Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monarchie 5
monasteri 1
mondial 1
mondo 128
monete 1
monoteliti 1
monotona 1
Frequenza    [«  »]
137 anche
130 già
129 quell'
128 mondo
128 può
128 ti
127 perchè
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

mondo

    Canto
1 1| personaggi di questa parte del mondo la più illuminata, in età 2 1| animaleschi che prometteva al mondo la pace e la perpetua felicità. 3 1| buon, quanto di bello è al mondo.~Onde fortunatissimo è chi 4 1| al sacro foco~scaldasi il mondo, e migliorando invecchia,~ 5 2| più grosso filosofo del mondo.~ ~Senza parlar di quella 6 2| alto intelletto.~ ~E al mondo v'è chi del Lione ignori~ 7 2| eccelso sire.~ ~Parea che al mondo più non esistesse~idea di 8 3| difetto è immune?~chi mai nel mondo si può dir perfetto?),~avea 9 3| è di mandar sossopra il mondo.~ ~Ma per le ragion dell' 10 3| piuttosto lascerò che il mondo pera,~che il mio sovran 11 4| tutte, e assoggettargli il mondo,~e tutto ciò che vive e 12 4| cui sommesso~vorresti il mondo inter, sarai tu stesso.~ ~ 13 4| ed infinita pratica di mondo~in cose d'ogni specie e 14 4| figurar e di brillar nel mondo?~Quindi più d'un autore 15 5| giocondo~erasi visto da che il mondo è mondo.~ ~Chi vaghi fiori 16 5| visto da che il mondo è mondo.~ ~Chi vaghi fiori di color 17 5| offra?~Virtù s'asconda, e il mondo inter si pregi~di secondar 18 5| basta.~ ~Ed in ver cos'è il mondo e cosa sono~dell'universo 19 5| indefinita antichità del mondo:~e che col lungo volgere 20 7| le fastose apparenze il mondo onora,~l'umil virtù giacesi 21 7| badare~a ciò che avvien nel mondo e sempre avvenne,~vedria 22 7| attenzion non fanno:~che il mondo siegue ognor lo stile istesso,~ 23 7| vesta a lutto~la terra e il mondo inter: perduto è tutto.~ ~ 24 7| Tutto è caduco in questo mondo e labile.~a un morto re 25 7| io vi prometto~che il mondo in breve diverrà perfetto.~ ~ ~ ~ 26 8| cosa:~delle calamità che al mondo sono,~l'influenza maggior 27 8| gli elementi;~e quanto il mondo alfin, quanto nel suo~ampio 28 8| prima testa si credea del mondo.~ ~Se il saggio al suon 29 8| voi, rei del mal che il mondo opprime e infesta,~la terra, 30 8| più il fatal ritorno il mondo tema;~, come avvenne in 31 9| che accadde;~sempre del mondo nuovo il mondo vecchio~è 32 9| sempre del mondo nuovo il mondo vecchio~è al savio osservator 33 9| uccel, detto Fenice,~del mondo ancora infante è coetaneo,~ 34 9| solennemente in faccia al mondo,~concedeagli onorifico riposo,~ 35 9| vestigio ed orma,~data al mondo diria novella forma.~ ~Il 36 9| di tutti i quadrupedi del mondo,~per l'assoluta potestà 37 9| sulle vicissitudini del mondo,~e sulle corti e simili 38 9| insomma stava ben con tutto il mondo.~ ~Or qual giudizio far 39 10| sulle vicissitudini del mondo,~sull'instabil fortuna e 40 10| petto~raggira, intriga e il mondo inter sconvolge;~e chi per 41 10| sicuro;~rispetteranne il mondo la memoria,~e il regno suo 42 10| ne' governi accadono del mondo,~non era il primo esempio, 43 10| come li bauli,~leggi il mondo da lor convien riceva;~le 44 11| quante volte, mentre il mondo tutto~fra le calamità sospira 45 11| empia, parea la fin del mondo.~ ~Benchè avesser la zanna, 46 11| ancor di por sossopra il mondo?~ ~E se osi deplorar la 47 12| v'è mai di così sacro al mondo,~di cui, nell'oprar suo 48 12| pel, manto il più bel del mondo,~nell'aspetto una nobile 49 12| spesso~cangian le cose, e il mondo è ognor lo stesso.~ ~ ~ ~ 50 13| in quell'età credette il mondo,~nacque da quella visita 51 13| le grandi catastrofi del mondo;~e pascendosi ognor di tai 52 14| ah come mai fia che il mondo tutto~vada in combustion, 53 14| Un clamoroso innumerabil mondo~udendo il Lioncin sotto 54 14| della specie vostra,~voi del mondo flagel, chiamar eroi~il 55 14| tutte le altre bestie al mondo note~riconosciuto fu Gran 56 14| corrispondeva il detto;~ch'esosa al mondo intier rende e deturpa~l' 57 14| trista esperienza~appieno il mondo ancor non sembra instrutto,~ 58 14| impedir che non divenga il mondo~di ladron, di malvagi asilo 59 15| avvenir non passi,~e acciò il mondo animal resti convinto~dei 60 15| udia~ed era di Cagnazzi il mondo pieno;~quind'invidia, calunnia, 61 15| schiavi loro,~quante nel mondo son sventure e danni,~tutti 62 16| fisica e in moral, tutto nel mondo~di fondo in cima va, di 63 16| e vada pur sossopra il mondo intero.~ ~Fra le calamità 64 16| e per giustificarsi al mondo in faccia,~che piacer non 65 16| rubelle stuolo.~ ~Vedrà il mondo così, che noi bramiamo~la 66 16| contro la natura,~che mali al mondo assai maggior procura?~ ~ 67 16| maggior procura?~ ~E il mondo intanto ognor stupido e 68 16| e sarà sempre in questo mondo,~poichè fur tutti i mezzi 69 17| ruina,~o esser ne debba il mondo inter disfatto,~santo Cucù, 70 18| già furo, altri saran nel mondo,~simili al figlio tuo, possenti 71 18| comandi:~di sciocchi il mondo è pieno, ed agli sciocchi~ 72 18| a umanità cotanto!~Tu il mondo acciechi coi prestigi tui;~ 73 18| l'universal calamità del mondo,~dei viventi l'eccidio e 74 18| che per regie famiglie il mondo è fatto.~ ~E persuasion 75 18| e poi si negherà che il mondo è matto?~ ~Attestan le brutali 76 19| abbatte ostacoli,~rovescia il mondo intero e fa miracoli.~ ~ 77 19| disprezzo~e l'abominazion del mondo tutto,~che con orror vi 78 19| Achivi,~deificò nel favoloso mondo~fauni silvestri e satiri 79 20| fatto par per governare il mondo;~e il Conte Babbuino in 80 20| non trovi.~ ~Ed al galante mondo ed al bel sesso~oggi è affatto 81 20| Regina potentissima del mondo,~che tanti dietro a te schiavi 82 20| ei conquistato avesse il mondo.~ ~Altri i detti e gli aneddoti 83 20| gli oracoli;~e che, del mondo avendosi un po' d'uso,~se 84 20| campioni, a voi lo debbe;~il mondo il sa, lo sanno i morti 85 20| tant'uso esser veggiam nel mondo,~provvide, sagge, industriose 86 21| e di modello~dovesse, il mondo allor saria pur bello!~ ~ 87 21| più guerra.~ ~Ma finchè al mondo vi sarà taluno~che vittime 88 22| Omero stesso, se tornasse al mondo,~e quanti furon vati e prima 89 22| bella regina, in questo mondo i doni~vagliono più che 90 22| l'abilità rara, onde nel mondo~non v'ebbe più gentil scorticatore;~ 91 22| secca;~ ~stanco perciò del mondo e d'esser vivo,~il Lioncin 92 22| regnar col Gran Cucù nel mondo nuovo.~ ~Pur se propizia, 93 22| esperienza e pratica di mondo,~stupiti, a creder mio, 94 23| pronto a sacrificare il mondo intero;~e di sì grossolano 95 23| fra le più famose~opre dal mondo inter saria pregiata,~sensibil 96 23| cupo simulator non v'ha nel mondo;~ ~tenendo a un scopo ognor 97 23| Come l'aspetto cangiano del mondo~gl'incendi, i terremoti 98 23| ch'io veggio,~non hai del mondo ancor; tu vedrai peggio:~ ~ 99 23| altra cura ti dispensa.~ ~Il mondo, Porco mio, va da se stesso,~ 100 23| affar del pomo,~quando al mondo apparir la donna e l'uomo.~ ~ 101 24| quando, o ignavi abitator del mondo,~cui nume è sol ciò che 102 24| sorte~da ogni confin del mondo insiem ridutte;~ditemi poi 103 24| desideroso di veder tranquillo~il mondo tutto, e un fin ponendo 104 24| fatal dell'ignoranza il mondo?~ ~Ma compresso piuttosto 105 24| più saria tranquillo il mondo!~ ~ ~ ~ 106 25| l'esposi e le conosce il mondo.~ ~Alto silenzio a quel 107 25| copron per loro solo il mondo tutto~sangue, calamità, 108 25| previdenza mortal toglier dal mondo,~tolta l'ereditaria monarchia~ 109 26| occorre dir che tutto il mondo è pieno~d'autorità dispotiche, 110 26| porre un freno,~eppur il mondo esiste, eppur si vive.~Chiedo 111 26| ai tempi nostri, (e il mondo inter ben sallo)~fu ne' 112 26| tentasser di spartirsi il mondo intero.~lo che un'idea darebbeci 113 26| se osserviam ciò che nel mondo avviene,~vie più forte il 114 26| indormenta; e, si dissolva il mondo,~russa ei sonoramente e 115 26| che la faccia cangiò del mondo intero,~lingua umana a ridir 116 26| in quella~convulsion del mondo i bruti tutti~perdetter 117 26| Oh se d'allor che il mondo principio ebbe~Di tai rivoluzion 118 26| parlò, sì poco seppe il mondo,~E gli arcani donde i dogmi 119 26| secoli migliaja~Ignorato dal mondo unico resto;~Ciò basti, 120 26| e stupefatto,~Quando del mondo vide ivi descritto~Lo stato 121 Apol| arbitri siamo ed i padron del mondo,~E di tutti i connessi e 122 Apol| Posto a soqquadro avrebbe il mondo intero.~ ~Lusingava i lontani 123 Apol| moralemisto in questo mondo il ben col male.~ ~Però 124 Apol| nemico.~Va peggiorando il mondo, e ognor si vede~Che il 125 Apol| cercar da capo a piedi il mondo,~Politico trovar tu non 126 Apol| abitudine!~ ~E sempre il mondo gemerà fra queste~Triste 127 Apol| elementi~Tranquillo rende il mondo ed i viventi.~ ~Onde scorrendo 128 Apol| colpi in una volta.~Del mondo arbitra ognor fu la politica:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License