Carabinieri lo accompagnano e lo menano in Cosenza. Ma via via Scrivano 4846 4 | costringere gli altri figli a menar una vita o abbietta o a 4847 10 | tre presentati, sono stati menati in prigione. E noi preghiamo 4848 11 | del comune; l'esproprio è menato innanzi rapidamente; il 4849 9 | le gómita, ed armati di menatoi calzati da una gorbia di 4850 9 | essere buone, a me non torna mendicare a spilluzzico e successivamente 4851 1 | un uomo, che di giorno li menerebbe a pascere in contado, come 4852 9 | i soli in Calabria, che menino davvero una vita signorile. 4853 1 | desinare il padre mio mi menò nella sua stanza, e , 4854 8 | le briciole cadenti dalla mensa del comune signore, e diventò 4855 11 | ripetuti salassi di usure mensili, e per 42 centesimi ne vogliono 4856 9 | un'asse sostenuta da due mensole, e dove si tengono i testi 4857 9 | pronunziano la litania o mentalmente o con le labbra, poi chiudono 4858 2 | avvenne che quella strada mentisca come una meretrice, e dia 4859 1 | proprio di quelle. Or perché mentiscono a prova? Perché a nessuno 4860 | mentr' 4861 12 | guappería.~Aju pigliatu la mera (mira), aju sparatu;~Cumu 4862 9 | diavolo è continua, non è meraviglia che l'avversario ogni 4863 9 | né il mondoDio, né le meraviglie del mondo e di Dio, è cosa 4864 9 | delle seppie è veramente meravigliosa; né il prezzo di questi 4865 1 | suoi, concepí un disegno meraviglioso, e si pose a tavolino. Francesco 4866 9 | confida a persone estranee e mercenarie, perché il massaro ha trovato 4867 9 | via per due soldi dai merciaiuoli e dai venditori ambulanti 4868 9 | una mancia di pesce nei mercoledí e venerdí, ma gli corre 4869 1 | consorzio non altro che mere consonanti, perché consuonano 4870 6 | far colazione e pranzo, merenda e cena con quattro cadaveri, 4871 2 | strada mentisca come una meretrice, e dia a Paola l'aspetto 4872 9 | rizzarono le loro botteghe, le meretrici i loro lupanari, e l'ombra 4873 9 | palpitarti d'avanti i piedi. È di meriggio? Monta pure la barchetta: 4874 11 | tale uomo, e altamente e meritamente locato nella stima del nostro 4875 11 | ozioso Sardanapalo non può meritare quel nome. Eglino hanno 4876 2 | che egli solo si estimasse meritevole di averne la notizia. Far 4877 11 | tessere e cucire i loro merletti tra noi! I giovani nostri 4878 1 | ben altra pania per tanto merlo; ma imprende una severissima 4879 9 | l'ombra degli ulivi.. Un mesano (misaruolu) che tira una 4880 9 | il loro glauco colore si mesce a quello del mare, e si 4881 11 | farà educatrice del popolo, mescendosi ad esso, associandolo alle 4882 9 | una topaia, l'altra è meschina che, come diciam noi, un 4883 9 | solo si fa malamente, ma meschinamente. Nella vigna senza vignaiuolo 4884 9 | pastone tuttavia bollente; le meschinelle si versarono sulle mani 4885 9 | guardiano gli corre addosso, il meschinello trema, e gli dice allibito: — 4886 9 | La vita dei passatori è meschinissima quando l'inverno va asciutto, 4887 9 | bella; ma Teocrito è un meschinissimo poeta a paragone del nostro 4888 9 | multa. E cosí il nostro meschino guadagno di sei mesi se 4889 9 | sgretolarlo. Egli però lo affetta mescolandolo con la sua minestra brodosa, 4890 2 | e quando le sventure del Messico vi faranno fremere, e l' 4891 9 | servigi. — E di presente messosi all'opra costruí in una 4892 9 | contentarci, e maneggiando mestamente le fravosce intuonarono 4893 1 | mestiero esser quello di mestatore politico; apersero le soscrizioni 4894 12 | Anche filtro è il sangue mestruo.~La magara s'introduce pel 4895 1 | poesie, sono simboli, sono metafore in atto; e trovansi presso 4896 11 | refrattarii, i cristalli, le leghe metalliche, gli smalti, le vernici, 4897 9 | dopo che son secche nel metato, altri pigliano il mestiere 4898 2 | comprendere il nuovo sistema metrico. Ci sono ignorate, perché 4899 9 | fattorie nei poderi, dove mettano in serbo i frutti di loro 4900 2 | balcone del sindaco, che mettea sopra un orto coltivato 4901 4 | esisteva nelle nuvole. Luogo a metterlo su si era pensato il Carmine; 4902 1 | calzolai e muratori, pria di mettersi al lavoro, si dispongono 4903 2 | Vedeste quella strada che, nel mettervi il paese sotto mano, tutto 4904 1 | dell'alba d'un giorno estivo mettetevi per entro alle viuzze dei 4905 9 | cosí bello, che gli alberi mettettero, i fiori spuntarono sotto 4906 9 | vengono nel nostro Jonio di mezz'ottobre or con quattro, or 4907 9 | della terza classe è il mezzaiuolo di Toscana. Il proprietario 4908 9 | i bachi, i terreni ed i mezzanini restano o spigionati o si 4909 11 | significa altro che questo: Le mezze misure sono inutili. La 4910 1 | grembo all'altro, le due mezzelune, si baciarono e divennero 4911 9 | cala giú nel pozzo con una mezzina di creta e cappia l'olio 4912 9 | minuti che ci accordano a mezzodí per mangiare, non ci togliamo 4913 1 | porco grugnisce, il gatto miagola, l'asino raglia, la gallina 4914 9 | una gatta nera che gridi Miaú. Possano nell'impeto del 4915 5 | Branca, Giuseppe Branca, Michelangiolo Monticelli, Tommaso Catalano, 4916 1(5) | Miegliu è crìsciari u puorcu ca 4917 9 | bellizza,~Mi pari ne filuca 'n mienz'u (in mezzo al) mari.~Quali 4918 1 | rubando a destra e a manca, e mietendo le fortune de' clienti, 4919 9 | vaccari, di giumentieri, di mietitori, di linaiuoli; e tra tanto 4920 9 | e sessantasei litri; poi mietuta la segala, si aderbano spontanee 4921 9 | mietere, quando già son mietute, quando le gregne sono abbicate. 4922 9 | massarotti e contadini, che dopo mietuto lasciano il terreno sodo 4923 9 | massari. Ora i fabbricati si migliorano; gli artigiani amano il 4924 2 | patria, e veder modo di migliorarla? Solo allora, e non prima 4925 9 | Vaju trovannu nu quartu de migliu,~Ca l'uoriu (l'orzo) m'e 4926 9 | antichi pastori, che d'inverno migravano come ora verso le marine 4927 4 | questo ancora viene occupato militarmente dalla truppa. L'occupazione 4928 10 | alla squarcina e ti gridaMilizia ed onore sono sinonimi —. 4929 11 | tassa sulle successioni (per mill'altri versi dannosa) fu 4930 9 | di biade o di seicento a milleduecento lire quando il molino sia 4931 9 | tre muli, che costano un milleduecentosettantacinque lire, ed i tre muli vogliono 4932 9 | carro impiega un capitale di millesettecento lire. Di ciò non vi ha caso 4933 9 | a pocu a pocu vi ni pagu milli.~ ~La piazza (chiazza) è 4934 9 | canta:~ ~Vorria èssari nu milu, si potissi~E dintra u piettu 4935 11 | acrocoro, che occupa il miluogo della Calabria Citra e della 4936 9 | afforzando le inchieste con mille minacce. E non può farsi altrimente, 4937 1 | ministro, piaggiano, gridano, minacciano, carezzano, strisciano come 4938 9 | forza di opprimerlo, di minacciarlo, di percuoterlo, di disonorarlo. 4939 4 | a fianco di una druda, o minacciata da mille pericoli tra le 4940 9 | assicura a tentare l'acque minacciose. In quelli poi in sabbia 4941 1 | capigliatura, e l'accento minaccioso la dicono nata nel paese 4942 9 | la tartana, la manàide (minàita) e la palamitara (palancastru) 4943 9 | Mi susu la matina,~Mi mindu lu juppuni,~U pulici d'u 4944 9 | cosa e tu nun l'hai,~Ti mínduno (mettono) u fruntali de 4945 9 | del dieci per cento, la minima tra noi onde dassi a frutto 4946 6 | secondo i gradi di umidità, minimo nelle giornate asciutte, 4947 9 | viaggia, alla rosa ricca di minio che pompeggia nel prato; 4948 1 | ed U figlio ricevono due ministeriali che li nominano... E si 4949 8 | riflettuto che sia la mano? È la ministra dell'intelligenza, è l'arme 4950 9 | sula;~Li vorra muzzicari na minnella,~Cumu la vespa a lu cuocciu 4951 9 | d'u pani;~Quannu tocca li minni alla mugliera~Si cridi ch' 4952 12 | principi d'Acri?~Di che cosa minnitta (vendetta) vo' de mia?~Nu 4953 11 | maggior bene degli uni e col minor danno degli altri intese 4954 9 | abitanti ebbero maggiori o minori dritti. Degl'incrementi 4955 1 | ministero novello era un minotauro; e J disse parlando a se 4956 12 | Lu cumpanaggiu nu li veni minu.~ ~Si fece cosí una banda 4957 1(1) | vengono dopo loro, vocali minuscole, tutti consuonano. Col nuovo 4958 10 | profondo l'odio della gente minuta contro la gente in falda. 4959 9 | latterini (rosa marina), carnume minutissimo, embrione Dio sa di quanti 4960 2 | cuore piccolo, la vista miope che nulla vede al di 4961 7 | dopo aver predicato e detto mirabilia dell'altro mondo entrava 4962 11 | comune di Tortora ci serve mirabilmente di esempio. Il Duca di Tortora 4963 1 | Tizio si scriveranno vita e miracoli. Dirà per contrario che 4964 4 | elogi di tutti i buoni) mirando a migliorarne sempre le 4965 8 | ingannano, e ad altro non mirano che ad ottenere i vostri 4966 1 | le chiome inanellate tu miri un fascio di colubri, che 4967 9 | degli ulivi.. Un mesano (misaruolu) che tira una lira al giorno 4968 9 | se non andiamo errati, un miscuglio di argento vivo e stagno 4969 9 | sbatacchiati e sbucciati, che miseramente abbiosciano, altri divettatti, 4970 10 | brigante. Quando una comitiva misfa, il misfatto si segna sotto 4971 10 | Quando una comitiva misfa, il misfatto si segna sotto il nome di 4972 9 | l'àvutri (gli altri) si mísiru 'nprigiuni.~ ~Tra i mille 4973 9 | pecuraru quannu va alla missa~si assetta 'nterra, e mussu 4974 1 | il serpe son due animali misteriosi, egualmente belli, egualmente 4975 10(26)| Pietro Abelardo, il famoso mistico medioevale, divenne oggetto 4976 9 | o pane di orzo, o d'una mistura di veccia, lupini e fave. 4977 9 | ignorano il lattòmetro per misurare i gradi di calore richiesto 4978 9 | lui giú nel granaio per misurargli o l'orzo o l'avena!~Chiudiamo 4979 9 | e lo riscalda prima di misurarlo, perché abbia molto volume, 4980 9 | tardo, alle parole rare e misurate, voi conoscete il massaro.~ 4981 9 | prese a mandarci le sue a mitissimi prezzi, quest'industria 4982 9 | Macry, ed il prezzo n'e mitissimo. Un aratro alla Ridolfi, 4983 9 | di cui il mozzo dicesi miuolo, ed alape o palomelle le 4984 9 | ma loro il viatico (mmiata, inviata) da Pasqua alla 4985 9 | fràvica (la fabbrica) è mmidiusa; mostra che non solo non 4986 12 | fattu zancu (fango) pe' mmiezzu le vie;~Sore e sorelle n' 4987 9 | riccu ad ugne tavula è 'mmitatu,~U povariellu nun ne fozi ( 4988 9 | mi dezi allu piettu nu 'mmuttuni.~ ~Cadivi 'nterra, e cursi 4989 2 | non letti; non siete piú mobili-semoventi ad altro non buoni che a 4990 1 | fate un vero bimbo pieno di mocci, che si muove con l'aiuto 4991 12(35)| Eccoti questo moccichino e questo panno».~ 4992 9 | Nessuna letteratura antica o moderna ha una anacreontica simile 4993 9 | in bocca. Nelle annate di modesta abbondanza una pianta di 4994 1 | che scimunito; bontà, modestia, cortesia non sa come siano 4995 11 | salario degli operai (la modicità del quale è altra piaga 4996 11 | disposizioni (che furono in seguito modificate) tutte l'altre sono informate 4997 1 | questi costumi lievemente modificati continuano in Calabria e 4998 9 | porcelli nell'oscurità e nella mofetta di quelle catapecchie, dove 4999 9 | un milione di forche e di moine. Molte ed assai molte immemori 5000 3 | certi che, sia qualunque la mole d'un processo, chi ha vera 5001 9 | tornerebbe, non che inutile, molesta; perché, atteso il vivere 5002 10 | tra tanti briganti che ci molestano fuori, tra tanti manutengoli 5003 6 | e neppure ha cessato di molestarci! Darvi sei carlini è troppo. 5004 9 | oltre il dimani possono molestarli, e li molestarono piú volte; 5005 9 | possono molestarli, e li molestarono piú volte; ma i nostri li 5006 11 | possegga da trent'anni senza molestia né di fatto, né di dritto, 5007 9 | nostro vuole che quivi non lo molestino, perché egli è puntuale, 5008 9 | l'alveo, riesce non che molesto, pericoloso d'inverno. Come 5009 8 | ma il mio sudore lo fa molle; l'ho acquistato senza vergogna, 5010 9 | cresciuta come una figlia con le molliche del pane, ed ella mi venia


lettu-molli | molt-otten | otter-polli | pollo-rape | rapid-rospi | rossa-sensa | senta-spoll | spolv-toga | togli-vieta | viete-zumbi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License