Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bestiami 1 besticciuole 1 besticidi 1 bestie 249 bestiol 1 bestiola 2 bestiolin 3 | Frequenza [« »] 256 all' 255 onde 254 dal 249 bestie 248 ben 248 sol 247 una | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze bestie |
Canto
1 1| linguaggio che quel delle bestie. E non crediate ch'io ambisca 2 1| la storia politica delle bestie, io intenda narrarvi quella 3 1| nove mila secoli fa, le bestie parlavano, e formavan tra 4 1| passa all'elezione. Tutte le bestie, senza eccettuarne l'Asino, 5 1| il Nemeo Lione. Anche le bestie sapevano divinizzare la 6 1| stendesser le gazzette,~Bestie mendaci, garrule, e venali,~ 7 PRE| introducendo per attori delle bestie parlanti, si esponesse un' 8 PRE| colui che non parla che di bestie, un quadro in somma della 9 PRE| questo poema che di fare alle bestie parlare il linguaggio delle 10 PRE| rivestite si suppongono le bestie, sono sempre nella sostanza 11 1| che furo al tempo che le bestie antiche~possedean la ragione 12 1| potè, l'attesta Omero.~E bestie avvezze a oprar come lor 13 1| ben sapean quell'erudite bestie~che unite eran colà solennemente~ 14 1| noi perite ed abili,~le bestie le sapeano infin d'allora;~ 15 1| il come?~Alte e potenti bestie, un re si vuole;~ma un re 16 1| patti,~scusa vi chiedo, o bestie alte e potenti,~vi proverò 17 2| partiti,~s'accordar tutti in bestie due fra tante:~ma che bestie! 18 2| bestie due fra tante:~ma che bestie! il Lione e l'Elefante.~ ~ 19 2| rendeva inoltre alle minori bestie;~poichè solean dell'infocato 20 2| dunque saper che quelle due~bestie impegno fra loro avean contratto,~ 21 2| ei merta;~ma colse alcune bestie a lui propinque,~che, come 22 2| vigorosi nervi:~o buone bestie! oh quanto a voi fa onore~ 23 2| gioia e lieve~vi puote, o bestie, infatuar cotanto~l'illusion 24 3| vi sono anche oggi alcune~bestie, senza ch'io quelli o queste 25 3| in ciò consiste:~fra le bestie era pubblico e solenne;~ 26 4| tempo si doveano e quante~bestie impiegar per una bestia 27 4| termine sì angusto,~potesser bestie sì orgogliose e fiere~carattere 28 4| voracissime, salvatiche,~famose bestie, tutte aristocratiche.~ ~ 29 4| vi faccio~che ciò che in bestie è zampa, in noi è braccio.~ ~ 30 4| brigata~di quelle auliche bestie accarezzata.~ ~Nomata fu 31 4| bizzarrie fur spinte,~che quelle bestie, cui negò natura~le corna 32 4| padron suddite e serve~le bestie tutte, e assoggettargli 33 4| la real coronazione,~per bestie d'ogni razza e d'ogni sorte~ 34 4| Leccazampa dicean le bestie allora~che leccavan la zampa 35 4| Orsi,~che le più rozze son bestie selvagge,~perchè stupir? 36 4| perchè stupir? Ciò che fra bestie allora~avvenne, avvien fra 37 5| truppa sua, composta~di bestie grandi e grosse, scelte 38 5| eransi raccolti,~e che per bestie si potean dir molti:~ ~Poichè 39 5| statue, e teste e busti~di bestie benemerite ed industri,~ 40 5| alcune~della Corte brutal bestie primarie,~che la prerogativa 41 5| anche,~allor che schiave bestie il giogo scossero~dal dispotismo 42 6| Mecenate~si vanti delle bestie letterate.~ ~Fenomeni sì 43 6| ministri e prenci,~sieno bestie o non bestie, esser convienci.~ ~ 44 6| prenci,~sieno bestie o non bestie, esser convienci.~ ~Mentre 45 6| In gran folla venian le bestie dame,~miccie, Cavalle e 46 6| quell'affollato stuol di bestie in gala~semicircolarmente 47 6| batoste,~esige ancor da quelle bestie irate~che hinc inde le ragion 48 6| che nelle grandi e grosse~bestie alcun pregio o merto alcun 49 6| interrompe il Leccazampa;~e di bestie bagnate un gran miscuglio~ 50 6| coppia allor fra quelle bestie entrò;~e disse: La finiamo, 51 7| esclusiva.~ ~Or, quantunque le bestie cortigiane~non sapesser 52 7| chiamar Airone.~ ~Da quelle bestie io non saprei dir come~fra 53 7| di tomi.~ ~Le cortigiane bestie all'adunanza~venian sovente, 54 7| quelle prime~accademiche bestie aristocratiche,~importanza 55 7| calmate~da più avvedute bestie e più sensate.~ ~E in tuon, 56 8| e a gloria si recar le bestie inette~d'esser a bestia 57 8| condoglienze,~d'ogni specie di bestie i molti e vari~ambasciatori 58 8| quadrupedi sovrane~oltremarine bestie e oltramontane.~ ~Apprender 59 8| soltanto aspirar denno~distinte bestie, e non men chiare e note~ 60 8| eran simpatiche~quelle due bestie, che non solo il raglio~ 61 9| che sian tutte a parlar le bestie astrette,~o la sappiano 62 9| proposto avieno,~che fra le bestie si decanta e predica~d'un 63 9| ingrate per servir superbe bestie:~del Can mira l'esempio: 64 9| novità! le altre mattine~le bestie in folla e i cortigian primari~ 65 10| preveduto~che le indomite bestie, ed incapaci~di soffrir 66 10| impresa ardita~le oppresse bestie a liberar lo incita.~ ~Quei, 67 10| mantener corrispondenze~con bestie molte delle più potenti;~ 68 10| sì memoranda~che a tante bestie riuscì funesta,~fu un can 69 10| non basta;~e perciò molte bestie il lor soggiorno~colà fissato 70 10| come pria s'è fatto;~ma le bestie in favore e ben affette:~ 71 10| dolcezza~doversi in quelle bestie accortamente~la fiducia 72 10| addosso;~diergli di forti bestie una coorte,~e un Capro, 73 10| rodomontate~tutte ridean le bestie ivi adunate.~ ~A nome allor 74 10| avea nascosto,~le officiose bestie; e complimento~ne fero all' 75 10| governo,~da quelle ingrate bestie riscuotea~non lode e gratitudine, 76 11| raggrinzaro il muso~tutte le bestie di quella brigata;~e per 77 11| ministero~tosto dovean spedirsi bestie esperte;~e chi doversi con 78 11| uccise avean ben quattro bestie e cinque~che più, al prim' 79 11| biscottini.~ ~Ahi, folli bestie, or colassù mirate~per quai 80 11| persuasione~v'era di Corte fra le bestie altiere,~esser d'ogni altra 81 11| Babirussa al caso atroce~e le bestie presenti e le lontane,~benchè 82 11| che stendesser le gazzette~bestie mendaci, garrule e venali,~ 83 12| strepitosa ingiuria,~se le bestie più deboli e più pigre,~ 84 12| doti~e pregi solo a regie bestie noti.~ ~E questo fa veder 85 12| oggi,~come modeste allor le bestie furo,~cerchiam segreti ed 86 12| gli amplessi e i baci~le bestie d'ambo i sessi e d'ogni 87 12| alfin col Leopardo,~che bestie sono di maggior riguardo.~ ~ 88 12| generosi affetti~delle bestie di gran condizione,~convien 89 12| Giove e di Giunone;~ma delle bestie in dignità minori~ciascun 90 12| canonico esistesse~per cui, fra bestie di specie diversa,~reputato 91 12| Perciò Toro e Caval, bestie di garbo,~ch'avean pell' 92 12| Lione il resto:~in somma, o bestie, il principino vostro,~il 93 12| della Reggente.~ ~Quindi le bestie più sensate e dotte,~che 94 12| regine.~ ~Ciò prova che fra bestie anticamente~non era il tuon 95 12| mostri.~ ~Le cortigiane bestie, inorridite,~credetter che 96 12| graffio,~per ricordo alle bestie letterate,~in fronte se 97 12| che, insolenti (dicea) bestie, imparate;~così punito vien 98 13| Affrica e America vi trasse~bestie di specie analoghe alla 99 13| bestiame.~ ~Che l'antiregie bestie, inver discordi,~al tumulto 100 13| diegli per secondo.~ ~Strane bestie con ali e quattro gambe,~ 101 13| insensato orgoglio~di temerarie bestie argin non pone,~tosto saran, 102 13| condizione~quelle povere bestie avean ragione.~ ~Ma come 103 13| unghioni~a far stragi di bestie in abbondanza,~per gloria 104 13| ostil non li molesta.~ ~Bestie al Drago mandò di cotal 105 13| fulgida guida,~che con quai bestie essi han da far ben sanno,~ 106 14| e si torni a parlar di bestie antiche,~che al cor non 107 14| pace, e potrem dir: son bestie:~forse l'illusion di tal 108 14| consola.~ ~Le quadrupedi bestie, e regie, e quelle~che al 109 14| universale~di tutte le altre bestie al mondo note~riconosciuto 110 14| ripetendo gia,~quando gran bestie han fra di lor conflitto~ 111 14| alleanza nostra.~ ~Fin le bestie più rozze e meno accorte~ 112 14| quei piccioli animali~alle bestie gagliarde oltre il comune,~ 113 15| le sue parti,~perchè le bestie della antica età~traean 114 15| categoria ponean coloro~delle bestie erudite e letterate,~e conseguentemente 115 15| conseguentemente in una classe~di bestie inferior, di bestie basse.~ ~ 116 15| classe~di bestie inferior, di bestie basse.~ ~Ed era loro massima 117 15| massima costante~doversi a bestie tai dar di che vivere,~e 118 15| assemblee di Corte~ammetter bestie mai di cotal sorte.~ ~Anzi, 119 15| di sopra a quella delle bestie grosse~alle primarie cariche 120 15| nobiltà non de'~la nobiltà di bestie a quattro piè.~ ~Onde punto 121 15| figura altera~sembravan bestie della prima sfera.~ ~Di 122 15| appetito.~ ~Da politiche bestie ivi presenti~egli è ben 123 15| Cagnazzo ognora~notato dalle bestie cortigiane,~cioè fautore 124 15| Castor, l'Allocco e l'Ibi,~bestie di sommo merto e d'alto 125 15| alto pregio,~le più utili bestie della terra~per l'anima, 126 15| guerra.~ ~Ma riguardo alle bestie forestiere~della real Police 127 16| Delle antiche perciò bestie parlanti~le vicende in udir, 128 16| parmi veder ciò che fra bestie accadde,~e veder parmi nelle 129 16| e pieni i fossi eran di bestie morte,~presagi infausti 130 16| sceltissima brigata~di nobil bestie in società privata,~ ~solo 131 16| animal potesse~tener le bestie incatenate e avvinte,~e 132 16| sulla pace.~Andiam; noi bestie siam corriere entrambe,~ 133 17| culto e nume.~ ~Or se le bestie dell'età primiere~possedean 134 17| parlasse;~onde sopra di lui le bestie vecchie~spargean racconti 135 17| lunar eclisse,~dalle pie bestie il Corvo era pregato,~acciò 136 17| dalla rogna~ed era delle bestie il taumaturgo;~ed altre 137 17| follie la stravaganza~le bestie a venerar eransi avvezze,~ 138 17| rivolse:~onde, fra quelle bestie, io ben m'avveggio~che il 139 17| talento~e le tranquille bestie in guerra porre,~acciò non 140 17| appressandosi il Barbone,~bestie incontrò che con silenzio 141 18| ostinata guerra.~ ~Crudelissime bestie! o bestie nate~per lo sterminio 142 18| Crudelissime bestie! o bestie nate~per lo sterminio della 143 18| pieno assoluto~di levar bestie in massa e adunar squadre,~ 144 18| lionina.~ ~Ed in fatti le bestie anticamente~poco al pubblico 145 18| veri contenti.~ ~Di quelle bestie intanto il volgo avvezzo~ 146 18| curiose voglie~accorser bestie in folla, e fitte zeppe~ 147 18| clemenza~sopra tutte le bestie e vive e morte~spanderà 148 18| in simil guisa~molto alle bestie diè di che parlare,~acciò 149 19| Corvo e il Gran Cucù.~ ~Anzi bestie vi fur che in sacrifizio~ 150 19| suo procura;~le fanatiche bestie in cruda giostra~spinge, 151 19| sterminatrice guerra~tutte quante le bestie della terra.~ ~Ma con occhio 152 19| Veniano innumerabili, infinite~bestie, parte che in boschi alberga 153 19| clemente.~ ~Le cortigiane bestie aristocratiche~temer che 154 19| vari avvolgimenti~che le bestie accampate là vicino~facean 155 19| la Giraffa e il Leopardo,~bestie della maggior distinzione,~ 156 19| merito non hanno.~ ~Sulle bestie così colme e non sazie~dei 157 19| entusiasmo universal, per cui~le bestie a gara vollersi assoldare~ 158 20| gnaffe! conosce ben le bestie a fondo;~sfido a trovar 159 20| avea sotto i vessilli sui~bestie che han molt'analogia con 160 20| atroci~stragi che quelle fan bestie feroci?~ ~V'è il nero Lupo, 161 20| cornute, irsute, unghiute~bestie, il diavolo sa donde venute.~ ~ 162 20| Altre per mole insigni bestie e brutte,~e altri Rinoceronti 163 20| l'orgoglio ad appagar di bestie ingrate,~e l'esecrazion 164 20| dall'Allocco.~ ~Che quelle bestie invidiose e rie~la Sovrana 165 20| Elefante, il Can, la Tigre,~bestie di gran poter fra gli avversari,~ 166 20| schiera eletta~d'esperte bestie ed ingegnose, e tutte~in 167 20| per mole o niuna o poche~bestie natura eguali a lui produsse,~ 168 20| industriose e destre,~le bestie all'uomo fur prime maestre!~ ~ 169 21| pria che si spanda~di tante bestie il sangue, a voi mi manda.~ ~ 170 21| e tutte si sconciar le bestie gravide.~ ~Erano i regj 171 21| spaventosa e strana~che bestie estinse sì diverse e tante;~ 172 21| paventa.~ ~Qui fra le due gran bestie uopo è che orrenda~pugna 173 21| campo ad ali tese;~onde bestie vi fur che una pennuta~cometa 174 22| Volpe e il Cane,~onde le bestie dell'età vetuste~van di 175 22| prototipi e modelli~le antiche bestie: voi pur anche avete~Lioni, 176 22| e dalla forza immensa;~e bestie schiaccia e stritola a migliaia,~ 177 22| strage enorme~vede far di sue bestie, e altre schiacciarne,~altre 178 22| il Gran Mammut, ed altre bestie grosse~di genere da noi 179 22| avanza alquanto, e un par di bestie vede~che un drappello in 180 22| pianto.~ ~I vari casi delle bestie morte~s'udian però con stoica 181 22| principin valea.~ ~Ma le bestie d'allor ogni gran pregio~ 182 22| età su sì gran punto~alle bestie d'allor non cede punto.~ ~ 183 22| lagnarsi, e gli sta bene.~ ~Le bestie anch'esse del partito opposto~ 184 22| vincitrici ed orgogliose~bestie agl'insulti esporti ed agli 185 22| spietata valle,~vider di bestie lacerate e uccise~e zampe 186 22| di quel che le rendean le bestie allora.~ ~Procede intanto 187 23| errore,~crudelmente perir bestie innocenti;~perocchè sangue 188 23| il comun bene, e ama le bestie, e in specie~sua real maestà 189 23| vanta,~non dee fra regie bestie unica e sola~mancar di fede 190 23| eran come indocil razza~di bestie atroci ed insubordinate,~ 191 23| sariasi unito~numer maggior di bestie Americane,~europee, Asiatiche, 192 23| potesser tutti.~ ~Onde le bestie del cetaceo regno,~e le 193 23| Sì: se avvien che alcune~bestie talor di certe idee s'invasino,~ 194 23| Asino.~ ~Dalle antiregie bestie a quel congresso~ambasciador 195 23| inver stupito,~fra tante bestie degne di rispetto~vedendo 196 23| presumi~come tant'altre bestie, e che diffidi~de' tuoi 197 23| dimostri~che di ministri bestie il Can parlasse;~ma oh come 198 23| alcun riguardo~dalle gran bestie, almeno in apparenza,~s' 199 24| sacerdotale~che su tutte le bestie assai potente~conservava 200 24| e la natura?~ ~Da quelle bestie allor ben si comprese~che 201 24| farlo ammettere,~ed altre bestie ai cucuisti addette,~in 202 24| nel tronfio cor delle gran bestie d'oggi.~ ~Fendean le placide 203 24| orribil Idra: dietro si traea~bestie d'informe e mostruosa mole;~ 204 24| Poscia amfibie venian bestie non poche~con mite aspetto 205 24| Seguiti eran color da bestie a stuoli,~che preziose hanno 206 24| Ah ch'io preveggo ben, bestie infelici,~che ad inutili 207 24| Figuratevi or qui le bestie tutte~di conosciuta e sconosciuta 208 24| grande e strana.~ ~Delle bestie così tutte le schiatte~il 209 24| patriarca~seder di tante bestie alla presenza,~col pel, 210 24| infra i concenti~di strane bestie sì diverse e tante,~aligeri, 211 24| maggiori~delle più forti bestie ambasciadori.~ ~L'Idra primiera 212 24| lui.~ ~Fama è che fra le bestie anticamente~questo per terminar 213 25| ver lui rivolte e fisse~le bestie tutte, in piè levossi, e 214 25| e disse:~ ~Potentissime bestie, anch'io fui regio;~ed esser 215 25| perfidia d'un ministro rio,~o bestie potentissime, voll'io.~ ~ 216 25| concetto~suol perfino alle bestie impor rispetto.~ ~Nè patrocinator 217 25| nè tante periran povere bestie~o di pochi o d'un sol per 218 25| sue ragioni;~poichè fra bestie in quell'età vetuste~frequentissime 219 25| allor modestia,~disse: Le bestie, o Cane, e tu lo sai,~poichè, 220 25| tu ancor sei bestia,~le bestie son cosa cattiva assai;~ 221 25| ricercate, espresso~esempio, bestie mie, v'offro in me stesso.~ ~ 222 26| torbide vicende~delle parlanti bestie io vi narrai,~gli odj, gl' 223 26| assoluto;~ma delle oneste bestie il savio stuolo~bramava 224 26| alla repubblica parea.~ ~Bestie a queste s'unir che far 225 26| da cui neppur certe gran bestie io tolgo.~ ~Nè pochi ritraea, 226 26| perchè classe facean di bestie grosse.~ ~Tutti costor volean 227 26| che altra moral per grandi bestie esiste,~più luminose idee, 228 26| Pegaso s'appella,~e di due bestie ne fece una sola:~e il gran 229 26| iniquità~per punir delle bestie, ad esse volle~toglier di 230 26| di natura ottenne.~ ~Pur bestie conosciam che ben sovente~ 231 26| Tutte quante parlar le bestie in cui~Incarnossi Visnù 232 26| vaticini arcani e bui~Deificate bestie ebber costume;~Nè annali 233 26| mitologie straordinarie,~E di bestie la guerra atroce e ria,~ 234 26| d'eroi famose lutte~O di bestie o di Dei (s'io vo' le ignote~ 235 Apol| denno?~ ~E queste ingrate bestie, a cui ampiamente~La semola 236 Apol| noderosa mazza~Su quelle bestie affaticate e stanche,~E 237 Apol| doversi protegger quelle bestie,~E assaltando i custodi 238 Apol| E che dovean dell'altre bestie al pari~Liberi dichiararsi 239 Apol| Salomone~Egli era delle bestie, e possedea~Un certo filosofico 240 Apol| motteggiatrice,~Sì alle bestie, che all'uom natural cosa,~ 241 Apol| colori,~Li credea fra le bestie gran signori;~ ~Signori, 242 Apol| saprei per qual fatalità~Le bestie a' nostri dì non parlin 243 Apol| di Lupi voraci e d'altre bestie.~ ~In compenso ti offriam 244 Apol| d'imbarazzarsi;~Coteste bestie de' pretesi torti~Son capaci 245 Apol| E da questo imparate, o bestie mie,~Qual abbiate padrone 246 Apol| invaso:~ ~Non meritate voi, bestie cornute,~Sì benigno e magnanimo 247 Apol| purchè ci lascin fare.~ ~Mai bestie gratitudine non hanno,~Non 248 Apol| me son lo stesso uomini e bestie.~ ~Mentre il ministro ed 249 Apol| mole e di figura~Sì strane bestie e sì da lor dissimili,~Tal