Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Le tigri di Mompracem IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
2506 20| verzura con un'agilità da fare invidia alle stesse scimmie. Salivano, 2507 23| bella e, davvero, comincio a invidiare quel briccone di Sandokan.~ 2508 23| portoghese sorridendo.~- Quanto t'invidio, Yanez.~- Non per la cena 2509 23| attendere un capitano che invita a cena un sergente - rispose 2510 9 | offerto da lord James agli invitati, fu uno dei più splendidi 2511 15| ti farò soffrire tanto da invocare la morte come una liberazione.~ 2512 28| udendo la giovanetta a invocarlo. Poi alla testa dei suoi 2513 15| la vostra fuga... ed ella invocava pietà per voi.~- Povera 2514 32| indescrivibili, bestemmie, invocazioni, gemiti, lamenti, un cozzar 2515 3 | Rodney Mandy, comandante dell'Iris, per ordine del governo 2516 23| chiese con voce dura e ironica.~- Pare che non ami udir 2517 24| guadagnare via, e sorrideva ironicamente ogni volta che una palla 2518 11| il cavalleggero con tono ironico.~- Che cosa volete dire?... - 2519 16| che per di più soffiava irregolarmente, facendo talora rallentare 2520 16| capelli sciolti al vento, irremovibile fra gli scatenati elementi 2521 27| posizione.~La partita era irreparabilmente perduta. Fra pochi minuti 2522 2 | prendesse parte all'ansietà e irrequietezza dei suoi uomini. Camminava 2523 4 | cento luoghi, sdrusciti, irriconoscibili, già coll'acqua nella stiva, 2524 30| inginocchiò accanto a Sandokan irrigidito e contemplò mutamente quel 2525 5 | rapidamente meno.~Gli si irrigidivano le membra, la respirazione 2526 19| ROSSE~ ~La partita ormai era irrimediabilmente perduta, anzi minacciava 2527 20| calamus mettendo in fuga ed irritando i bigit, scimmie dal pellame 2528 16| noce che sfidava la natura irritata, affogato dai marosi che 2529 21| animali; minacciati però o irritati, diventano tremendi e quasi 2530 27| direzioni, il nemico sbarcava irrompendo furiosamente, colle baionette 2531 32| Quando io darò il segnale irrompete coll'antico valore delle 2532 4 | alcun pericolo di affondare, irruppero sulla tolda come un branco 2533 3 | le cui frutta deliziose, irte di punte durissime, si agitavano 2534 15| gravemente danneggiati e irti di tappi di legno per chiudere 2535 5 | pareva che fosse lì lì per iscoppiare e che dieci martelli gli 2536 25| violare le coste della mia ìsola e non le toccherà nemmeno 2537 7 | potersi abituare a quell'isolamento e a quella vita quasi selvaggia, 2538 11| Eravate ben certo che fosse un isolano?~- Non sono cieco.~- E dov' 2539 27| vantaggio di muoversi e di isolarsi dividendo i fuochi del nemico, 2540 11| gruppo d'alberi che sorgeva isolato.~Sandokan si volse verso 2541 13| delle Romades, gruppo di isolette situate più al sud. Aveva 2542 16| seguirti.~Si gettarono in ispalla le carabine, si cacciarono 2543 21| La nostra stella sta per ispegnersi perché la vedo sempre più 2544 16| Preparate la scialuppa e issatela sulla murata. Quando l'onda 2545 17| il portoghese che si era issato su di una grossa radice 2546 24| istante dopo dieci pirati issavano faticosamente sul ponte 2547 31| e contrariamente ai suoi istinti feroci, invece di ritentare 2548 8 | lo fissò lungamente ed in istrana guisa, poi, approfittando 2549 11| la cui voce sibilava in istrano modo.~- Oh! Scommetterei 2550 17| piangi! - esclamò questi con istrazio. - Amor mio, non piangere 2551 7 | delicati suoni del melodioso istrumento.~Allora non era più la Tigre 2552 7 | nata sotto il bel cielo d'Italia, sulle rive dello splendido 2553 7 | golfo di Napoli, da madre italiana e da padre inglese. Rimasta 2554 31| anche colle tigri delle jungle, eppure ora io tremo come 2555 19| dai malesi col nome di buà kadangsa, poi tornarono a nascondersi 2556 5 | cui siete usciti!... E tu Kimperlain, cosa vuoi?... non è bastata 2557 23| regno di Varauni e al fiume Koti.~«Quelle imprese gli furono 2558 1 | sanguinari pirati?~Tra un labirinto di trincee sfondate, di 2559 14| creatura, ho creduto che mi si lacerasse il cuore. Avrei voluto piuttosto 2560 15| tappezzerie che pendevano ancora lacerate dalle muraglie.~Sandokan 2561 21| malgrado le spaventevoli lacerazioni, aveva allungate rapidamente 2562 24| fuggitiva e le tergeva le lacrime che brillavano sulle sue 2563 9 | quello di lei supplichevole e lacrimoso, quello del pirata scintillante 2564 4 | alla chetichella, come un ladro notturno. Solamente quest' 2565 32| comandante ti accompagnasse dalla lady7.~- Se vedo che la faccenda 2566 30| si terse rapidamente una lagrima che gli rotolava sulla bruna 2567 30| pallida, anzi livida e lagrimante.~Il tenente l'accompagnava, 2568 14| bello del nostro, e che lambe la sua lontana patria, di 2569 25| poche lagrime.~«Orsù, a che lamentarsi ora? Questa fanciulla divina 2570 16| più era difeso da grosse lamine di ferro.~Le ancore vennero 2571 4 | schizzavano fuoco ad ogni lampeggiar delle artiglierie, denti 2572 2 | batterie dei fucili, facevano lampeggiare le lucenti lame dei loro 2573 22| viveri e d'una coperta di lana. Paranoa ed il suo sottocapo 2574 24| Marianna. Alla prima scarica lancerò fra le ruote del legno nemico 2575 4 | sterminarci, ma se crede che io lanci i miei uomini all'abbordaggio 2576 24| tuoi cannoni di ruggire, lancia i tuoi uomini all'abbordaggio: 2577 28| faceva saltare la cannoniera lanciandole una granata nella santabarbara, 2578 5 | appena distingueva e per lanciargli dietro una terribile minaccia. 2579 23| parola, un sospetto solo per lanciarlo sulla cima di un'antenna 2580 28| poi quei trenta valorosi lanciarono i grappini d'abbordaggio.~- 2581 4 | morti e feriti in mare.~- Lanciate i grappini! - tuonò Sandokan.~ 2582 2 | attaccato, essendo stati lanciati i grappini d'abbordaggio.~- 2583 20| incassati fra alberi enormi che lanciavano i loro grossi e nodosi fusti 2584 10| incrociatori, le acque dell'isola; lancino pure i loro soldati attraverso 2585 14| che ella mi cantava quando languivo vinto e ferito nella villa 2586 29| Sandokan si guardò intorno.~Una lanterna sospesa ad una punta, illuminava 2587 12| vermi in salsa e nemmeno le larve delle termiti, per le quali 2588 22| il tuo domicilio e non lo lascerai, per nessun motivo, senza 2589 18| sanno che io sono qui non si lasceranno più sorprendere.~- Non dico 2590 12| rifiuterei di seguirti.~- E voi lascereste Mompracem per quest'isola 2591 16| sanguinare.~- E nondimeno lasceresti perire la tua potenza per 2592 31| Tre Isole, quando io lo lasciai.~- Cosa andrà a fare colà? 2593 24| Giacché si sono stancati, lasciali tranquilli.~- Voglio che 2594 20| disse Sandokan. - Non lasciamoci tagliare la strada.~- Le 2595 19| possa nuocere.~- Sia pure, lasciamogli la vita. Tu mettiti presso 2596 13| facciamo, mio capitano?~- Lasciamolo accostare.~- E ci prenderanno.~- 2597 17| osservare.~- Dove vanno?...~- Lasciano il parco.~- Che vadano a 2598 22| nelle nostre mani senza lasciarli il tempo di porre mano alle 2599 17| prima che ci sorprendano.~- Lasciarti!... Non so decidermi ad 2600 4 | Pareva che il praho si lasciasse dietro un solco di bitume 2601 31| Tigre della Malesia!...~- Lasciatela andare, capitano - supplicò 2602 25| giovanetta con voce affannata. - Lasciatemi, non appartengo più a voi.. 2603 16| vedevano ancora le travi lasciatevi dal secondo, quando respinto 2604 17| un l'altro la scalarono. Lasciatisi cadere dall'altra parte, 2605 1 | quali, di quando in quando, lasciavano cadere sulle cupe foreste 2606 16| luogo, si cacciò in un viale laterale e condusse Yanez nel chiosco. 2607 4 | Un momento dopo una vela latina venne spiegata sul trinchetto. 2608 18| monumentale calorifero.~- Ci laveremo più tardi. Yanez.~- Ma... 2609 5 | con l'acqua marina, e le lavò accuratamente comprimendole 2610 16| loro cammino. Tuttavia, lavorando coi kriss, salendo e scendendo, 2611 27| era alla testa di tutti e lavorava con una attività febbrile 2612 26| amano troppo questi prodi. Lavoriamo, Yanez, rendiamo la nostra 2613 32| un colpo di scimitarra i legami che stringevano il povero 2614 24| testa ad un uomo che stava legando una scotta sul piccolo castello 2615 11| la carabina.~- Lasciati legare, ora - disse poi al soldato.~- 2616 32| Yanez, che imbavagliava e legava il povero comandante. - 2617 13| Tigre della Malesia dalle leggendarie imprese.~I suoi sguardi, 2618 11| quell'uomo, il cui valore era leggendario, ma risoluto a non retrocedere, 2619 9 | rispose l'ufficiale, con leggera ironia.~- Oh! oh! - esclamò 2620 23| guardò fisso, come se volesse leggergli nel cuore e indovinare il 2621 2 | hanno scafi strettissimi e leggeri.~I due legni, coi quali 2622 16| zolfanello e vide sopra un leggerissimo tavolo lavorato, un cestello 2623 23| Marianna uno sguardo in cui si leggeva una grave minaccia. Quell' 2624 6 | spiccavano due sopracciglia leggiadramente arcuate e che quasi si toccavano. 2625 6 | creatura, dinanzi a quel leggiadro fiore sorto sotto i boschi 2626 2 | per slanciarsi, come una legione di demoni, sulle navi e 2627 7 | letto di lui e quando gli leniva gli acuti dolori della ferita 2628 16| corsa diventava sempre più lenta, di mano in mano che le 2629 17| pure slanciato. Con mano lesta imbavagliò il prigioniero, 2630 18| al primo segnale.~- Su, lesti, distendetevi e aprite bene 2631 23| lord. Va', Paranoa e sii lesto.~- Sfido un cavallo.~Il 2632 22| vecchie - disse dopo averla letta.~- Cosa scrive quel cane 2633 6 | vi era un nome impresso a lettere d'oro.~- Marianna! - lesse 2634 23| più adunque? - disse Yanez levandosi il cappello. - Non hai buona 2635 9 | Forse il vento soffiava da levante - rispose Sandokan, che 2636 21| foce del fiumicello per levarmi queste inquietudini. Hai 2637 27| munivano colle artiglierie levate ai prahos, scavavano trabocchetti, 2638 3 | respirando, come se gli si fosse levato un gran peso che opprimevagli 2639 10| spaventato dalla sua presenza si levava, mandando uno strido, o 2640 26| difenderemo contro tutti, noi leveremo uomini, noi se vorrete, 2641 22| grande pericolo.~- Bah! Mi leverò d'impiccio con onore e senza 2642 9 | questo delizioso whisky, poi leviamo la mensa che la notte è 2643 29| a Mompracem o a Labuan a liberare Marianna.~- Io mi domando 2644 30| armi e pirati e verrò a liberarti, dovessi porre Labuan a 2645 23| posso fare per voi, pur di liberarvi e di condurvi da Sandokan, 2646 29| chiamò i soldati che avevano liberato dalle catene Juioko e risalì 2647 15| invocare la morte come una liberazione.~L'inglese impallidì, ma 2648 30| difenderò contro tutti, io ti libererò, io voglio che tu sia ancor 2649 4 | sabbia. Ad un tratto si liberò da quel fondo tenace, ondulando 2650 16| risacca, ora scendendo ed ora librandosi fra le creste. Le onde però 2651 14| gli occhi azzurri. Mi sono librato a lungo esitando e sono 2652 12| non pesava meno di venti libre e si mise a sgretolare quella 2653 16| affezione.~Yanez staccò da un libriccino un foglietto di carta, si 2654 11| notte abbandonerò questi lidi inospitali, portando con 2655 24| sulle deserte sabbie del lido, il gemito della brezza 2656 16| equipaggi salutarono con liete grida quei soffi vigorosi, 2657 4 | fondo tenace, ondulando lievemente.~- Spiegate una vela - comandò 2658 20| fatica in causa del fondo limaccioso del piccolo corso d'acqua, 2659 16| il mare fino agli estremi limiti dell'orizzonte, seguito 2660 1 | dita sui tasti. ~Yanez si limitò a sorridere e, staccata 2661 24| vento la sciolse e alla limpida luce della luna mostrò il 2662 6 | gli pareva che scorressero lingue di fuoco.~- Ebbene, mio 2663 14| nella mia tazza?. Sangue o liquore, bevi Tigre della Malesia 2664 2 | di tre o quattrocentomila lire e, porgendola al capitano 2665 18| Dappertutto alberi grandissimi, lisci gli uni e dritti, nodosi 2666 16| cielo era sereno e il mare liscio come se fosse d'olio, però 2667 9 | furono da tutti gustate e lodate.~Non occorre dire che il 2668 31| che parve come un tuono lontanissimo. Stette alcuni istanti immobile, 2669 16| incessantemente il tuono.~Il praho lottava disperatamente opponendo 2670 28| temere. Le tigri di Mompracem lotteranno con coraggio disperato.~ 2671 8 | arde in petto, che per voi lotterei contro gli uomini tutti, 2672 24| altri tempi... I suoi occhi luccicavano come carboni accesi ed i 2673 2 | facevano lampeggiare le lucenti lame dei loro avvelenati 2674 20| durion dai fusti diritti, lucidi, carichi di frutta già quasi 2675 29| L'uomo si alzò scuotendo lugubremente delle catene e si fece innanzi.~- 2676 4 | scia diventava ancor più luminosa. Pareva che il praho si 2677 8 | incontro, l'ufficiale lo fissò lungamente ed in istrana guisa, poi, 2678 12| fitte reti intrecciate dai lunghissimi calamus e dai nepentes ed 2679 29| rispose Sandokan; gettando lungi da sé la manovella. - La 2680 26| era stata arredata con lusso insolito. Grandi lampade 2681 23| Estremo Oriente, a Canton o al Macao, e darò un addio a questi 2682 20| gli argo dalle lunghe code macchiate e sparivano le belle alude 2683 1 | là sgualciti, strappati e macchiati, e il pavimento scompare 2684 32| ricevette la lettera, l'aprì macchinalmente e la lesse con calma ammirabile.~ 2685 26| di tronchi d'albero, di macigni e di lastre di ferro strappate 2686 7 | pirata. Muto, anelante, madido di sudore, rattenendo il 2687 24| stridendo e maltrattando i madieri. Guai se quella pioggia 2688 18| potrebbe accendere un cero alla Madonna del Pilar.~- Non nego che 2689 27| con facilità sotto i loro maestri, erano già giunti e si erano 2690 18| mettere il naso entro questo magazzino di nerofumo!... - esclamò 2691 | maggiori 2692 19| Quel silenzio confermò maggiormente nei soldati il sospetto 2693 21| riscossa. ~Con un capitombolo magistrale volteggiò su se stessa, 2694 20| risalire passando fra le maglie di quella immensa rete vegetale 2695 7 | parco.~Là, all'ombra di una magnolia di Cina tempestata di fiori 2696 19| Yanez, divorata la loro magra colazione, accesero le sigarette 2697 14| scimitarra e sostenendosi a mala pena, appoggiandosi ai muri 2698 14| ed io ritorno mortalmente malato!...~Il pirata fece scorrere, 2699 8 | rovesciare l'imprudente e maldestro ufficiale. Stava per riprendere 2700 23| risoluti.~- E mio zio... mi maledirà, mi esecrerà poi.~- Ma Sandokan 2701 9 | vita di avventuriero, che maledirei i miei tigrotti e questo 2702 23| con un abbandono pieno di malinconia, su di una ottomana orientale 2703 13| più l'uomo di prima: la malinconica espressione del suo viso 2704 27| già la flotta orribilmente malmenata stava per ritirarsi, giunse 2705 2 | Mi rincresce di averti malmenato la giunca che tu hai così 2706 24| sulle piastre, stridendo e maltrattando i madieri. Guai se quella 2707 15| avevano già cominciato a maltrattarlo ed a strappargli di dosso 2708 11| furibondo, poiché bestemmiava e maltrattava il cavallo spronandolo e 2709 14| della Malesia, venendo poi man mano a narrare tutte le 2710 2 | dei pirati»?~- Non lo so, mancando da Sarawack da parecchi 2711 3 | fucilare per questa tua mancanza, ma tu sei un prode e io 2712 28| aspra pugna. Quantunque non mancasse ai suoi colpi e spazzasse 2713 18| tanto sicuro. I soldati non mancheranno di venire ad esplorarlo 2714 28| vedessi vicina a me, mi mancherebbe l'audacia e temerei troppo. 2715 9 | presto.~- Siate certo che non mancheremo - dissero in coro i cacciatori.~- 2716 20| buona direzione, anche se manchiamo di bussola. Il nostro istinto 2717 27| lega che quelli di Labuan mandano contro noi - disse Sandokan. - 2718 15| troppo pochi soldati per mandarli a passeggiare nei boschi, 2719 20| carabina bene aggiustata può mandarti all'altro mondo.~- Sarò 2720 29| fianchi di questo vascello per mandarvi tutti in fondo al mare!»~- 2721 8 | quegli occhi che pareva mandassero fiamme.~- Chi sono io! - 2722 20| bandiere. Basterebbe che io mandassi emissari alle Romades e 2723 1 | mare è irto di navi da te mandate a picco.~- È vero, ma di 2724 4 | richiamare gli uomini che aveva mandati a sorvegliare la foce del 2725 25| schiacciare dalla flottiglia che manderà contro di noi.~«Renderemo 2726 22| e qualunque cosa succeda manderai qui un uomo il quale troverà 2727 23| bene che conti per dieci.~- Manderò Paranoa. È destro, è prudente 2728 4 | Silenzio - tuonò Sandokan. - Si mandino due uomini alla foce del 2729 29| esclamò il dayako.~- Ora li mando tutti!... - urlò Sandokan, 2730 12| rammentava il sapore delle mandorle.~Intanto il malese, accumulato 2731 3 | Occupata nel 1847 da sir Rodney Mandy, comandante dell'Iris, per 2732 24| ciò e potrò ripeterti da mane a sera quella divina parola 2733 18| fermò sotto una macchia di manghi e guardò. Il suo cuore sussultò 2734 11| guadagnare la cima di un mango, fra le cui foglie fittissime 2735 6 | Il cuore gli batteva in maniera tale che pareva volesse 2736 12| ingordamente la pentola manifestando un grande piacere.~Il blaciang 2737 20| Ah! - mormorò, senza manifestare la menoma apprensione. - 2738 6 | sgabello. Era tempo: la maniglia della porta girò ed un uomo 2739 9 | cingendogli colle delicate manine il robusto collo.~- No, 2740 13| rapidamente verso l'ovest e si mantenne così anche l'indomani.~Al 2741 1 | cadaveri della mia famiglia e manterrò il giuramento!~«Se sono 2742 31| raggiungerlo, se il vento si mantiene buono. Ma... - Egli si fermò 2743 2 | Maometto, quantunque tutti maomettani.~- Vieni Yanez - disse Sandokan, 2744 2 | saccheggiare il sepolcro di Maometto, quantunque tutti maomettani.~- 2745 1 | con un accento straniero marcatissimo. - Brr! Che notte d'inferno, 2746 12| in causa di quelle lunghe marce attraverso la foresta, assalì 2747 30| manderemo un acuto grido. Tu marcherai esattamente sul tuo orologio 2748 22| cacciò sotto i grandi alberi marciando rapidamente.~Percorsi quattrocento 2749 16| si arrestava. Continuò a marciare fino al tramonto, senza 2750 12| tritati insieme, lasciati marcire al sole e poi salati. L' 2751 29| valore e per la sua abilità marinaresca.~Era un uomo di statura 2752 29| sarei sceso negli abissi marini abbracciato alla mia fidanzata.~- 2753 23| nessuno mai saprà che il marito della "Perla di Labuan" 2754 16| natura irritata, affogato dai marosi che lo assalivano d'ogni 2755 5 | per iscoppiare e che dieci martelli gli percuotessero le tempie. 2756 23| la vita sarebbe per me un martirio.~- Torniamo alla palazzina 2757 8 | io vi ritornerò, dovessi martirizzare il mio cuore per sempre; 2758 29| sogno, ma il dolore che gli martoriava ancora il capo, le carni 2759 20| dell'uomo amato, ma miss Mary non diverrà mai la regina 2760 20| nero, dal pelo irto e le mascelle formidabilmente armate d' 2761 1 | dai lineamenti energici, maschi, fieri e d'una bellezza 2762 30| conservava ancora quella maschia fierezza che incuteva timore 2763 9 | sconfinata illuminava il suo maschio viso e su quelle labbra 2764 27| fracassando i fianchi dei navigli, massacrando le manovre e sventagliando 2765 4 | scagliarono contro gli artiglieri, massacrandoli sui loro pezzi, sbaragliarono 2766 1 | contemplarla, a rischio di farsi massacrare dagli incrociatori inglesi.~- 2767 21| lasceremo tempo al quadrumane di massacrarlo. Eh!... Me l'ero immaginato. 2768 6 | montare all'abbordaggio e massacrarmi i marinai. Chi erano? Io 2769 29| il ferro o il piombo dei massacratoti!...~«Meglio sarebbe stato 2770 29| scheggia di mitraglia.~- Quale massacro!... Poveri compagni!... 2771 27| furiosamente le rupi per staccare massi che dovevano rinforzare 2772 2 | dall'impugnatura di oro massiccio e di dietro un kriss, quel 2773 3 | che teneva a guinzaglio un mastino.~- Dove vai? - gli chiese 2774 4 | mancavano né i carpentieri né i mastri d'ascia.~In sole quattro 2775 16| soldati!...~- Oh! oh! La matassa s'imbroglia - brontolò il 2776 21| sanguigna mista a brani di materia cerebrale.~- Per Giove!... 2777 27| spezzava rupi per ricavare materiali, dirigeva le opere di difesa 2778 16| tasca e trovato un pezzo di matita, mentre Sandokan accendeva 2779 15| dico che fra un mese quel matrimonio si farà.~- Ma lady Marianna 2780 19| manca.~Fra il rovinare dei mattoni era improvvisamente apparso 2781 22| ridendo. - Questa gita mattutina m'ha aguzzato l'appetito 2782 21| impegnare la lotta. Sto maturando un bel piano e spero che 2783 20| carichi di frutta già quasi mature, proiettili eccessivamente 2784 23| servendosene come fossero mazze, retrocedevano e avanzavano, 2785 | meco 2786 1 | orecchini, di anelli, di medaglioni, di preziosi arredi sacri, 2787 | medesime 2788 1 | anziano del compagno. Era di media statura, robustissimo, dalla 2789 22| parli?~- Di quello che sto meditando da mezz'ora.~- Spiegati 2790 16| lasciò assorto nelle sue meditazioni e s'avventurò fra le scogliere 2791 21| che gl'indigeni chiamano meias, miass e anche maias, abitano 2792 14| quegli occhi grandi, dolci, melanconici, azzurri come l'acqua del 2793 7 | quella voce argentina e melodiosa, ascoltava come un uomo 2794 7 | accompagnandole coi delicati suoni del melodioso istrumento.~Allora non era 2795 11| banani.~Era un uomo basso, membruto, quasi nudo, non avente 2796 23| imboscato sul sentiero che mena a Vittoria, pronto a rapirvi.~- 2797 13| della tortuosa scala che menava alla grande capanna.~- Giro-Batol - 2798 23| aiutati dagli indigeni, che menavano ciecamente le mani, confondendo 2799 22| immediatamente, senza il menomo ritardo.~«Bada di essere 2800 9 | delizioso whisky, poi leviamo la mensa che la notte è calata e 2801 7 | voluto imprimersi nella mente quella lingua sconosciuta 2802 15| Tigre della Malesia.~- Tu mentisci, cane!...~- Come volete - 2803 11| dubbio il sergente Willis menzionato poco prima dai due cercatori 2804 1 | dirò che è una creatura meravigliosamente bella, tanto bella da essere 2805 13| Eppure credevo di non meritarlo più - mormorò Sandokan, 2806 7 | la sua bellezza, si era meritata quel soprannome di «Perla 2807 13| guardò quasi stupito.~- Merito ancora adunque questo nome, 2808 1 | come cavalli sbrigliati, e mescolandosi confusamente, nere masse 2809 32| echeggiavano più forti che mai, mescolate a colpi di fucili e di pistole. 2810 22| recare alla villa qualche messaggio importante.~- Se noi lo 2811 18| Domani restituiremo a quei messeri le fucilate che ci hanno 2812 31| bruscamente il salvagente e messosi il pugnale fra i denti, 2813 25| avesse in orrore il nostro mestiere e non avesse paura del sangue 2814 12| rispose Sandokan con un mesto sorriso. - La divideremo 2815 2 | verso l'est, poi, con voce metallica, nella quale sentivasi una 2816 24| scrosciava contro le piastre metalliche. Una palla attraversò il 2817 16| Risali verso il nord mettendoti alla cappa. Quando il mare 2818 23| Quale pazzia!...~- Quando si metterà in marcia il lord?~- Non 2819 16| il sole sarà spuntato, ci metteremo in cammino. Per ora cerchiamo 2820 9 | È strano.~- Signore, mettereste in dubbio le mie parole? - 2821 16| sotto i grandi vegetali per mettersi al coperto dalla pioggia 2822 8 | miracoli e delitti insieme.~«Mettetemi alla prova: parlate e io 2823 14| Nel momento in cui io mettevo piede nella canoa per abbandonare 2824 24| sorriso strano. - Yanez, metti il legno attraverso il vento!...~ 2825 25| molte capanne si vedevano mezze arse e parecchi legni mancavano.~- 2826 29| Io però non vi offro i mezzi per finire la vostra vita!~- 2827 21| indigeni chiamano meias, miass e anche maias, abitano nel 2828 24| artiglieri avevano già accese le micce e stavano per accostarle 2829 23| istesso momento due scariche micidiali partirono d'ambo i lati 2830 30| Si trasse dal petto una microscopica scatoletta e apertala mostrò 2831 23| sarò di ritorno.~Salutò militarmente, si mise la sciabola sotto 2832 16| Ma l'uragano mi pare che minacci di diventare tremendo.~- 2833 26| Sarawack onde più nessuno osi minacciare la felicità della «Perla 2834 11| sembra strano che tu osi minacciarmi di morte - rispose Sandokan. - 2835 10| casa o per Iddio...~- Non minacciate, milord, poiché la Tigre 2836 26| sempre gli invasori che minacciavano la nostra selvaggia isola, 2837 27| trabocchetti, preparavano mine, empivano i fossati di ammassi 2838 19| passi. Era un giovanotto mingherlino, pallido coi capelli rossi 2839 12| quanto fosse pericoloso il minimo ritardo.~Camminavano da 2840 20| e si poteva seguirlo con minor fatica.~Ad ogni istante 2841 12| mangiò in silenzio facendo minore onore al pasto di quanto 2842 6 | Allora si mise a osservare minutamente la stanza; era vasta, elegante, 2843 10| pronto a farci tutti in minutissimi pezzi. Credi tu che riusciremo 2844 4 | bruciavano le loro cariche con mirabile rapidità, tentando di sterminare 2845 20| pelle è una cosa veramente miracolosa. Devono avere una gran paura 2846 32| abbassò sul cannone di poppa mirando a lungo. Il brigantino tuonava 2847 16| Aggrappati alle manovre, miravano impassibili quegli assalti 2848 6 | prima aveva veduto e lo mirò a lungo. Lo fiutò più volte 2849 12| ogni immaginazione. È un miscuglio di gamberetti e di piccoli 2850 23| senza viveri, in preda a miserie inenarrabili, sperando di 2851 31| tesori che portavo, ma poi mi misi sulle tracce dell'incrociatore 2852 21| grande chiazza sanguigna mista a brani di materia cerebrale.~- 2853 24| dolcezza, sopra le oscure e misteriose foreste, sopra le mormoranti 2854 6 | una strana sensazione, un misterioso tremito, un non so che nel 2855 24| era silenzio, tutto era mistero e pace.~Solo di tratto in 2856 26| che li guardavano con un misto di ammirazione e di rammarico, 2857 9 | ossa e che sempre cresce a misura che ingigantisce la passione. 2858 24| la fanciulla. - Vieni a misurarti colla Tigre, di' ai tuoi 2859 27| tuonò Sandokan. - Venite a misurarvi colle tigri di Mompracem 2860 31| nemici e mi sono perfino misurato colle grandi scimmie del 2861 10| per ogni dove. Sandokan misurò collo sguardo la distanza, 2862 32| tre legni palle e nembi di mitragli. Sandokan non si muoveva, 2863 32| affaccendava a rimuovere le mobilie. D'improvviso si udirono 2864 21| quegli occhietti infossati e mobilissimi e quel pelame rossastro 2865 6 | dalle forme superbamente modellate, dalla cintura così stretta 2866 2 | tutta la Malesia, avevano modificati tutti i loro velieri, onde 2867 7 | volontà, a poco a poco aveva modificato gl'impeti feroci, contratti 2868 27| inefficace contro i bastioni, molestava e non poco gli artiglieri 2869 5 | urlandogli intorno come molossi in furore, tentando di abbatterlo 2870 4 | legno, i punti luminosi si moltiplicavano e la scia diventava ancor 2871 24| risacca che si rompeva con monotono gorgoglìo sulle deserte 2872 9 | asparagi d'Europa e da una montagna di frutta squisite, furono 2873 30| tutti gli uomini che lo montano, se è necessario.~- È impossibile, 2874 9 | distanza, colle carabine montate.~- Ascoltate - disse la 2875 28| Siamo tutti valorosi e monteremo all'assalto della più grossa. 2876 3 | accigliato.~- Quando io monto all'abbordaggio, sai qual 2877 28| granata nella santabarbara, montò all'abbordaggio precipitandosi 2878 24| praho il fragore delle ruote mordenti i flutti.~- Vieni, vieni, 2879 13| accorti della vostra fuga, mordersi le dita per la rabbia e 2880 24| dell'altra ruota la quale mordeva ancora le acque.~- Viva 2881 24| come un vulcano e le ruote mordevano fragorosamente le acque. 2882 11| ricordo d'averti veduto cadere morente a bordo del tuo praho, durante 2883 5 | ai suoi piedi con mille mormoni. Pareva che cercasse, sotto 2884 24| misteriose foreste, sopra le mormoranti acque del fiumicello e riflettendosi 2885 20| coronate o quelle dette morobo; i tucani dal becco enorme 2886 1 | muoveranno contro di te. Morranno molti leoni, poiché tu sei 2887 29| fianchi di questo vascello e morremmo tutti; noi, ma anche loro. 2888 32| libera!~- La salveremo o morremo tutti.~- Grazie amici; ai 2889 21| Esse si strinsero come due morse, strappando alla fiera un 2890 27| centrale, una mezza dozzina di mortai e sessanta spingarde difendevano 2891 12| capitano - disse il malese mortificato.~- Sai bene che io non sono 2892 4 | a tutti quei nemici, ma, moschettati dagli uomini delle coffe, 2893 16| trenta e forse cinquanta moschetti.~- Ricorreremo all'astuzia.~- 2894 2 | descritto un ampio semicerchio, mossero a vele spiegate incontro 2895 17| prudente non si saranno mossi. Tu sai che non è cosa facile 2896 1 | arcata, una bocca piccola che mostra dei denti acuminati come 2897 15| Chiamò poi Giro-Batol e mostrandolo alle bande che rimanevano 2898 19| il momento opportuno per mostrarci.~Intanto i soldati erano 2899 27| che pareva spagnola si era mostrata al mattino diretta verso 2900 11| anch'io.~- Chi ve le ha mostrate?~- Le ho trovate io.~- Là 2901 12| fiero pirata, lo avrebbe mostrato alterato da un intenso dolore.~ 2902 32| e, vedendo Yanez che gli mostrava una lettera, fece abbassare 2903 31| testa della zigaena. Il mostro dardeggiò sui due nuotatori 2904 16| vi balzò dentro. Un'onda mostruosa entrava allora nella baia 2905 16| ogni costo lo sbarco. Onde mostruose, prodotte dai così detti 2906 20| intrecciandosi come boa mostruosi, miriadi di radici.~Dall' 2907 26| donna simile. Sarebbe una mostruosità l'obbligarti a rimanere 2908 31| per essere più liberi nei movimenti, quando Juioko urtò in un 2909 31| fermò udendo sul ponte un movimento insolito e un vociare acuto.~- 2910 31| per paura di sentirsele mozzare dai denti formidabili di 2911 4 | colle braccia o colle gambe mozzate, si dibattevano disperatamente 2912 16| entrava allora nella baia muggendo tremendamente.~- Paranoa! - 2913 21| strappando alla fiera un mugolìo di dolore.~- Povera pantera - 2914 23| quando salì sul trono di Muluder, un regno che trovasi presso 2915 3 | dato il nome di Vittoria, munendola di alcuni fortini per impedire 2916 22| uomini completamente armati e muniti ognuno d'un sacchetto di 2917 27| un brigantino a vela ma munito di numerose artiglierie. 2918 27| costruivano nuovi bastioni che munivano colle artiglierie levate 2919 28| fianco, mio valoroso. Se tu muori, cadrò anch'io presso di 2920 22| equipaggio del praho. Che si muova e noi gli saremo tutti addosso.»~- 2921 8 | arrestò come abbagliato, poi muovendole rapidamente incontro le 2922 22| uomini disponibili e non ti muoverai. Io andrò dal lord, gli 2923 1 | coste di Labuan ed altri muoveranno contro di te. Morranno molti 2924 28| Cosa mi consigli di fare?~- Muovere audacemente al largo e tentare 2925 31| raggiungeremo.~- Non oso muovermi, capitano.~Il povero uomo 2926 28| isola.~Credendo però che muovessero in quella direzione per 2927 28| sulla prora del suo legno.~- Muoviamo al largo e cerchiamo di 2928 7 | sovente a ronzare presso le mura del mio parco. Giacché vi 2929 30| risoluta. S'avvicinò alla muratura di babordo e non vista staccò 2930 14| mala pena, appoggiandosi ai muri si mise a menare colpi disperati, 2931 17| disturbato, si era appoggiato al muro del padiglione e sonnecchiava 2932 1 | statura alta, slanciata, dalla muscolatura potente, dai lineamenti 2933 21| sviluppo veramente enorme ed i muscoli delle braccia e delle gambe 2934 32| cristianamente i vostri musi e ricordatevi che siamo 2935 30| Sandokan irrigidito e contemplò mutamente quel volto scomposto dalla 2936 16| già pel capo e potrebbe mutare. Ma, dimmi amico mio, si 2937 14| che era ricaduto nel suo mutismo.~- Ebbene, fratello?- chiese.~- 2938 | n' 2939 7 | le tigri, o pari ad una najade si tuffava intrepidamente 2940 7 | dello splendido golfo di Napoli, da madre italiana e da 2941 30| dalla potente azione del narcotico, ma che conservava ancora 2942 3 | spingarde, accese uno splendido narghilè proveniente senza dubbio 2943 12| ma che faceva dilatare le narici al selvaggio figlio della 2944 14| venendo poi man mano a narrare tutte le avventure che seguirono 2945 31| disse Yanez. - Tu devi narrarmi tante cose che desidero 2946 19| pirati - disse una voce nasale dalla pronuncia scozzese. - 2947 11| dentro? Badate che non si nasconda qualche pirata ben più terribile 2948 17| strisciare fra le aiuole nascondendosi dietro ai cespugli e dietro 2949 18| colpi. Ci conviene per ora nasconderci nel parco.~- E dove?~- Vieni 2950 21| disse Sandokan. - Mi preme nasconderlo agli sguardi degli inglesi.~- 2951 22| essere certo che non si nascondesse qualche spia.~Sandokan e 2952 19| meglio accertarsi cosa si nascondeva dietro al cespuglio; poi, 2953 26| Sandokan tu soffri, tu mi nascondi i tuoi dolori.~- No, anima 2954 32| conservarla ancora intatta. Orsù, nasconditi e lasciami il comando dei 2955 7 | Lady Marianna Guillonk era nata sotto il bel cielo d'Italia, 2956 25| mia patria, la mia terra natia!...~- Ed io credi che non 2957 23| rigidezza di un vero inglese nato sulle rive del Tamigi. Era 2958 19| frustare come un marinaio.~Naturalmente nessuno rispose. Il giovanotto 2959 16| salveranno?... Se dovessero naufragare cosa succederebbe di noi?...~- 2960 16| trarsi d'impiccio.~- E se naufragassero?... Cosa potresti fare tu 2961 17| Cosa temi?~- Che siano naufragati.~- Bah! I nostri legni sono 2962 20| sulla corrente. Degli odori nauseabondi s'alzavano fra quelle acque 2963 3 | tempi l'importante stazione navale che è oggidì.~Occupata nel 2964 16| delle vele.~Qualunque altro navigante, vedendo quel mare e quel 2965 9 | uomo che è il flagello dei naviganti, che fa tremare le popolazioni, 2966 31| Lo ignoro, ma mi pare che navigasse verso le Tre Isole, quando 2967 25| indomani il praho, che aveva navigato tutta la notte con velocità 2968 13| fra le ombre della notte. Navigavano da un paio d'ore, quando 2969 29| Credo che la cannoniera navighi ormai sott'acqua - disse 2970 31| Noi non sappiamo a quale nazione appartenga e se è mercantile 2971 30| inchinò e diede gli ordini necessari, onde si eseguisse la volontà 2972 29| farla piangere?~- Me lo negate per un raffinamento di crudeltà? 2973 2 | meridionale - rispose il negato, respirando affannosamente.~- 2974 29| un valoroso come voi, non negherei un simile favore.~- Allora 2975 18| Madonna del Pilar.~- Non nego che il momento sia stato 2976 18| soldati preceduti da due negri.~- Che si preparino a visitare 2977 | nello 2978 12| lunghissimi calamus e dai nepentes ed ora superando dei tronchi 2979 | Neppure 2980 1 | cadono sugli omeri: una barba nerissima gli incornicia il volto 2981 1 | scintillanti come perle; due occhi nerissimi, d'un fulgore che affascina, 2982 20| bigit, scimmie dal pellame nerissimo, che abbondano nel Borneo 2983 11| a giudicarlo dalla tinta nero-rossastra della sua pelle, attraversava 2984 18| entro questo magazzino di nerofumo!... - esclamò l'inglese.~- 2985 2 | da prua a poppa con passo nervoso, scrutando l'immensa distesa 2986 8 | mantello candido come la neve.~Ad un segnale del lord 2987 21| umide. ~Si costruiscono dei nidi assai spaziosi sulle cime 2988 1 | da altri ancora che sia nientemeno che parente del governatore 2989 20| mentre più sotto il piper nigrum dal prezioso granello, formava 2990 6 | carattere leggero, elegante e nitido, ma non riuscì a comprendere 2991 11| destriero, facendolo impennare e nitrire di dolore.~Aveva già attraversato 2992 24| capelli di lei e la sua fronte nivea.~- Ora che sei mia, guai 2993 7 | così fiera, che aveva la nobiltà di un sultano e che possedeva 2994 21| gambe formavano delle vere nodosità, indizio di una forza prodigiosa.~ 2995 | Nol 2996 25| A lui sarà quindi facile noleggiare tutti i legni che sono disponibili, 2997 1 | coraggio gli avevano valso il nomignolo di Tigre della Malesia.~- 2998 11| tutto farò.~«Silenzio, non nominiamola più o io impazzisco. Avanti, 2999 19| novellino.~S'avanzava con noncuranza, fischiando fra i denti 3000 23| Nessuno, milord.~- Non avete notato nulla di sospetto?~- No, 3001 10| raggiungere il mare a una notevole distanza da qui. Orsù, in 3002 2 | dalla tinta ancor più fosca, noti per la loro passione per 3003 4 | udito lo scricchiolìo ben noto delle carabine che venivano 3004 6 | di quando in quando una nube rosea, si raddrizzò impetuosamente, 3005 | Null'