Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falli 1 fallire 1 fallito 1 fallo 21 falsa 1 falsi 1 fame 2 | Frequenza [« »] 21 boni 21 diceva 21 donne 21 fallo 21 fino 21 fronte 21 morire | Enrico Castelnuovo Il fallo d'una donna onesta IntraText - Concordanze fallo |
Capitolo
1 III | gli ispirava anche dopo il fallo, si atteggiava a un dolore 2 X | avrebbe confessato il suo fallo, supplicandolo di perdonarle, 3 XI | e di far obliare il suo fallo circondandosi di creature 4 XIII | avesse perdonato il suo fallo, ella non sarebbe stata 5 XVI | avrebbero mai perdonato il fallo materno... Povera, povera 6 XVII | Ell'aveva bensì commesso un fallo, ma il suo fallo non aveva 7 XVII | commesso un fallo, ma il suo fallo non aveva conseguenze; con 8 XVII | morire... Non per il suo fallo (quanti suicidi ci sarebbero 9 XIX | celava, nè attenuava il suo fallo. Aveva appartenuto a quell' 10 XIX | pronta alla confessione d'un fallo, avrebbe per anni ed anni 11 XX | chieder scusa d'un piccolo fallo, era capace di esagerarlo 12 XX | alterezza di chi crede il suo fallo meno spregevole di certe 13 XXI | Tale era certo prima del fallo.... Se non fosse più tale 14 XXI | confessava il suo unico fallo, e non aveva una parola 15 XXII | Poich'egli conosceva il suo fallo, che ragione aveva di rispettarla?~ 16 XXVII | amore. C'era la vergogna del fallo commesso, c'era la pietà 17 XXVIII| grave, nè più lieve il mio fallo... Ma non fu così.~- Poichè 18 XXVIII| quando vi confessai il mio fallo; credetemi anche adesso... 19 XXIX | sotto il peso d'un unico fallo, mentre il vizio cinico 20 XXX | siano fondate; ma so che il fallo vostro, già così lealmente 21 XXXI | severo con lei per questo suo fallo, di cui, se non c'erano