Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diss 10 dissangua 1 dissapori 1 disse 103 dissension 2 dissensioni 2 dissero 1 | Frequenza [« »] 105 dunque 105 su 104 fe' 103 disse 103 nell' 103 sotto 102 dì | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze disse |
Canto
1 1| lui si volse bruscamente e disse:~ ~Tu, che con tal gaiezza 2 1| Qual farsi ascolto ei disse accusa insulsa~contro il 3 2| solo, inerzia e stolidezza~disse che in quel bestione ei 4 2| sol, non opra e pensa.~ ~Disse che, simigliante alla Balena,~ 5 2| di motteggiar costume.~ ~Disse che se per suo fatal disastro~ 6 2| circostanti.~ ~Quantunque ei disse attoniti e confusi~vi vegga 7 2| ed il silenzio ruppe.~ ~E disse che politica e ragione~altamente 8 2| plural divenga.~ ~Giacchè disse quel fier fra tanti e tanti~ 9 2| potentissimo, immortale,~chi 'l disse gran Lion, chi Lionissimo;~ 10 2| ciò che pria si fe', si disse;~e che d'ogni altro affar, 11 3| Can: rammento assai~gli disse quanto oprasti a favor mio;~ 12 3| bravissimo era in questi casi,~e disse a lui: sopra di me riposa;~ 13 3| adattissimo proposto.~ ~Sire disse al Lion per tale impiego~ 14 4| politiche prorompe.~ ~Vanne disse e il buffon del tuo sovrano~ 15 4| volte pria s'eran già visti)~disse: Certo non tu del re novello~ 16 4| e per lo più peggiora.~ ~Disse, e al covaccio suo quella 17 5| Ringraziollo umilmente il Gatto, e disse,~che nè tumulto alcun, nè 18 5| attività sua; e allora il Cane~disse al vigilantissimo custode~ 19 5| Accennò poscia altro volume e disse:~Quegli tratta del dritto 20 6| sovente;~onde taluna a lui disse all'orecchie:~Asino mio, 21 6| Bertuccion ch'eran colà,~Ite, disse, a veder, che diavol'è,~ 22 6| fra quelle bestie entrò;~e disse: La finiamo, sì o no?~ ~ 23 6| sgherri suoi, su presto~lor disse una dozzina di quest'empi~ 24 6| più del solito prolunga.~ ~Disse il Lione al Gran Cerimoniere~ 25 8| vero d'un animo asinile.~ ~Disse che far venir da sì lontano~ 26 8| merito con lui.~ ~Lodo, gli disse, il nobil tuo pensiero,~ 27 10| capo e con grave contegno~disse: se vero sei, t'accetto 28 10| porre in arresto.~e l'Asin disse: ottimamente fatto;~io sottoscrivo 29 10| Volpe, e vani~e lunghi, disse, e di dubbioso evento,~e 30 10| arrabbiato allor, guerra volete?~disse il cornuto Araldo, e guerra 31 11| a conferir con essa.~ ~E disse a lei: Quel che diss'io 32 11| Malgrado quanto fece e quanto disse~la Volpe, acciò al proposto 33 11| cielo: o figlia mia,~a Te le disse il Gran Cucù m'invia.~ ~ 34 11| allor la Lionessa,~Intesi disse e agli ordin tuoi m'arrendo.~ 35 11| canneto il vento.~ ~Chi disse che a trattar col ministero~ 36 11| umide pupille:~Deh lascia disse che la turba serva~pera; 37 11| spirito e il talento.~ ~Chi disse, che bruciarsi a lento fuoco~ 38 12| la Scrofa.~ ~Imbacuccati, disse, e a notte oscura~va nel 39 12| fatti miei com'entri tu?~disse; e l'Asino allor non parlò 40 12| Ippelafo il greco autor lo disse,~che del regno animal la 41 12| cercò trarsi d'impegno;~Disse che grato a sua eccellenza 42 13| avrai grandi e possenti.~ ~Disse lo spettro, e in un balen 43 15| volentier sovente udite.~ ~Disse ch'entrar ei non volea a 44 16| pensar retto allor la Volpe disse~non io di te sospetterò 45 16| paventa.~ ~La Volpe: udisti (disse alla padrona)~udisti tu 46 16| davante~quella bestia il ver disse, appunto è rea:~in indigeno 47 16| il negoziatore o fece o disse;~o s'immola pur anche, in 48 16| barbone a se venire:~Amico disse uopo è che destramente~di 49 16| oggetto~aver s'avvide, e disse: o dritto o torto~sia 'l 50 16| lo sguardo sorridendo, e disse:~ ~Parla, e non por ne' 51 16| insister più non volle.~ ~E disse all'altro Can: Nè delle 52 16| pensiero.~ ~Molto ancor disse a noi riman del giorno:~ 53 16| resta a' disperati.~ ~Poscia disse al Levrier: poffareddio!~ 54 17| suo luogo e a tempo suo si disse:~ ~Felice Europeo, che nudo 55 17| mesti~grave si volse, e disse lor: capiste?~E quei: Nulla, 56 18| non turbossi~la Volpe, e disse al Can: Nulla puoi dirmi~ 57 18| affinità rinunzia.~ ~Rinnego disse, e alzò la zampa allora~ 58 18| rischiarar la reggia.~ ~Disse la Volpe allor: tranquillamente~ 59 19| Consolatevi, amici ei disse loro~e le amorose lagrime 60 20| autorevole in lei lo sguardo, e disse:~ ~Stabiliran su ferma base 61 20| ad eseguir s'accinge.~ ~Disse all'Orang-Utang che i tempi 62 21| sanguinario e truce:~Qui non siam disse per istare in ozio;~dalle 63 21| impaziente ardor calma poi disse;~tosto, sì, tosto, o valoroso 64 21| a un pari suo disdire.~ ~Disse l'araldo allor: dassi fra 65 21| chiappò, ch'eragli allato,~e disse: ti rinunzio il principato.~ ~ 66 21| pezzi debbasi l'Araldo;~No disse il Gatto, io son d'opinione,~ 67 21| crudel, ruppe il silenzio e disse:~ ~Quando ir contro a chi 68 21| suol, l'aer col corno:~Vado disse sdegnoso alla Reggente~cadrò 69 21| non pensar più avanti.~ ~Disse, e in due colpi al suol 70 22| tuon compassionevole gli disse:~ ~O dolce amico, o mio 71 22| discorso:~ ~Questi doni a te disse offre la grande~quadrupede 72 22| parla.~ ~Quantunque, ei disse, la più gran sventura~che 73 23| regina il richiese, e quei le disse:~ ~che il fatidico augel, 74 23| nell'isola che Atlantide si disse,~di cui cotanto si parlò 75 23| noiato alfin d'ascoltar più,~disse: Giacchè la vuoi così, fa 76 24| incominciando, aprì il congresso e disse:~ ~Il nostro venerabil Coccodrillo,~ 77 24| della sua padrona:~Giusto è disse che a lei si garantisca~ 78 25| tutte, in piè levossi, e disse:~ ~Potentissime bestie, 79 25| attenzion veruna~a ciò ch'ei disse, onde non fe' fortuna.~ ~ 80 25| la Volpe allor modestia,~disse: Le bestie, o Cane, e tu 81 25| vi fu che vi si oppose, e disse,~che finch'entrambi avran 82 25| allor silenzio impose.~ ~Poi disse: Il vostro dritto d'ora 83 26| Dopo quanto da me finor si disse~sulla storia politica de' 84 26| cui, come un anonimo già disse,~(Se fia l'ardita espression 85 26| e l'intelletto.~ ~Altri disse che il ciel le iniquità~ 86 26| mortal occhio ascose.~ ~Onde disse rivolto al sacerdote~Deh 87 26| cercheresti invano.~ ~Così disse il Bramin; e con quel dire~ 88 26| alfin: tu chiedi,~Il Bramin disse, un'impossibil cosa.~Sacri 89 26| orror raccapricciossi, e disse~ ~Che dici mai? di tua colpevol 90 Apol| tuo bel trillo.~ ~Signori, disse il timido giumento,~Che 91 Apol| Dunque, la Tigre allor disse sdegnosa,~Dunque alla libertà 92 Apol| tua furia,~Pantera mia, disse il Leon, deh cessa~Dallo 93 Apol| un po' la rabbia,~Venero disse, ma badar si dee~Sempre 94 Apol| ritenendole il Leone,~Frenate, disse, il generoso ardire,~Non 95 Apol| rimprovero gli fece.~ ~Assai, disse, rincrescemi il tuo stato;~ 96 Apol| lui le luci moribonde, e disse:~ ~Lasciami, fratel caro, 97 Apol| inaccessibil fosse;~Chi disse avervi una risorsa sola,~ 98 Apol| patriotico;~Ma il nostro, ei disse, è un caso climaterico,~ 99 Apol| non dura,~E ben dicea chi disse (e me ne avveggio~Ocularmente 100 Apol| Scannafico l'interruppe, e disse:~Che si tolga colui dal 101 Apol| sol l'assalto.~Io, l'Orso disse, assalirò di fianco;~Ed 102 Apol| sguardo in lui teneramente, e disse:~ ~Egli è gran tempo, o 103 Apol| buco, e fattosi più avanti,~Disse (e fece alla Gatta un bell'