Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guatano 1 guelfi 1 guepar 1 guerra 111 guerre 4 guerreggiando 1 guerreggiante 1 | Frequenza [« »] 112 animal 111 alcun 111 asino 111 guerra 110 qualche 109 mio 107 te | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze guerra |
Canto
1 1| di malcontenti, ecco la guerra civile. Questi tre capi 2 1| orribili preparativi di guerra. Succedono le battaglie, 3 1| Possente instigator che grida guerra,~Gorgogliamento par d'Etna 4 1| ognor discordia;~sempre guerra perciò gli uomin si fero;~ 5 4| occulti e spessi~sempre han guerra con gli altri e con se stessi.~ ~ 6 5| aperta inimicizia, aperta guerra;~e per questa ragion, costanti 7 5| industri,~nelle utili arti e in guerra e in pace illustri.~ ~Quei 8 7| quante stragi e quanta guerra,~quante calamità, quanti 9 7| gli altrui stati o muover guerra,~quel produr di ragion chiamar 10 10| narrar la crudele, orrida guerra~onde l'immensa animalesca 11 10| manifesta~produr poscia dovean guerra funesta.~ ~E il Can, cui 12 10| altra tal bestia volgar fa guerra,~tigri o Lion ferocemente 13 10| forti e patenti~che ogni guerra civil si rassomiglia;~e 14 10| divengono inimici e si fan guerra.~ ~Era intanto la lor riunione~ 15 10| Dunque arrabbiato allor, guerra volete?~disse il cornuto 16 10| disse il cornuto Araldo, e guerra avrete.~ ~Il Capro in questo 17 10| Strige orrido strillo,~e di guerra civile alza il vessillo.~ ~ 18 11| CANTO UNDECIMO~ ~LA GUERRA~ ~Oh quante volte, mentre 19 11| Gran Cucù m'invia.~ ~La guerra che intraprendi è sacra 20 11| che intraprendi è sacra guerra:~alla total distruzion degli 21 11| sovrana~ordin che con vigor la guerra spinga,~e impieghi pur la 22 11| in gabinetto,~e vigorosa guerra si conchiude~fare ai ribelli; 23 12| DELLA CORTE LIONINA~ ~Mentre guerra civil scuote la face,~e 24 12| porti eterna ed implacabil guerra,~eterno odio si giuri, ed 25 13| incaparbita~non si fosse a far guerra, e guerra a morte,~quella 26 13| si fosse a far guerra, e guerra a morte,~quella turba scomposta 27 13| orgoglio e per capriccio in guerra~la schiava truppa spingono 28 13| saccheggi e peste e fame e guerra,~e quante Averno dagli abissi 29 14| ed il divorator fuoco di guerra~spander sul mar, non che 30 14| s'accese e incrudelì la guerra,~e i Serpenti e i Quadrupedi 31 14| facean spietata ed implacabil guerra.~ ~La Corte ed i quadrupedi 32 14| sicchè i popoli sieno in guerra spinti~per servir sempre, 33 14| innanzi,~prender parte alla guerra avrian voluto,~e d'impegnar 34 14| cui concordemente acerba guerra~contro gl'inermi fean timidi 35 15| che si parlasse~e della guerra e degli affar correnti;~ 36 15| anima, pel corpo e per la guerra.~ ~Ma riguardo alle bestie 37 16| di putrido veleno.~ ~Di guerra inseparabile compagna~fame, 38 16| Possente instigator che grida guerra,~gorgogliamento par d'Etna 39 16| generoso ardire,~poichè di guerra a favellar si venne;~Se 40 16| onde s'avrà, non men che in guerra, in pace~un sanguinario 41 16| altro suo fin fosser in guerra spinte,~per poi di nuovo 42 16| storpia ed ammazza~questa guerra crudel sterminatrice,~estintane 43 16| vittima son di sì ostinata guerra.~Ed il Barbon: ecco l'eterno 44 16| chiasso~che fa contro la guerra il popol basso.~ ~Alla vita 45 16| il buon Barbon s'accese~guerra crudel fra gli animali discordi,~ 46 16| ha luogo allor che senza guerra~un bel comune o appartenente 47 16| rubo io, tu rubi.~ ~Ma se guerra s'alluma, e o sorte o forza~ 48 16| po' che diavol dice~sulla guerra presente e sulla pace.~Andiam; 49 17| le tranquille bestie in guerra porre,~acciò non scoppi 50 17| adunerà dai quattro venti in guerra,~e tremerà dai cardini la 51 18| gli orror d'un'ostinata guerra.~ ~Crudelissime bestie! 52 18| Dovendo proseguir dunque una guerra~sì repugnante al suo materno 53 18| dell'impero lionino~d'atroce guerra espongono ai perigli,~giuran 54 19| sì crudel sterminatrice guerra~tutte quante le bestie della 55 19| somma l'universo esiste,~guerra fu sempre, e sarà sempre 56 19| fu sempre, e sarà sempre guerra,~di natura finchè l'ordin 57 19| l'ordin sussiste;~e che guerra ai mortali è più dell'aria~ 58 19| non sol flagel, disastro~guerra non è, come talun presume,~ 59 19| encomi~che si fean della guerra e del guerriero,~ogni dì 60 19| sovranel capisce~che da guerra real la guerra finta~tanto 61 19| capisce~che da guerra real la guerra finta~tanto è diversa, quanto 62 19| principin di più~un consiglio di guerra aggiunto fu.~ ~Ma in verità 63 19| spetta all'armata ed alla guerra~decider vi si de'; sino 64 19| in favore,~presidente di guerra allor divenne;~la Reggente 65 19| preparativi dell'orribil guerra~si divulgò fra tutti gli 66 20| andrebbero gli affari!~E la guerra, che or tanto in guai ci 67 20| folle.~ ~Il consiglio di guerra indi venia~coi consiglieri 68 20| savissima condotta,~della guerra doveva esser diretta~quella 69 20| rampollino i disordini privati?~ ~Guerra è un funesto turbine che 70 21| inzupperem gli artigli;~guerra non faccia, chi sparmiar 71 21| pugnar, non vi sarà più guerra.~ ~Ma finchè al mondo vi 72 21| raccolti,~nè tutti atti alla guerra e vigorosi,~perocchè senza 73 21| differenti~da quelle usate in guerra ai dì presenti.~ ~In quell' 74 21| che facilmente in una sola guerra~d'una metà spopolerà la 75 21| bizzarra e nuova~lo spinse in guerra ad incontrar la morte;~il 76 22| bellici furori,~la crudel guerra e le battaglie strane~di 77 22| ciaschedun provocator di guerra,~calamità quanto men gravi 78 22| e parlò di politica e di guerra;~e questi avendo, ed altri 79 23| divisi~attizzerò di civil guerra il foco;~più sicuri in tal 80 23| dir vero:~il Mulo è della guerra il presidente,~ma l'Asino, 81 23| suoi messi ai potentati in guerra~a non voler più spopolar 82 23| si mostrar più ligi;~che guerra e fame e peste e forca e 83 23| o scellerati mantici di guerra,~per qualche anima rea che 84 23| benigno alle potenze in guerra~l'alta sua mediazione in 85 23| esposti alle sequele~di guerra ostinatissima e crudele.~ ~ 86 24| spesso cagion d'interminabil guerra.~ ~D'una Volpe o d'un Can 87 25| politica infame! o iniqua guerra!~Di voi sol parlo, o rei 88 25| desola:~Di politica rea la guerra è figlia;~di senno un dì 89 25| incursioni;~e in tai casi la guerra difensiva~un dover di natura 90 25| quelle inscursion cessaro,~di guerra difensiva il caso è raro.~ ~ 91 25| maraviglia~giustifican la guerra anche offensiva:~leghe, 92 25| la crudel, sterminatrice guerra,~e se è ver che a sollievo 93 25| Volpe, e l'interrompe:~E la guerra civil fors'è uno spasso?~ 94 25| impegna~la monarchia da civil guerra immune~malgrado ciò che 95 25| mai per non sapere~che ove guerra civil trovar non puote~disparità 96 25| S'esser si vuol da civil guerra esente,~se si vuol sicurezza 97 25| saran fra lor eternamente in guerra.~ ~Poichè, d'angusti limiti 98 26| spesso si temè veder la guerra~scoppiar di nuovo a devastar 99 26| mischiar gli elementi e si fer guerra,~e immensità di liquefatti 100 26| e feroce o famelico fe' guerra~l'animal forte al debole 101 26| straordinarie,~E di bestie la guerra atroce e ria,~Che specie 102 26| gran battaglia e la famosa guerra,~Quando in Flegrea pugnar 103 26| dogmi e quai misteri.~Son di guerra gli orror dunque sì sacri,~ 104 Apol| a forza in quella strana guerra,~Cui di pubblico ben, di 105 Apol| L'uom pel padron va in guerra; e onor più bello,~Morte 106 Apol| al macello o quei che in guerra muore,~Doversi, e proverollo 107 Apol| valoroso Eroe che muore in guerra,~Dalla vil moltitudine indistinto~ 108 Apol| cornuto animal terribil guerra,~Portano allor Tigre e Lion, 109 Apol| quadrupedi animali,~Che fansi guerra colla lor persona,~E contro 110 Apol| Gatta allor riprese,~Sempre guerra dovrem mantener viva?~Ne 111 Apol| vedendo il garzon che quella guerra~Alla dispensa fa tante ruine,~