Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raggrinzaro 1 raggruppa 3 raggrupparsi 1 ragion 138 ragiona 11 ragionamenti 5 ragionamento 4 | Frequenza [« »] 140 altrui 139 contro 139 delle 138 ragion 137 anche 130 già 129 quell' | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze ragion |
Canto
1 1| maggiore;~che di giustizia e di ragion non è~trascurar mille e 2 1| miracolo.~ ~E perciò con ragion trasecolati~restan quei 3 1| arbitraria~autoritade, a ogni ragion contraria.~ ~Sotto despota 4 1| così operar volesse,~se ragion grandi e forti ei non avesse?~ ~ 5 1| il debole e l'imbelle.~ ~Ragion, congiunta a sperienza, 6 1| lontan venire,~o per altre ragion straordinarie~alla grande 7 2| posa.~ ~Queste ed altre ragion di simil sorte~da' partitanti 8 2| scusabil fia~chi, mancando ragion, cerca far uso~del motteggio 9 2| talor, dell'ironia;~ma se ragion non manca, io non iscuso~ 10 2| perchè?~ ~Non trovo altra ragion che l'influenza~ch'ebbe 11 2| quel congresso,~irritata a ragion, stavasi in forse~se vendicar 12 3| sossopra il mondo.~ ~Ma per le ragion dell'universo~tante le scimie 13 3| in mio poter, non veggio~ragion per cui tenermi io debba 14 3| animal, benchè buon sire,~per ragion di mestier dovea mentire.~ ~ 15 3| maraviglia al chiaro porci~della ragion per cui le librerie~fan 16 3| bubbole spacciare;~ma la ragion di quel ch'io dico veda,~ 17 4| fra le sue pari.~ ~E la ragion non si sapea vedere,~per 18 4| riguardo a lui si debbe,~fu la ragion per cui non se glie n'ebbe.~ ~ 19 5| aperta guerra;~e per questa ragion, costanti e strani,~duran 20 5| Incontrastabilmente si dimostra~con tai ragion, con documenti tali,~che, 21 6| PUBBLICO~ ~Stupor, e con ragion, forse a voi reca,~e caso 22 6| bestie irate~che hinc inde le ragion gli sieno esposte~su cui 23 6| superba vai,~insuperbisci pur, ragion tu n'hai.~ ~Oh pregio insigne, 24 6| quella~e del ritardo la ragion sapere;~ed altre molte question 25 7| Alcuino, in cui~scintillò di ragion qualche bagliore~fra' barbari 26 7| nel senso negativo~lode, a ragion, di savio re riscosse;~e 27 7| muover guerra,~quel produr di ragion chiamar si suole~dissotterrar, 28 7| tocchiam con mano)~fe' la ragion sull'intelletto umano.~ ~ 29 8| questa, e non altra~la ragion vera e sola esser cred'io~ 30 9| sovrani,~siccome il fatto e la ragion lo prova,~giustizia e fede 31 9| trono istesso.~ ~Per tal ragion la Lionessa in prima,~come 32 9| immenso,~e al voler suo ragion cesse e buon senso.~ ~E 33 9| insinua in core,~e il germe di ragion ne svelle e sterpe?~E prestar 34 10| so che stupirne, e con ragion, dovrete:~vi vo' pertanto 35 10| ma sol dirotti~che alla ragion rinunzi e il torto adotti.~ ~ 36 10| tuo parer sapesti:~da te ragion non ne chiegg'io; ma poi,~ 37 10| irreparabil erramento antico?~Ragion non lieve allor mi mosse; 38 10| tracolla,~tientela cara, chè ragion tu n'hai:~che fra l'ignobil, 39 10| sul morto,~che chi vive ha ragion, chi muore ha torto.~ ~Lodar 40 11| necessaria:~questo è quel che ragion di stato insegna,~ed innocentemente 41 11| impotente;~nè sol soffoga di ragion la voce,~ma la punisce l' 42 12| fe la più intatta e pura,~ragion, giustizia, onor, tutto 43 12| sovran capricci~voler render ragion, son bell'impicci.~ ~Che 44 12| in dubbio il ponga.~Viva ragion trionfatrice! E viva~la 45 12| ognor si pasce;~e se alcuna ragion preponderante~pone talor 46 12| ordinario,~siccome è di ragion, contar volea~qualche intrighetto 47 12| parlatemi poi su tai materie~di ragion... di decoro... e altre 48 13| impossibile sostengo,~per la ragion da me poc'anzi addotta,~ 49 14| di pochi?~Ah, chi vuol di ragion star sul sentiero~torca 50 14| scopo privato,~o frivola ragion d'alta contesa,~o titol 51 14| o vinti?~ ~Nè per altra ragion sparger dovranno~fiumi di 52 14| ignorantelli apprese~che la ragion politica non tiene~conto 53 14| cenno,~senza cercarne la ragion, lo scopo;~nè avran per 54 14| mendicate accuse:~per forza di ragion non lo potrai~distor che 55 14| prova,~contro armato poter ragion non vale,~di neutralità 56 14| nè dritto,~nè legge, nè ragion rispetta, e a cui~sempre 57 15| solito costume,~a indagar la ragion di sua venuta;~credendo 58 15| sul vero oggetto e sulla ragion vera.~ ~Quei che credean 59 15| dispariro.~ ~Fu creduto, e a ragion, la Lionessa~una esser di 60 15| alleanza o di sussidio,~o altra ragion del tutto a lui straniera,~ 61 15| contro la natura;~e avea ragion per la sua mala sorte,~che 62 15| s'hai la virtù, s'hai la ragion per guida,~sprezza dell' 63 16| Europee contrade,~ove sorge ragion, l'errore cadde,~spesse 64 16| metodi moderni~il fuoco di ragion spegne e lo gela,~e pon 65 16| altra piega,~e se nuova ragion sopravvenisse,~si disapprova 66 16| saviezza,~nè in dispute e in ragion troppo t'estendere:~parla 67 16| e il Cane,~onde qua per ragion regna un sol re,~colà contro 68 16| regna un sol re,~colà contro ragion regnano tre.~ ~Del Can barbon 69 16| quantunque noi destin nemico~e ragion di politica divida,~desio 70 17| animal pose natura~vita, moto ragion, loquela e senso,~al freddo 71 17| perigliosa esperienza,~la ragion frale ed i fallaci sensi,~ 72 17| governi e principi il difetto~ragion, filosofia poscia han corretto.~ ~ 73 17| può colla ragione;~che se ragion è in ciò che talun crede,~ 74 17| fatto prova e ci convince,~ragion soccombe, ipocrisia la vince.~ ~ 75 18| miei sovrani,~me riguardi o ragion distor non ponno:~stessi 76 18| istessa,~che se, non la ragion, ma il comun senso~non rimanesse 77 18| smorfiose~vari motivi e ragion varie espose:~ ~Che del 78 18| sfogo,~e al senso e alla ragion ciascun rinunzia,~e docil 79 18| editti;~ma la giustizia e la ragion li detta,~e con leal semplicità 80 18| animali;~ed ognun sa quanto ragion negli uomini~in paragon 81 19| così oprar vuole,~non ha ragion chi del destin si duole.~ ~ 82 19| brigata~dir si potea con più ragion, che armata.~ ~Tutte queste 83 19| e d'interessi?~ ~Per tai ragion quegli animai pennuti,~disgustati 84 19| cura diletta e la tremenda~ragion dei lor voleri, onde potenti~ 85 19| dogmi vostri,~disparisca ragion, più non si mostri.~ ~Ma 86 19| vi guarda e con ribrezzo;~ragion di confutar l'infame sdegna~ 87 19| delle brutali Corti;~la ragion era ognor dei governanti,~ 88 20| affar politici,~e altre ragion non meno gravi e serie,~ 89 21| a quel consesso~parve di ragion pieno e di buon senso;~e 90 21| distorla altre ragioni impiega,~ragion che allignan d'un ministro 91 21| divengono infelici:~e la ragion, ciò che più bello è ancora,~ 92 21| vero o falso,~impiegar di ragion l'armi plebee,~di cui tuttor 93 21| suddito è ragione,~e son ragion d'un re schioppo e cannone;~ ~ 94 21| fare.~ ~E queste e altre ragion provar vi denno~che, come 95 22| giudizio,~chiaro comprende la ragion per cui~virtù è nel prence 96 22| antro Elefantino:~saputa la ragion che la condusse,~l'annunziò 97 23| successori,~la Lionessa avea ragion di credere~d'esser costretta 98 23| tenuto,~ma quei, qualunque la ragion ne sia,~da un tempo avea 99 23| pianto,~nè di pietà, nè di ragion la voce,~nè senso alcun 100 23| che lo divora,~non intende ragion, priego non ode,~e il mal 101 23| e si convenne,~che per ragion di stato e onor del trono,~ 102 23| sacrosanta:~con più forte ragion la Lionessa,~che il più 103 23| sovrana, e la giustezza~di tai ragion pesato il Corvo avria~sulla 104 23| non altra esser trovai la ragion vera,~che l'esecrando affar 105 23| Corte,~come nel ministero, è ragion forte.~ ~Ma di quel Can 106 24| improvvise uccision frequenti;~ragion di stato, che ragion non 107 24| frequenti;~ragion di stato, che ragion non ode,~premiò il delitto, 108 24| incoraggiò la frode.~ ~Empia ragion, o d'opre infami e turpi~ 109 24| madre, e d'interesse figlia!~ragion che il nome di ragion deturpi,~ 110 24| figlia!~ragion che il nome di ragion deturpi,~sol te ingiustizia 111 24| calca sul collo e aggrava.~ ~Ragion che tutto ciò di che t'invogli~ 112 24| possessor pacifico ne spogli,~ragion che alla ragion forza surroghi;~ 113 24| spogli,~ragion che alla ragion forza surroghi;~di quanti 114 24| pur scosso~col braccio di ragion, che assai più vale,~abbattere 115 24| consistenza~da interna forza e da ragion non prende,~ma sol d'ombre 116 24| turbar venne,~grande e sola ragion che qui ci aduna,~imputar 117 24| veri esporre~per l'inetta ragion, perchè son veri;~nudo il 118 24| lingua.~ ~Di giustizia e ragion forza natia~agli eterni 119 24| o celato altrui rimase;~Ragion l'abbatte alfin, siccome 120 24| strana iniqua idea~eccitò con ragion generalmente~l'alta indignazion 121 25| son le cose miro,~nè la ragion storco a mia voglia o stiro.~ ~ 122 25| opporre,~e la giustizia e la ragion c'invita:~che legittima 123 25| patto;~che la natura e la ragion supplisce~con egual forza, 124 25| savio suo parlare~ovvia ragion, ch'io non isforzo o storco,~ 125 25| se false o vere~sian le ragion del cangiamento mio;~se 126 25| astratto,~nè da lontano le ragion mendico;~per prova io parlo 127 25| forza impiega;~onde per tai ragion dubbio e perplesso~sulla 128 25| ma picciol era, e aver ragion non basta:~il grande vuol 129 25| Pecore e i Conigli:~onde ragion aver potean gli insetti,~ 130 25| soltanto,~sarian le lor ragion state eccellenti;~ma parlando 131 26| forme~alla giustizia e alla ragion conforme.~ ~E poichè niuno 132 26| e sano~e intimamente da ragion convinto,~al governo aderia 133 26| l'assicura,~senza cercar ragion che cel dimostri;~chiedi 134 26| abuso,~e la loquela e la ragion discredita,~l'uso anch'ei 135 26| sottopose,~e dell'abuso la ragion nemica~tutti a un livello 136 26| istessi?~ ~Vieni, o santa ragion, risplendi amico~raggio 137 Apol| d'orgoglio pieno,~Della ragion sprezzante e del consiglio,~ 138 Apol| carne e la minestra;~E per ragion di non so qual zampetto~