Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
7012 9 | ora bruna, ora verde, ora rossa, ora turchina, ora perlata. 7013 10 | tradituri sunu canusciuti; lí Rossanesi si sunu richiarati. Tra 7014 9 | che maturano prima delle rosselline, sono piacevole mangiare, 7015 9 | ntripelàla) con fascine e con roste inzaffate di terra; l'acqua 7016 9 | smuovono le pietre, e queste rotolando non feriscono altro che 7017 9 | rospo l'infima ed estrema rotondità del palo, che si gira e 7018 9 | il tendone dei nuvoli è rotto dai lampi, egli conficca 7019 9 | tre arature, che diconsi rottura, alzatura e seminatura, 7020 7 | servire a desco, rimendare le rotture dei panni, e mille altre 7021 9 | del lardone infilzato e rovente. Quegli sull'istante si 7022 9 | non si estingue: la poesia rovescia la sua luce sulla povera 7023 1 | A, senza lingua, di un A rovesciato e con le gambe aperte, cioè 7024 9 | con le corna le mura, e rovesciò i palagi. E ciò è tanto 7025 9 | chiudere nelle stalle i buoi rovinano tutta l'alberatura del fondo; 7026 10 | rapportati (non riferite), ca vi rovinati. Stu guappu ch'è a Russano, 7027 10 | mostrare avere la prefettura rovinato la provincia; e ancora non 7028 9 | Barone vagante tra le vecchie rovine. I villaggi albanesi con 7029 9 | quattro giorni ad Aprile, e rovinò il pecoraio che diceva: « 7030 9 | Questa pastorizia nomade è rovinosa. Le nostre terre abbondano, 7031 9 | cavalcare con ponti i torrenti rovinosi, che li circondano. Di qui 7032 1 | divenne F.~F~ però non poteva rubar tanto senza la protezione 7033 9 | gallina! Quando questa vien rubata, se ne piange la perdita 7034 11 | terreno, e del brigante che rubava a noi quaranta pecore chi 7035 11 | l'esempio? E di noi che rubavamo al comune 40 moggiate di 7036 1 | che aveva in bocca, pera rubiconda come le sue gengive, e che 7037 9 | aperte del murice le labbra rubiconde.~Il marinaro rientra in 7038 1 | calamaio di porcellana sul naso rubicondo e bernoccoluto del cancelliere, 7039 9 | cui vetta il musco copre i ruderi d'un castello, sembrano 7040 5 | denaro è necessario. Giuseppe Ruffo da Marano pensa a provvedersene, 7041 10 | persone: l'uno aveva un fucile rugginoso, l'altro una accetta; gli 7042 1 | descrivere l'amore di Calabria? I ruggiti dei leoni, il combattimento 7043 9 | degli occhi han coverti di rughe; parlandoti, levano la punta 7044 7 | non beava ciascuno di quei rugiadosi! Il buon Padre dopo aver 7045 9 | che basta manomettere (rúmpari) per poco, perché si consumi 7046 9 | vuttari dintru su tilaru~Ti rumperra lu piéttini, e lu lizzu,~ 7047 9 | pane»; e le pratiche si ruppero. Il massaro ha stomaco capace 7048 10 | regalo) lu cappiellu. Aju rurici (dodici) cumpagni buoni 7049 9 | tale copia di polle e di ruscelli, che non è vero che altrove 7050 9 | dimmaggia casa. — Prisutto è na rutta. — Pani tuostu manteni casa. — 7051 9 | scarpe in pochi: calze di ruvida lana bianca o nera senza 7052 9 | le piú volte scusati da ruvide corde, onde ti s'impiagano 7053 9 | ni fici unu 'npedi a nu ruviettu (rovo)~Jiètturu (andarono) 7054 9 | Una cuccia di paglia; una sacchetta piena di pane cosí stantio 7055 9 | li avvisata sopra il suo sacchetto di lupini messi a rinvenire 7056 10 | risata. Iu su gnu Palma e sacciu certu ca mi penne (pende) 7057 9 | foraggio, o per riempire i sacconi; i túboli (nuòzzoli) scusano 7058 9 | volte al giorno, e dice Saccu vacanti nun si reje all' 7059 2 | mistero: gli impiegati erano i sacerdoti di Samotracia, la porta 7060 1 | le sue paniuzze, è cosa sacra in Calabria. L'uomo dunque 7061 12 | l'olio di tre chiese del Sacramento. Si fanno bollire, e se 7062 1 | calabresi greci e romani sacravano al Dio della poesia, e sotto 7063 9 | rimesso lo spettacolo delle sacre primavere degl'itali antichi, 7064 6 | parrochi, preti, frati, sacrestani, priori e mille diavoli 7065 8 | Il migliore dei re si è sacrificato per la grandezza d'Italia: 7066 9 | pegno della zappa o col sacrificio della loro libertà; o solleviamo 7067 10 | instillatavi la virtú del sacrifizio. Ma secondo il facile giudizio 7068 9 | ringiovanisce le vecchie saeppolandole, cioè tagliandole sopra 7069 9 | cioè tagliandole sopra il saeppolo o razzuolo, ch'è quel tralcio 7070 9 | fischiano e vanno quali saette, il passaggiero si ferma 7071 9 | il ghiaccio, le nasse, la sagena, le vangaiuole, che si calano 7072 9 | anch'io il mio porcello, e a sagginarlo mi sono assai le bucce dei 7073 9 | consiglio di questa canzone è saggissimo. Per questi poveretti il 7074 9 | del molino la cateratta (saitta) di muro in pochi paesi, 7075 9 | fagiuoli, e pane, formaggio, e salame per spesare i fattoiani. 7076 9 | nell'aragàico (doglia) salassa l'animale nella cinghiaia, 7077 11 | con piccioli e ripetuti salassi di usure mensili, e per 7078 9 | finora han richiesto, durano saldi a ritenerlo. Vero è bensi 7079 9 | di pecore si danno a capo saldo, ma per lo piú si associano. 7080 9 | venire dall'appaltatore della salina di Lungro. Minore è il numero 7081 12 | sella patia.~All'irtu (in salita) mi donava na pedata,~Allu 7082 1 | sii dell'opinione di oggi; salito nell'impiego sii dell'opinione 7083 1 | farmaco che può guarirvi è la saliva della zitella. Ella riceve 7084 9 | olio si purghi. Si vende a salme; ogni salma è di 141 chilogrammi, 7085 9 | petronciani, i funghi e li salò nelle sue terzuole; e questi 7086 1 | I, O, U.~— Bene! sei un Salomone; ma come si fa che nell' 7087 12 | verga, onde pendevano le salsicce, ricoprire il fuoco e sparire. 7088 1 | sorte è ria; Ei vede la salsiccia e la desia 4, e il poveraccio 7089 9 | agevolmente si guazzano saltando dall'una all'altra delle 7090 9 | abbandonano affatto: i poveri vi saltano dentro a raspollare; pastori, 7091 1 | sono dunque? Son donne. Saltarono nude dal letto, si chiamarono 7092 9 | costeggiando quei fondi non ne saltassero le siepi. Il guardiano indispettito 7093 8 | smentiva il suo nome, rideva, saltava, danzava, improvvisava brindisi, 7094 1 | come i gruppi dei lampi che saltellano per le montagne. Vive presso 7095 1 | alzano e bassano come i salterelli di una spinetta. Se sparla 7096 9 | stile dei nostri villani nel salutarsi) gli dice: — Oh le spalle 7097 3 | mentre la devota Cosenza salutava Cristo risorto ne venne 7098 9 | buffo del vento gli pare il saluto della sua bella, ed acqua 7099 9 | u vientu mi paria lu tua salutu,~E l'acqua mi paria acqua 7100 10 | e tinta di sangue, e la salvano. I quattro assassini vanno 7101 12 | fedele a Nino, tanto che per salvarlo da un'imboscata ricevette 7102 10 | coscia, ma egli e la banda si salvarono.~Dopo queste due imprese 7103 10 | allibiscono, cercano di salvarsi per vie diverse; e il primo 7104 10 | della tua famiglia, e voglio salvarti. E ti salverò: te lo giuro 7105 1 | bandiere, e, checché segua, ci salveremo l'un l'altro». M allora 7106 10(29)| brigantella passano sani e salvi a traverso i 440 armati. 7107 10 | servizio del Perrotta da Sammarco Argentano, tornava da Paola 7108 2 | impiegati erano i sacerdoti di Samotracia, la porta del tempio era 7109 1 | figliar la frisinghella mia,~E sanamente,~Felicemente~Partorisse 7110 11 | incompiute in tutto.~Ora a sanare questa piaga marciosa che 7111 9 | che argomento ci vuole a sanarlo?» «II rimedio è facile, — 7112 9 | torbide ora bionde, ora sanguigne devolvono, come cranii bianchi, 7113 9 | portogallo, il portogallo sanguigno; il cedrato (citru), la 7114 8 | egli è a traverso di guerre sanguinose che l'ebreo errante dell' 7115 9 | metteano in ballo i disegni piú sanguinosi: si raccontavano imprese 7116 10 | lo manda a terra. Ferito, sanguinoso, impolverato, il brigante 7117 10(29)| e la brigantella passano sani e salvi a traverso i 440 7118 10 | lui alle falde di monte Santangelo il sottotenente Della Beffa 7119 12 | visto il miracolo lo fe' santificare. E perciò noi contadini 7120 7 | tergeano dalle torose spalle il santissimo sudore; l'altre piegate 7121 8 | ozio fu creduto nobiltà, santità l'ignoranza, e nome di vergogna 7122 9 | sanza (rifatto), poi il sanzino, e ad ogni volta le bruscole 7123 9 | popolari:~ ~Sira passannu lu sàpatu iu~Vidivi due bardasci ragiunari 10,~ ~ 7124 2 | preso le migliori misure non sapea intendere come la sua impresa 7125 11 | chiacchieratori, che non sapeano distinguere un'erba da un' 7126 12 | arrabbia e dice:~ ~Vorra saperi che fa lu Cecatu~C'un veni 7127 2 | che si trovasse sulla via sapesse ch'egli era amico del Giudice, 7128 10 | militare.~Lo Scrivano intanto sapeva che il suo passato era incancellabile, 7129 2 | occulta; pochi adepti ne sapevano qualche cosa, e l'ignoranza 7130 10 | Longobucco; quella di Domenico Sapia Brutto, composta di un cinque 7131 9 | Cerere, a Bacco, al moro sapiente, e si concedono al greto. 7132 10 | denaro fanno prevaricare i sapienti; e disgraziatamente in Calabria 7133 1 | della giovine, perché un sapientissimo proverbio calabrese dice: 7134 9 | hanno un proverbio di somma sapienza, ed applicabile a tutte 7135 3 | muorti, iu ci stò vivu.~Vorra sapiri chi n'è de stu munnu,~E 7136 9 | bisogna tabacco, o sale, o sapone, o altro, diamo al mulattiere 7137 9 | costieri, non è però che non sappiano o non osino navigare a golfo 7138 1 | conquistò, e la mia spada saprà conservarmela.~Il calabrese 7139 10 | sarò io? Ma i miei cognati sapranno costringere la loro sorella 7140 11 | dargli mille fabbriche non saprebbe che farne, vivendo in parte 7141 1 | O lettori e lettrici, sapreste voi dirmi dove si trovano 7142 1 | mio, ed in questo caso mi sapresti dire quante siano le vocali?~ 7143 10 | ma raro o non mai si è saputo chi fossero. Sono uomini 7144 9 | fuggirono dalla faccia dei Saraceni stanziati nella valle del 7145 | sarai 7146 11 | letame, sia con arare, con sarchiare, o con altra opera qualunque. 7147 11 | della civiltà. Un ozioso Sardanapalo non può meritare quel nome. 7148 11 | Scialoja quali fatti per essi sarebber posti alla luce, volle che 7149 | sarei 7150 | saremmo 7151 9 | potagione è la stralciatura (sarmentari), e le donne chiamate a 7152 12 | sempre del vino mercé un sarmento che teneva in bocca. La 7153 9 | murene, occhiate, palombi, sarpe, scròfani, pagri, aliuste ( 7154 10 | caccia) a Palma, nua simo sarvati. Palma lu seppi e si fui 7155 9 | Liettu vrusciatu, mula sarvatu; e il vetturino o brucia 7156 11 | farebbe un quadro di cui Satana istesso fremerebbe.~Chi 7157 9 | pastore con la sua faccia di Satiro guarda il Cielo, e dice 7158 9 | sogliole (pataje), orate (sauri), spillancole, (sputacumpani), 7159 11 | del lavoro, e delle terre. Saviamente dunque il governo, come 7160 11 | secondo l'estimazione dei savii, chieggo ancora: — Qual 7161 1(4) | i bidi e li desiddera i sazizzi.~ 7162 3 | dormire, i Cancellieri di sbadigliare.~30 marzo 1864.~ 7163 6 | che quella porta non si sbaglia. Della coverta poco mi cale, 7164 8 | ombrellaro e sarto erano spesso sbagliate, il concetto n'era però 7165 10(29)| notizia, col titolo «Un famoso sbaglio», nel numero del 5 aprile 7166 11 | separatamente coltivarli. Sbalestrati dal governo Borbonico come 7167 9 | raccattano caldane, febbri, sbalordimenti di testa. Guardate». E levando 7168 9 | bamboccio, che il padre ne sbalza a suo capriccio ora dai 7169 11 | nostra popolazione? Vedremo, sbandita la miseria, rifiorire una 7170 8 | era vegetabile. Poi si sbarbò dalla terra, si attaccò 7171 9 | ingresso di giugno si spollona (sbarbula, o spitigna), lasciandosi 7172 9 | ne caricano i vini per sbarcarli in Napoli, e di ritorno 7173 9 | ignori che sia lo sbarro? Si sbarra una vigna, un marroneto, 7174 9 | di una nostra donna, la sbarravamo, concedendola invano reluttante 7175 9 | qui degli alberi, altri sbatacchiati e sbucciati, che miseramente 7176 9 | 35 centesimi; dalle quali sbattendo otto lire e quarantanove 7177 9 | ed i sette pulcini di oro sbattettero l'ali, che diedero un suono 7178 9 | traversata, si levano i conti, e, sbattute dai profitti le avarie e 7179 9 | cinquantuno centesimi, che sbattuti dalle due e cinquantaquattro, 7180 9 | affetto al vedervi col viso sbattuto e disfatto, colpa il putridume 7181 4 | Ahi! quannu nascivi iu lu sbenturato,~Tuttu lu munnu trívuli ( 7182 9 | delle sue cure, lo pone sbiadato al lavoro, lo lascia sferrato 7183 1 | caldo sono immagini troppo sbiadite delle tempeste che scoppiano 7184 11 | ma tra loro non mancò chi sbigottisse i proletarii. Scordaste 7185 5 | levano grida, e le tortori sbigottite volano dai lati, danno nelle 7186 1 | amichevoli crocchi dice a tutti sboccatamente e con lingua serpentina 7187 9 | matraro. I sacchi si posano sboccati sulla tramoggia: la tramoggia 7188 9 | sentenza il malarrivato sborsò ottanta lire!~Questi ed 7189 9 | torchio, l'oliandolo si sbraccia, cala giú nel pozzo con 7190 9 | suo capozànzero, il quale sbracciato, spettorizzato, e con un 7191 3 | 452 infelici vi gridano: — Sbrigate i nostri processi. E voi 7192 3 | i nostri processi. E voi sbrigateli, e voi travagliate, e siate 7193 11 | essenzialmente demoralizzatrice essa sbriglia gli appetiti piú ignobili, 7194 9 | mangiano.~Le sfoglie (foderi o sbriglie) si serbano a foraggio, 7195 12 | vie;~Sore e sorelle n'aju sbrigognate (svergognate)~L' aju cacciate 7196 9 | alberi, altri sbatacchiati e sbucciati, che miseramente abbiosciano, 7197 12 | ciarre (giare) d'uogliu sbullerate (infrante)~Ch'u fietu n' 7198 11 | riscuoterlo. Altri (e questa scabbia non è maligna altrove quanto 7199 9 | che l'industria serica va scadendo l'un dí piú che l'altro. 7200 11 | convenuto, se, maturata la scadenza, tardi d'un giorno a riscuoterlo. 7201 9 | innamorata, andò a dormire sullo scaglione della porta, o sul ballatoio 7202 9 | presente arrossisco. Si scalavano finestre di notte, si faceva 7203 9 | piedi», dice il mugnaio, e scaldatevi meglio. L'altro nicchia, 7204 9 | moltiplicare cosíffatte scale murate restringendo e mozzando 7205 11 | Marco Argentano, Altomonte, Scalea, Alessandria, Saracena, 7206 9 | i banchi, i remi, e gli scalmi; e il gozzo (guzzo) o sciatta, 7207 9 | soldo ogni quattro mazzi. Di scalogni otto mazzi un soldo; un 7208 9 | smozzicano, e gli arbuscelli si scalpicciano; poi viene inverno, e i 7209 9 | ed audacia incredibile: scalzandone parecchi, ho scoverto molte 7210 9 | intraversati, le cui ceppaie scalzate dall'acqua mostrano l'aride 7211 9 | casca giú, e schiaccia (scamaccia) i piccioni, che vi si educano 7212 9 | mi riposari,~Cadietti e scamacciavi li picciuni.~Jivi allu fuocu 7213 9 | somaro in un renacchio; scambia lo sproviero con la cinta 7214 10(29)| messe, perché i briganti la scampino. I preti dicono messe, le 7215 9 | nudità è spesso schifosa, scandalosa sempre; e noi sappiamo d' 7216 11 | denaro in mutui con usure scandalose, o lo versano nel Banco: 7217 11 | vergognosa dell'usure, che sono scandalosissime. Altri ti mutua cento lire, 7218 1 | cosa piú dolce è morire scannato innanzi alla porta dell' 7219 10 | tra Ronza vecchia, e la Scanzata di Bocchigliero; mandò alla 7220 9 | chilogramma. S'insalano senza scaparle; perché il capo d'una alice 7221 9 | in paese, maciullano, e scapecchiano il lino, ne fanno pesi o 7222 1 | ama; e o la imbianca, o la scapiglia, o le toglie la maschera. 7223 9 | porge poco propizia, egli vi scapita e ne va col peggio. Di qui 7224 11 | coltura dell'olivo procede a scapito di quella del suolo, che 7225 9 | arrampicarsi sugli alberi, e scapitozzarli. Ed egli con l'aiuto delle 7226 7 | ufficiali, e quanti forestieri scapoli vivono in Cosenza di servirsi 7227 10 | procacciano di traforarsi una scappatoia. Si abbattono nel Sergente 7228 3 | questa città; e il tifo scapperà pure dalle nostre prigioni, 7229 9 | innestare ad occhio, a scudo, a scappo. Uniche armi sue sono il 7230 9 | raschiarsi il volto con lo scardasso! Possano dibattersi come 7231 10 | guardie nazionali; queste gli scaricano addosso i fucili; ma i fucili 7232 10 | Martinotti, e vederlo, e scaricargli sopra il fucile fu tutto 7233 9 | sotterranei; mancano gli scarichi pubblici; il cavaticcio, 7234 9 | faccia opposta la invidia o scariola che voglia dirsi; poi dentro 7235 1 | le orecchie mi si fecero scarlatte come due bellichine, e punto 7236 9 | andare sciupate, spalate, scarmigliate. Questi mali non avvengono 7237 9 | in viatico e nelle tre scarnascialate di Natale, Carnovale e Pasqua, 7238 9 | piú. Accrescete a questo scarperotti di cuoio grosso e bianco 7239 9 | unicamente come trama, si coltiva scarsamente e solo nelle maremme, e 7240 9 | Negli altri mesi la pesca scarseggia sempre piú nel Tirreno, 7241 9 | entrano però netti nella scarsella dell'ortolano; il suo garzone 7242 9 | poi giornaliero del mulo, scartando le spese fortuite, e straordinarie 7243 11 | buon lavoratore, fanno uno scarto degli oziosi, degl'inetti, 7244 9 | diciotto anni io mi ero scasato dal paese nativo; non avevo 7245 9 | di buon'ora) Cu nu puniu scascia nu muru (con un pugno fracassa 7246 12 | Nu su galera, ma varca scasciata,~Sugnu vassallu tua, signura 7247 9 | coltivatori, il terreno non si scassa profondamente, le mal'erbe 7248 9 | centesimi, sia che si faccia per scassare, solcare, o costeggiare 7249 9 | mestieri che i letti si scassino, e le porche si costeggino, 7250 9 | concio; e però l'ortolano scava una formella larga un palmo 7251 9 | il passaggiero non possa scavalcarli, e spingere oltre la mano 7252 9 | vetturale e passeggero di scavalcarne agevolmente le chiudende, 7253 9 | someggiano legna, i contadini che scavano la radice, e già un concio 7254 9 | Ippolito. Fuori, un asino scavezzato pasceva a suo bell'agio; 7255 9 | paese in Calabria ha motti, scede e tradizioni ingiuriose 7256 6 | in moto; pare che debba scegliere un re. L'ambizione è adonestata 7257 11 | composta di quattrocento socii. Scegliesi allora un Amministratore 7258 3 | nosologici. Leggete dunque e scegliete. Avete in vostra balia la 7259 9 | sinistre, non mai udimmo piú scellerati discorsi. Nelle loro conversazioni 7260 10 | don Raffaele Parvolo e lo scellerato avea nel capo il cappello 7261 9 | L'infelice non si scorò; scelse il terreno piú sfruttato, 7262 11 | popolazioni andò via via scemando.~Si ebbe ricorso ai re della 7263 9 | obiezione che con le machine si scemi il numero dei braccianti 7264 9 | pittore per ritrarre quella scena. Vecchi e pochi sono i nostri 7265 1(1) | pari che chi è à. Nello scendere e salire al potere, che 7266 1 | tripode; Lamia in Roma faceva scendersi la luna sul grembiale; Sibilla 7267 10 | giorno 13 la Mariantonia scendeva in Cosenza, e visitava nella 7268 2 | casa loro e ne seguivano scene assai comiche. L'Intendente 7269 9 | costruiscono i nidi, si scerne la varia specie e il vario 7270 11 | ma quando la «Farfalla» scese ad imputazioni ingiuriose 7271 9 | dire: — Ho ripreso il mio scettro, e sono re del creato.~L' 7272 8 | innocua ma potente, che scevera l'uomo dalla bestia. Date 7273 9 | ci vuole molto ingegno a sceverare l'une dall'altre. Questa 7274 9 | nelle stanze a torre, dove, scèvere dagli uomini, sogliono dormire 7275 10 | sarebbero trovati con Palma, scevro dagli altri compagni, in 7276 9 | scorneggiando ad ogni tratto per schermirsi dalle mosche, ti danno di 7277 9 | tempo da vigna a vigna per scherzare e far gli occhi dolci, col 7278 11 | mille forze produttive si schiacciano, si sciupano, si rendono 7279 9 | S'ignora il mazzuolo per schiacciare le zolle, il cilindro per 7280 1 | di argento. Vorrei morire schiacciato sotto quelle tre montagne, 7281 9 | pale della ruota pare che schiaffeggino l'acqua che vi fa impeto 7282 9 | di alapa, che significava schiaffo, e la bronzina poi pel suo 7283 1 | asino raglia, la gallina schiamazza e la donna di casa con la 7284 11 | d'oziosi, e malcontenti schiamazzatori. Insomma, le fonti della 7285 9 | fila! Pani, amaru chi un ni schiana (spiana); ca (perché) puru 7286 9 | e dorme. Quando il tempo schiara, egli o zampogna, o fila 7287 9 | ti prego, che il tempo schiari: ho da imbucatare i tuoi 7288 9 | Zappare per seminare, potare e schiarire gli alberi, cavare formelle 7289 9 | si potano, si mondano, si schiariscono, ed a condurre quest'opera 7290 12 | Mille forti muntagne aju schiasciatu (squarciate)~Fatti carbuni 7291 9 | ragguaglio dell'età, e della schiatta. Il bardotto (mulu ciuccigno) 7292 9 | Sula a speranza nun mi fa schiattare,~E tu, rilogiu, chi mi cunti 7293 9 | concio di trovarsi tra gli schiavi negri delle Antille. In 7294 10 | tirare alle loro spalle erano schierati. Bellusci guardò la Chiesa 7295 9 | pani e cu sali.~ ~Da questa schietta pittura di nostre terre 7296 9 | odi scoppii di risa cosí schiette, e canzoni quali ciniche, 7297 9 | Quella cinica nudità è spesso schifosa, scandalosa sempre; e noi 7298 9 | stritta,~Pecchi d'a làriga ni schioppa lu ranu 9~ ~L'ironia degli 7299 12 | Eranu tante e tante i schioppettate,~Chi nenti pe lu fumu si 7300 1 | Fratelli, caricate gli schioppi. Potrò io descrivere l'amore 7301 1 | zaffata di pillacchera che vi schizzi il porco dal suo brago. 7302 9 | quale lascia dietro a sé una scia luminosa, e scivola sull' 7303 9 | ridotta allo stradino; e sciabicaro all'uomo che ne faccia di 7304 9 | mattino. La sciàbica, lo sciabichetto, e la tartana si calano 7305 9 | orciuolo si riempie, ella si sciacqua la faccia, il collo, ed 7306 2 | immaginate uno o due di codesti sciagurati in ciascun Comune, e ditemi 7307 9 | ricevono le torbide, esondano, scialano oltre i loro vivagni, e 7308 9 | popolazione di ciascuno sembra sciamata dal monastero, che vi sta 7309 9 | la nuova gioventú, chene sciamava, veniva sospinta alla ventura 7310 9 | battuto sull'aia diventò uno sciame di mosche e volò; perché 7311 9 | anniglia la stroppella 17, sciamorta la sopranno, e pecora fatta 7312 9 | cosí:~ ~Cà a quantu va na scianca di massaru~Nun va na varca 7313 9 | scalmi; e il gozzo (guzzo) o sciatta, che n'esce, non costa attrezzata 7314 11 | un'educazione letteraria e scientifica sia in collegio, sia in 7315 1(2) | carrinu,~E falli ajjiari u scifitiellu chinu.~ 7316 11 | Lorenzo del Vallo, Malvito, Scigliano, Torano, Marano Principato, 7317 1 | Cicerone, gli si sciolse lo scilinguagnolo e venne ascoltato come un 7318 1 | là che tristo, piú là che scimunito; bontà, modestia, cortesia 7319 1 | cuore ad un altro la sua scintilla a traverso mille miglia, 7320 10 | misura superlativamente sciocca di accordare un congedo 7321 10 | speranze dei retrivi sono sciocche; ma che si perde a star 7322 1 | giubba, ed imbottito di sciocchezze. Gracchia sempre, né sputa 7323 9 | favella le dicono zappino, la sciolgono nell'acqua bollente della 7324 9 | andarono) i genti boni, e m'u sciollaru.~Pe lu munnu li via (possano) 7325 8 | Poi le corporazioni si sciolsero, egli acquistò i dritti 7326 12 | lucono, è certa di avere sciolta la magia, e consola l'infermo. 7327 12 | entrare due donne coi capelli sciolti, disseppellire il fuoco, 7328 9 | il letamiere con terreno sciolto e renoso, che ammonta a 7329 9 | calme morte, e le terribili scionate non governa il cammino secondo 7330 9 | paesi lungo la postale non scioperano mai, e quello ch'ei spende 7331 9 | sempre tempo per vivere scioperato. E ricordiamoci bene che 7332 9 | popolare dice cosí:~ ~Nun appi sciorta de dormiri a liettu,~Né 7333 1 | madri dei Camilli e degli Scipioni. Ne volete altra prova? 7334 9 | dà opera alla spiccatura (scippa): spiccato, si soleggia, 7335 11 | produttive si schiacciano, si sciupano, si rendono sterili. Che 7336 2 | vedremo sparire la vita sciupata, senza serietà, senza scopo, 7337 9 | appaiono a breve andare sciupate, spalate, scarmigliate. 7338 3 | sperpero della finanza, e lo sciupo di tanti capitali.~Gli attuali 7339 9 | sé una scia luminosa, e scivola sull'acqua, e va e viene 7340 4 | immondezze che pensano, e che scivolano giú dal suo seno corrotto. 7341 9 | tagliere prima che il pastone scodellato dal capoconcaro non sia 7342 1 | impannata, con orciuoli e scodelle sul davanzale; poi a sinistra 7343 9 | sua destra. Il capoconcaro scodellò nel mezzo del tagliere un 7344 9 | lanciatore: l'alte ripe, le scogliere, le cime frastagliate dei 7345 2 | ignorate, perché l'insegnamento scolastico fuorviò le vergini forze 7346 9 | triglie, storioni, spade, scombri, (scurmi) sarde, rondini, 7347 10 | Romualdo, è misteriosamente scomparsa; statevi sull'avviso, e 7348 9 | introducete le machine, e questo sconcio sparirà. La machina è l' 7349 9 | abita sopra un calvacavia! Sconficca dal solaio una piana (stàngola), 7350 11 | nondimeno i prati artificiali si sconoscono.~Si amano le grandi mandrie, 7351 9 | pratticari;~Ugnunu chi mi sconta: Avissi chilli?~ ~Che pittura 7352 12 | il suo antico padrone.~ ~Scontaruno (incontrarono) pe' strata 7353 11 | di pretensioni e sempre scontento, si rimane senza professione; 7354 11 | per coprire le spese di sconto e di rischi.~Il terzo rimedio 7355 12 | Pe' n'affrittu cavallo scontricatu (guidalescato)~Che a mala 7356 11 | termini, dov'è ridotto, che di sconvolgere il governo esistente. Danno 7357 3 | noi che vedendo tre tombe scoperchiate in mezzo ai nostri edifici 7358 9 | verone, o in una terrazza scoperta (vignanu). L'inquilino ha 7359 9 | provvidenza pare che nel seme che scoppia, nella piantolina, che si 7360 1 | sbiadite delle tempeste che scoppiano nel petto irsuto dei giovani 7361 1 | grammatica, tanto che la parea mi scoppiasse dagli occhi, e col vezzo 7362 2 | come se sopra gli fossero scoppiati mille fulmini diceva: Passa 7363 1 | sulle braci. Se la fronda scoppietta e sibila, come un sospiro 7364 9 | procaci, ora beffardi e odi scoppii di risa cosí schiette, e 7365 11 | allora compressa finalmente scoppiò. Le popolazioni guidate 7366 9 | Tirreno, al contrario, è scopuloso, con spiagge sottili; s' 7367 9 | manda in prigione. Quale scoramento non entra allora nel cuore 7368 9 | cominciò a scemare sullo scorcio del secolo precedente, ed 7369 5 | infedele, l'assassina Maddalena scorda il suo prete. Or che fa 7370 12 | figliu, e ti ni pu' spisari (scordare),~Cumu la mamma de Ninu 7371 11 | sbigottisse i proletarii. Scordaste dunque, dicevano ad essi, 7372 9 | che in mezzo a loro voi scorgete altri, del popolo ancor 7373 9 | Jonio di queste e degli scormi è abbondante; i marinari 7374 9 | restii, che, massime di està, scorneggiando ad ogni tratto per schermirsi 7375 9 | capanna! L'infelice non si scorò; scelse il terreno piú sfruttato, 7376 9 | di venire innanzi, altri scoronati e sfronzati per intero. 7377 1 | Calabria dorme sotto il letto, scorrazza per le vie, si conduce a 7378 5 | tal Giovanni Marino Falco, scorridore in origine di campagna, 7379 9 | spalla, i nostri fiumi non scorrono incassati; ignorano gli 7380 9 | Di qui indole stizzosa, scortese, inserpentita: il drago 7381 9 | mattariello); e le continue scosse di questa fanno che il grano 7382 9 | fantasia del popolo, ch'è scosso da molte cose che passano 7383 9 | Quando le due macini vogliono scostarsi, per uscirne men trita la 7384 9 | sconosce il seminatore, lo scotennatoio, la marra, ed il bidente. 7385 9 | ma per occare il terreno scoticato, ragguagliarlo e spolverarlo 7386 11 | mani in una materia che scotta; ma fedeli al nostro programma 7387 9 | dita spiccàrono della pasta scottante, facendo siffatti versi 7388 9 | che si rimpastino. A non scottarci le mani le ungiamo di olio; 7389 9 | insalano, parte lievemente scottate (sqalate) si condiscono 7390 8 | Il popolo è il bracco che scova la lepre, ma non mangia 7391 10 | a sinistra e non possono scovarli. Ebbene! Bellusci e Pínnolo 7392 10 | bosco, dove non fu possibile scovarlo. Ma l'altro trovò il suo 7393 9 | di soppalco, dove possano scovarsi i bachi, i terreni ed i 7394 9 | mondo di meno necessario. La scoviglia (munnizza) e le risciacquature 7395 9 | cavalchereccio, difficile a scozzonarsi, cattivo di bocca, e, punto 7396 12 | Vacche e jumente n'aju scrapentatu (sparate),~E fatti carni 7397 1 | animaletto, il cui giallo screziato di bruno graziosamente contrasta 7398 1 | avvocato ed ottenne la laurea. Scrisse sul codice di procedura 7399 9 | facessimo ignorati, ma perché scritti e letti stimiamo che debbano 7400 1 | dabbene? Subito di Tizio si scriveranno vita e miracoli. Dirà per 7401 1 | credono al secolo XIX, e si scrivono nel secolo XIX» Ma, miei 7402 9 | di giú; e lo portano alla scrocca godendo di farsi ondeggiare 7403 9 | occhiate, palombi, sarpe, scròfani, pagri, aliuste (raguste), 7404 10 | capu; ma poco struscio (scroscio) ne sientu de sii paroli. 7405 11 | nostre coscienze si fecero scrupolo di frodare il vicino, ma 7406 9 | per innestare ad occhio, a scudo, a scappo. Uniche armi sue 7407 11 | cantanti, avemmo pittori e scultori e musici valentissimi; ma 7408 11 | pei musici, istituti di scultura e pittura, ed i profusi 7409 8 | Diventa la fibra che si scuote, quando egli pensa di redimere 7410 2 | con aria di compassione, e scuotendo la cenere del sigaro rispondeva: « 7411 9 | fiume) aju u liettu, ed è nu scupu.~ ~Il poverino dunque si 7412 9 | storioni, spade, scombri, (scurmi) sarde, rondini, sogliole ( 7413 1 | in capo un velo di colore scuro: l'uomo dunque le toglie 7414 9 | bestie da tiro, la lettiga scusa il cocchio, è vettura di 7415 9 | sacconi; i túboli (nuòzzoli) scusano la legna d'ardere, e gli 7416 9 | le pietre affumicate che scusarono il treppiede; le pozze a 7417 9 | staffili sono le piú volte scusati da ruvide corde, onde ti 7418 9 | pocanzi, e lo mangiano o scusso o accompagnato da un peperone, 7419 9 | non potere pagare il nolo, sdegnano di credersi al collo di 7420 9 | e se avrai cuore per non sdegnare la conversazione degl'infelici, 7421 12 | io in Paradiso —? Di ciò sdegnato Pietro la lasciò gire in 7422 11 | perché la ragione ignara di sdegni puerili maledice alle sole 7423 9 | pacifica pecorella, e tu, sdegnosa capretta, mi seguirete nei 7424 9 | nel naso, l'arricceranno sdegnosamente. Noi abbiamo altro gusto; 7425 9 | dicembre e gennaio, e il loro sdiacciamento, i fiumi temporanei s'ingrossano, 7426 9 | declive del terreno, che sdrucciola presso i fiumi vicini all' 7427 9 | le gambe giri attorno a sè stesso? Con un buon parlare. 7428 | sebbene 7429 9 | sono spesso di gragnuola secca, piú spesso di acqua dirotta; 7430 11 | s'inganna; ché i noci son seccati, perché il fittaiuolo ne 7431 9 | non tutti, bruciando la seccia, e trattandoli leggermente, 7432 9 | muricciuolo è di creta, spesso secco con sola incalcinatura, 7433 9 | si riventanu ngilli, ella seccò al sole forza di zucche, 7434 11 | cui ci educò gli animi il secolare dispotismo, a pensare che 7435 9 | Nacquero le passioni, e le secondai senz'ostacoli. Il mio guardiano 7436 6 | a questo pregiudizio, lo secondano per non perdere il lucro 7437 10 | fossero di accordo fra loro, e secondassero gli sforzi delle autorità 7438 10 | patrioti, e nessuno averlo secondato. Or ci provi egli il contrario. 7439 9 | anneghi; perchè~passerebbe a seconde nozze con un massaro, conchiudendo 7440 11 | cartelle si daranno a quanti vi seconderanno nella coltura, sia con trasportare 7441 10 | in quei luoghi ma chi lo secondò? nessuno. Fe' assegnamento 7442 9 | barbabietole (carote), le bietole (secre), le carote (pastinachi), 7443 9 | scoverto molte ed assai molte secrete vergogne di famiglie, le 7444 9 | peperoncini; un soldo due sedani, un soldo tre petronciani, 7445 9 | le carote (pastinachi), i sédani (acci), e via discorrendo. 7446 9 | concio», ne risposero. Ci sedemmo al fuoco, ma i nostri occhi 7447 9 | vi trovano agiato luogo sedendo di fronte, a patto però 7448 9 | col borsellino pieno, per sedersi al focolare innanzi al ceppo 7449 10 | nel paese dove nascesti, sederti al focolare della tua povera 7450 9 | mento, e si assetta. «Perché sedete discosto dal fuoco?» «Io 7451 12 | penitenza impostagli, e sedette sull'uscio. Passarono i 7452 1 | richiamarono le ripudiate. Allora sedettero pubblicamente sulle loro 7453 2 | dell'impiegato il vanitoso sedeva sopra una metà della sedia, 7454 11 | stranamente abusato da parecchi sedicenti liberali usurpatori) che 7455 9 | Vorria èssari seggia, e tu sedissi,~Ed iu cu si jinocchia ti 7456 9 | bestione, fa disegno di sedurre l'una e l'altra.~ ~Amai 7457 2 | compiere il numero legale delle sedute. Ma studiate, ma riflettete, 7458 9 | cortinaggi di seta; e, mentre seduti attorno attorno i sette 7459 9 | artigiani. Hanno luogo allora le seduzioni, né la cosa può essere altrimente: 7460 9 | miglio. Vi hanno però fondi segatori, dove, a gittarvi l'ancora, 7461 10 | riceve con garbo, eglino seggono e mangiano. Ma ad un cenno 7462 10 | montagna di Bonifati; ti darò i segnali del luogo, e me ne dirai 7463 9 | che gli conta il tempo. Ci segnammo nella memoria la canzone, 7464 11 | NELLE PROVINCIE NAPOLETANE E SEGNATAMENTE NELLA NOSTRA~I.~Se la natura 7465 10 | insinuazione, e le parole segnate in corsivo da lui non si 7466 1 | nostri Sindaci dai calzoni di segovia, e dagli stivaletti di vitellino 7467 9 | torrieri, i quali col vivere segregati da un anno ad un altro, 7468 9 | nativi. E questo loro vivere segregato e selvaggio in campagna, 7469 2 | gli alberi, le fontane, segretarie dei nostri primi pensieri, 7470 9 | sottoridono alla vista dei luoghi segretarii dei loro amori. Empie l' 7471 9 | barca. Il linguaggio è il segretario di tutte le miserie del 7472 2 | conoscere anticipatamente i segreti del governo, e se gli venivano 7473 5 | Giovanni Marino Falco, ed i seguaci di lui notaio Gaetano Branca, 7474 10(29)| levano di lassa bracchi, segugi e mastini, si dà nelle trombe, 7475 5 | Cosenza il giorno 12 era per seguire un brutto caso. Giuseppe 7476 7 | fa non si dice. — Noi non seguiremo questa massima infernale 7477 9 | tu, sdegnosa capretta, mi seguirete nei campi, perché diano 7478 9 | vale a dire della seppia, a seguirla ed abbracciarla. Issione 7479 1 | consiglio, e il padre disse: «Io seguirò ad essere borbonico, ed 7480 9 | contadini. Insomma. gli edifizii seguirono nei loro gli ordinamenti 7481 10 | presentare, ma, pria che ciò seguisse, intendere di prestare qualche 7482 11 | La nostra condotta non fu seguita né dalla «Unità Italiana», 7483 2 | ospite in casa loro e ne seguivano scene assai comiche. L'Intendente 7484 11 | ora possiede al di là di seicentomila docati, ed ha congiunto 7485 9 | quella di viaggiare sopra selle anguste, disfatte, bisunte, 7486 9 | medesimo, ed oltracciò il sellone e l'imbraca; sicché, mettendo 7487 9 | lettiga e sui burelli dei selloni, le nappe di lana vermiglia, 7488 9 | vita primitiva, nomade e selvaggia coi vizi, le virtú, le gioie 7489 9 | incalcolabile delle nostre selve, tra le quali il passaggio 7490 1 | vegetazione della testa, questa selvetta dove amore tende le sue 7491 9 | moschetto in spalla, e sotto sembiante di condursi a caccia entra 7492 9 | presenta la sua Bella nella sembianza di bianca colomba; e Noè, 7493 9 | Signorini, che siete piccoli, e sembrate giganti, non versate l'acqua 7494 10 | la storia di Scrivano. È sembrato assassino, e non era; tutti 7495 1 | e sicura voce, tanto che sembravo un campanello, recitare 7496 9 | trovano divelti torna a sementare senza veruna spesa, sicché 7497 1 | zucca vuota, un cedriuolo semenzito, un paio di calzoni agganciato 7498 11 | sulle terre, ma volano, e seminano un anno qui, un anno là, 7499 1 | notti, quando uscii dal seminario per passare in seno della 7500 9 | spianatoio alla Croskill; 100 il seminatoio di Hugues per lo spargimento 7501 9 | agricoltura, si sconosce il seminatore, lo scotennatoio, la marra, 7502 9 | diconsi rottura, alzatura e seminatura, ed ogni bifolca si paga 7503 9 | moggi di grano, e tu lo seminerai. Alla trebbiatura io mi 7504 1 | diventò giudice, cioè sedia semovente, parlante, pensante, cioè 7505 2 | profitti (sotto specie però di semplice complimento) agl'impiegati, 7506 9 | costruzione, come si vede, è semplicissima, e ci viene senza alcuna 7507 9 | braccianti sono buoni a questi semplicissimi lavori campestri: non tutti 7508 9 | vaso superiore. L'ordigno è semplicissimo: una ruota orizzontale ed 7509 9 | respiro.~ ~Si mi faciti pua sempri 'ngrignari,~Iu mai né pagu 7510 9 | egualmente tra la ciurma; senonché il nocchiero, che attende 7511 8 | diventa animale. Non avea sensazioni, non moto volontario, e