Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
senta-spoll | spolv-toga | togli-vieta | viete-zumbi

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte                                             grigio = Testo di commento
7512 9 | fora fora, nun vuogliu sèntari chiú suspiri. E finito in 7513 9 | li Santi de Cristu.~ ~E sentendosi lieto, e bene in gambe, 7514 9 | che il tribunale di Dio ha sentenziato che il sole non possa levarsi 7515 4 | La nostra madre Provincia sentí questo dovere, ma le donne 7516 1 | per la parte superiore del sentiero, gli è segno ch'ella avrà 7517 11 | fosse trovato chi mosso da sentimenti di giustizia e di probità 7518 12 | Cappuccini. Ma questi al sentir Martino, s'inchiavistella 7519 1 | tuo. O mia fanciulla, tu sentirai a mezzanotte grida e bestemmie, 7520 1 | per dodici montagne, mi sentirei la forza di portarti, anima 7521 1 | fatto loro; e questi, a sentirlo, è briccone, colui ladro, 7522 1 | bacio, e fresco com'esso sentirò il coltello, se m'entrerà 7523 7 | ogni animo benfatto potea sentirsene lieto; e nondimeno noi camminavamo 7524 9 | temperati costumi, gemono di sentirsi costretti per la paura dei 7525 10(29)| e muovono carponi, alla sentita e raccolti. I trombetti 7526 11 | bracciante, tutte le volte che sentitisi forte di qualche piccola 7527 12 | ognunu ripusari si volia,~Sentivi diri: — Sparati, sparati!~ 7528 7 | rechiamo al bisogno che sentono entrambi di meditare sulla 7529 9 | qualche lavoro estraordinario sentonsi sonare in tasca una lira 7530 9 | pastori sono ignoranti. Non separano in vasi diversi il latte 7531 9 | perché il dolore non potrà separarsi dalla fatica? E la fatica, 7532 11 | quello che lo bruno, e separatamente coltivarli. Sbalestrati 7533 9 | non trovi altro che donne separate dai mariti, e pochi preti, 7534 6 | lucro che percepiscono dal seppellire i morti nelle loro chiese. 7535 12 | nella costei cantina, e lo seppellirono sotto una botte di vino.~ 7536 6 | aiuti mentre siam vivi, e ci seppellisca quando saremo morti». Ma 7537 6 | un servizio pubblico di seppellitori, il quale, dietro domanda 7538 11 | L'anno seguente il Duca sequestra gli anzidetti due fondi 7539 10 | primo intendimento è di sequestrare il figlio di don Ciro Giannone, 7540 9 | tempo del ricolto vengono a sequestrarglielo, io salto su, e dico: «Il 7541 9 | a loro dai briganti per sequestrarli. A noi tardava un secolo 7542 9 | sull'aia medesima, e glielo sequestrarono. Il misero pensò di vendere 7543 10 | Pietro Monaco, che avea sequestrato Falcone di Acri, chiedeva 7544 9 | campagna, e seguono dei sequestri. Ognuno allora li carezza, 7545 9 | siano briganti i quali vi sequestrino».~27 agosto 1864~ 7546 1 | in piede che la padrona, sequestrò anche lei. La tolse a moglie, 7547 9 | Introduciamo le scuole serali, o almeno le scuole nei 7548 9 | a veglia; e nelle belle serate tu vedi le nostre ardite 7549 11 | tentano altro, e vogliono serbarsi in voce di liberali, noi 7550 9 | finire; e mentre si cresce serbasi profondo silenzio, l'uscio 7551 8 | governo dal principio, e serbatevi fedeli a quella bandiera, 7552 1 | come le sue gengive, e che serbava l'impronta dei suoi denti; 7553 10 | disse agl'impiegati: — Vi serberò negl'impieghi, vi crescerò 7554 9 | polso, che per ottenerne uve serbevoli e mangerecce di inverno.~ 7555 10 | che vi ebbe a dimorare, serbò autorità sopra Pínnolo. 7556 9 | mostrò piene di setole (serchie), con la pelle rotta, magagnata, 7557 5 | chiuder bene la porta nelle sere di maggio, e non prestare 7558 9 | presa al mattino; ma nelle serene nottolate non dormono, ma 7559 9 | ballarono, e si levò una serezzana cosí acuta e cosí fredda 7560 9 | le veci, e le nevi e le serezzane delle lunghissime notti 7561 9 | risponde a capello al toscano sergozzone, perché pare che in tutti 7562 9 | tutti i punti del globo i sergozzoni siano fatti pel contadino. 7563 1 | Calabria è che l'amore vi si fa seriamente. È nell'indole del calabrese 7564 9 | dei muli forza di nastri e serici fazzoletti del piú lieto 7565 2 | loro ufficio, e si porgono serii e riservati. E noi gridiamo: — 7566 10 | e Pínnolo obbediva. Era serio e tranquillo, ed aspettava ( 7567 9 | pensieri tali ed affetti, che sermone di prete non potrebbe far 7568 1 | carezzano, strisciano come due serpi, e diventano S.~Gli S~: 7569 9 | nuovo innanzi all'uscio serrato, anima la zampogna, e canta. 7570 9 | su' (son) servituri,~E ti servéra cu na parma nmanu.~ ~La 7571 10 | patto però che mi presti un servigio». «Comanda pure». «Conosci 7572 9 | sono vecchi proverbi, e ci serviranno a farcelo conoscere.~Egli 7573 9 | tua povera fanticella ti servirò con una palma in mano. O 7574 9 | miei ed i loro guardiani ci servirono in imprese, onde al presente 7575 7 | scapoli vivono in Cosenza di servirsi dell'opera delle povere 7576 9 | né le strade intermedie e servissero a bellezza. Sarebbe finalmente 7577 10 | intera provincia; mentre voi servite ad uomini privati, che vi 7578 9 | mandano nei di festivi il servitore, e se tu non hai in casa, 7579 9 | cummanni a mia, su' (son) servituri,~E ti servéra cu na parma 7580 9 | cavallo, ed i guardiani che mi servivano. Nacquero le passioni, e 7581 7 | nome di cameriere, ad altri servizii sono addette che a quelle 7582 7 | trentacinque docati, e sessantadue grana, vale a dire di quarantaduemila, 7583 10 | trattiene fino all'aprile del Sessantuno. Il Cosentino apprende che 7584 2 | valore dell'attica mina e del sesterzio romano non possono ancora, 7585 11 | produssero delle offerte di sesto, s'intavolarono nuovi trattati 7586 9 | se stessi d'ordinarsi in setta, e col nome di liberi muratori 7587 9 | anno a suo intero profitto. Settanta poi e due once di panmescolo 7588 9 | lettiga è dodici lire e settantaquattro centesimi al giorno. Ma 7589 3 | undici docati al giorno e settantaseimila e quindici docati all'anno; 7590 9 | cavezzone. Sono in tutto settantatré, le quali accresciute al 7591 9 | sorta olive fanno sei lire e settantotto centesimi. Le moraiuole, 7592 9 | altre due la maggiàtica e la settembrina. I pastori però le tosano 7593 7 | per elemosina, rimane di settemila e quattrocento ventuno docato 7594 5 | Ogni donna si precipita dal settimo piano alla parola matrimonio, 7595 1 | tanto merlo; ma imprende una severissima inquisizione sul fatto della 7596 11 | metodo di estrarre l'olio dal sevo, e di poterlo sostituire 7597 3 | esser priva Cosenza di una sezione della Corte di Appello impartisce 7598 9 | come le vette silane si sfagottano dalle nubi e dalle nebbie, 7599 9 | il palco, e il molino si sfascia.~La bizzarria, onde sono 7600 10 | Italia è alla vigilia del suo sfasciamento, l'Italia è un ragazzaccio 7601 9 | bella: tu hai rubato la sfera al Sole, la luna fa bocchino ( 7602 9 | fari,~Tu hai arrubbatu li sferi allu Suli,~A luna pizzutella 7603 9 | sbiadato al lavoro, lo lascia sferrato piú giorni, è miracolo che, 7604 9 | il mulo, e ritenersi le sferre; e non contento a maneggiare 7605 8 | giorno e di notte, sotto la sferza del Sole, e sotto quella 7606 9 | alla qualità del mosto, sfiacca la vigna lasciando molti 7607 1 | la vocale, senza di cui sfido io a fare che la consonante 7608 9 | vogliono il becchime, la si sfila le perle delle smaniglie 7609 6 | corpi, che già si trovano sfiniti dalle recidive sofferte 7610 7 | DI COSENZA~L'uccello che sfiora il fango, e non lo tocca, 7611 9 | terreno. Gli uomini fanno la sfioratura; ma le donne affasciano 7612 9 | sputacumpani), pelamide (palàmati), sfirene (guglie) raje, cefali, centrine ( 7613 9 | zappa, che facilmente la sfittona. Trentaquattro are gittano 7614 9 | stizza, figlia della miseria, sfogano sulle bestie, inumanissimamente 7615 9 | la Sila dalle sue pianure sfogate per ogni verso e che durano 7616 9 | ricoverta di croste.~E sfogliandosi quelle croste con 1'ugne, 7617 9 | Le pannocchie (spiche) si sfogliano a veglia; e nelle belle 7618 9 | paiuolo, e le mangiano.~Le sfoglie (foderi o sbriglie) si serbano 7619 12 | massari vi mettono dentro un sfoglio (?) di cipolla, un pezzo 7620 1 | l'antico amante, riccone sfondolato, venne a raggiungerla nel 7621 9 | manifattura alcune donne sfornavano il pane, ed una di quelle 7622 9 | terreno soprastante prese a sfranare. Nondimeno un uomo cocciuto 7623 9 | palazzo; quelle colline sfranate non vi erano, non vi era 7624 9 | abbuia, quando le piante sfrascano, quando il tendone dei nuvoli 7625 9 | Sono di liberi costumi, di sfrontatezza, ed audacia incredibile: 7626 9 | innanzi, altri scoronati e sfronzati per intero. Il bifolco non 7627 9 | usare metodi e modi, che sfruttano il mare. Lo sciabichello, 7628 5 | bene il fatto suo che sfuggí alle ricerche della Giustizia. 7629 1 | continuo accento di dolore che sfuggiva dalla loro bocca era Oh! 7630 9 | altro emulo fittaiuolo può sgabbellarlo perché, siccome l'orto è 7631 8 | si servono di voi come di sgabello per salire sublimi, che 7632 9 | tempo sono l'ovile (garazza, sgarazzu, curtaglia), la steccata 7633 8 | con l'istruzione, dallo sgherro col lavoro. Lavoro, moralità, 7634 9 | massarotto a disfarsi dei buoi, e sgocciolano la borsa del fittaiuolo 7635 9 | e dove i giudei, che ne sgombrarono a piú tempo, lasciarono 7636 9 | settembre. Il signor settembre sgombrasi la fronte, per veder meglio, 7637 9 | ingrassarlo. Il granturco si sgrana a batterlo con bastoni, 7638 1 | dell'uscio un asino che sgretola il suo fieno, poi un focolare 7639 9 | dei nostri tangheri per sgretolarlo. Egli però lo affetta mescolandolo 7640 9 | appena giorno al lavoro, le sgrida per poco che si disaffatigano, 7641 10 | Caleri. L'animoso Sergente sgrilletta la sua carabina, uno ne 7642 9 | garzone. L'olio poi che sgrondando a poco a poco dal torchio 7643 1 | fortuna, non vi è pericolo che sgusci. La fortuna adunque passò, 7644 9 | treccia, ripigliarla se gli sguscia; e tenerla abbracciata tra 7645 9 | e calzati di zoccoli le sgusciano dopo che son secche nel 7646 6 | soccorso che ci aiuti mentre siam vivi, e ci seppellisca quando 7647 1 | Se la fronda scoppietta e sibila, come un sospiro d'amore, 7648 1 | scendersi la luna sul grembiale; Sibilla in Napoli scriveva il destino 7649 11 | paese —! Tu dici: — Ecco, la siccità ha distrutto il grano —; 7650 9 | vogliono». Ed esempio di sícodardo egoismo ce lo porge Cosenza, 7651 9 | cose forestiere, l'ariette sicule e napolitane: ma le native 7652 9 | violate, ed oltre a non essere sicure dall'avidità dei vicini, 7653 9 | codice: 'A piecura è de chi a siècuta, vale a dire, la pecora 7654 10 | versi interi, perché la Siena della Calabria, dove il 7655 10 | poco struscio (scroscio) ne sientu de sii paroli. Cu la capu 7656 9 | usano in Toscana, ma con siepaglie mobili, che si portano da 7657 9 | per la vigna si marita la signa (scimia) ritrae a capello 7658 9 | menino davvero una vita signorile. I terreni si lasciano sodi 7659 1 | dietro il porcello, e fanno (Signorine, perdonate!) e fanno le 7660 12 | scasciata,~Sugnu vassallu tua, signura mia.~— te' stu maccaturu, 7661 9 | Mamma m'avia crisciuta signurella!~Mi è juta (andata) a maritari 7662 12 | svergognate)~L' aju cacciate di la signuria;~Na munachella sula era 7663 9 | non si è levata mai.~ ~O signurinu cu si (queste) scarpi a 7664 9 | mestiere cavalcare per l'agro silano, chi voglia vedersi innanzi 7665 9 | vestirono a bruno, ed a luna silente tornarono a ballarvi, e 7666 9 | vista d'una lettiga che silenziosamente si dondola sulla stanga 7667 9 | moto e di tumulto i nostri silenziosi e pacifici villaggi; ma 7668 1 | allora non avea detto una sillaba, non proferito un giudizio; 7669 11 | l'agricoltura, l'economia silvana, e le industrie che ne derivano, 7670 1 | costumi sono poesie, sono simboli, sono metafore in atto; 7671 1 | matrimonio si fa in modo simbolico: l'uomo colloca di notte 7672 9 | facendone case impalazzate, simmetriche, con in mezzo logge, strade, 7673 9 | mangiari pani, e vívari vinu Simmini jermanu e chianti erbino 7. 7674 10 | la caccia) a Palma, nua simo sarvati. Palma lu seppi 7675 7 | con le due direttrici De Simone, brave ed operose signore; 7676 12 | ni ci spassamu chiú ca simu;~Lu ficatiellu t'avimu a 7677 1 | seno della madre, che con simulata paura dovea stringersela 7678 9 | concedendola invano reluttante al simultaneo e disonesto assalto di tutti 7679 11 | cordialità ch'è sparita, una sincerità che si desidera, una benignità 7680 1 | lei; è certa che mentre singhiozza, egli sospira per lei. Finalmente 7681 1 | ad un tratto sorpresa da singhiozzo, se si sente un prurito 7682 9 | a ciò ha delle opinioni singolari. «Al giorno della Candellaia, 7683 9 | Non mai vedemmo cere piú sinistre, non mai udimmo piú scellerati 7684 | sino 7685 9 | edi esciuta n favuri na sintenza 19;~Ca lu Suli nun esci 7686 1 | ancora dalla immagine, la sintesi dell'uomo e della natura, 7687 3 | amaru iu!) quantu si' funnu!~Sipoltura di muorti, iu ci stò vivu.~ 7688 11 | che vegetano nei piú aridi siti, abbiamo il trifoglio, la 7689 9 | di prun boccio. Il lino è sitibondo di acqua, ed i linaiuoli 7690 7 | sola Difesa di Nocella, situata nel piú bel punto della 7691 9 | trovi grandi ceppi di case situati attorno i conventi, e divisi 7692 9 | ignorano l'inalveazione; sicché slagano facilmente, formando ad 7693 4 | dentro, né vi ebbe verso a sloggiarli. La deputazione provinciale 7694 9 | con golettone di colori smaglianti, i cui estremi frangiati, 7695 11 | le leghe metalliche, gli smalti, le vernici, ed i tessuti, 7696 9 | concio crivellato e ben smaltito, in guisa però che copra 7697 9 | si sfila le perle delle smaniglie e della collana, e le versa 7698 9 | dire, delle bestie che si smarrirono, o potevano smarrirsi, che 7699 10 | fosse per davvero, ci faccia smentire dall'autorità militare; 7700 11 | che il Calabrese abbia smentito la poesia, che dipinge la 7701 8 | sigari, Santo Allegro non smentiva il suo nome, rideva, saltava, 7702 1 | fantasia. Crescendo negli anni, smetterà queste ubbíe; ma non già 7703 9 | E tannu sulu appunto e (smetto di) navicari~Quannu 'n manu 7704 9 | meglio i lineti. Il reddito smodato, che ne hanno i proprietarii, 7705 9 | Goti, Vandali, ed Arabi smontando sui nostri lidi ne respingeano 7706 9 | pochina di lingua facendo una smorfietta, e tosto i diavoli ballarono, 7707 9 | undecimo secolo, quando, smottando gli ordini sociali, e cadendo 7708 9 | quali i terreni superiori smottano, le strade in costa si avvallano 7709 9 | i cui estremi edifizii smottavano giornalmente, colpa un fiume 7710 9 | gli animali, e le viti si smozzicano, e gli arbuscelli si scalpicciano; 7711 9 | non vai sull'avviso, ti si smuccia il piede malamente. Di verno 7712 11 | può, non mungendole, ma smungendole, non adoperando carezze, 7713 9 | forestieri, ai quali non solo smungono il borsellino con noli ingordi, 7714 2 | provincia. Le popolazioni smunte di denaro dagl'importanti, 7715 9 | lo precede e chi lo segue smuovono le pietre, e queste rotolando 7716 2 | vivere sociale ci hanno snaturato in uomini solitarii, impettiti 7717 1 | nelle varie movenze della snella e flessibile vita di lei, 7718 9 | molto al gioco, e prese a snocciolare la litania dei santi, e 7719 7 | santi gorgheggi, quanti soavi pispigliamenti, quanti lievi 7720 10 | uomini vi sono ingegnosi, sobri, provvidi, amanti della 7721 11 | sanno chi di noi sia onesto, sobrio e buon lavoratore, fanno 7722 1 | piegato, e la boccuccia socchiusa. Insomma, era privo di bocca, 7723 9 | sapere che avendo dovuto soccorrere ai danneggiati del tremuoto, 7724 8 | occhi. Istruirvi, educarvi, soccorrervi mutuamente, imparare a stimarvi 7725 8 | vecchiaia trovi una mano soccorrevole: ecco la carità. Ad attuare 7726 11 | Essi buoni, essi generosi soccorritori delle miserie, essi forniti 7727 9 | ardite tra le molte che ci soccorrono alla memoria. Le canzoni 7728 1 | spada a Garibaldi, ora per soccorsi ai Veneti, e ai Polacchi; 7729 11 | gl'interrogava: «Siete voi socialisti?». Di quegl'infelici, il 7730 8 | propria posizione ostacoli a soddisfarla, credetemi amici miei, è 7731 11 | metteano tanta paura, pensò di soddisfarli, affidò a lui l'incarico 7732 2 | scovriva ogni giorno, era soddisfatto quando gli riusciva di sapere 7733 6 | trovano sfiniti dalle recidive sofferte in settembre ed ottobre, 7734 1 | è volata; i vecchi padri soffiano, l'amante fa lo gnorri, 7735 9 | che si freddi», e prese a soffiarvi sopra. Il massaro sorrise: 7736 9 | come spiovve, una neve soffice e bioccoluta prese a caderci 7737 1 | tabacco, raschiò, tossí, si soffiò il naso, e riprese: — Prendiamo 7738 1 | fanciulla prende una lucerta, la soffoca nel vino, fa che il sole 7739 9 | bene, il piú della semente soffocato dal loro peso non mette; 7740 2 | tratto se ne dilunga? Ne soffre lo stanco viaggiatore, che 7741 9 | di freddo corriamo qui, e soffriamo corna e peggio, per non 7742 6 | fortunatamente non andrò soggetto a reuma. D'officio poi non 7743 11 | costruzioni. «Ah! — egli dice sogghignando amaramente, — tutto ciò 7744 1 | impiccarli in una volta, soggiungeano alcuni altri. Ma gli alcuni 7745 10 | I procuratori generali soggiungono: «Si deve rispettare il 7746 12 | aia, o nel trappeto altrui sogliamo dire: Santu Martinu!~ ~FINE~ 7747 8 | ferro, quando abbatte il soglio dei Borboni, la goccia del 7748 9 | scurmi) sarde, rondini, sogliole (pataje), orate (sauri), 7749 9 | nostra contadina in aprile sogna fiori, e il bracciante è 7750 9 | calvacavia! Sconficca dal solaio una piana (stàngola), e 7751 9 | di sotto. La macine non è solcata, e polpe e nocciuoli s'infrangono 7752 9 | figli di massari che al 1789 solcavano la terra. E fin d'allora 7753 1 | conficcando un palo, tirando un solco; e il calabrese strappa 7754 9 | piú alti, piú ariosi, piú soleggiati; e tu ora trovi grandi ceppi 7755 11 | nuziale che fu stabilito e solennizzato non nel 1860, ma nel '62. 7756 11 | danno degli altri intese solertemente il Consigliere Alfonso Galasso. 7757 9 | rondine per sorprendere soletta, lei, che ha nel seno il 7758 9 | vide piú bene. Una sera, soletto nel molino, girava innanzi 7759 11 | su due fabbriche di acido solforico, l'una in Capodimonte, e 7760 11 | perché essendo obbligati solidalmente, si sorvegliano a vicenda.~ 7761 11 | piú proprietarii obbligati solidamente che ad un solo e piú conto 7762 1 | salta la capretta; e questa solidarietà di onore, in virtú della 7763 1 | corna! Il corno è corpo solido, e, stretto una volta nel 7764 9 | nuovi, né sentiamo la voce solita a dirne buona notte, oh, 7765 8 | fatti, idee, che aggirandosi solitarie nel cervello non possono 7766 9 | ed un cane. Questo modo solitario di vivere lo educa ai vizii 7767 9 | olio per far le fritture solite e festeggiare il ritorno 7768 9 | spallucce ci disse, (come è solito di dire) «Non abbiamo che 7769 11 | potrebbe. Nelle sue vaste solitudini non sorge verun villaggio, 7770 9 | agrumi amano luoghi caldi e solivi, e i pochi, che piú per 7771 9 | biette; e la temperatoia si sollalza. Sollalzandosi solleva seco 7772 9 | temperatoia si sollalza. Sollalzandosi solleva seco la spallicciuola 7773 1 | ricco è vocale; e tu per sollazzarti e ridere dell'una e dell' 7774 2 | testimoni dei nostri primi sollazzi, è un istinto insomma simile 7775 1 | dagli occhi, e col vezzo di sollecitare ogni giorno con un rasoio 7776 9 | tra quelle inegualmente si sollevano, si sparge il linséme, ed 7777 9 | intolleranza feroce dei vicini di sollevarla. Nei villaggi giogosi era 7778 9 | toglierle all'umido, di sollevarle oltre il livello del suolo 7779 9 | vede tutto ad un tratto sollevarsi dall'acque sonanti degli 7780 2 | ginocchia, piegava il collo, sollevava il mento, e parlava e rispondea 7781 9 | un soffio di vento che sollevi la pula! Questi timori e 7782 9 | sacrificio della loro libertà; o solleviamo arditamente il lurido e 7783 9 | pioggie, e nei subiti ri solvimenti della neve il pericolo è 7784 9 | affonda e vi si voltola come somaro in un renacchio; scambia 7785 9 | bosco e dalla carbonaia egli someggia il mosto, l'olio, i caci, 7786 9 | suo guadagno. Lo chiami a someggiarti il mosto dal palmento? Gli 7787 9 | sua sacca olive, una somella di legna, l'acqua per la 7788 9 | dei privati, taglia due somette di legna al giorno; e siamo 7789 9 | ottone, ma a globetti, e somiglianti a sonagli. Quando la brache 7790 12 | perché gli parvero che somigliassero al suo padrone. Poi girando 7791 11 | comuni spogliati, al vedersi sommessi alla imposta fondiaria per 7792 9 | mare, e cullandosi sulla sommità dei flutti egli canta questa 7793 1 | strato di grasso, sono in sommo pregio tra noi; e fu un 7794 9 | in mezzo ad una furia di sonagliate. In questo caso, o la sposa, 7795 9 | capestro, il pettorale e la sonagliera, e al mulo della stanga, 7796 9 | tintinno delle loro squille e sonagliere, e le grida dei lettighieri 7797 9 | estraordinario sentonsi sonare in tasca una lira di piú. 7798 9 | magnifica idea.~ ~Quannu senti sonori li campani~Grida:~Cumpagnu 7799 9 | ma al loro silenzio ha sopperito la fantasia del popolo, 7800 9 | perdita fatta par poca, par sopportabile, ma quando la sera ci troviam 7801 9 | beni di mano morta, alla soppressione della feudalità, e degli 7802 1(1) | paese!) sono altrettanti soprabiti che passano successivamente 7803 1 | sotto il crespo arco delle sopracciglia le pupille magnetiche della 7804 9 | poveri involano i tútori; poi sopraggiunge primavera, e gli animali 7805 9 | calzoni e del corpetto, il sopragirello dei toppini e la monopola 7806 9 | stroppella 17, sciamorta la sopranno, e pecora fatta la fattrice. 7807 9 | corpetto, i cui petti si soprappongono, hanno doppia bottoniera 7808 9 | miseria si aggiunge per soprassello la malsania, e che ogni 7809 9 | maledetto, e il terreno soprastante prese a sfranare. Nondimeno 7810 9 | lira al giorno è il loro soprintendente. Le chiama appena giorno 7811 9 | majisí). E se la donna fu sorda a questo precetto, non manca 7812 3 | alla prole, i magistrati sordi alle sue suppliche, il suo 7813 9 | quale se non ebbe addosso la sordida giubba del padre, e l'uosa 7814 1 | grazie la protezione dei sordidi animali, che cosí, non ostante 7815 12 | fango) pe' mmiezzu le vie;~Sore e sorelle n'aju sbrigognate ( 7816 6 | verrebbe; resta solo che sorga un generoso che ne pigli 7817 1 | solenne! Entrambi gli L, sorgendo, fecero la figura di A A. 7818 1(1) | Col nuovo Sole che sorge, sorgono mille giornali e giornaletti 7819 1 | senza pentola, con un gatto soriano accoccolato sulla cenere, 7820 10 | compagni lo chiamavano il Sórice, ossia il topo; il modo 7821 10 | apparenza, e ciò che piú sorprende è il vedere che agiscono 7822 9 | trasformarsi in rondine per sorprendere soletta, lei, che ha nel 7823 2 | inebbriava al piacere di sorprenderli, di avvolgersi nel mistero, 7824 11 | mille altre affini, che la sorreggano, l'alimentino, le diano 7825 9 | con legni di Taranto, di Sorrento, e dei paesi nostri posti 7826 9 | siamo sempre li, perché due sorrette fanno— due lire e cinquantaquattro 7827 10 | unica speranza che gli sorridesse era quella di distruggere 7828 2 | contegno. Se l'impiegato sorrideva, egli rideva; se l'impiegato 7829 1 | lecca le labbra, se tu gli sorridi, ed attrae ogni anima gentile, 7830 9 | ma ridono, non ridono, ma sorridono, e ciarlano mal volentieri; 7831 12 | alla fontana e le fanciulle sorrisero ai suoi compagni, e non 7832 9 | per un giorno. Perché noi sorrisi dalla fortuna provassimo 7833 9 | alberghi di spettri e di sortiere, e bagnati alle falde da 7834 2 | Signore, mio figlio è sortito nella leva». «E che perciò? — 7835 10 | occhi —. Quando un dubbio è sorto, bisogna che si vada a fondo. 7836 9 | loro amici».~Il guardiano sorveglia i poderi del padrone e l' 7837 11 | obbligati solidalmente, si sorvegliano a vicenda.~Ed ecco in che 7838 9 | antica legge confidata alla sorveglianza dei guardaboschi, che usano 7839 9 | Commissione edilizia, che sorvegliasse le nuove fabbriche, perché 7840 9 | putati; e quest'opera viene sorvegliata dal padrone, perché il vignaiuolo 7841 9 | averne frutto, ma per farne sorvescio. Qua e si vedono fichi, 7842 1 | mestatore politico; apersero le soscrizioni ora per una spada a Garibaldi, 7843 9 | testiera, tra le nappe gli si sospende una coda di martora o di 7844 9 | guardie di pubblica sicurezza. Sospendendosi alla cintura la chiave di 7845 10 | un rimedio infallibile a sospenderla sul ventre per guarire le 7846 9 | un castello baronale vi sospesero i loro nidi. Per tutto le 7847 12 | Proferite il nome di colui che sospettate, Tizio, Caio, Sempronio, 7848 9 | molto vino a bere, lo sospinge alla corsa; nel cimurro 7849 1 | mentre singhiozza, egli sospira per lei. Finalmente quando 7850 1 | lingua non parlarono, non sospirarono, ma guardandosi l'un l'altro 7851 9 | lavoro; il fattore andava sossopra per ogni nonnulla, e punto 7852 9 | valle sentesi chiamato a far sosta sotto quell'umide ombre, 7853 9 | devi? Quel chilli senza sostantivo, quella domanda senza un 7854 1 | riversa sulla figlia, è sostegno in Calabria alla fedeltà 7855 9 | cavallo. Gli uni e l'altro sostengono il coperto, ch'è d'embrici, 7856 9 | alle forze irragionevoli sostituí le inanimate. Il fuoco, 7857 9 | pascoli naturali non saranno sostituiti gli artificiali, non avremo 7858 9 | industria, e se questa avea sostituito le forze irragionevoli alle 7859 3 | Regio Procuratore e due Sostituti potrebbero fare di piú di 7860 9 | petto e nelle tasche della sottana. Alle poverine è fatta facoltà 7861 9 | docce non mettono in cannoni sotterranei; mancano gli scarichi pubblici; 7862 6 | inutile. Le Chiese dove si sotterrano i 1168 cadaveri in dieci 7863 6 | Caterina, i morti non che sotterrarsi sotto un buon cofano di 7864 6 | sarà risposto di essersi sotterrati nelle Chiese, noi chiediamo 7865 9 | qualche brigante accovacciato sottesso i cespugli.~Quando, dopo 7866 1 | a sinistra ch'era un po' sottile; e come cadde a terra gridò 7867 9 | e il parazzo, gentile e sottilissima figliatura delle sarde, 7868 11 | della Giunta della Sila da sottoporsi alla sovrana approvazione 7869 9 | Potente era il feudatario, e sottoposti ai piedi del suo turrito 7870 9 | di sposi, e si guatano e sottoridono alla vista dei luoghi segretarii 7871 9 | paeselli limitrofi, ed esigendo sottosopra il nolo di una lira e 70 7872 11 | indussero il Senatore Scialoja a sottrarre ed a mutilare alcuni documenti 7873 9 | Le virtú sue nondimeno, soverchiate che sono dai vizii, fanno 7874 10 | Scrivano combattette i regii in Soveria, tornò in paese, e visse 7875 9 | lande della Sila, colli sovrapposti a colli, e nei loro intervalli 7876 3 | inferno, gli uni agli altri sovrimposti come fasci di fieno. La 7877 9 | torbido di tutti gli sterri e sozzure dell'abitato travolge cani, 7878 10 | corona. Scrivano si tenne spacciato: gli rimproverarono il tradimento 7879 9 | zirri), triglie, storioni, spade, scombri, (scurmi) sarde, 7880 1 | donne portano tuttavia una spadetta dentro le trecce. Il dritto 7881 9 | renderne forti e durevoli gli spaghi, e capaci di resistere ai 7882 9 | il granturco si semina a spaglio (a jiettu), negli irrigati 7883 2 | camera del Re; e il popolo spalancando la bocca ad inghiottire 7884 9 | a breve andare sciupate, spalate, scarmigliate. Questi mali 7885 9 | guidaleschi e da mosche cader giú spallati e piegare le gambe mazzuole 7886 9 | jianu (andavano) pe' li spalli cumu muschi;~Ed io jia pe' 7887 9 | appoggia le due testate a due spallicciuole, ossia a due travi messe 7888 9 | busecchia col sangue, e spanciano e lupeggiano per un giorno. 7889 9 | lo diramano; e quando si spanda da sé in piccole corna, 7890 9 | sono ancora; ma se Sole spande, tanta acqua getta». E piú 7891 9 | e A primavera u Signuri spanni a tàvula 13 sono commoventi. 7892 9 | Pani tuostu manteni casa. — Sparagna a farina quannu a tina è 7893 9 | culacchiu pari nu bisogna sparagnari 8. E il massaro governandosi 7894 12 | jumente n'aju scrapentatu (sparate),~E fatti carni alla Canatteria;~ 7895 9 | Quando poi i pantaloni sono a sparato, le ghette giungono con 7896 12 | pigliatu la mera (mira), aju sparatu;~Cumu palummi (colombi) 7897 9 | inegualmente si sollevano, si sparge il linséme, ed ogni tomolata 7898 9 | seminatoio di Hugues per lo spargimento delle sementi a volata, 7899 5 | tortore Marino trovò neve, e sparí di nuovo. Dove andò? Ognuno 7900 9 | che l'una resti, e l'altra sparisca.~6 luglio 1864.~ 7901 6 | perché il denaro dei fratelli sparisce misteriosamente. I priori ( 7902 11 | costumi una cordialità ch'è sparita, una sincerità che si desidera, 7903 5 | Il Marino or fa un anno spariva da Rossano, si conduceva 7904 9 | parliamo, sono assai pochi.~La sparizione della classe dei massari, 7905 1 | salterelli di una spinetta. Se sparla del prossimo, fanno alla 7906 9 | gli uni qui, gli altri sparpagliati, e a breve distanza tra 7907 11 | rapine si fecero, e sangue si sparse; ma compiuta la reazione, 7908 9 | ma pochi. Sono gli olivi sparsi per le vigne, e come le 7909 9 | licenziari,~Pe fari ssa spartenza amara e crura (cruda)~A 7910 9 | libanetta, che sono manovre di sparto, erba da noi nominata la 7911 1 | prudenza, ed osa far lo spasimato e cantar tuttavia, la prima 7912 12 | avimu a portari,~E ni ci spassamu chiú ca simu;~Lu ficatiellu 7913 10 | guappune (bravaccio) quattro spassi mi vuogliu pigliari; e mi 7914 9 | poi sia stato costretto a spatriare. E i nostri galantuomini, 7915 12 | s'incontra per la strada spaventa il calabrese, che lo crede 7916 9 | tenebre sull'agghiaccio spaventano le pecore, che levansí in 7917 9 | nostre accademie non dovrà spaventarsene. La sola loro veduta, ed 7918 9 | esse la trascurano, perché spaventate dall'enorme prezzo della 7919 4 | fanciulli, e il loro aspetto spaventato suggerí il pensiero di fondare 7920 3 | tifo carcerario ha colpito spaventevolmente questa città; e il tifo 7921 9 | Ma la maraviglia si fa spavento quando egli ode suonare 7922 11 | armenti nomadi vagano per spazii immensurabili, si tolgono 7923 9 | Il cocomero ama un letto spazioso di quattro travi, cioè di 7924 9 | grano è vigliatura pretta, è spazzatura di aia. Poi, i molini sono 7925 9 | garofalo e del petrosello: lo spazzo (àstracu) fatto di creta 7926 11 | la Geologia Calabra, non specchietti comparativi della quantità 7927 1 | Antonio Abate ebbe a virtú speciale la purità; e per esprimere 7928 1 | cancelliere, che notava la specifica, chiudendo il cancello, 7929 6 | molte occasioni un pretesto specioso per toglierci or l'una or 7930 9 | ninfa, io penetrerei nel tuo speco, introducendomi a traverso 7931 9 | Sett'anni in pecora, ed uno specora, vale a dire che le pecore 7932 6 | nelle loro chiese. L'uomo specula su di tutto, anche sulla 7933 6 | guadagni per pochi accorti speculatori. All'elezione d'un nuovo 7934 10 | distribuiteli agl'infermi dello Spedale di cui siete Cappellano». « 7935 11 | menarla innanzi utilmente e speditamente fu l'articolo 49 delle disposizioni 7936 9 | cancelliere, ai testimoni, e per spedizione di sentenza il malarrivato 7937 9 | orina sulle braci e gliele spegne. I suoi proverbii sono informati 7938 9 | nostro; e quegli di presente spegnendo la candela posata sul tavolino 7939 9 | tempo ed ingegno che vi spendessero, i nostri muratori non potettero 7940 9 | due ore di sole alzato; e spendiamo quel po' di tempo ora a 7941 12 | mia Statu~Tricientu scudi spennería pe' tia;~Ma t'ha pigliatu 7942 2 | togliendoci la vita pubblica spense negli animi nostri l'amore 7943 9 | inchiavistellano le finestre: ed io ho spento la candela per evitare qualche 7944 9 | la quale il povero uomo spera solcare lieto le onde tempestose 7945 11 | conducano in atto. Possiamo sperarlo? Possiamo credere che le 7946 9 | di vesti: sono vigorosi, spericolati, e grandi mangiatori. Gli 7947 9 | di costoro, edotto dalla sperienza, dall'età, e dagli studi, 7948 11 | alla ricchezza volevano sperimentarne l'impero, e perché, conscii 7949 10 | fuoco, il capannello si sperpera, un individuo vi resta ferito, 7950 3 | considerazione vi farà compiangere lo sperpero della finanza, e lo sciupo 7951 9 | formaggio, e salame per spesare i fattoiani. Si versano 7952 9 | sempre piú di anno in anno spesseggiano; perché tra gli altri suoi 7953 9 | si gli uni e si gli altri spettano in fine della traversata 7954 9 | la metà di ciò che potrà spettargli dei frutti della mandria. 7955 11 | credito per ciò che potrebbe spettarvi al tempo del ricolto. Queste 7956 9 | del monte, da porgere allo spettatore piú ordini successivi e 7957 9 | U càrciaru surtantu mi spettera~N casi chi prienu (pregno) 7958 11 | e nessuna fabbrica per spettinarla, filarla e tingerla. Abbiamo 7959 9 | capozànzero, il quale sbracciato, spettorizzato, e con un vecchio cappello 7960 1 | strappa il velo alla donna, e spezza la muschera, e le conficca 7961 12 | oscuro). La dannazione di lei spiacque a S. Pietro, che, permettendoglielo 7962 9 | contrario, è scopuloso, con spiagge sottili; s'ingolfa maggiormente, 7963 9 | platee dei nuovi edifizi si spianassero sopra linee concentriche 7964 9 | costa 120 lire; 350 uno spianatoio alla Croskill; 100 il seminatoio 7965 9 | sciabichello. Oltracciò spiasi il fregolo, il luogo, vale 7966 7 | massima infernale e diremo spiattellatamente ai nostri lettori ciò che 7967 9 | un colpo di moschetto a spiccare un'arancia. Il volgo, che 7968 9 | utello, e con l'estreme dita spiccàrono della pasta scottante, facendo 7969 9 | spingere oltre la mano e spiccarsi un grappolo. Le viti sono, 7970 9 | attaccassero presto, e tardi si spiccassero.~7 settembre 1864.~ 7971 9 | Marzullo, tu mi bruci —; e spiccatoselo dal petto lo adagiò nella 7972 9 | agosto si opera alla spiccatura (scippa): spiccato, si soleggia, 7973 9 | acuta e cosí fredda che ti spiccava l'ugna dalle dita. — Marzullo, — 7974 9 | riempiano meglio. Le pannocchie (spiche) si sfogliano a veglia; 7975 9(15)| Andai a cercarmi», cioè a spidocchiarmi.~ 7976 6 | per tutti i luoghi, e per spiegare la mortalità di Cosenza 7977 11 | molte ragioni onde ci viene spiegato il favore ch'ebbero nell' 7978 9 | cilestro tappeto che il lino spiegava loro sul capo, ora vi ritornano 7979 11 | costoro intelligenza ci spiegheremo il piú pianamente possibile. 7980 1 | o le toglie la maschera. Spieghiamo questi vocaboli. La fanciulla 7981 11 | di credito immobiliare. Spieghiamoci meglio. I signori A. B. 7982 1 | vi è uno stelo a doppia spiga, colei che lo trova è certamente 7983 9 | ed i mezzanini restano o spigionati o si allocano a tenue prezzo, 7984 9 | fazzoletto; le leva pegno (spigna) il corpetto, e lo porta 7985 1 | donne a raccorre i covoni e spigolare? Se nel campo vi è uno stelo 7986 9 | pataje), orate (sauri), spillancole, (sputacumpani), pelamide ( 7987 9 | tratto i due capi della spilorcia si alano da terra, e la 7988 9 | loro cibi: cibi che sono spine, e non diventarono anguille. 7989 1 | come i salterelli di una spinetta. Se sparla del prossimo, 7990 9 | di chi col vincastro si spinga innanzi le pecore, e facendo 7991 9 | non possa scavalcarli, e spingere oltre la mano e spiccarsi 7992 9 | o lo costringerebbero a spingersi su verso il capo delle acque 7993 3 | piena, libera, gaudente, lo spingono a crescere il numero dei 7994 9 | proverbio: A stati chiudi spini, ca u viernu si riventanu 7995 12 | allu cori~chi pe mia ni spinni (mi brama) e mori;~una la 7996 9 | pur bello. Bello si fa lo spino, quando primavera lo copre 7997 9 | il piacere di gustare la spinola, il coracino, il dentice, 7998 1 | governo; gonfiarono la bocca, spinsero fuori un palmo di lingua, 7999 9 | motti arguti che dicono, le spinte che danno e che ricevono?~ 8000 9 | tutti fradicii, poi, come spiovve, una neve soffice e bioccoluta 8001 11 | brigante finanche quando zappa. Spirata la locazione intende contrarne 8002 9 | tempestose della vita. O venti, spirategli propizii! Ei benedice a 8003 12 | t'è figliu, e ti ni pu' spisari (scordare),~Cumu la mamma 8004 9 | si spollona (sbarbula, o spitigna), lasciandosi a ciascuna 8005 9 | ovili decenti, né cascine splendide, né squisiti formaggi, né 8006 1 | diranno i miei lettori spoetizzati; e queste baie si credono 8007 9 | E la bella, che si spoglia, a lui sembra una barca 8008 11 | frasca caduta fu percossa, spogliata, disonorata? Il popolo nato 8009 9 | siano fatti pel contadino. Spogliato e giuntato se ne richiamò 8010 11 | consumarsi quella svergognata spoliazione del Comune, giunsero stanchi 8011 9 | grazioso quel suo andare a spollinarsi in un vallone; è bella l' 8012 9 | Sull'ingresso di giugno si spollona (sbarbula, o spitigna),


senta-spoll | spolv-toga | togli-vieta | viete-zumbi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License