Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Le tigri di Mompracem IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
1001 18| uccidere il pirata.~- Una bella cifra in fede mia - disse Yanez, 1002 24| che brillavano sulle sue ciglia.~- Senti, amore mio - diceva 1003 24| Sandokan non si mosse, né battè ciglio. I suoi uomini si disposero 1004 16| irta di punte e di draghi cigolanti.~All'intorno si estendeva 1005 20| stridenti, somiglianti al cigolare d'un carro male unto; s' 1006 21| nidi assai spaziosi sulle cime degli alberi, adoperando 1007 20| soldato non avrebbe potuto cimentarsi fra questo caos.~- Cosa 1008 12| possono dare dei punti ai cinesi, i meno schizzinosi di tutti 1009 9 | verso di lui sorridendo, cingendogli colle delicate manine il 1010 24| mentre coll'altro braccio cingeva la fanciulla. - Vieni a 1011 10| entrò, lo risalì per una cinquantina di metri, schiacciando migliaia 1012 11| male indossò la divisa, si cinse la daga e la cartucciera, 1013 19| imprudenza di superare le cinte del parco. Yanez e Sandokan 1014 20| dell'albero il quale era cinto da radici e da rotang formanti 1015 | cioè 1016 23| milord che i miei amici vi circondano - disse Yanez freddamente.~- 1017 15| uomini e ci mandarono a circondare la villa per impedire a 1018 6 | mano sarebbe bastata per circondarla, dalla pelle rosea e fresca 1019 18| Noi stiamo per venire circondati, fratellino mio, e se non 1020 32| percorreva il mare che circondava le Tre Isole come se cercasse 1021 4 | vivamente fra l'oscurità circostante, non doveva passare inosservata 1022 23| con profonda attenzione le circostanti foreste. Il lord pareva 1023 11| seguito a quale fortunata circostanza ti ritrovo ancora vivo? 1024 20| noi ci trovassimo in una cittadinella ben bastionata.~- Sai, fratellino 1025 23| il cappello inclinandolo civettosamente sull'orecchio e spinse il 1026 7 | lontana da ogni creatura civile, la bambina, diventata ragazza, 1027 2 | quantunque dotati di una civiltà relativamente assai avanzata; 1028 18| abbandonò ad una ilarità clamorosa non ostante la pericolosa 1029 21| profondamente da mettere a nudo le clavicole. Anche le cosce erano state 1030 7 | spenta più tardi dall'ardente clima tropicale. Col progredire 1031 25| quali sfidano i più celeri clippers della marina dei due mondi. 1032 2 | riflessi giallastri; dei cocincinesi, dalla tinta gialla e il 1033 20| fulmini, gli argo dalle lunghe code macchiate e sparivano le 1034 10| fucilate, colla speranza di cogliere il fuggiasco, ma ormai era 1035 18| senza che una palla potesse coglierlo.~- Tu mi fai paura, Bob - 1036 26| bombardando le fortificazioni, colando a fondo parecchi legni e 1037 29| Vuoi dire?~- Che è stata colata a fondo.~- Da Yanez?~- Sì, 1038 5 | scafi dei suoi due legni colati in quei paraggi o i cadaveri 1039 23| vedi che io sono un tuo collega, anzi un tuo superiore?~- 1040 11| ritrovate nelle vicinanze della collina rossa. Il pirata cerca di 1041 24| Mompracem!~Ciò detto andò a collocarsi a poppa, appoggiando un 1042 21| secca, formò due castelli e, collocatili ad una certa distanza l' 1043 24| bruscamente già dalla murata, si collocò dietro al mortaio. Un raggio 1044 20| schiamazzando le splendide colombe coronate o quelle dette 1045 9 | potremo vivere felici come due colombi innamorati; il terribile 1046 8 | cacciatori; quattro erano coloni dei dintorni, il quinto 1047 16| spingendo innanzi a sé vere colonne d'acqua e rimescolando orribilmente 1048 1 | dice che sia figlia di un colono, da altri di un lord, da 1049 16| traforate e dipinto a vivaci colori e sormontato da una specie 1050 18| finestra frantumando i vetri e colpendo in fronte un soldato.~- 1051 25| Povero amico - disse Marianna colpita dal dolore che si rifletteva 1052 23| quelle tremende dei tigrotti. Colpivano di punta e di taglio, facevano 1053 31| durante la burrasca che ci colse presso Labuan?~- No, come 1054 20| sfidando perfino le lame dei coltelli, mentre più sotto il piper 1055 18| ritrovarono sui terreni coltivati.~Passarono senza arrestarsi 1056 31| raccolto tante forze?~- Sai chi comandano i due legni che mi seguono?~- 1057 32| freneticamente le armi. - Comandate, Tigre.~- Là, sul legno 1058 4 | Quando il mio capo mi comanderà di farmi uccidere, sarò 1059 26| anch'io la scimitarra e che combatta al tuo fianco? Lo vuoi?~- 1060 12| i nostri compagni morti combattendo sulle spiagge di questa 1061 32| ultima battaglia che voi combatterete sotto la Tigre della Malesia 1062 26| aver bisogno di riposo.~«Combatterò ancora un'ultima battaglia 1063 23| senza pari, inglesi e pirati combattevano con pari furore, tentando 1064 25| uomini che da dodici anni combatto senza posa, senza tregua, 1065 4 | Mostreremo a questi uomini come combattono le tigri di Mompracem!~- 1066 26| dirò loro che noi, dopo combattuta l'ultima battaglia, abbasseremo 1067 21| questa notte e domani noi cominceremo ad agire.»~- Confido in 1068 24| laggiù, ad oriente: le stelle cominciano ad impallidire, e pel cielo 1069 31| attentamente, poi non udendo nulla, cominciarono ad adoperare una prudente 1070 32| voi balzate sul legno e cominciate la lotta.~- Ah! Yanez! - 1071 19| giunti presso la serra e commentavano la misteriosa sparizione 1072 7 | malesi, terribili nemici del commercio inglese in quei lontani 1073 19| audaci pirati che avevano commessa l'imprudenza di superare 1074 23| saccheggiando, trucidando, commettendo atrocità inaudite.~«Invano 1075 1 | Perché tu sei troppo audace e commetteresti qualche pazzia nel covo 1076 17| piangere o io divento pazzo e commetto qualche follia. Odimi, Marianna! 1077 23| un vendicatore che mai commise azioni infami, che rispettò 1078 7 | quella triste celebrità che commosse profondamente e indegnò 1079 26| triste.~Sandokan e la sua compagna salirono la stretta gradinata 1080 18| come noi, ma un figlio di compare Belzebù.~- Io non sono di 1081 20| armate d'acuti denti, era comparso in mezzo ad un cespuglio. 1082 25| Questa fanciulla divina mi compenserà di tante perdite.»~Portò 1083 8 | l'avrete. Ho tanto oro da comperare dieci città, ho navi, ho 1084 2 | potrai con questi diamanti comperartene dieci di nuove.~- Ma chi 1085 21| farci sorprendere prima del compimento dei miei progetti. ~Poi 1086 23| ridendo. - Come vedi ho compiuta la mia missione da vero 1087 6 | statura piuttosto alta e ben complessa. Dimostrava circa cinquanta 1088 21| toccare i due metri e mezzo complessivamente.~La sua faccia, assai larga 1089 4 | Mompracem.~La sconfitta era completa. Non era più possibile far 1090 7 | si era interamente data a completare la propria educazione, che 1091 23| della Malesia.~- Grazie del complimento - mormorò in cuor suo Yanez, 1092 32| pochi minuti e voi tigrotti, componete un po' cristianamente i 1093 23| numerosa la scorta?~- Si comporrà di dodici soldati fidatissimi 1094 13| incontrare alcun incrociatore e comportandosi abbastanza bene, malgrado 1095 22| alla distanza indicata.~- Comprendi ora? - chiese Yanez a Sandokan.~- 1096 27| nuovi nemici impallidirono. Compresero ormai che la caduta della 1097 5 | non voglio morire!...~Si compresse con ambo le mani la ferita, 1098 5 | e le lavò accuratamente comprimendole poi fino a far uscire ancora 1099 27| poteva diventare funesto e compromettere la fuga verso le coste occidentali.~ 1100 28| anche ad assalirli.~- Non compromettiamo inutilmente gli ultimi avanzi 1101 32| comandante che ho degli ordini da comunicargli.~Il tenente saliva allora 1102 22| venga trasmesso dal praho lo comunicherai al tuo compagno più prossimo. 1103 | Comunque 1104 12| speravo di trovare tanto.~- Concedetemi una mezz'ora per arrostirvi 1105 27| arrestare la marcia del nemico, concentrando il fuoco su un altro incrociatore, 1106 21| scoglietti cosparsi di gusci di conchiglie, d'avanzi di crostacei e 1107 23| ormai deciso a partire, - concluse egli, - quindi tu puoi ormai 1108 18| giunti, poiché senza il loro concorso non sarà possibile rapire 1109 29| sospiro. - Io sono un uomo condannato a morte, è vero?~Il tenente 1110 10| La prese per un braccio e condottala dinanzi alla finestra la 1111 1 | in tuo potere che tu hai condotte, a rischio di farti colare 1112 17| abbandonarti. Perché non ho condotto i miei uomini qui? Avrei 1113 27| si staccavano dalle navi conducendo qua e là numerosi ufficiali. 1114 7 | imbarcata sul proprio legno conducendola al Borneo ed esponendola 1115 26| assalì, ma non vi riuscimmo. Conduceteci a Labuan e noi distruggeremo 1116 9 | i due prahos che qui mi conducevano. ~- I pirati! Voi siete 1117 22| piccolo fiume.~- Dove mi conduci? - chiese Sandokan, che 1118 16| trova?~- È qui vicino.~- Conducimi colà.~- Cosa vuoi fare, 1119 23| mezzo ad un viale che doveva condurlo nei pressi della serra. 1120 31| raggiungerà mio zio per condurmi a Sarawack.~ ~Marianna~ ~ 1121 23| Sì, milady.~- E dove mi condurrà Sandokan?~- Alla sua isola.~ 1122 15| che dovranno seguirci.~- Condurremo con noi i più valorosi, 1123 30| mezzo del mio sangue per condurti meco, ma non posso. Mi è 1124 4 | spetta ora a te e te lo conferisco.~- Grazie, Tigre della Malesia.~- 1125 7 | istruzioni di un'antica confidente di sua madre, spenta più 1126 21| cominceremo ad agire.»~- Confido in te, Yanez.~- Non dubitare, 1127 11| prudenza i rami. Quegli alberi confinavano colla macchia dei banani, 1128 4 | la spiaggia, per meglio confonderci colla massa delle piante, 1129 16| detonazione, che non si poteva confondere collo scroscio di una folgore, 1130 24| dietro Labuan che ormai confondevasi fra le tenebre. ~Tre sole 1131 1 | sfregiata e all'ingiro, in una confusione indescrivibile, stanno sparsi 1132 31| la cede a quella dei loro congeneri sia per l'ampiezza, sia 1133 23| Vittoria? Ricevete le mie congratulazioni, signora!~- Non continuate! - 1134 23| piacere di fare la vostra conoscenza signore - disse il lord 1135 1 | portoghese Yanez, quantunque lo conoscesse da lungo tempo, non sapeva 1136 23| nulla da temere.~- Voi non conoscete i pirati di Mompracem, giovinotto. 1137 24| abbandonare quel posto.~Yanez, che conosceva la tenacia del suo compagno, 1138 19| bambino e assai succulente, conosciute dai malesi col nome di buà 1139 12| pochissime persone che mi conoscono e sono certo che quelle 1140 26| tanto brillato, di aver conquistata tanta fama, sia pure terribile, 1141 26| del nemico e se vorrete conquisteremo un regno per darvi un trono.~ 1142 32| Scusate comandante, ma devo consegnarla io - rispose Yanez audacemente.~- 1143 32| Ma bisognerà che gliela consegni tu, se vuoi barricarti assieme 1144 14| Hai tu pensato alle conseguenze che potrebbero derivare 1145 32| pelle vuoi dire, ma spero di conservarla ancora intatta. Orsù, nasconditi 1146 2 | che inseguivano.~Avevano conservato le immense vele, la cui 1147 22| fino là, consistenti in conserve, carne affumicata, biscotti 1148 29| simile favore.~- Allora consideratemi come un uomo morto.~- Io 1149 25| Mompracem. Ormai tutti si consideravano al sicuro, quando il portoghese 1150 25| mare che chiamavo mio e consideravo come sangue delle mie vene! 1151 26| nella mia nuova patria, vi considererò ancora come miei figli.»~ 1152 25| quel fumo che allora erasi considerevolmente avvicinato. Quando ridiscese 1153 9 | mare che io domino e che considero come sangue delle mie vene.»~ 1154 22| verso queste coste e lo consiglia di vegliare attentamente.~- 1155 29| A quale scopo? Io vi consiglierei di dimenticarla, signore.~- 1156 22| degli altri prahos e lo consiglierò ad approfittare del buon 1157 22| fatto trasportare fino là, consistenti in conserve, carne affumicata, 1158 16| accoppato?~- Non me ne sarei più consolato, Yanez! Eh! guarda il praho!~- 1159 28| lontano da quei mari, si consolava pensando che fra tanto disastro 1160 22| troveremo, Sandokan. Non mi consolerei più mai se quel briccone 1161 30| uomo non potè far altro che constatare la morte dei due prigionieri.~ 1162 31| I due nuotatori, per non consumare le loro forze cotanto preziose 1163 2 | di mare.~- Quanti uomini conta la tua banda? - chiese.~- 1164 30| si assise ai loro piedi, contando sull'orologio ora per ora, 1165 4 | pirati non si fermarono a contarli e si gettarono furiosamente 1166 3 | sopprimere la pirateria, non contava allora che un migliaio di 1167 15| schierare le sue bande che contavano più di duecentocinquanta 1168 13| alta statura.~E rimase lì a contemplare la sua selvaggia isola, 1169 1 | fermare la sua nave per meglio contemplarla, a rischio di farsi massacrare 1170 2 | dopo alcuni istanti di contemplazione. - Strano destino, che mi 1171 13| assorto sempre nelle sue contemplazioni e nelle sue angosce, non 1172 30| di Labuan». Lascia che ti contempli un'ultima volta - disse 1173 16| tavolo lavorato, un cestello contenente dei pizzi e del filo e presso 1174 18| era piena di grandi vasi contenenti delle piante esalanti acuti 1175 16| Quell'ostrica gigantesca conteneva una polpa così delicata 1176 27| vuotare di tutto ciò che contenevano i prahos, quindi li affondò 1177 31| Cosa vuol dire ciò? Che contenga qualche documento prezioso? 1178 22| buon portoghese che pareva contentissimo. - Farò una bella figura 1179 30| quel grido sarà emesso, conterai sei ore, e due secondi prima 1180 6 | tempo il lord e la giovane contessa.~- Sì, sì! - esclamò Sandokan 1181 17| oceano e l'immensità dei continenti.~Due lagrime, due perle, 1182 3 | quei paraggi, scorrazzati continuamente dai legni corsari e si tenevano 1183 31| sessanta metri.~- Non ha continuato a seguire la nave? - chiese 1184 21| fatiche. Per cinque ore continue s'avanzarono attraverso 1185 18| avremo più nulla da temere. Continueranno le loro ricerche nel parco, 1186 21| dinanzi al destino?... Noi continueremo la lotta, al ferro del nemico 1187 11| Ohe!... Camerata!...~- E continuerò a inseguire il pirata.~- 1188 22| Sì, signor Yanez.~- Continuiamo adunque.~Mentre il malese 1189 30| si videro quei due uomini contorcersi come sotto un violento e 1190 31| forse a morte, con un brusco contorcimento si sbarazzò dell'avversario 1191 31| scattò in piedi col viso contraffatto e gli occhi in fiamme.~- 1192 31| dopo ricompariva a galla e contrariamente ai suoi istinti feroci, 1193 11| oscurò e i lineamenti gli si contrassero dolorosamente. Portò le 1194 21| cattive condizioni da non contrastarci il passo.~- Ci siamo!... 1195 2 | gittò addosso a lui per contrastargli il passo.~- A me, tigrotti! - 1196 1 | dinanzi all'armonium.~- Quale contrasto! - esclamò. - Al di fuori 1197 7 | battaglie, e quella ruvidità contratta nel continuo contatto colla 1198 16| bordo ed approfittando d'una controondata usciva al largo scomparendo 1199 2 | capelli d'oro che ogni notte conturba i miei sogni, sarà la mia 1200 20| villa?~- Vedremo cosa ci converrà fare.~- Vuoi un consiglio 1201 23| rispose Yanez.~- Cercate di convertirla e poi raggiungetemi che 1202 12| spaccati e sulla superficie convessa di uno fanno una intaccatura.~ 1203 18| sfuggire ai loro colpi. Ci conviene per ora nasconderci nel 1204 6 | destarsi, ma ben presto si convinse che tutto era realtà. Si 1205 27| bastava a stimolare i pirati, convinti ormai che attendesse una 1206 29| Yanez ci segua?~- Ho questa convinzione, mio capitano. Il signor 1207 9 | sicure, quando fa oscuro.~I convitati fecero un'ultima volta onore 1208 9 | tratto si rialzò con i denti convulsivamente stretti e gli occhi fiammeggianti.~- 1209 14| fece scorrere, con gesto convulso, una sedia fino al tavolo, 1210 7 | equipaggiata da guerra, onde cooperare con James Brooke, diventato 1211 6 | una mano e lo prese. Sulla copertina vi era un nome impresso 1212 21| dilaniate ed il sangue sgorgava copiosamente formando al suolo una vera 1213 12| capace di ricoverare qualche coppia di selvaggi, bassa, stretta, 1214 17| egli con voce soffocata coprendole le mani di baci. - Finalmente 1215 28| due prahos di Sandokan, coprendoli di ferro e facendo strage 1216 23| Mio Dio! - mormorò ella coprendosi il viso con ambo le mani.~- 1217 5 | meno, un velo di sangue gli coprì gli occhi e stramazzò al 1218 28| ma la mia scimitarra ti coprirà e il mio petto ti farà scudo 1219 4 | dinanzi al loro capitano per coprirlo, sparvero fra una scarica 1220 9 | India e della Birmania, per coprirti di diamanti e di oro; se 1221 24| Le lastre di ferro che coprono la poppa del mio legno saranno 1222 24| dopo di aver rasentata la corazza poppiera del piccolo legno. 1223 22| Null'altro?~- Oh! Sì! Corbezzoli! Invia mille rispettosi 1224 7 | Accetto l'ospitalità che voi cordialmente mi offrite e se mai un giorno, 1225 16| ragione, Yanez: aspetterò!~Si coricarono dietro un folto cespuglio 1226 9 | propria stanza.~Invece di coricarsi egli si mise a passeggiare 1227 23| splendida giovanetta.~Ella era coricata, in una posa graziosa, con 1228 15| Quando si svegliò si trovò coricato sull'ottomana, trasportatovi 1229 9 | mancheremo - dissero in coro i cacciatori.~- E speriamo 1230 25| lasciato il ponte. Seduti sul coronamento di poppa discorrevano fra 1231 5 | risacca, raggiunse la sponda coronata di grandi alberi, lasciandosi 1232 20| schiamazzando le splendide colombe coronate o quelle dette morobo; i 1233 13| rapidamente, poi disse:~- Pare che corra verso di noi.~- Lo temo, 1234 9 | Milady! - esclamò Sandokan, correndole incontro.~- Mio prode amico, 1235 21| alberi colle manovre fisse e correnti erano stati abbassati ed 1236 4 | che era stato caricato, corresse la mira e vi diede fuoco. 1237 8 | battitori che fuggivano.~- Dove correte? - chiese.~- La tigre! - 1238 23| Forse questa notte.~- Corro subito.~- Un momento: sono 1239 20| esalazioni prodotte dal corrompersi delle foglie e delle frutta 1240 28| Tigrotti, ecco i leoni che ci corrono addosso! Su tutti colle 1241 2 | europeo - mormorò Sandokan, corrugando la fronte. - Nessun odio 1242 23| nessuno possa udirci?~Ella corrugò la fronte e lo guardò fisso, 1243 4 | assalire la piccola nave corsara.~- Al tuo pezzo, Sabau! - 1244 5 | Tigre del mar Malese...~Corse per parecchio tempo, sempre 1245 7 | più amante!...~Le sue mani corsero involontariamente al gancio 1246 30| calate, poi si trasse dal corsetto due pugnali e li nascose 1247 32| fumo avevano già invaso la corsia e nel fondo si vedevano 1248 21| cacciando le unghie nella corteccia, ma non potè però spingersi 1249 24| folleggiarmi intorno quel corteo di vittime da me immolate 1250 22| estendeva una piccola prateria cosparsa di cespugli e di gruppi 1251 21| vero caos di scoglietti cosparsi di gusci di conchiglie, 1252 7 | undici anni ed erede di una cospicua sostanza, era stata raccolta 1253 14| sarà mia moglie dovesse costarmi il mio nome, la mia isola, 1254 25| nostra potenza che ci era costata immensi sacrifici, tremende 1255 29| quel disastro che gli era costato la perdita della sua isola, 1256 3 | I due prahos, dopo aver costeggiato per alcune miglia l'isola, 1257 5 | pistola, sotto la quinta costola del fianco destro e quel 1258 7 | era rimasto inflessibile.~Costretta a subire quella strana prigionia, 1259 16| sbarravano i passaggi, costringendo i due pirati a fare ardite 1260 4 | credeva certamente sicuro di costringere i pirati alla resa o di 1261 28| seno ed in qualche baia e costringerli a prendere il largo per 1262 8 | altre crudeli ferite mi costringessero a rimanere ancora presso 1263 5 | tornerò a Mompracem, dovessi costruirmi una zattera o assalire una 1264 21| piuttosto basse e umide. ~Si costruiscono dei nidi assai spaziosi 1265 26| guarnire un potente ridotto, costruito proprio al centro del villaggio.~- 1266 27| rizzare nuove palizzate, costruivano nuovi bastioni che munivano 1267 16| sotto il peso della sua costruzione in ferro, veniva suo malgrado 1268 31| consumare le loro forze cotanto preziose in quel terribile 1269 12| rozze pentole d'argilla male cotta e due sassi che dovevano 1270 31| fare colà? Qui gatta ci cova, fratellino mio. Camminava 1271 1 | sfidare i pirati nei loro covi! La Tigre li distruggerà 1272 16| percorrevano quel vasto spazio, cozzandosi le une colle altre con profondi 1273 28| Seguito dai suoi uomini andò a cozzare contro i marinai che accorrevano 1274 31| spumeggianti, le quali si cozzavano le une colle altre con fragore, 1275 7 | che forse in quell'ora, credendolo per sempre spento, vendicava 1276 17| sofferto assai, immensamente, credendoti perduto per sempre.~- No, 1277 31| Vi hanno gettati in mare credendovi morti. Ma di Marianna, cosa 1278 14| rimase muto.~- Tu non lo crederai, - riprese Sandokan, - ma 1279 16| all'astuzia.~- Hum!~- Mi crederesti capace di rinunziare al 1280 29| Avete la mia parola. Eppure, credetelo è atroce il dover morire, 1281 17| troppa gioia, amor mio!~- Mi credevi adunque spento?~- Sì, e 1282 31| presto di quello che lo crediate.~- Taci!... Non riaprire 1283 30| scala urtò contro i due creduti cadaveri.~- Sono morti - 1284 12| che sono migliori della crema. Tutto è a vostra disposizione.»~- 1285 16| un bastone acuminato, nei crepacci per vedere se riusciva a 1286 16| alberi, sbattere i boscelli e crepitare le vele con tanta forza 1287 9 | nelle mie ossa e che sempre cresce a misura che ingigantisce 1288 12| dalla «Perla di Labuan», crescesse di minuto in minuto enormemente.~ 1289 16| tutti.~E intanto l'uragano cresceva sempre d'intensità, quasi 1290 22| essendo l'erba nuovamente cresciuta.~- Che sia questa la via 1291 18| nulla.~- Quei bricconi sono cresciuti ben di numero - mormorò 1292 24| attrezzato a praho. Essendo cresciuto il vento, il piccolo legno, 1293 23| che si era aggrappata alla criniera della sua cavalla, ma Yanez 1294 1 | di bicchieri del più raro cristallo; negli angoli si rizzano 1295 32| tigrotti, componete un po' cristianamente i vostri musi e ricordatevi 1296 16| tempo e in momenti così critici.~Sandokan, abbandonata la 1297 11| avevate abbandonato alle onde, crivellato dalle palle dell'incrociatore, 1298 21| disporre abilmente in forma di croce. Sono di umore piuttosto 1299 4 | bersaglieri delle coffe e delle crocette. Mentre il vascello si arrestava 1300 7 | pericoli di quelle dure crociere. Per tre anni la ragazzina 1301 23| che mi scacciasse.~Il lord crollò il capo e le sue rughe divennero 1302 1 | Toh! Si direbbe che ti crucci perché gl'inglesi ti odiano 1303 29| negate per un raffinamento di crudeltà? Io non credevo che un prode 1304 4 | ancore stridere attraverso le cubie ed i colpi secchi dall'argano.~ 1305 24| appoggiando un piede sulla culatta di uno dei due cannoni.~ 1306 12| mostrò un'imbarcazione che si cullava nel fondo di un piccolo 1307 13| sui numerosi prahos che si cullavano nella baia.~- Ah!... Finalmente 1308 7 | diventata una appassionata cultrice della musica, dei fiori, 1309 5 | dell'arecche, guardando cupamente le onde che venivano a morire 1310 16| sormontato da una specie di cupola di metallo dorato, irta 1311 11| demonio, retrocesse vivamente, curando di prenderlo di mira, ma 1312 17| nella piccola baia.~Senza curarsi della pioggia che cadeva 1313 5 | poteva diventarlo se non si curava prontamente, e Sandokan, 1314 6 | presso buone persone che vi cureranno affettuosamente e che faranno 1315 4 | di farci sorprendere, si curino i feriti, poi tutti al lavoro.~ 1316 32| inglesi, che li osservavano curiosamente.~Seguì il capitano e scesero 1317 18| sfuggire agli sguardi di quei curiosi.~Un istante dopo lo sportello 1318 11| trasportato a terra. Mi curò amorevolmente, finché fui 1319 17| la giovanetta che si era curvata sull'inferriata.~Quell'uomo 1320 20| chiese Sandokan.~Yanez si era curvato, cercando di distinguere 1321 10| indagatore.~Due uomini, curvi, fino a terra, si avanzavano, 1322 27| quattro cannoniere e d'un cutter spagnoli, e di otto prahos 1323 2 | fanciulla ritornerò qui.~- Dannata femmina! Strangolerei quel 1324 15| più robusti, vere anime dannate che ad un suo cenno non 1325 20| tiene dei grossi cani e quei dannati animali potrebbero giungerci 1326 29| dagli inglesi?... Morte e dannazione!... Qual terribile risveglio! 1327 27| di difesa, già gravemente danneggiate. Le granate cadevano a centinaia 1328 28| Ohe! Non vedete che ci danno la caccia?~- Ah! Canaglie! - 1329 5 | fantasmi, e di scheletri danzanti intorno alle grandi foglie 1330 10| sarei contento di vederlo danzare all'estremità di un pennone, 1331 5 | fuoco?... Perché venite a danzarmi intorno?... Anche tu Patan 1332 25| capo, se lo vorranno, e daranno anche loro un addio a Mompracem - 1333 31| della zigaena. Il mostro dardeggiò sui due nuotatori un brutto 1334 29| condurvi qui lady Guillonk. Darete però a lei un grande dolore, 1335 24| dare addosso al veliero e dargli, occorrendo, l'abbordaggio.~ 1336 25| lei!... Un trono potrei darglielo o qui o sulle coste del 1337 9 | sultanato di Borneo per darle un trono o dare fuoco a 1338 5 | voleva morire, che non voleva darsi vinto, lottò colle onde, 1339 9 | allegri che fossero stati dati fino allora nella villa.~ 1340 24| più del vascello, che gli dava la caccia con tanto accanimento.~ 1341 18| pochi minuti. Io ormai non davo una piastra della nostra 1342 31| guardia - aveva gridato il daydko. - Abbiamo una zigaena nelle 1343 | de 1344 5 | trasportare dal flusso, agitando debolmente le braccia. Cercava di riposare 1345 20| che questa nostra impresa decida il lord a cercare un sicuro 1346 23| Sì, Yanez. Se però non si decide a partire presto, io tenterò 1347 23| una sola vostra parola per deciderlo.~- Mi ama immensamente adunque?~- 1348 22| noi.~- E se il lord non si decidesse ad andarsene?~- Per Giove!... 1349 23| sospiro. - Addio, amico, va' e decidilo.~- Vedrò Paranoa fra due 1350 26| isola violata, le mie bande decimate e nel pensare che fra poco 1351 20| per vedere giungere delle decine di prahos.»~- Lo so, Sandokan.~- 1352 26| là apprenderanno le mie decisioni.~- Sarà un brutto colpo 1353 15| giorno o l'altro l'urto decisivo dovrà avvenire.»~- Ci troveranno 1354 4 | questa ritirata non era degna di noi.~- È vero, capitano - 1355 5 | calatisi nella rete della delfiniera e sulle bancazze, proiettavano 1356 16| conteneva una polpa così delicata da fare andare in sollucchero 1357 6 | forza misteriosa, prese delicatamente quel fiore che poco prima 1358 9 | sorridendo, cingendogli colle delicate manine il robusto collo.~- 1359 5 | schiantato dalla folgore.~Delirava; la testa gli pareva che 1360 8 | che fa compiere miracoli e delitti insieme.~«Mettetemi alla 1361 23| che spandevano all'intorno deliziosi profumi.~Il portoghese lasciò 1362 28| incessantemente sul suo legno, demattandolo e sventrando i suoi uomini.~ 1363 28| Vedendo l'altro praho ormai demattato e quasi affondante, l'abbordò, 1364 32| braccia e uscì correndo.~Dense nubi di fumo avevano già 1365 27| fremette fino al mare. Nubi densissime di fumo avvolsero le batterie, 1366 16| vieni a dare un colpo di dente a questa polpa squisita. 1367 5 | Anche tu Patan vieni a deridermi?.. Anche tu Ragno di Mare?... 1368 14| conseguenze che potrebbero derivare da questo insensato amore? 1369 23| cenno a Yanez di sedersi al desco.~Il pasto fu fatto in silenzio. 1370 23| più di quanto gliela aveva descritta Sandokan.~- E che volete 1371 2 | dopo si separavano e, dopo descritto un ampio semicerchio, mossero 1372 16| profonde insenature che descrive la costa - disse Sandokan.~- 1373 25| splendore dovrà rimanere deserta come lo era prima della 1374 24| monotono gorgoglìo sulle deserte sabbie del lido, il gemito 1375 23| da che parte viene e cosa desidera.~- Animale! Io vengo qui 1376 24| giungesse alla distanza desiderata da Sandokan.~Già le sue 1377 7 | Era quello che Sandokan desiderava; di potersi trovare, anche 1378 4 | battaglia ed era ciò che desideravano quegli arditi schiumatori 1379 29| anni di sanguinose pugne, desideravo la vita tranquilla accanto 1380 21| villa?...~- Anzi, non lo desidererei, amico.~- Cosa vuoi dire, 1381 31| narrarmi tante cose che desidero ardentemente di conoscere.~ 1382 24| corre sulle nostre tracce, desiosa di riacquistare la preda 1383 | desse 1384 5 | sempre più sotto gli alberi, destando colle sue grida gli echi 1385 6 | volte gli occhi come per destarsi, ma ben presto si convinse 1386 12| giovane inglese che lo teneva desto. Cos'era accaduto di Marianna 1387 25| causatigli dalla granata, così destramente lanciata da Sandokan, il 1388 10| impotente.~Ciò dicendo, con una destrezza straordinaria, lo rivoltò 1389 15| farà.~- Ma lady Marianna detesta quell'uomo.~- Cosa importa 1390 20| produce delle frutta piuttosto detestabili pei palati europei, essendo 1391 1 | Forse che non mi hanno detronizzato col pretesto che io diventavo 1392 16| mostruose, prodotte dai così detti flutti di fondo, balzavano 1393 23| ed assetato di vendetta. Devastò le coste del sultanato, 1394 14| navi, hai cannoni e uomini devoti, pronti a farsi uccidere 1395 26| inestimabile valore e un diadema di brillanti, che mandava 1396 23| mormorò, quando fu lontano. - Diamine! Bisogna accontentare il 1397 31| mise a inseguire il vapore dibattendosi furiosamente fra le acque, 1398 23| però entrambi e si misero a dibattersi cercando di soffocarsi, 1399 4 | colle gambe mozzate, si dibattevano disperatamente fra torrenti 1400 1 | MOMPRACEM~ ~La notte del 20 dicembre 1849 un uragano violentissimo 1401 14| mi apparisse dinanzi e mi dicesse di rinnegare la mia nazionalità 1402 26| che non tremava. - Se ti dicessi rinuncia alle tue vendette 1403 6 | una fanciulla di sedici o diciassette anni, dalla taglia piccola, 1404 1 | sangue. Dimmi, che cosa dicono di me?~- Che è ora di finirla 1405 23| assoldò degli uomini e si dié a corseggiare il mare.~« 1406 23| soldati nella villa?~- Una diecina ed altrettanti indigeni.~- 1407 15| scialuppa e con dieci uomini gli diedi la caccia, sperando che 1408 22| noi lo assaliamo egli si difenderà, sparerà il moschetto, fors' 1409 15| qui forze sufficienti per difendere il nostro rifugio.~- Cosa 1410 32| fosse vicino a Marianna per difenderla.~- È vero, ma in qual modo?~- 1411 30| pirati.~- Almeno potrete difendervi, o miei valorosi - mormorò 1412 27| ventiquattro. - Rammentatevi che difendete la «Perla di Labuan» e quegli 1413 18| umore allegro non faceva mai difetto, s'abbandonò ad una ilarità 1414 8 | belva; gli altri presero differenti direzioni ed altri sentieri.~- 1415 20| allontanavano, la marcia diventava difficilissima. Dappertutto sorgevano fitti 1416 23| nemici, mentre più uomini difficilmente potrebbero sfuggire ad una 1417 23| notizie recate da Yanez, tutti diffidavano e scrutavano con profonda 1418 23| Yanez, perché egli è assai diffidente e potrebbe fiutare qualche 1419 24| riflessi rosei, continuava a diffondersi in cielo. La luna stava 1420 24| impallidire, e pel cielo si diffondono di già i primi chiarori 1421 12| affamato come una tigre a digiuno da una settimana.~- Intanto 1422 14| da un impeto di furore e digrignò ferocemente i denti.~- Ti 1423 23| che si provocano prima di dilaniarsi a vicenda.~- O cederai o 1424 8 | mai più? Se la tigre mi dilaniasse, almeno rimarrei ancora 1425 21| erano state atrocemente dilaniate ed il sangue sgorgava copiosamente 1426 31| soffrissero le medesime pene che dilaniavano il cuore di quello sventurato.~- 1427 12| promettente, ma che faceva dilatare le narici al selvaggio figlio 1428 17| ripararsi dalla pioggia diluviale ed incessante.~Verso l'alba 1429 12| Ah! - esclamava Sandokan, dimenandosi sul letto di foglie, - darei 1430 13| Giro-Batol cominciava a dimenarsi; le sue inquietudini aumentavano 1431 14| che ti ho svelato tutto?~- Dimentica quella donna, ti ho detto.~- 1432 16| amata e correva sempre più, dimenticando ogni prudenza, fracassando 1433 7 | così profondamente! Se la dimenticassi?~«Ah! tu sanguini mio povero 1434 7 | e se mai un giorno, non dimenticate queste parole, milord, noi 1435 23| In un angolo del mondo dimenticati da tutti, ma felici, noi 1436 7 | una belva sanguinaria!... Dimenticherei io forse la mia selvaggia 1437 17| preme la pelle, amico. Tu dimentichi che v'è una sentinella presso 1438 7 | chissà mai in quali ansie? Dimentico io forse che i compatrioti 1439 13| forse anche per un momento dimenticò Marianna.~Girò rapidamente 1440 16| spezzare gli alberi, se non si diminuiva la superficie delle vele.~ 1441 26| grande capanna.~- Ecco la tua dimora - diss'egli entrando. - 1442 29| Non vi serbo rancore e per dimostrarvi che io non ho mai avuto 1443 6 | piuttosto alta e ben complessa. Dimostrava circa cinquanta anni, aveva 1444 4 | sul trinchetto. Era stata dipinta in nero, sicché doveva confondersi 1445 16| dalle pareti traforate e dipinto a vivaci colori e sormontato 1446 14| sorridendo tristemente. - Cosa dirà quando saprà che la Tigre 1447 27| era mostrata al mattino diretta verso l'est, ma sulle coste 1448 23| Correre da Sandokan e dirgli che l'aspetto qui. Contemporaneamente 1449 20| inseguono.~- Sapremo poi dirigerci?~- Tu sai che noi bornesi 1450 24| presenza è necessaria per dirigere la battaglia se l'incrociatore 1451 31| tono allegro.~- Dove ci dirigeremo ora?~- La corvetta veniva 1452 29| rimase silenziosa.~- Potete dirmelo francamente - disse Sandokan. - 1453 18| colpo di spalla si possono diroccare.~- Prima che atterrino le 1454 27| violente esplosioni che diroccavano le opere, frantumando le 1455 17| ricovero, Sandokan. Piove a dirotto e quest'uragano non si calmerà 1456 26| aspetto imponente e poteva dirsi inespugnabile.~Quei centocinquanta 1457 27| Durante la notte Sandokan fece disalberare e vuotare di tutto ciò che 1458 26| al portoghese che stava disarmando i prahos delle loro artiglierie 1459 28| tirandole delle bordate disastrose.~Sandokan con un solo sguardo 1460 7 | James odiava a morte, come discendenti di antichi pirati.~E così 1461 1 | per distruggere la mia discendenza? Quale male avevo io fatto 1462 31| troppo profonda per ben discernerla ma sento che il cuore mi 1463 9 | conversazione si fece animatissima discorrendo di tigri, di cacce, di pirati, 1464 25| sul coronamento di poppa discorrevano fra di loro, guardando di 1465 10| perduto sillaba dei loro discorsi, attese una mezz'ora, poi 1466 16| voglia, Sandokan. Orsù, discutiamo con calma, fratellino mio. 1467 16| vedrai.~A due gomene si disegnava confusamente la costa contro 1468 2 | Sarawack.~Una profonda ruga si disegnò sull'ampia fronte del pirata.~- 1469 4 | una nuova e più disastrosa disfatta! Il praho si era già allontanato 1470 5 | paraggi o i cadaveri dei suoi disgraziati compagni.~Una febbre fortissima 1471 10| mi riguarda. Uscite, non disonorate più oltre la mia casa o 1472 28| passò, con un ronfo rauco al disopra del praho attraversando 1473 6 | le scendeva in pittoresco disordine, come una pioggia d'oro, 1474 12| potrete saccheggiare la mia dispensa.~«Ecco qui degli ananassi 1475 23| fino a che una notte, ormai disperando di tutto e di tutti s'imbarcò 1476 12| dovessi impegnare una lotta disperata contro tutte le forze di 1477 16| Calava la sera e già Sandokan disperava di trovare il fiumicello, 1478 7 | i miei tigrotti, che si disperda la mia potenza, io rimango!...~ 1479 10| solo uomo fuori del parco, disperdendosi in tutte le direzioni e 1480 22| mentre i suoi compagni si disperdevano più innanzi per impedire 1481 21| più impallidire, ma non dispero ancora e forse io la vedrò 1482 6 | Lo ripose quasi con dispiacere fra le pagine, chiuse il 1483 12| Venite capitano - diss'egli disponendosi a prendere i remi. - Fra 1484 27| empivano i gabbioni che disponevano dinanzi ai cannoni, abbattevano 1485 29| donarli a lei?~- Sì, onde ne disponga come meglio le piacerà. 1486 31| sospettato.~- Per Giove! Dispongo di tre legni e di centoventi 1487 12| crema. Tutto è a vostra disposizione.»~- Grazie, Giro-Batol. 1488 24| esclamò Sandokan, quasi con dispregio. - Essi uccidere la Tigre 1489 5 | odiati uomini bianchi che mi disputano questo mare!~«Cosa importa 1490 28| sdrusciti.~Solo il portoghese disputava e con vantaggio, la vittoria 1491 9 | vi prego di non avviare dispute in casa mia.~- Scusate, 1492 21| qualche macchione di piante disseccate o per un enorme ammasso 1493 28| sulle rive di un torrente disseccato, dove trovarono Marianna 1494 27| invadevano i villaggi indigeni disseminati nell'interno dell'isola, 1495 20| battute le coste dell'isola.~Dissetati col succo di alcuni buà 1496 8 | Il fumo non si era ancora dissipato che la si vide attraversare 1497 15| boccata d'aria marina, che gli dissipò completamente gli ultimi 1498 22| innanzi a tutto, quanto può distare dal mare la villa di lord 1499 19| Yanez aveva scorto, non distava più di duecento passi. Era 1500 27| succedevano furiosamente distendendosi a destra e a sinistra, dove 1501 18| primo segnale.~- Su, lesti, distendetevi e aprite bene gli occhi. 1502 8 | della fiera, la quale si distese come fulminata.~Un urrah 1503 5 | kriss. Stette parecchie ore disteso sotto le larghe foglie dell'