Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peraltro 4
peran 2
peranche 2
perchè 127
perciò 123
percossa 1
percosse 2
Frequenza    [«  »]
128 mondo
128 può
128 ti
127 perchè
126 forse
126 lion
125 fatto
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

perchè

                                                  grassetto = Testo principale
    Canto                                         grigio = Testo di commento
1 PRE | esente da tali vincoli, perchè dovrei assoggettare la penna 2 1 | abbastanza finor dissi il perchè;~ma tampoco re vuolsi 3 1 | inimicarsi i partitanti noti:~perchè ciascun di lor dentro di 4 2 | Can; nessun rispose;~ma perchè? forse alcun dentro di se~ 5 2 | maravigliando chiederà: perchè?~ ~Non trovo altra ragion 6 2 | riscuotere l'assenso universale,~perchè gli ha detti e gli ha proposti 7 2 | sua pretension rinunzia.~Perchè dunque si tarda? e perchè 8 2 | Perchè dunque si tarda? e perchè tosto~la voce universal 9 3 | prego,~ch'io tel proponga perchè è mio parente.~mai sopra 10 3 | significazion non lo conosco;~perchè inutil ci par la cosa espressa:~ 11 3 | interprete s'elesse;~non già perchè, come fra noi si suole,~ 12 3 | interpretar dovesse,~ma perchè dall'equivoche parole,~dagli 13 3 | Lionessa (almen così si dice)~perchè in lei più frequente era 14 3 | pubblico e solenne;~ so perchè secreto oggi divenne.~ ~ 15 3 | secreto oggi divenne.~ ~Forse perchè oggi ancor fra gli animali~ 16 3 | disperazion son dei librai;~perchè il lor gusto non perdetter 17 3 | specifici~per ispiegar, perchè sovente il topo~mirasi primeggiar 18 3(5)| provveditore del Lione, perchè si vuole ch'ei lo segua 19 4 | dal suo proposto e svaria,~perchè impossibil par che abbia 20 4 | rozze son bestie selvagge,~perchè stupir? Ciò che fra bestie 21 4 | nell'obblio profondo,~sol perchè lor la Sorte i mezzi ha 22 5 | a me, neppur li conto.~E perchè tal dottrina ai prenci giova,~ 23 5(6)| anteriore dell'animale, perchè si sa che il Rinoceronte 24 6 | Scimmiotto~domandò lor, perchè così bagnati?.~Perchè, risposer, 25 6 | lor, perchè così bagnati?.~Perchè, risposer, temporal dirotto,~ 26 7 | il minister del Cane.~ ~E perchè ha gran talenti, e soprattutto~ 27 7 | cortigiani,~gran lezion per voi, perchè stringhiate~vostri discorsi 28 7 | potea stimar suo figlio,~perchè i suoi merti eran peranche 29 8 | libertà~con voi mi prendo, perchè so chi siete,~ della confidenza 30 8 | base stabile e sicuro?~ ~Perchè non dir piuttosto che se 31 8 | perciò all'Asino ancor, perchè non sia~chi d'ignoranza 32 8 | l'inezia e lo stravizio,~perchè mai concepir cotanto cruccio~ 33 8 | anch'essa ebbe il suo gran perchè.~ ~Tutto ciò si facea perchè 34 8 | perchè.~ ~Tutto ciò si facea perchè lontano~da ogni pubblico 35 9 | far nulla ed aver tutto,~perchè cercar dalla fatica il frutto?~ ~ 36 9 | Can che ostacolo non era;~perchè anche nel Castor, regio 37 9 | Non ingoi quel bestiol; perchè sappiamo~che medici e sovrani 38 9 | sperimentar potria costarvi caro,~perchè della Fenice il caso è raro.~ ~ 39 9 | suoi campioni~erano sol, perchè eran due buffoni.~ ~Ma la 40 10 | venerati~altro non han, se non perchè vogl'io:~penda l'opinion 41 11 | un cuor di sangue,~solo perchè delle comuni ambasce~la 42 11 | eran lor giunti addosso,~perchè spazio minor avean trascorso,~ 43 11 | sicario~divien, sa il perchè: di sangue intriso,~non 44 12 | visite non fai senza un perchè;~scusa, se puoi, tratto 45 12 | pare.~ ~Ciò l'Asino dicea, perchè in effetto~dei meriti del 46 12 | ciò che risulta in lode?~Perchè applaudir sempre a chi adula 47 12 | sempre a chi adula e mente~perchè il bello del quadro, e non 48 12 | segrete confidenze.~ ~E perchè per istinto naturale~piace 49 13 | lo stuol selvaggio~ridea, perchè fra gli animai pennuti~s' 50 13 | cotal genere~l'accorto Can, perchè color che inerme~il corpo 51 14 | danno~gli uomini folli, e lo perchè non sanno.~ ~A che pro dunque 52 14 | il Lionin partito~(E il perchè non saprei) s'indebolia,~ 53 15 | Castor che l'Ibi,~questi perchè l'aeree piume veste,~quegli 54 15 | Talor fra me cercando, perchè mai~la quadrupede razza 55 15 | nobiltà le pretendenze sue;~perchè essi quattro ne han, gli 56 15 | me non le ritrovo tali;~perchè mai nobiltà men nelle gambe~ 57 15 | nobiliti in tutte le sue parti,~perchè le bestie della antica età~ 58 15 | le regie grazie ottenne;~perchè il merito in Corte, o presto 59 15 | attendea mestier di spia,~perchè i supposti allor reati altrui~ 60 15 | almen libero il mio~ ~Ma perchè mai maravigliarsi tanto,~ 61 16 | dicea;~e allor la Volpe: e perchè a te davante~quella bestia 62 16 | pochi~motti risponderei perchè tu giochi?~ ~E peggio saria 63 17 | taluni si credevan buoni,~perchè eran divenuti bacchettoni.~ ~ 64 18 | altri il suo non togli,~perchè nol puoi, tu moderato sei;~ 65 18 | sono sinceri e naturali;~perchè i tempi e gli attor son 66 18 | il brutal governo,~lo fo perchè ciascun confrontar possa~ 67 19 | empi?~Dar lode al ciel, perchè di sangue lordi,~commesse 68 19 | interesse, odio, rancor privato,~perchè dai lor privati irritamenti~ 69 19 | seguir dee dello stato?~Perchè immolar di vittime uno stuolo~ 70 19 | ammassate in abbondanza,~perchè attender dovean vari drappelli~ 71 19 | guerreggiar per le querele altrui:~Perchè dicean, perchè ir cercando 72 19 | querele altrui:~Perchè dicean, perchè ir cercando guai?~Cosa abbiam 73 19 | primario e favorito oggetto?~ ~Perchè nell'opre sue dunqu'ella 74 19 | immutabili ognor leggi sue prime?~Perchè rinnova, genera, conserva,~ 75 19 | divertir regj fanciulli.~ ~Ma perchè almen fosse un pochino instrutto~ 76 19 | il successor fu estinto,~perchè era matto il successor, 77 19 | Orang-Utangh l'avrebbe.~ ~E perchè avean rapporti di famiglia,~ 78 20 | venuto.~ ~Il Conte Babbuin perchè non ha~una coda ancor ei? 79 20 | propose fargliene un reato,~perchè il gusto sapea della Sovrana:~ 80 20 | voce allor non langue.~ ~Ah perchè non intingere la piuma~nel 81 21 | schiavitù gran simpatia;~dunque perchè sprecar il fiato invano?~ 82 22 | la brutale istoria.~ ~E perchè ad infiammarvi ancor più 83 22 | chiama.~ ~Deh, rispondi... ah perchè squallida e floscia~veggio 84 22 | ingegni antichi e nuovi.~ ~Ma perchè appunto egli riposto venne~ 85 22 | partito~odio ed orror, non già perchè il credesse;~ma la gran 86 23 | qualche scrupolo m'ha messo.~ ~Perchè, diss'io perciò fra me sovente,~ 87 23 | non è pensier novello.~e perchè il Mar, gran rompitore d' 88 23 | antireal divenne;~forse perchè egli fu gran democrata,~ 89 23 | scelto, ei ben saprà il perchè.~ ~L'Aquila nominò lo Struzzo 90 24 | tutta la volatil schiera,~perchè una tal freddezza e diffidenza~ 91 24 | si facea da un Ermellino,~perchè di già perduta avea la vista;~ 92 24 | esporre~per l'inetta ragion, perchè son veri;~nudo il ver non 93 24 | soffre e tace.~ ~Dunque perchè man rea la face ardente~ 94 25 | autor, propagator si rende,~perchè chi altrui del suo poter 95 25 | Se poi dato è il poter, perchè chi allora~a quei ch'ei 96 25 | dovrà di torlo ancora?~O perchè a lui farsen dovria delitto,~ 97 25 | funesta d'infiniti guai,~perchè del dritto non usar che 98 25 | il poter leggi non vuole,~perchè quella adottar sdegnerem 99 25 | che diss'io, solo lo dissi~perchè non altra intenzion la mia~ 100 26 | disgustati~s'eran di libertà, perchè gl'intrusi~malvagi, i posti 101 26 | credea gran merto fosse,~perchè classe facean di bestie 102 26 | dirà che è il foco.~ ~E perchè in rilevar vizio o difetto~ 103 26 | nota,~Ond'io le trassi; perchè in mio pensiero~Non cadde 104 26 | vero sia quello che dico;~Perchè so ben ciò che suole avvenire,~ 105 26 | vil vende la penna.~ ~E perchè poi si spoglia e si dispensa~ 106 26 | profonda antichitade involta?~Perchè piuttosto che trarne profitto,~ 107 26 | v'è poi che vi capacita,~Perchè non l'adottar? ben si consiglia~ 108 26 | diceva, or comprend'io~Perchè il divin Visnù siasi incarnato~ 109 26 | tosto avidamente aperto.~ ~Perchè credean monete o verghe 110 26 | Ciò incredibil parrà, perchè sappiamo~Che il gorgozzul 111 26 | meglio e accreditar la cosa,~Perchè così le obbiezion prevengo~ 112 Apol | vederti,~Ma ti compiango sol, perchè lo merti.~ ~L'Asin che in 113 Apol | a che far tanto chiasso~Perchè l'Asino all'uom vive sommesso,~ 114 Apol | vegg'io che fan lo stesso?~Perchè solo rimproveriamari~ 115 Apol | stato ognun guai trovi,~Perchè cangiando, in traccia andar 116 Apol | cui tu servi,~A capiccio e perchè così a lui pare,~Mena il 117 Apol | filosofeggiar, m'ha divertito;~Perchè quel detto antico io so, 118 Apol | tuo stato;~Ma ciò avvien perchè sei troppo cocciuto;~Se, 119 Apol | suoi Montoni.~ ~Non già perchè di specie differenti~Che 120 Apol | affidiamo estremamente approvo,~Perchè qualità tante io trovo in 121 Apol | ciambelle e panducali;~E perchè in casi tai nulla sparagna,~ 122 Apol | sostituì sgherri e birboni,~Perchè simili a se tutti volea;~ 123 Apol | altro genere d'armento.~ ~Perchè il Porco, il Cavallo, il 124 Apol | e insegnano i politici;~Perchè quantunque, ei soggiungea, 125 Apol | v'è per lui più gloriosa.~Perchè a voi pel padron d'ire al 126 Apol | sospetterà di qualche insidia,~Perchè di mala fe mi taccia a torto~ 127 Apol | volute~Pappate non può far, perchè una zecca,~La qual se l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License