Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 53
tempio 4
templi 1
tempo 120
temporal 1
temporale 1
tempra 2
Frequenza    [«  »]
123 voi
120 fosse
120 real
120 tempo
119 due
117 natura
116 egli
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

tempo

    Canto
1 1| nuovo, e durerà più lungo tempo. Voi ridete, signori? (proseguiva 2 1| consorte un po' prima del tempo. Allor la Volpe succede 3 1| tremuoto avvenne appunto nel tempo in cui trovavasi unito in 4 PRE| si è maggiormente in ogni tempo aggravato il peso dei dispotici 5 PRE| della ragione, facendosi nel tempo stesso scrupolosamente astrazione 6 PRE| alimentano. Or, siccome in ogni tempo trovansi alcuni caratteri 7 PRE| ottogenaria età, non ho avuto tempo di esser breve. Ho peraltro 8 1| battaglie orrende~che furo al tempo che le bestie antiche~possedean 9 1| dispoto impunemente~gran tempo ei può, se strettamente 10 1| l'accorto~ministro, e a tempo il liscia, adula e lecca,~ 11 1| tenne~per suo piacer gran tempo alla catena,~onde a disciorsi 12 1| poco,~in seguito vedrassi a tempo e loco.~ ~Ma tu che a pazientar 13 2| avvide che non era omai~più tempo d'ivi starsene a balocco;~ 14 2| e tutto ciò giuriam nel tempo stesso,~che abbiam promesso 15 2| perle;~cara brutalità del tempo prisco,~la virtù, il sentimento 16 3| imperizia e i propri errori,~e a tempo fomentar l'altrui speranza,~ 17 3| materie pratico,~scrive che a tempo suo correa la voce~ch'ei 18 3| udienze era presente.~e a tempo che regnarono i Lioni,~in 19 3| letterata.~ ~Come poscia a suo tempo in Roma feo~Attico e Pollione, 20 4| LIONESSA~ ~Oh quante un tempo si doveano e quante~bestie 21 4| sapea vedere,~per cui, di tempo in termineangusto,~potesser 22 4| allo stinco.~ ~Per alcun tempo ancor prevalse l'uso~d'aver 23 4| volle, intanto, agio ebbe e tempo~d'irsene a passeggiar per 24 4| quegli allor riprese:~ ~Tempo è che un Orso errando gia 25 4| acquistasse.~ ~Ito attorno gran tempo er'ei girando;~e alle gran 26 4| con destrezza impiegata a tempo e loco,~val di qualunque 27 4| cedette;~e colà giunse a tempo, ove si de'~incoronar degli 28 5| pelosi-quadrupedi-cornuti.~ ~Nel tempo stesso udivasi il latrato,~ 29 5| alla sua Corte~quel re del tempo e del calor dovea~e di cose 30 5| alcun, impertinenza,~in tempo della funzion, risse~ 31 5| un chiasso,~e tutti a un tempo fur al Micco addosso,~e 32 6| poichè nel venir mise gran tempo,~che venir non può d'Africa 33 6| potuto non avea cogli altri a tempo~al consesso elettivo esser 34 7| indulgente!~Un picciol dono a tempo, un bel viglietto,~un guardo, 35 7| Lionina,~da dover porsi a tempo e luogo in pratica,~legge 36 7| l'autor n'assegna e il tempo, e mai non sbaglia;~così 37 8| ai suoi voler soggetto~in tempo ancor che il re Lion regnava~( 38 8| omai con lor svantaggio~il tempo, la speranza e la fatica,~ 39 8| mascherar l'errore.~Se gran tempo celato un mal si tiene,~ 40 8| alto edifizio~scuopre a tempo talor tarlo o fessura,~l' 41 8| Lionessa madre,~più che a tempo facea del Lion padre.~ ~ 42 9| Questo ei può dire avvenne a tempo mio:~Narra diavolerie, cose 43 9| chi l'Ibi imita,~messo a tempo, un crister salva la vita.~ ~ 44 9| tal sorte,~di ballo a un tempo stesso esser maestra;~ma 45 9| Di ciò parlar dovrovvi a tempo e loco:~per or sol vi dirò 46 9| esser nemico:~egli, a suo tempo e luogo, in favor d'essa~ 47 10| sempre in mente, e aspetta~tempo opportuno a farne alta vendetta.~ ~ 48 10| loro usi introdotti~che al tempo e al loco parvero più adatti,~ 49 11| sospetto avrem rimosso,~a un tempo stesso, da più parti, un 50 11| come la torre Etnea, gran tempo appresso,~la torre del filosofo 51 11| insidioso invito~l'istrusse a tempo, e dell'inganno ordito.~ ~ 52 11| potè l'insidie vane,~e a tempo prevenir le trame tese;~ 53 11| prevenir stragi ed eccidi,~se a tempo avesse pria volto il pensiero~ 54 11| chi riparo~por sappia a tempo al mal ch'ei fece, è raro.~ ~ 55 11| sostenea che necessario~era di tempo in tempo, un vigoroso~e 56 11| necessario~era di tempo in tempo, un vigoroso~e un qualche 57 12| negli affar d'amore,~e a tempo san... ma alfin che v'è 58 12| l'adultero Ission già un tempo spinse~in fin di Giove alla 59 12| la modestia~perduta a un tempo stesso e la vergogna;~ma 60 12| tutto?~ ~Parea da qualche tempo a più d'un segno~(Quantunque 61 13| preso~su Lion Primo, un tempo fa, dai cani,~pensate voi 62 13| esterni affari,~come un tempo lo fu fra i realisti,~col 63 13| Torbido in pria stassi alcun tempo e muto,~sulle anche si divincola 64 13| difende,~l'assalitore a un tempo stesso offende.~ ~All'Europa 65 15| dirigendo, osserva~le mosse a tempo e le figure accenna;~danza 66 16| una rivolta a ciò che un tempo avvenne,~e l'altra all'avvenir, 67 16| in noi mancò finor, ma il tempo è giunto~che non più del 68 16| flagel la terra;~da gran tempo color che non han fallo,~ 69 16| hai buon cervello;~gran tempo egli è, per dirtela, ch' 70 17| Si vuol ch'essendo un tempo fa la luna~da deliquio sorpresa 71 17| descrisse,~come a suo luogo e a tempo suo si disse:~ ~Felice Europeo, 72 17| So che prence animal col tempo venne~che il pascolo esclusivo 73 17| Ma quella sperienza a un tempo stesso~ci fa veder con mille 74 17| diciam spirito forte,~pur a tempo sapea far la divota,~arte 75 18| estremi sforzi:~tutt'a un tempo il quadrupede bestiame,~ 76 18| moltitudin tutta,~tutt'a un tempo dovrà levarsi in massa,~ 77 19| senso.~ ~Pur troppo in ogni tempo, in ogni loco~fur di stranezze 78 19| balistica i trattati.~ ~E al tempo stesso l'ingegner Castoro,~ 79 19| tizzi o sassi.~ ~Fisso alcun tempo il Lioncin si stette~a riguardar 80 19| si manda;~di e il tempo e il loco e la maniera~per 81 19| solenne:~e il Mulo, che da tempo era in favore,~presidente 82 19| indica la merce.~ ~Qualche tempo però dovendo assente~la 83 20| amanti,~ fra lor per gran tempo altro s'intese~che favellar 84 20| Orang-Utang poscia fu detta.~ ~Tempo verrà... Ma che mai dissi, 85 20| o stolto!~L'avventuroso tempo è già venuto~che gli amorosi 86 20| l'Orang-Utang; da quel tempo in poi~d'aver veduti mai 87 20| si pose,~e di postarsi a tempo ebbe gran cura~nelle posizion 88 21| dente e l'ugna;~l'arte col tempo assunse poi la cura~di fornir 89 22| sparpaglia;~ma d'altra parte a un tempo stesso giunge~la Tigre, 90 22| un Gazzerotto~che in quel tempo poeta era di Corte;~fanno 91 22| angolo standosi assistente,~a tempo dirigea le ballerine:~onde 92 23| la ragion ne sia,~da un tempo avea già fisso e risoluto,~ 93 23| convenne~d'un armistizio a un tempo illimitato,~finchè congresso 94 23| veggonsi i monti, ondeggiò un tempo il mare.~ ~ dunque l'assemblea 95 23| continenti alla portata,~e ove in tempo minor sariasi unito~numer 96 23| sette lingue~vibra ad un tempo, e sette colpi avventa,~ 97 23| fu d'accettar per alcun tempo in forse,~ma per giusti 98 23| anche voi,~esser sappiate a tempo e loco scaltri,~ vi lasciate 99 24| esservi non potè che a tempo antico;~che oggi ad essi 100 24| spandendo e benefici~nel fausto tempo della sua reggenza,~rese 101 25| malvagie menti!~ ~Da un tempo la quadrupede famiglia~l' 102 25| ancor nascenti;~cose che tempo e sperienza emenda;~quei 103 26| portava i vizi suoi;~e gran tempo vi volle pria che al punto~ 104 26| la figura~Di donna a un tempo e di serpente aveva:~Diavolo, 105 26| il can parlante al tempo di Tarquinio,~ il corvo 106 26| avvenire,~Se si parla di tempo troppo antico~E alfin avreste 107 26| conto~Che de' riflessi a tempo e loco sparsi:~San leggere 108 26| tavole di creta~Che dal tempo pareano in parte rose,~Gelosamente 109 26| ancor; se udir vorrete~A tempo e luogo suo, tutto saprete.~ ~ 110 26| Dirò soltanto che alcun tempo dopo~Visitar volle il Nord, 111 26| ottanta nove~Secoli pria del tempo in cui viviamo.~Se computo 112 Apol| APOLOGO I~ ~L'ASINO~ ~Tempo già fu che le feroci belve~ 113 Apol| impresa ardita.~ ~E tutte a un tempo concordevolmente~Rupper 114 Apol| rammento~Asini aver mai visti a tempo mio~E ghignando il Lion: 115 Apol| far denajo~In un medestno tempo ebbe avvertenza;~Onde un 116 Apol| Ma che per altro fatte a tempo e a loco~Calmano i lagni 117 Apol| FORTI.~ ~ ~ ~La Tigre, un tempo fa, l'Orso e il Lione~Sendosi 118 Apol| due piè si drizza~Per dar tempo ai colleghi, acciò coloro~ 119 Apol| e disse:~ ~Egli è gran tempo, o caro Topo mio,~Che pur 120 Apol| omai per terminar la lega~Tempo era di papparsi anche il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License