Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Le tigri di Mompracem

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


116-aspre | assag-cieca | cifra-diste | disti-giova | giove-invia | invid-null' | numer-quadr | qualc-rovin | rozze-sogna | sogni-tocca | tocch-zoppi

     Capitolo
1504 5 | guerra che appena appena distingueva e per lanciargli dietro 1505 1 | nei loro covi! La Tigre li distruggerà fino all'ultimo e berrà 1506 1 | gettarsi sui tuoi tigrotti e distruggerli. Sta' in guardia, poiché 1507 15| tempesta, mio capitano, che mi distrusse mezzo equipaggio e che mi 1508 14| valicarlo. In quel momento avrei distrutto senza rimpianti la mia formidabile 1509 26| polvere e che mira ora alla distruzione della razza malese, voi 1510 22| lasciarlo passare senza disturbarlo - disse Yanez.~- E tu lo 1511 13| Capitano, nessuno verrà a disturbarvi, poiché tale è il vostro 1512 20| talvolta ricevevano i due disturbatori con una vera pioggia di 1513 4 | eguale, anzi era troppo disuguale. Nulla poteva tentare quel 1514 1 | soffitto.~In un canto sta un divano turco colle frange qua e 1515 1 | terrapieni cadenti, di stecconati divelti, di gabbioni sventrati, 1516 23| crollò il capo e le sue rughe divennero profonde.~- Sempre così! 1517 30| maledetto sia il giorno in cui divenni vendicatore e pirata, scatenando 1518 14| prese allora un altro tono diventando dolce, carezzevole, appassionata.~ 1519 21| minacciati però o irritati, diventano tremendi e quasi sempre 1520 5 | non era grave, ma poteva diventarlo se non si curava prontamente, 1521 24| detonazioni a poco a poco diventarono rade finché cessarono del 1522 5 | aprì le labbra della ferita diventate gonfie al prolungato contatto 1523 1 | detronizzato col pretesto che io diventavo troppo potente? Forse che 1524 14| tu di questa fanciulla? E diventerà poi tua moglie? Dimenticala, 1525 18| nasconderemo dentro.~- Diventeremo più neri degli africani, 1526 8 | per darvi un trono? Io lo diventerò. Volete che io, che vi amo 1527 25| mare e la mia stessa isola diverranno d'altri.»~- Ed i nostri 1528 31| però hanno una forma molto diversa, avendo la testa foggiata 1529 19| presenza di Yanez, poiché diversamente avrebbe impugnata l'arma 1530 21| seguiva con vivo interesse le diverse fasi di quella lotta selvaggia.~- 1531 18| sparino delle cartucce per divertimento? Tu hai un cervello vuoto, 1532 11| Io credo che si sia divertito ad ingannarci.~- Lo suppongo 1533 27| di muoversi e di isolarsi dividendo i fuochi del nemico, ma 1534 12| con un mesto sorriso. - La divideremo fraternamente.~Sandokan 1535 7 | Guardò giù: tre soli metri lo dividevano dal suolo. Tese gli orecchie 1536 11| condizione.~- Quale?~- Che dividiamo il premio se avete la fortuna 1537 26| essi riguardavano come una divinità.~- Amici, miei fedeli tigrotti - 1538 8 | Appena fuori, il drappello si divise, dovendo frugare un grande 1539 30| verso il patibolo, né mai diviso da questa donna che così 1540 16| Amor mio! - esclamava divorando la via con crescente rapidità. - 1541 24| dopo quantunque il praho divorasse la via, l'incrociatore era 1542 19| pirati.~Sandokan e Yanez, divorata la loro magra colazione, 1543 22| straordinario.~Avevano già divorato la colazione e stavano fumando 1544 7 | gigantesca passione che divoravagli il cuore.~Appena si vide 1545 15| pugna le tigri di Mompracem divoreranno i leopardi di Labuan!»~- 1546 31| ciò? Che contenga qualche documento prezioso? Non mi sembra 1547 1 | bianca non aveva mai avuto da dolersi di me, eppure mi volle schiacciare. 1548 4 | all'animo il fiero uomo si doleva di lasciare quei paraggi 1549 9 | per quanto possa essere dolorosa per entrambi, vi giuro che 1550 29| dayako lo guardò con stupore, domandandosi in cuor suo se la Tigre 1551 24| Mi inviti ad arrestarmi e domandi la mia bandiera? Yanez, 1552 22| le stragi, sarei stato domato da una fanciulla, da una 1553 28| istanti di riflessione. - Domerò pel momento la rabbia che 1554 23| gridò egli cercando di dominare colla voce il fracasso della 1555 14| terra coperta di fiori, dominata da un fumante vulcano, di 1556 9 | tigrotti e questo mare che io domino e che considero come sangue 1557 29| lo ignorano.~- E vorreste donarli a lei?~- Sì, onde ne disponga 1558 11| capanna!...~- Una catapecchia donatami dagli indigeni.~- Andiamoci 1559 2 | piume, si avanzò con quel dondolamento che è particolare agli uomini 1560 16| onde!~L'imbarcazione si dondolava spaventosamente fra la spuma 1561 16| nuovamente sollevata. Si dondolò un istante sulla cresta 1562 16| più solido, che portava doppi cannoni e una mezza dozzine 1563 21| non fosse caduto sotto la doppia scarica.~Già si erano arrestati 1564 23| costume e tinta che facevano doppiamente risaltare il suo pallore 1565 16| specie di cupola di metallo dorato, irta di punte e di draghi 1566 25| Sogna - mormorò Sandokan. - Dormi sicura fanciulla che qui 1567 11| dei suoi nemici. Quanto dormì? Certamente non più di tre 1568 11| la via io posso fare una dormita di qualche ora. Più tardi 1569 27| Yanez, che da alcune ore dormivano nella grande capanna, furono 1570 15| amico - mormorò. - Mentre io dormivo egli preparava la spedizione. 1571 18| avesse indosso una buona dose di paura. - Non l'ho veduto 1572 7 | aveva avuto tempo di curare. Dotata di una tenace volontà, a 1573 5 | DI LABUAN»~ ~Un tale uomo dotato di una forza così prodigiosa, 1574 8 | il drappello si divise, dovendo frugare un grande bosco 1575 9 | balenato un sospetto, che voi dovete strapparmi dal cuore. Ditemi, 1576 14| appartiene ad una razza che tu dovevi per sempre odiare...~- No, 1577 12| sconfitta non bastava adunque? Dovevo lasciare anche il cuore 1578 22| trasmetteremo i nostri comandi che dovrai eseguire immediatamente, 1579 15| scegliere gli uomini che dovranno seguirci.~- Condurremo con 1580 1 | splendide vesti, quadri dovuti forse a celebri pennelli, 1581 16| dorato, irta di punte e di draghi cigolanti.~All'intorno si 1582 26| si svolsero talora cupi drammi... E indegno di ospitare 1583 2 | fermato, inalberando un gran drappo.~Nel vedere quel vessillo, 1584 18| grandissimi, lisci gli uni e dritti, nodosi e contorti gli altri, 1585 24| attaccò la bandiera alla drizza di poppa e la issò fino 1586 16| con una temerità da far drizzare i capelli ai più intrepidi 1587 27| Sandokan tentò un ultimo colpo. Drizzò il fuoco dei suoi cannoni 1588 29| fisso il tenente come se dubitasse della verità di quelle parole, 1589 23| mio caro!... Nessuno ha dubitato un solo istante di me.~- 1590 29| Mi rincresce che voi dubitiate della mia parola.~- Perdonatemi - 1591 15| bande che contavano più di duecentocinquanta uomini, reclutate fra le 1592 24| l'incrociatore era a soli duemila metri. Ad un tratto un lampo 1593 7 | gravi pericoli di quelle dure crociere. Per tre anni la 1594 11| arrestò presso una macchia di durian colossali, per prendere 1595 27| finché i bastioni tenevano duro e le polveri non venivano 1596 | ebbero 1597 16| ad essere un cannocchiale eccellente era anche buon barometro, 1598 12| Ecco qui degli ananassi eccellenti, delle banane profumate, 1599 20| quasi mature, proiettili eccessivamente pericolosi essendo rivestiti 1600 | Eccole 1601 | Eccoli 1602 10| si udì il corno del lord echeggiare nella palazzina.~- Ancora 1603 8 | Quasi nello stesso tempo echeggiarono due o tre colpi di fucile.~- 1604 8 | rapidamente verso il luogo ove era echeggiata la detonazione e in mezzo 1605 3 | Un colpo di cannone era echeggiato verso la costa, facendo 1606 16| Un istante dopo uno sparo echeggiava sul ponte del veliero.~- 1607 32| ponte del vascello e le urla echeggiavano più forti che mai, mescolate 1608 5 | destando colle sue grida gli echi della foresta tenebrosa, 1609 16| tornerebbe a brillare, tanto da eclissare Labuan e tutte le altre 1610 31| scelta, cercando però di economizzare le loro forze, non ignorando 1611 13| per paura che Sandokan effettuasse la minaccia, non parlava 1612 3 | che nessuna donna possa eguagliarla. Un forte sussulto agitò 1613 2 | cose di mare non avevano di eguali in tutta la Malesia, avevano 1614 2 | ma dotati di una certa elasticità e le manovre di fibre di 1615 20| saccarifere dalle piume eleganti, o di aranci portanti frutta 1616 16| scrosciare delle scariche elettriche che crescevano ad ogni istante 1617 13| malese, salì i gradini, elevandosi fra le tenebre.~ ~ ~ ~ 1618 2 | fori pei remi ed avevano eliminato uno dei due timoni che portavano 1619 22| voce rauca.~- È nel mio elmo, nascosta sotto la fodera.~ 1620 23| involontariamente la mano all'elsa della sciabola ma si trattenne 1621 31| inquieto.~- Non vedo finora emergere alcuna coda né alcuna pinna - 1622 31| due, ma Sandokan era pure emerso.~Il pugnale, che l'aveva 1623 30| secondo in cui quel grido sarà emesso, conterai sei ore, e due 1624 20| Basterebbe che io mandassi emissari alle Romades e sulle coste 1625 5 | ferita, per arrestare l'emorragia che poteva ucciderlo, poi, 1626 24| cannoni, arma i tuoi uomini, empi di carbone le tue caldaie, 1627 1 | potente, dai lineamenti energici, maschi, fieri e d'una bellezza 1628 12| crescesse di minuto in minuto enormemente.~Certi momenti egli si arrestava 1629 19| mettendosi a guardia dell'entrata.~Sandokan, quantunque si 1630 32| Marianna a rispondere:~- Entrate.~- Un messo di vostro zio 1631 4 | equipaggi, con terribile entusiasmo. - All'abbordaggio! All' 1632 11| così numerose come credi. Eppoi bisogna che prenda le mie 1633 | Eppur 1634 7 | proprietario di una nave armata ed equipaggiata da guerra, onde cooperare 1635 22| in breve fu completamente equipaggiato.~- Guarda, fratellino mio, 1636 21| avversario e lo scosse con forza erculea facendolo scricchiolare. 1637 7 | orfana a undici anni ed erede di una cospicua sostanza, 1638 18| e contorti gli altri, s'ergevano senza lasciare quasi passaggi.~ 1639 15| chiusa.~«No, tigrotti, gli eroi che caddero pugnando sulle 1640 11| mi spinsi verso la costa. Errai parecchie ore sul mare, 1641 28| forzava le sue macchine, eruttando nuvoloni di fumo rossastro 1642 12| poi salati. L'odore che esala da quell'impasto è tale 1643 12| traendo un vaso il quale esalava un profumo poco promettente, 1644 8 | avvicinò al lord, che stava esaminando la bardatura di un cavallo, 1645 17| e potevano bastare per esaminare la villa.~Dopo essersi accertati 1646 21| Segnaleremo al praho la rotta esatta.~Si cacciarono in mezzo 1647 30| acuto grido. Tu marcherai esattamente sul tuo orologio il minuto 1648 22| vedremo chi si reca o chi esce dalla villa e in pochi momenti 1649 26| di lagrime.~- Piangete! - esclamo Sandokan con voce alterata 1650 8 | di quei gridi che di rado escono da una gola umana. Quasi 1651 10| sempre da questi luoghi esecrati!»~Di passo in passo che 1652 23| mio zio... mi maledirà, mi esecrerà poi.~- Ma Sandokan vi farà 1653 1 | tuoi compatrioti, io li esecro e mi vendicherò terribilmente 1654 24| abbassarono le due vele ed eseguirono rapidamente la manovra. 1655 30| ordini necessari, onde si eseguisse la volontà della giovane 1656 28| qualche tempo pareva che eseguissero una manovra misteriosa, 1657 32| bordo, la manovra era stata eseguita. Il legno andò a urtare 1658 25| uomini?~- Essi seguiranno l'esempio del loro capo, se lo vorranno, 1659 24| gonfie come due palloni, esercitavano sul legno uno sforzo straordinario.~ 1660 7 | passione per le armi e gli esercizi violenti, e ben spesso, 1661 5 | Sandokan riprese il faticoso esercizio scrutando le tenebre che 1662 7 | quantunque sembrasse un'esile bambina, aveva cercato di 1663 14| che la Tigre cesserà di esistere!...»~- Dimenticala adunque! - 1664 28| meridionali dell'isola, dove esisteva una baia abbastanza profonda 1665 15| paterazzi. Le murate non esistevano quasi più e anche i fianchi 1666 18| numeroso. I due pirati non esitarono più. Si cacciarono in mezzo 1667 21| Il pirata non rispose: esitava.~- Parla - disse Sandokan.~- 1668 21| numero doppio di soldati, non esiterebbero di certo ad impegnare la 1669 30| che inganna il medico più esperto.~- E cosa vuoi fare?~- Io 1670 23| sergente?~- No, vado ad esplorare i dintorni.~- Ed i pirati?~- 1671 18| mancheranno di venire ad esplorarlo specialmente con quel migliaio 1672 11| dei miei uomini o qualche esploratore mandato qui da Yanez. Bisogna 1673 27| villaggio, provocando violente esplosioni che diroccavano le opere, 1674 7 | conducendola al Borneo ed esponendola ai gravi pericoli di quelle 1675 24| distinguere quel temerario che s'esponeva ai colpi di cannone.~- Scendi, 1676 16| ruggito dei cannoni e che la esponga a un continuo pericolo?... 1677 22| di riuscire.~- Ma tu ti esponi ad un grande pericolo.~- 1678 27| internassero nei boschi per non esporla al pericolo.~- Va', mia 1679 8 | toccata.~- Gran Dio!... Perché esporre la vostra vita contro simile 1680 19| comprese subito che stava per esporsi ad un grande pericolo, perciò 1681 26| urla dei combattenti ed esporti ad un continuo pericolo. 1682 16| di una persona che voglia esprimere l'eternità:~- Dodici ore 1683 16| tetro. - L'avrei assalito ed espugnato malgrado la sua mole ed 1684 20| Yanez.~- Invece di tentare l'espugnazione della villa aspettiamo che 1685 | Esse 1686 | essendogli 1687 | essendovi 1688 | esser 1689 | esserci 1690 | esserti 1691 | esservi 1692 23| vinse tutti i popoli vicini estendendo le proprie frontiere fino 1693 27| interamente il villaggio, estendendosi in forma di semicerchio.~ 1694 4 | banchi di sabbia che colà si estendevano.~- Egli sa di tenerci - 1695 31| o sulle scogliere che si estendono verso il sud.»~Si avvicinarono 1696 27| precisione, risoluti di esterminarsi da lontano prima, e poi 1697 18| chiese.~- Tutto è oscuro all'esterno.~- Allora andiamo a saccheggiare 1698 5 | sulla cui riva ricadde.~Estinse la sete, bagnò nuovamente 1699 27| stella di Mompracem si era estinta per sempre!~ ~ ~ ~ 1700 6 | modo? Oltre la palla che vi estrassi dal petto, il vostro corpo 1701 15| vedremo.~Sandokan aveva estratto il kriss e con un rapido 1702 6 | bambina, malgrado la sua età, si era sentito scuotere 1703 16| è qui ove ella mi giurò eternamente affezione.~Yanez staccò 1704 20| piuttosto detestabili pei palati europei, essendo impregnate d'un 1705 23| trasse rapidamente da un lato evitando la sciabola, poi urtò col 1706 21| compagnia. Ordinariamente evitano l'uomo e anche gli altri 1707 22| corsa, nel caso che avesse evitato l'agguato. Il galoppo s' 1708 4 | approfittando della sua macchina, evitava ogni abbordaggio. Sandokan 1709 16| troppo dalla spiaggia.~- Eviteremo le profonde insenature che 1710 16| Bada alle scogliere.~- Le eviterò.~- Ma dove troverai un riparo?~- 1711 2 | invece di battersi! Patan fuoco su quei vili!~Il malese 1712 2 | fila di capanne e di solidi fabbricati, che parevano magazzini, 1713 32| lady7.~- Se vedo che la faccenda s'imbroglia, lo uccido - 1714 12| decideva a continuare la via facendogli osservare quanto fosse pericoloso 1715 | facendola 1716 27| che avevano appreso con facilità sotto i loro maestri, erano 1717 27| mortaio, gli aprì a prua una falla enorme.~Il legno s'inclinò 1718 20| senza mai porre il piede in fallo. Si slanciavano fra i calamus 1719 11| noi abbiamo seguito una falsa traccia!...~- No, amici, - 1720 20| Malesia. - È una manovra a noi familiare.~- E molto apprezzabile, 1721 | fammi 1722 1 | provenienti senza dubbio dalle famose peschiere di Ceylan, di 1723 2 | dalla tinta fosca, uomini famosi per la loro audacia e ferocia; 1724 12| frutta, manda giù il tuo famoso piatto. In mare si guasterebbe.~ 1725 19| IL FANTASMA DELLE GIACCHE ROSSE~ ~La 1726 11| sergente del reggimento di fanteria del Bengala, quindi posso 1727 20| quelle donne che non si farebbero pregare per combattere intrepidamente 1728 9 | chiedesse una confessione, la fareste voi?~Il pirata, che nel 1729 | farle 1730 | farne 1731 4 | pirati si affrettavano a fasciare le ferite riportate dai 1732 6 | di nemici? E chi mai ha fasciata e curata la mia ferita?~ 1733 11| appoggiò la testa su di un fascio d'erbe e si addormentò profondamente, 1734 5 | sangue.~Le riunì per bene, le fasciò con un lembo della sua camicia, 1735 21| vivo interesse le diverse fasi di quella lotta selvaggia.~- 1736 32| che ormai bruciava come un fastello di legna secca e s'imbarcarono 1737 17| tenebre, ci darà non poco fastidio.~- Lo spacceremo - rispose 1738 23| Sandokan, ti ucciderò.~- Fatelo - diss'ella, avvicinandosi 1739 21| inoltrarsi senza troppe fatiche. Per cinque ore continue 1740 20| rispose Sandokan. - Se fatichiamo noi già abituati a vivere 1741 5 | vinse, e Sandokan riprese il faticoso esercizio scrutando le tenebre 1742 15| Aveva un ferita alla gamba fattagli da voi.~- Da me!... - esclamò 1743 | fatte 1744 9 | specie di interrogatorio fattogli subire dall'ufficiale di 1745 11| quali conto per fondare una fattoria il giorno che getterò la 1746 3 | ancora di tigri, e solo rare fattorie erano state fondate sulle 1747 20| scomparve quasi intera fra le fauci dell'animale. Contemporaneamente 1748 3 | mare era ancora tranquillo, favorendo la corsa dei due prahos, 1749 23| fece da una parte.~- Hum! - il portoghese stringendosi 1750 11| scoperto le sue tracce.~- Oh! - fe' Sandokan, fingendo stupore.~- 1751 15| dei fischi acutissimi. «Feci subito mettere in mare la 1752 32| e ricordatevi che siamo fedelissimi sudditi di quella gran canaglia 1753 4 | serpeggiamenti del fiumicello. Superò felicemente la barra passando fra i 1754 8 | selvatico, odore particolare ai felini e che dura qualche tempo 1755 10| ruggito. Con un salto da felino s'impadronì di una pesante 1756 2 | ritornerò qui.~- Dannata femmina! Strangolerei quel pirata 1757 23| si scambiavano tremendi fendenti con accanimento senza pari, 1758 23| Ruggiva come una belva, fendeva teste e squarciava petti, 1759 27| introducendosi attraverso alle feritore. In capo ad un'ora la prima 1760 1 | quelle parole si scosse e, fermando con un gesto il portoghese, 1761 1 | colpito da quella bellezza da fermare la sua nave per meglio contemplarla, 1762 18| ho alcuna intenzione di fermarmi qui, tanto più che i viveri 1763 21| Chi mi dice che il lord si fermerà ancora molto nella sua villa?...~- 1764 21| rugosa, aveva un aspetto ferocissimo, specialmente con quegli 1765 24| con inaudita violenza, le ferramenta della ruota e le pale. Il 1766 32| sgangherarono l'uscio e una larga fessura fu aperta da un colpo di 1767 23| al sultano di Borneo per fiaccare l'audace guerriero.~«L'oro 1768 10| abbia promesso cinquanta fiammanti sterline per la sua testa. 1769 7 | fanciulla, collo sguardo fiammeggiante fisso in quello umido di 1770 4 | scintillìo. Pareva che miriadi di fiammelle sorgessero dalle profondità 1771 23| Yanez e la giovane lady, fiancheggiati da altri quattro soldati, 1772 11| whisky, essendo piena la fiaschetta di Willis, mangiò alcune 1773 10| kriss nella sinistra, non fiatava, né si muoveva, ma si era 1774 4 | con tronchi d'albero, non fiatavano, ma i loro lineamenti, diventati 1775 12| sopra un po' di esca di fibra di gomut. L'operazione è 1776 23| coraggio e con molta calma, fidando nel proprio sangue freddo 1777 15| rispose Sandokan.~- Chi può fidarsi della parola d'un uomo che 1778 23| comporrà di dodici soldati fidatissimi e di dieci indigeni.~- Con 1779 23| la scorta. E poi, non mi fido molto di quel vecchio. Sarebbe 1780 23| guardò in silenzio Yanez figgendogli gli occhi addosso come se 1781 16| gli occhi guardando quelle figure umane con profonda attenzione.~- 1782 16| all'imboccatura della baia, filando colla rapidità di una freccia.~- 1783 3 | dei due prahos, i quali filavano dieci od undici nodi all' 1784 25| getterà lo sgomento nelle file nemiche.»~- E se dovessimo 1785 2 | giavanesi, dei tagali delle Filippine e infine dei negritos con 1786 13| spinta dal vento dell'est, filò senza incontrare alcun incrociatore 1787 31| righe di una calligrafia fina ed elegante.~- Yanez!... 1788 4 | armata potentemente.~L'esito finale, malgrado il valore disperato 1789 32| e abbordo l'incrociatore fingendomi mandato da lord James.~- 1790 22| indossi le vesti del sipai, fingi di giungere da Vittoria 1791 23| pensiamoci. Se tutto dovesse finir male, andrò a finire la 1792 11| altrove quel cavalleggero o finirà col trovarlo.~Stava per 1793 18| ricerche nel parco, poi finiranno col persuadersi che noi 1794 7 | rimanessi qui la febbre finirebbe per divorare tutta la mia 1795 23| dapprima e le armi più tardi finirono per squarciare il nuovo 1796 23| foresta, mentre i suoi uomini finivano gli ultimi inglesi.~Il lord, 1797 17| Sì, quando le palle non fioccano troppo fitte. Eh!... Guarda, 1798 16| aggiungevano nuove vele, fiocchi, piccole rande e scopamari 1799 10| fucile diventavano sempre più fiochi, finché si spensero completamente. 1800 6 | camera tappezzata di carta fiorita di Tung ed adagiato su di 1801 4 | malgrado la ferita che mandava fiotti di sangue, con un salto 1802 4 | il loro dovere.~Il ferro fischiava sopra quei prodi, staccava 1803 1 | uomo accostò alle labbra un fischietto d'oro e mandò tre note stridenti; 1804 8 | smarrita, vi ho sempre qui, fissa nel mio pensiero giorno 1805 8 | giovane lady e, guardandola fissamente, le disse con voce cupa:~- 1806 14| domande, Sandokan si mise a fissare in silenzio, colle braccia 1807 32| volgendosi verso i pirati che fissavano con occhio truce il piroscafo. 1808 21| spiaggia, tenendo gli occhi fìssi sul fanale rosso il quale 1809 10| il passo attraverso una fìtta cortina di piante.~Stava 1810 12| l'ovest.~L'oscurità era fittissima sotto quei grandi alberi, 1811 11| mango, fra le cui foglie fittissime poteva trovare un ottimo 1812 21| l'ancora presso i canneti fittissimi della riva, si recarono 1813 25| sacrifici, tremende battaglie e fiumi di sangue!...~- È la fatalità 1814 18| già giunti alla foce del fìumicello.~- Non ho alcuna intenzione 1815 23| assai diffidente e potrebbe fiutare qualche cosa. Siete un bianco, 1816 31| battendo i denti.~- Ha fiutato l'odore della carne umana - 1817 31| vedono male però hanno un fiuto incredibile. Il maledetto 1818 9 | malesi, un uomo che è il flagello dei naviganti, che fa tremare 1819 24| della brezza che pareva un flebile lamento e un singhiozzo 1820 23| sotto il braccio e scese flemmaticamente le scale inoltrandosi nel 1821 25| il villaggio non era più florido come era stato lasciato 1822 25| della pirateria. Le due flotte potrebbero unirsi per dare 1823 5 | si lasciò trasportare dal flusso, agitando debolmente le 1824 8 | Sandokan, che montava un focoso animale, si cacciò in uno 1825 14| rimise a bere con nuova foga, ingollando l'ardente liquido 1826 31| diversa, avendo la testa foggiata a martello. La loro bocca, 1827 12| lo depose su di una larga foglia di banano e lo offrì a Sandokan, 1828 16| lacerati e contorti, ammassi di fogliami e di frutta, rami spezzati, 1829 16| staccò da un libriccino un foglietto di carta, si frugò in una 1830 24| dove non vedrò alla notte folleggiarmi intorno quel corteo di vittime 1831 11| cacciarono in mezzo alle folte piante, aprendosi faticosamente 1832 6 | le mani cacciate entro i folti e lunghi capelli, poi quelle 1833 18| fabbricato è circondato da piante foltissime.~Yanez obbedì.~Quella stanza 1834 20| le smisurate foglie dei foltissimi banani o dei tronchi colossali 1835 21| in mezzo ad un canneto foltissimo. Gli alberi colle manovre 1836 1 | la gran capanna fino alle fondamenta, lo strappò bruscamente 1837 11| e sulle quali conto per fondare una fattoria il giorno che 1838 3 | bianchi. Avevano appena allora fondata una cittadella alla quale 1839 3 | rare fattorie erano state fondate sulle alture o nelle praterie.~ 1840 27| avvelenate col succo dell'upas; fondevano palle, rinforzavano le polveriere, 1841 4 | cedevano. Rasi come pontoni, forati in cento luoghi, sdrusciti, 1842 27| sbranava le palizzate, che forava i terrapieni, che sfasciava 1843 23| avete per quell'eroe da forca! Dovessi spezzarvi come 1844 12| verde, sostenuta da due rami forcuti infissi al suolo, poi andò 1845 20| cinto da radici e da rotang formanti una vera rete e attesero 1846 17| sovrapponendole in modo da formare due tetti pioventi.~Come 1847 22| con una specie di cinta formata di rami e di foglie di banano.~ 1848 20| nigrum dal prezioso granello, formava degli ammassi tali da rendere 1849 20| pelo irto e le mascelle formidabilmente armate d'acuti denti, era 1850 21| raccolta di legna secca, formò due castelli e, collocatili 1851 11| lasciarlo andare. Poteva fornire delle preziose indicazioni 1852 18| cenere e di fuliggine. Il forno era così alto che i due 1853 30| la baciò in viso come un forsennato.~- Quanto ti amo, sublime 1854 18| poi le pareti della nostra fortezza non mi sembrano molto solide. 1855 1 | gl'inglesi a Labuan?~- Si fortificano - rispose tranquillamente 1856 27| con energia sovrumana a fortificare la loro isola che ormai 1857 5 | disgraziati compagni.~Una febbre fortissima intanto lo assaliva, mentre 1858 11| presto. Ma in seguito a quale fortunata circostanza ti ritrovo ancora 1859 20| mio, che noi siamo stati fortunati a fuggire a quei bricconi?... 1860 21| macchie ed a rosette più fosche.~Doveva misurare almeno 1861 4 | semi-infrante barricate, volti foschi e raggrinzati dal furore, 1862 21| scrutarono attentamente il fosco orizzonte.~- Guardate, mio 1863 4 | mare continuava a diventare fosforescente. Dinanzi la prora e dietro 1864 4 | erano accorti di quella fosforescenza, però nessuno aveva fatto 1865 28| frantumandole le ruote, fracassandole le murate e troncandole 1866 16| approdare.~- Noi andremo a fracassarci contro la spiaggia.~- Bah!... 1867 21| nostri due legni si siano fracassati sulle coste settentrionali 1868 24| tu potrai vedermi, io ti fracasserò le ruote e ti arresterò 1869 8 | come fulminata.~Un urrah fragoroso accolse quella prodezza. 1870 16| v'erano pezzi di pennoni, frammenti di murate, lembi di tela, 1871 24| cannoni di poppa, lanciando un frammento fino alla murata sulla quale 1872 27| anche il grande ridotto franava, seppellendo parecchi uomini 1873 29| silenziosa.~- Potete dirmelo francamente - disse Sandokan. - La Tigre 1874 5 | cespugli, in mezzo alla frane ed alle radici che serpeggiavano 1875 16| con impeto irresistibile, frangendosi e rifrangendosi.~Scorgendo 1876 31| preziose in quel terribile frangente, procedevano lentamente 1877 5 | sguardi sul mare che veniva a frangersi a pochi passi, gorgogliando 1878 5 | dinanzi a sé. Le onde si frangevano con fracasso intorno al 1879 16| piedi. La chiglia era stata frantumata di colpo.~- Sandokan! - 1880 27| da parte a parte, che gli frantumavano le manovre e gli uccidevano 1881 24| noi puniremo quel curioso. Frantumerò una delle sue ruote, lo 1882 30| l'odio dei popoli che si frappone, come orribile spettro, 1883 13| inclinata sul tribordo, frapponendo, fra il pirata che si sentiva 1884 7 | sibilo del suo sangue.~- E se frapponessi fra me e quella donna divina 1885 17| farà per allontanarci, per frapporre fra me e te l'immensità 1886 14| fanciulla. La sua immagine si frapporrebbe sempre fra me e quelle emozioni 1887 28| loro intenzioni. Volevano frapporsi fra i velieri e la costa 1888 17| capannuccia ed a ricoprirla di frasche e di foglie di banani per 1889 12| sorriso. - La divideremo fraternamente.~Sandokan mangiò in silenzio 1890 4 | vide i prahos filare come frecce sotto la spinta dei remi.~ 1891 10| paura? - chiese il lord, con fredda ironia.~- Paura io? No davvero, 1892 12| Coll'altra si comincia a fregare su quel taglio, adoperando 1893 1 | Sandokan, stringendo i pugni e fremendo dai piedi al capo.~- Sì, 1894 4 | che scintillavano fra le frementi labbra.~- Avanti! - comandò 1895 27| saltasse in aria e la terra fremette fino al mare. Nubi densissime 1896 1 | convulsamente stretti, le sue membra fremevano. In quel momento egli era 1897 8 | Guardate; al solo vedervi io fremo tutto e sento il sangue 1898 16| progetto. Sdraiati qui vicino, frena gli impeti del cuore e non 1899 17| Marianna. Non sapendo più frenarsi, continuava ad interrogare 1900 23| cavallo le lagrime non più frenate le caddero abbondanti e 1901 24| Tigre... ma non lo sarò più. Frenerò gli impeti della mia natura 1902 16| tu quale parte del parco frequenta la tua fanciulla?~- Tutti 1903 10| aggrappò, issandosi su di un frondoso albero.~- Ecco ciò che basta 1904 23| vicini estendendo le proprie frontiere fino al regno di Varauni 1905 19| un altro.~- Abbiamo già frugati i macchioni.~- Entriamo 1906 16| un foglietto di carta, si frugò in una tasca e trovato un 1907 16| Chissà, qualche cosa mi frulla già pel capo e potrebbe 1908 19| scherzi briccone o ti faccio frustare come un marinaio.~Naturalmente 1909 29| Le mie vittorie dovevano fruttarmi una morte ignominiosa. Dove 1910 26| nero trapunto in argento, frutto di chissà mai quale saccheggio 1911 10| forse cento uomini, pronti a fucilarmi; fateli ritirare e mi si 1912 3 | altro pirata ucciso da una fucilata, e caricare i fucili e le 1913 29| morte dei soldati.~- La fucilazione, è vero?~- Sì - rispose 1914 19| corriamo verso la cinta.~- Ci fucileranno prima d'aver percorso cinquanta 1915 21| un giro immenso, Yanez.~- Fuciliamo quello scimmione e andiamo 1916 5 | tempestata di diamanti, mandava fugaci bagliori.~Continuò così 1917 20| consiglio è buono.~- Distrutta o fugata la scorta, rapiremo la fanciulla 1918 7 | costei? Eppure bisogna che io fugga, che ritorni alla mia Mompracem, 1919 16| fratellino mio.~- Il tempo fugge, Yanez. Non ti ricordi di 1920 31| inglesi, indi più nulla. Fuggii per salvare almeno i tesori 1921 8 | fuoco?~- Sulla belva, ma è fuggita senza essere stata toccata.~- 1922 24| stringeva al petto la bella fuggitiva e le tergeva le lacrime 1923 11| completamente guarito.~- Ed ora dove fuggivi?~- Stavo per recarmi alla 1924 10| prometto.~- Sta bene; io fuggo, ma fra una settimana o 1925 1 | due occhi nerissimi, d'un fulgore che affascina, che brucia, 1926 18| soffocare entro quella stufa fuligginosa, spinse innanzi la carabina, 1927 2 | mitraglia che sfondò il canotto, fulminando tutti quelli che lo montavano.~- 1928 29| Qualche veleno forse?~- Fulminante. Prima però di andarmene 1929 28| impotenti dinanzi a tanto fulminare.~Il formidabile uomo si 1930 8 | la quale si distese come fulminata.~Un urrah fragoroso accolse 1931 27| scampati all'esplosione, furono fulminati da un nembo di mitraglia.~ 1932 2 | povero Ragno cadeva sul ponte fulminato.~- Ah! grazie, mio tigrotto - 1933 20| unto; s'innalzavano, come fulmini, gli argo dalle lunghe code 1934 17| ma questi continuava a fumare senza rispondere. Finalmente 1935 16| sulla riva del fiume per fumarsi beatamente un paio di sigarette, 1936 27| che scatenava dalla sua fumigante gola enormi proiettili, 1937 9 | nome suona come una campana funebre. Hai tu udito parlare di 1938 23| andremo lontani da questi mari funesti, tanto lontani da non udirne 1939 8 | passata di qui - disse. - La furba ha passato lo stagno per 1940 22| questi, - e ammiro la tua furberia. Con queste sentinelle scaglionate 1941 23| disse il lord con voce furente. - Piuttosto che tu diventi 1942 23| due ore di quella corsa furiosa si trovava improvvisamente 1943 7 | sento correre del bronzo fuso, quando io penso a lei! 1944 23| permettereste di visitare la mia futura parente?~- Avete qualche 1945 30| osato interrogarlo sui suoi futuri progetti.~Erano trascorsi 1946 7 | pirati e che diedero al futuro rajah Brooke quella triste 1947 4 | troncone della scimitarra un gabbiere che cercava di trattenerlo 1948 6 | ora?~- Mi sento abbastanza gagliardo e non provo più dolori.~- 1949 24| darò una nuova isola, più gaia, più ridente, dove io non 1950 26| indossato il costume di gala, di raso rosso e il turbante 1951 17| disse Yanez salutando galantemente la giovanetta,~- Raggiungi 1952 7 | sultano e che possedeva la galanteria d'un cavaliere europeo, 1953 30| cercherai di gettare qualche galleggiante in mare onde ci possa poi 1954 5 | oggetto scabroso che pareva galleggiasse a fior d'acqua.~Lo tirò 1955 2 | baia, in mezzo alla quale galleggiavano dodici o quindici velieri, 1956 15| a strappargli di dosso i galloni di caporale.~Era un giovanotto 1957 31| piedi.~- Ho i denti che galoppano.~- Sii calmo, Juioko. Siamo 1958 10| a quel cerchio di armi, galoppava come un cavallo, inoltrandosi 1959 12| immaginazione. È un miscuglio di gamberetti e di piccoli pesci tritati 1960 2 | e le manovre di fibre di gamuti e di rotang, più resistenti 1961 7 | corsero involontariamente al gancio e con un rapido gesto aprì 1962 27| parte né dall'altra, si gareggiava di celerità e di precisione, 1963 31| Cosa andrà a fare colà? Qui gatta ci cova, fratellino mio. 1964 12| di notte forse meglio dei gatti e poi era pratico dei luoghi. 1965 31| spinto verso l'isola di Pulo Gaya e Paranoa si rifugiò alla 1966 23| fatali. Inglesi e olandesi, gelosi di quella nuova potenza 1967 27| pirata quando vuole e che è geloso della mia potenza.~Ed era 1968 6 | capelli profumati come i gelsomini del Borneo; di una creatura 1969 5 | umani sorgevano dal suolo gementi, urlanti, chi colle teste 1970 25| prua del veloce legno. - Tu gemi, tu non vorresti diventare 1971 29| proporzionato, come lo sono in generale i bornesi dell'interno, 1972 12| in fretta. Il pulviscolo generato da quello sfregamento a 1973 25| velocità che è propria di quel genere di legni i quali sfidano 1974 7 | fierezza, era diventata buona, generosa, caritatevole.~Non aveva 1975 2 | FEROCIA E GENEROSITÀ~ ~All'indomani qualche ora 1976 23| Forse che non siete un gentleman? E poi fra breve noi possiamo 1977 32| fratello. Se hai un progetto, gettalo fuori.~- Per impedire che 1978 1 | esclamò l'uomo dal turbante, gettandogli le braccia al collo.~- Sandokan! - 1979 5 | disgrazia la ferita continuava a gettar sangue, producendogli dolori 1980 19| il nostro nascondiglio e gettarci nella foresta.»~Stava per 1981 20| Bada, Sandokan. Tu stai per gettarti in un brutto ginepraio. 1982 25| e ruggirà forte ancora e getterà lo sgomento nelle file nemiche.»~- 1983 30| ci crederanno morti, ci getteranno in mare, ma poi risusciteremo 1984 21| coltello, maias e pantera si getterebbero contro di noi di comune 1985 11| una fattoria il giorno che getterò la sciabola, non avrei osato 1986 23| Per Giove! Che magnifica gherminella! Non credevo che dovesse 1987 14| fantasmi che gli mostravano ghignando scuri, kriss e scimitarre 1988 12| giavanesi sono tuttavia ghiottissimi per quel piatto immondo 1989 15| prigioniero. Non scorgi una giacca rossa fra i nostri bravi 1990 4 | smontato e mezzo equipaggio giaceva sulla tolda massacrato dalla 1991 8 | provate, quando vinto e ferito giacevo sul letto di dolore. Sarei 1992 2 | cocincinesi, dalla tinta gialla e il capo adorno di una 1993 21| corte e robuste ed il pelame giallo oscuro a macchie ed a rosette 1994 29| intelligenti e la pelle giallo-dorata. Come i suoi compatrioti 1995 2 | demoni color verde-oliva o giallo-sporco e i due legni, fatte due 1996 17| pergolato precipitandosi nel giardino,~ ~ 1997 32| mormorando:~- Yanez, la prua a Giava!...~Girò due volte su se 1998 2 | prahos e cedine la metà al giavanese Giro-Batol.~- E si va?...~ 1999 11| Tigre della Malesia, ma John Gibbis non ha paura. Se questo 2000 27| Voi siete fanciulli e noi giganti! ~Era chiaro che finché 2001 22| tardi. Ah!.. Ah... Che bel gioco!...~- Ridi?...~- Ho motivo 2002 14| scaffali ripieni di oro e di gioie e si fermò dinanzi all'armonium.~- 2003 10| poteva succedere.~- Adagio, giovanotti - disse un caporale. - Aspettiamo 2004 30| in mare onde ci possa poi giovare e possibilmente vedrai di 2005 23| vecchio a nulla avrebbe giovato con tanti soldati che si


116-aspre | assag-cieca | cifra-diste | disti-giova | giove-invia | invid-null' | numer-quadr | qualc-rovin | rozze-sogna | sogni-tocca | tocch-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License