Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari Le tigri di Mompracem IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
5011 25| della mia ìsola e non le toccherà nemmeno lui. Aspetta che 5012 9 | presentimento, temo che ti tocchi una sciagura. Mio zio non 5013 23| fatto in silenzio. Il lord toccò appena i cibi; il portoghese 5014 32| quantità di palle e di granate, toglievano le manovre inutili e rinforzavano 5015 31| cieco...~Il portoghese gli tolse la carta e lesse:~ ~Aiuto! 5016 9 | precipitarono nel fango, che mi tolsero il regno, che mi assassinarono 5017 15| vetri spezzati erano stati tolti di là, gli ori e le perle 5018 32| baccano, si udiva la voce tonante della Tigre della Malesia 5019 31| udito nulla.~- E questo tonfo?~- È stato prodotto dai 5020 27| tre incrociatori di grande tonnellaggio, portanti bandiera inglese, 5021 21| in aria come se fosse un topo, poi la scagliò con impeto 5022 17| toni sotto le boscaglie, torcendo i rami delle piante e facendo 5023 6 | egli, quasi con rabbia e torcendosi le mani. - Sento che io 5024 1 | qualche pensiero che ti tormenta? - riprese Yanez. - Toh! 5025 11| il cavallo spronandolo e tormentandolo con violente strappate.~ 5026 23| agitazione. Pareva che fosse tormentato da un grave pensiero o da 5027 21| fame che da tante ore li tormentava, si gettarono, vestiti come 5028 12| Chi sa quali angosce la tormenteranno. Forse mi crederà vinto, 5029 11| non m'aveva ucciso. Quando tornai in me, il povero praho, 5030 15| due bordate presi il largo tornandomene qui più che in fretta.»~- 5031 11| mio capitano.~- Volevi tornartene a Mompracem?~- Questa notte.~- 5032 19| schiacciare un sonnellino. Qui non torneranno più di certo a disturbarci.~- 5033 16| Tigre della Malesia. Con te tornerebbe a brillare, tanto da eclissare 5034 23| sarebbe per me un martirio.~- Torniamo alla palazzina adunque, 5035 11| già vi rinuncio e me ne torno alla villa di lord Guillonk.~- 5036 16| sotto un superbo durion che torreggiava sulla riva del fiume per 5037 29| mie forze!... Guarda!...~Torse con furore gli anelli, poi 5038 13| raggiunse i primi gradini della tortuosa scala che menava alla grande 5039 16| Dodici ore ancora!... Quale tortura!...~- Nella foresta il tempo 5040 14| calmare le ansie che lo torturavano, poi si fermò dinanzi al 5041 7 | inebriava, che gli soffocava le torture della ferita, e quando la 5042 2 | chiamano giunche, dalle forme tozze e di dubbia solidità, usati 5043 4 | peso del liquido invasore e traballava, tendendo ad inchinarsi 5044 27| levate ai prahos, scavavano trabocchetti, preparavano mine, empivano 5045 7 | quel nome adorato, quel trabocco d'ira e d'odio sfumò come 5046 1 | sedette dinanzi al tavolo, tracannò d'un sol fiato una tazza 5047 23| era cinta la sciabola ed a tracolla portava una carabina.~La 5048 23| schiacciando gli altri. I tradimenti lo raggiunsero nell'istesso 5049 4 | tenebrose del mare.~- Stiamo per tradirci - disse Sabau.~- Tanto meglio - 5050 32| siamo pronti e che non si tradisca.~- Ma bisognerà che gliela 5051 6 | che per poco non si era tradito, - ma bensì alle Romades 5052 23| squarciare il nuovo reame. Dei traditori sollevarono i vari popoli, 5053 21| anche in mezzo agli spasmi, tradiva il suo selvaggio furore.~ 5054 10| fra le sue braccia, poi, traendolo nella propria stanza, gli 5055 2 | s'allontanò rapidamente, traendosi dietro la sua banda, composta 5056 5 | poi s'arrestò ansante, trafelato.~Aveva le labbra coperte 5057 16| padiglioncino, dalle pareti traforate e dipinto a vivaci colori 5058 24| volesse seguire l'invisibile traiettoria del proiettile.~Pochi istanti 5059 9 | alzando le spalle. - Se si trama qualche tradimento io saprò 5060 30| una tinta rossiccia e che tramandavano un odore acutissimo.~- Vedi 5061 9 | forse un tradimento si sta tramando in questi momenti contro 5062 1 | tranquillamente l'europeo.~- Forse che tramano qualche cosa contro di me?~- 5063 9 | un semplice sospetto? Si tramava, forse, in quel momento, 5064 9 | Per quale motivo? Che si trami proprio qualche tradimento 5065 24| in cielo. La luna stava tramontando in mare, mentre gli astri 5066 7 | Tigre della Malesia sta per tramontare!...~ ~ ~ ~ 5067 12| Sì, appena la luna sarà tramontata - rispose Sandokan.~- Sarà 5068 23| guardando il sole che lentamente tramontava. Rientrò dopo pochi minuti 5069 9 | che poteva nascondere un tranello abilmente tesogli. Chi era 5070 24| correva più: volava sulle tranquille acque del mare, sfiorandole 5071 22| sergente che ostentava una tranquillità che non poteva avere.~- 5072 26| vestito di velluto nero trapunto in argento, frutto di chissà 5073 19| la tua fanciulla potesse trarci da questa cattiva situazione!~- 5074 29| della Malesia.~- Non è stata trasbordata sulla cannoniera?~- Credo 5075 11| Tutti i valorosi che io trascinai all'abbordaggio del vascello 5076 16| opponendo alle onde che volevano trascinarlo al nord, i robusti fianchi. 5077 29| vivo.~- Poco prima che mi trascinassero qui, vidi ad una grande 5078 29| dunque i valorosi che io trascinavo all'abbordaggio di questa 5079 3 | carabina fra le mani, tutto trasfigurato.~- Un colpo di cannone! - 5080 23| attraverso le piante che trasformavano quel salotto in una serra, 5081 22| attesa di ordini.~«Noi ti trasmetteremo i nostri comandi che dovrai 5082 22| La superficie della terra trasmetteva distintamente il galoppo 5083 17| petto e rimase lì, come trasognato, cogli occhi sbarrati, pallido, 5084 24| pallida sua luce d'un azzurro trasparente, d'una infinita dolcezza, 5085 10| infinita dolcezza, e d'una trasparenza vaporosa.~- Vediamo - disse 5086 30| pensieri.~Un dolore immenso traspariva dai suoi lineamenti. Se 5087 31| carta e lesse:~ ~Aiuto! Mi trasportano alle Tre Isole dove mi raggiungerà 5088 21| Forse la tempesta li avrà trasportati molto al nord - rispose 5089 15| coricato sull'ottomana, trasportatovi dai malesi addetti al suo 5090 32| uomini sul nostro praho.~Il trasporto fu subito operato e l'equipaggio, 5091 21| oscura e delle travi gettate trasversalmente fra i rami.~- Allora bisogna 5092 4 | gabbiere che cercava di trattenerlo e si gettò a capofitto in 5093 16| ingigantivano, Yanez non potè trattenersi dal chiedersi.~- Cosa accadrà 5094 27| pezzi, tigrotti! Non vi trattengo più: spazzatemi il mare 5095 16| semisospesi, essendo stati trattenuti dalle liane ed altri interamente 5096 16| Ma questa sera nessuno mi tratterrà.~Poi aggiunse coll'intonazione 5097 | traverso 5098 27| disse Yanez. - Saremo in trecentocinquanta a sostenere l'urto. Sandokan 5099 4 | dell'incrociatore. Allora i tredici pirati, pazzi di furore, 5100 2 | cinese, facendosi innanzi, tremando.~- Tu sei un prode, ed i 5101 5 | moribondo ai miei piedi!~«Tremino allora tutti gli inglesi 5102 23| attentamente, vide due lagrime tremolare sotto le palpebre e sul 5103 24| e riflettendosi con vago tremolìo sui flutti dell'ampio mare 5104 21| rendergli la voce quasi tremula:~- Non sono giunti gli altri 5105 1 | un uomo sui trentatré o trentaquattro anni, cioè un po' più anziano 5106 18| sfuggirci.~- Lo spero. Siamo in trentasei e possiamo vegliare tutta 5107 1 | arrivato era un uomo sui trentatré o trentaquattro anni, cioè 5108 21| loro forza straordinaria trionfa sugli avversari. ~Il maias, 5109 25| quanti anni ancora le nostre trionfanti bandiere scorrazzerebbero 5110 26| tigrotti aveva finalmente trionfato e i nemici erano stati costretti 5111 23| addosso gettando un urlo di trionfo, ma Yanez non si smarrì. 5112 16| rafforzavano le manovre fisse triplicando i cavi.~Le prime raffiche 5113 12| gamberetti e di piccoli pesci tritati insieme, lasciati marcire 5114 8 | quell'istante uno squillo di trombi echeggiò in mezzo al bosco.~- 5115 1 | carabine indiane rabescate, tromboni di Spagna, sciabole, scimitarre, 5116 4 | Avventando colpi disperati, troncando braccia e spaccando teste, 5117 28| fracassandole le murate e troncandole perfino l'albero. La vittoria 5118 5 | sanguinanti, chi colle membra tronche e coi fianchi squarciati. 5119 21| di un toro in furore gli troncò la parola.~L'urang'outan 5120 7 | tardi dall'ardente clima tropicale. Col progredire dell'educazione, 5121 | troppe 5122 20| minuti, Yanez e Sandokan, trottando furiosamente giunsero in 5123 16| indemoniato - diceva Yanez che trottava come un cavallo. - Aspetta 5124 20| di noi. Andiamo, Yanez. Trottiamo sul sentiero.~I due pirati, 5125 18| attraverso il parco. Via di trotto, Sandokan!~Tutti e due partirono 5126 19| contro il loro camerata. Non trovando nulla fissarono i loro sguardi 5127 16| se tu sapessi cosa provo trovandomi su questa terra! - esclamò 5128 23| resistenza.~«E poi il lord, trovandosi alle strette, potrebbe lasciarsi 5129 20| fuggire a quei bricconi?... Trovarci in una stufa con otto o 5130 9 | voce ben nota, che sapeva trovargli la via del cuore anche attraverso 5131 8 | inglese. - Non credevo di trovarvi così pronto, caro principe. 5132 23| di Muluder, un regno che trovasi presso le coste settentrionali 5133 2 | Malgrado i due prahos si trovassero ancora ad una grande distanza 5134 18| mormorò Sandokan. - Se non mi trovassi qui dentro ti farei vedere 5135 20| foresta. È come se noi ci trovassimo in una cittadinella ben 5136 21| come sapevi tu che noi ci trovavamo qui?~- Girando sui margini 5137 15| sfuggisse.~- Orsù, dove ti trovavi quando io ho lasciato la 5138 16| Le eviterò.~- Ma dove troverai un riparo?~- Lo vedrai.~ 5139 19| impossibile che i pirati si trovino ancora qui e che abbiano 5140 23| le truppe, saccheggiando, trucidando, commettendo atrocità inaudite.~« 5141 28| giorno innanzi e la piccola truppa si mise rapidamente in cammino 5142 31| manca due ondate, poi si tuffò.~- Ci viene sotto, capitano - 5143 1 | sotto i boschi, né sulla tumultuosa superficie del mare, si 5144 6 | tappezzata di carta fiorita di Tung ed adagiato su di un comodo 5145 27| fuggì verso i bastioni, tuonando:~- Su tigrotti, che la Tigre 5146 7 | tempestosa, uragani di ferro, tuonar di artiglierie, carneficine 5147 27| e venti spingarde ancora tuonavano e un altro sulla squadra 5148 4 | raccomodarono le murate, turarono tutti i fori e rinnovarono 5149 7 | come se avesse paura di turbarla.~Ad un tratto però diede 5150 4 | legno da guerra, avvolto fra turbini di fumo nero e bianco, virò 5151 8 | giovanetta, stordita da quel turbinio di promesse e affascinata 5152 23| affannava a respingere i turbinosi attacchi del lupo di mare. 5153 20| alude dalle penne color turchese, facendo udire dei lunghi 5154 1 | In un canto sta un divano turco colle frange qua e là strappate; 5155 | tutt' 5156 8 | alla prova: parlate e io vi ubbidirò come uno schiavo, senza 5157 9 | temo.~- Bisogna che tu mi ubbidisca, Sandokan.~- Che cosa devo 5158 2 | rideva della mitraglia.~- Ubbidisci e non una parola se vuoi 5159 16| Calma, fratellino mio. Ubbidiscimi e vedrai che qualche cosa 5160 23| Il portoghese uscì come ubriaco, abbarbagliato da quella 5161 7 | inabissi Mompracem, che si uccidano i miei tigrotti, che si 5162 26| vendicare gli uomini che noi uccidemmo sotto le foreste di Labuan 5163 2 | recidendogli le manovre e uccidendogli i marinai che si difendevano 5164 22| si credette perduto.~- Mi uccidete? - chiese a Sandokan.~- 5165 27| frantumavano le manovre e gli uccidevano l'equipaggio, ma una granata 5166 10| sopra col kriss alzato.~- Uccidimi, assassino - rantolò il 5167 23| aveva già alzato l'arma e lo uccise con un colpo di scimitarra.~- 5168 8 | precedeva di dieci passi, udendolo avvicinarsi, puntò rapidamente 5169 23| ironica.~- Pare che non ami udir parlare di mio cugino William - 5170 14| porta, senza che Yanez lo udisse.~- Ebbene, fratello - disse, 5171 27| detonazione capace di essere udita fino alle Romades. Sembrò 5172 6 | alcuna voce; però in distanza udivansi dei suoni delicati che parevano 5173 24| Solo di tratto in tratto udivasi la risacca che si rompeva 5174 15| sulle due rive, poiché lo udivo di frequente a mandare dei 5175 9 | e di boschi, dove tu non udrai più parlare della tua Labuan, 5176 14| il loro nuovo capo. Non udranno più mai parlare di me, poiché 5177 24| mio truce passato e non udremo più mai parlare né dei miei 5178 20| Ripartirono entrambi con ugual lena, tenendosi celati in 5179 9 | Re o bandito io vi amerò ugualmente.~Un profondo sospiro uscì 5180 21| coperta, i pirati avevano ultimati i loro lavori per rendere 5181 21| in pieno dorso, si volse ululando e vedendo i due pirati, 5182 21| labbra del ferito, seguiti da ululati feroci. Il bestione non 5183 17| uragano. Il vento ruggiva e ululava su mille toni sotto le boscaglie, 5184 5 | degli alberi. ~Degli esseri umani sorgevano dal suolo gementi, 5185 31| scorse una carta un po' umida sì, ma sulla quale si rivelavano 5186 21| regioni piuttosto basse e umide. ~Si costruiscono dei nidi 5187 7 | fiammeggiante fisso in quello umido di lei, col cuore sospeso 5188 25| Le due flotte potrebbero unirsi per dare a Mompracem il 5189 16| portoghese, a cui l'aria marina unita ai profumi della foresta 5190 11| Per tutti i tuoni dell'universo! - esclamò. - Non sarà mica 5191 20| cigolare d'un carro male unto; s'innalzavano, come fulmini, 5192 23| molti uomini, avendone lui urgente bisogno. Voi sapete che 5193 5 | urtavano da tutte le parti, urlandogli intorno come molossi in 5194 24| vittime da me immolate che mi urlano sempre: assassino! No, non 5195 5 | sorgevano dal suolo gementi, urlanti, chi colle teste sanguinanti, 5196 32| eseguita. Il legno andò a urtare l'incrociatore sotto l'ancora 5197 20| appartenere a quella razza feroce usata dai piantatori delle Antille 5198 2 | tozze e di dubbia solidità, usati nei mari della Cina.~Appena 5199 12| assai curioso il sistema usato dai malesi per procurarsi 5200 32| tre colpi sgangherarono l'uscio e una larga fessura fu aperta 5201 18| Se si trova nel parco non uscirà così facilmente.~- Basta: 5202 16| chiamarla.~- Sì.~- Ed i soldati usciranno poiché non si può ammettere 5203 19| trattasse d'un solo uomo uscirei per farlo prigioniero.~- 5204 23| portoghese lasciò che il servo uscisse, poi s'inoltrò lentamente 5205 5 | ferita gli sembrava che uscissero torrenti di fuoco. ~Credeva 5206 5 | nell'inferno da cui siete usciti!... E tu Kimperlain, cosa 5207 8 | quella prodezza. Il pirata, uscito illeso da quella lotta, 5208 20| nessuno aveva pensato a far uso delle proprie armi.~Quando, 5209 25| essendo quei legni armati usualmente di un solo cannone, ma sono 5210 22| non mi sarebbe d'alcuna utilità e ti faccio dono della vita; 5211 22| Sandokan!... Per Giove, come lo utilizzeremo!... Non ci avevo pensato!...~- 5212 17| così energico così forte, vacillai come se avesse ricevuto 5213 9 | si scomposero e parve che vacillasse sotto un fiero colpo.~- 5214 31| si strappò con furore e vacillò come se fosse stato colpito 5215 17| Lasciano il parco.~- Che vadano a sorvegliare i dintorni?...~- 5216 17| onde ed i venti.~- Ho delle vaghe inquietudini, Yanez.~- Cosa 5217 17| scoprire la giovanetta. Dei vaghi timori lo agitavano, credendo 5218 4 | colpi di cannone quella valanga d'uomini.~A metà del ponte 5219 16| continuava impavido la sua via, valendosi della luce dei lampi per 5220 23| Era forte, era prode, era valente ed assetato di vendetta. 5221 8 | vostri compatrioti sono valentissimi in simili cacce e voglio 5222 29| incredulità. - Sappiamo quanto valete e di che cosa sareste capace 5223 14| fuoco onde non potessi più valicarlo. In quel momento avrei distrutto 5224 27| difesa su tutti i punti, validamente aiutato da Yanez, che pareva 5225 27| reclutare gli uomini più validi. Alla sera il villaggio 5226 4 | ma i due prahos, che la valorosa Tigre conduceva all'abbordaggio, 5227 4 | di sangue, che facevano valorosamente il loro dovere.~Il ferro 5228 2 | per le loro stragi, che valsero loro il titolo di tagliatori 5229 1 | indomito coraggio gli avevano valso il nomignolo di Tigre della 5230 18| sorridendo. - Lord James ti valuta molto, fratellino mio.~- 5231 29| Ma se la fuga riuscisse vana?~- Allora apriremo i fianchi 5232 17| meglio osservare.~- Dove vanno?...~- Lasciano il parco.~- 5233 2 | velieri, onde affrontare vantaggiosamente le navi che inseguivano.~ 5234 4 | migliori cannonieri che vantasse la pirateria, diede fuoco 5235 10| dolcezza, e d'una trasparenza vaporosa.~- Vediamo - disse il pirata, 5236 19| ha veduto quei due uomini varcare la palizzata?~- E dove vuoi 5237 10| per raggiungere la cinta, varcarla con un solo salto e scomparire 5238 20| alla cinta in due slanci la varcarono lasciandosi cadere dall' 5239 16| represso.~Cinque minuti dopo varcavano le palizzate del parco ricacciandosi 5240 23| Appena tramontato il sole varcherà la cinta e andrà ad attendere 5241 6 | volevano aprirsi lasciarono un varco dal quale uscì ratto un 5242 18| sono di parere contrario, Varrez - riprese la prima voce 5243 13| Giro-Batol, grazie... ed ora vattene! - il pirata, ricacciando 5244 22| subito aperse.~- Bah! Cose vecchie - disse dopo averla letta.~- 5245 24| mortaio è pronto.~- Voglio che vedano chi darà fuoco al pezzo.~- 5246 13| corsa per raggiungerla. Vedendola così lontana dalle coste 5247 19| parco. Yanez e Sandokan vedendoli lontani, approfittarono 5248 29| di ottone. Il brav'uomo, vedendosi dinanzi la Tigre della Malesia, 5249 23| toccata qualche disgrazia vedendovi uscire dal parco.~- Ho voluto 5250 13| vostro sangue. Ah! Vorrei vederli domani se si saranno accorti 5251 25| fanciulla. Piuttosto di vedermela rapire preferisco la morte 5252 16| altri legni?~- Mi pare di vederne uno verso il sud. L'oscurità 5253 32| parecchi uomini. I pirati, nel vederselo a portata dei cannoni, si 5254 20| provato dai soldati nel vedersi comparire dinanzi il formidabile 5255 29| vivrebbero tranquilli anche se vi vedessero lontano da qui.~- Eppure, 5256 17| Marianna!~- Se non ci vedessimo più mai!...~- Non dirlo, 5257 31| Juioko. Simili mostri ci vedono male però hanno un fiuto 5258 29| mai quella fanciulla e mi vedreste rifiutarla.~«Cosa volete 5259 25| Se io potessi piangere, vedresti quante lagrime bagnerebbero 5260 29| lei un grande dolore, lo vedrete.~- Non le farò parola del 5261 7 | si mise a battergli con veemenza indescrivibile.~Egli rimase 5262 3 | coperte da una ricchissima vegetazione, e lo salirono per sei o 5263 1 | vivamente illuminate.~Chi mai vegliava in quell'ora e con simile 5264 23| palazzina adunque, milady. Dio veglierà su di noi.~Yanez condusse 5265 25| corri pericolo alcuno. Io veglio e per strapparti a me bisognerà 5266 2 | verso le quali si supponeva veleggiasse la giunca scorta da Kili-Dalù, 5267 1 | pesanti tessuti rossi, di velluti e di broccati di gran pregio, 5268 5 | forze gli vennero meno, un velo di sangue gli coprì gli 5269 9 | scoperto e che si preparava a vendere caramente la vita. - Non 5270 9 | inglese, che per lei mi venderei schiavo, che abbandonerei 5271 25| uomo e so quanto è tenace e vendicativo. Noi dobbiamo aspettarci, 5272 26| sento che la mia missione vendicatrice è finita; sento di non saper 5273 7 | credendolo per sempre spento, vendicava la sua morte chissà con 5274 1 | compatrioti, io li esecro e mi vendicherò terribilmente di loro, l' 5275 24| nessuno avrà l'ardire di venirci ad assalire; poi, quando 5276 | venirmi 5277 32| armando un vascello per venirvi a raggiungere.~- Vi diede 5278 | venissero 5279 | venissimo 5280 | veniste 5281 | venivate 5282 23| ma un vendicatore.~«Aveva vent'anni quando salì sul trono 5283 15| caporale.~Era un giovanotto di venticinque o ventotto anni, grasso, 5284 23| Siete in molti?~- Una ventina.~- Parto subito. Arrivederci 5285 24| otto pollici, del peso di ventun chilogrammi e che scoppiando 5286 | venuta 5287 2 | squadre di demoni color verde-oliva o giallo-sporco e i due 5288 25| a poco a poco diventava verdeggiante.~- Presto, presto! - esclamò 5289 4 | di Mompracem, aveva quasi vergogna d'andarsene così, alla chetichella, 5290 7 | mie vendette! Eppur sento vergogne di me, pensando che ella 5291 | verrai 5292 15| del piombo liquefatto da versarti sulle ferite o da far inghiottire 5293 26| insolito. Grandi lampade dorate versavano torrenti di luce facendo 5294 14| ebbrezza, quale felicità tu versavi nel mio cuore, in quei sublimi 5295 5 | marcia tagliando in tutti i versi quella porzione d'acqua, 5296 20| altezze che mettevano le vertigini, si arrestavano fra i rami 5297 32| del sultano.~Innalzati i vessilli, i tre prahos si diressero 5298 23| momento la gradinata.~Era vestita da amazzone, con un giubbettino 5299 21| tormentava, si gettarono, vestiti come erano, sui lettucci.~ 5300 22| signore.~Yanez intanto si vestiva. La divisa era un po' stretta 5301 13| sergente?~- No, signore.~- Buon viaggio.~La cannoniera riprese la 5302 14| aveva fatto stranamente vibrare le corde del suo cuore fino 5303 7 | quando la voce, dopo aver vibrato un'ultima volta, moriva 5304 2 | quale sentivasi una grande vibrazione, gridò:~- Tigrotti, a Labuan! 5305 23| provocano prima di dilaniarsi a vicenda.~- O cederai o ti spezzerò - 5306 2 | bianco che segnalasse la vicinanza di qualche veliero. Una 5307 8 | il pirata, avvicinandosi vieppiù. - Ma non sapete che il 5308 23| sfuggire ad una sentinella vigilante.~- Avete ragione, giovinotto. 5309 24| riprendeva, con maggior vigore, il cannoneggiamento.~L' 5310 28| la morte.~Afferrò fra le vigorose braccia la giovanetta e 5311 2 | Patan fà fuoco su quei vili!~Il malese lanciò a fior 5312 21| Già stava per allungare le villose zampe, quando si udì, sulla 5313 21| presto della pantera.~- Vince tutti gli animali della 5314 28| cannoniera.~- Non potrai vincerle.~- Siamo tutti valorosi 5315 27| stringendosela al cuore. - Se io vinco tu sarai ancora la Regina 5316 26| spezzassi per sempre il debole vincolo che mi lega ai miei compatrioti 5317 5 | leopardi di Labuan avrebbero vinte le tigri di Mompracem?~« 5318 29| Siamo stati ancora una volta vinti dagli inglesi?... Morte 5319 32| la nostra potenza e che violarono la nostra isola, la nostra 5320 13| Giro-Batol!~- Sono peggiori delle vipere, capitano, ve l'assicuro.~- 5321 25| cannoniera ci ha scorti e vira di bordo dirigendosi verso 5322 6 | che una giovane donna dei visi bianchi ha vinto il cuore 5323 16| catene attorno al cuore né visioni dinanzi gli occhi.~«Mi sono 5324 18| altro, la loro poco gradita visita.~Sandokan si affrettò a 5325 18| smuovere i vasi e le sedie visitando tutti gli angoli dello stanzone. 5326 18| d'Abissinia.~- Andiamo a visitarla, vi dico.~Sandokan e Yanez 5327 19| siano nascosti? Abbiamo visitato tutto il parco senza trovare 5328 22| folta macchia, mentre Yanez visitava il cavallo temendo che nella 5329 18| esclamò. - Mi pare di essere vissuto cento anni in soli pochi 5330 5 | quanto sembrava, alcun organo vitale. Forse quella ferita non 5331 7 | Yanez!.. Quale di queste due vite?~«Eppure tutto il mio sangue 5332 29| alcuni secondi. - Le mie vittorie dovevano fruttarmi una morte 5333 14| suoi cento cannoni e i suoi vittoriosi prahos; là quell'adorabile 5334 5 | soccorresse, era certo di uscire vittorioso da quella tremenda situazione.~ 5335 16| pareti traforate e dipinto a vivaci colori e sormontato da una 5336 23| unico parente che ancora vivesse, che non l'amava, è vero, 5337 7 | mezzo ai grandi boschi dove viveva lei?~Tutto avrebbe dimenticato 5338 16| che erano in preda ad una vivissima impazienza, che calcolavano 5339 29| sempre paura di voi e non vivrebbero tranquilli anche se vi vedessero 5340 23| da tutti, ma felici, noi vivremo assieme e nessuno mai saprà 5341 31| movimento insolito e un vociare acuto.~- Cosa succede? - 5342 32| Coraggio, tuoni di Dio! - vociò il portoghese. - Viva la 5343 4 | Ed ora, alla costa e di volata! - tuonò.~Il praho di Giro-Batol, 5344 20| senza spezzarsi, i piccoli volatili, oppure incespicavano contro 5345 7 | Perla di Labuan», soprannome volato così lontano e che aveva 5346 24| straordinario.~Non correva più: volava sulle tranquille acque del 5347 7 | rappresaglie.~I giorni così volavano rapidi e la guarigione, 5348 | volendo 5349 16| sola ora avrebbe perduto volentieri uno dei suoi legni, non 5350 | voler 5351 7 | cercato di ribellarsi ai voleri dello zio, credendo di non 5352 | volermi 5353 | volessi 5354 14| visione celeste; ovunque volga lo sguardo io la vedo sempre, 5355 23| Sandokan non sia che un volgare pirata, sbarcato dalle selve 5356 31| misero a battere in ritirata, volgendo sempre la faccia allo squalo. 5357 23| fino alla pazzia, in poco volger di tempo vinse tutti i popoli 5358 3 | se ti preme la vita, non volgerti indietro.~Gli diede un pugno 5359 23| ma di quando in quando si volgeva lanciando su Marianna uno 5360 | vollero 5361 | volli 5362 27| si perdettero d'animo e volsero parte dei loro cannoni contro 5363 11| giungesse fra i rami e che si voltasse. Appena potè scorgere la 5364 23| che si era bruscamente voltato.~- Non avete udito? - chiese 5365 21| un capitombolo magistrale volteggiò su se stessa, servendosi 5366 1 | lo reggeva, aspirando con voluttà i tremendi soffi della tempesta 5367 27| difendevano la piazza, pronti a vomitare palle, granate e mitraglia 5368 4 | fronte a quel gigante che vomitava ad ogni istante nembi di 5369 25| Che io sappia non ci sono vulcani in questo tratto di mare.~ 5370 14| con una specie di rabbia, vuotando uno dopo l'altro parecchi 5371 27| Sandokan fece disalberare e vuotare di tutto ciò che contenevano 5372 12| rinvigorirmi in mare. Potete vuotarla fino all'ultima goccia.~- 5373 1 | salute, Sandokan.~- Alla tua.~Vuotarono i bicchieri e si assisero 5374 12| capanna, spense il fuoco e vuotata la bottiglia si aggomitolò 5375 18| Tu hai un cervello vuoto, Willi.~- Allora non potranno sfuggirci.~- 5376 13| portare degli ordini per lo yacht di lord James Guillonk,~- 5377 15| turbante sormontato da uno zaffiro grosso quanto una noce, 5378 5 | dovessi costruirmi una zattera o assalire una canoa ed 5379 1 | scaffali in parte rovinati, zeppi di vasi riboccanti di braccialetti 5380 1 | incrociatore irto di cannoni e zeppo d'armati ronzare nelle nostre 5381 31| pericolosa avventura.~Le zigaene chiamate anche pesci martello 5382 12| fuoco senza aver bisogno di zolfanelli.~Prendono due bambù spaccati 5383 4 | solco di bitume ardente o di zolfo liquefatto.~Quella striscia, 5384 1 | sta seduto su una poltrona zoppicante: è di statura alta, slanciata,