Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bestemmia 1
bestemmiando 1
bestemmie 3
bestia 99
bestiaccia 3
bestial 2
bestialità 3
Frequenza    [«  »]
100 eran
100 pel
100 sopra
99 bestia
99 li
99 questo
98 cane
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

bestia

   Canto
1 1| crea ministro,~e sia pur io bestia ignorante e sciocca,~tutta 2 1| imperizia,~a quella acconsentir bestia eloquente;~che chi di spirto 3 1| temuto.~ ~ma quell'audace bestia ha un gran partito,~e seco 4 1| zo-andro Orangutango,~o bestia tal che fra le più famose~ 5 1| esser debbe tutt'uomo o bestia tutto:~che tal non era inver 6 1| istinto ed abitudine~qualunque bestia anche oggidì si regge:~lor 7 2| sorprese,~e molti sostenean che bestia imbelle~levar la voce in 8 2| gran regi.~ ~Vanne la regal bestia; e a farle omaggio~avanti 9 3| provenia dal cielo,~d'onde di bestia in bestia erane poi~discesa 10 3| cielo,~d'onde di bestia in bestia erane poi~discesa un'immortal 11 3| intime midolle,~uom sia, sia bestia, ognor fermenta e bolle.~ ~ 12 3| non è mica comune~a ogni bestia e ad ogni uom. Vi son degli 13 3| poetico,~che qualsisia sovran, bestia o non bestia,~talor risenta 14 3| qualsisia sovran, bestia o non bestia,~talor risenta pizzicor, 15 3| privata,~o da qualunque bestia letterata.~ ~Come poscia 16 4| bestie impiegar per una bestia sola,~onde far Corte all' 17 4| virtù sbandita,~pure ogni bestia più superba e forte~torpidamente 18 4| chi porgea la zampa~a gran bestia primaria, acciò s'appoggi,~ 19 4| ciuffi alla coda;~e ogni bestia di Corte allor la stessa~ 20 4| covaccio suo quella spinosa~bestia avviossi; e la Camozza stette~ 21 5| gran giornata~divenut'era bestia coronata.~ ~ fur di Delfo 22 5| affaticati.~ ~Poi la bestia real di cose varie,~cose 23 5| Sorcio allor: L'uomo, la bestia e Dio~dell'Io senton la 24 5| tratta del dritto della bestia;~e chiaro appar che bestia 25 5| bestia;~e chiaro appar che bestia fu chi scrisse,~che ogni 26 6| seggio unia.~ ~A qualche bestia della prima sfera~far volendosi 27 6| Ma sopra tutte una tal bestia dama~la regina distingue 28 6| reale~quell'oziosa inutil bestia opponga?~Giudica or tu, 29 6| il Cavallo~come pregiata bestia, e per lo stesso~Bertuccion 30 7| potea da un re Lione:~poichè bestia o non bestia, re o non re,~ 31 7| Lione:~poichè bestia o non bestia, re o non re,~nessuno può 32 7| Così ognor seppe quella bestia accorta~sceglier, per riuscir, 33 7| era l'idea,~che per divina bestia era tenuto:~che a ciò che 34 8| bestie inette~d'esser a bestia femina soggette.~ ~La Lionessa 35 8| qualche onore,~ed esser bestia di un certo calibro,~se 36 9| nelle lettere~instrutta bestia mai non ritrovosse~che volatile 37 10| o a Vacca~o ad altra tal bestia volgar fa guerra,~tigri 38 10| avria potuto,~d'ogni altra bestia al par più ardita e forte,~ 39 10| domandavasi se morta~era bestia di loro conoscenza.~No? 40 12| mentita e finta;~e anche bestia vi fu che insana ed ebra~ 41 12| figlio?~ ~Ed io, credula bestia, io, bestia buona,~t'accordo 42 12| io, credula bestia, io, bestia buona,~t'accordo i favor 43 12| tolse, ed in sua vece~gentil bestia maggior fe' la Pantera;~ 44 12| ancor che ai nostri la bestia,~che in pubblico suol far 45 14| che riconobbe in lui~ogni bestia domestica e salvatica~duplice 46 14| bisbigli.~ ~Ma un ardito Tafan, bestia inquieta~e sommamente incomoda 47 15| solit'era~farsi a distinta bestia forestiera.~ ~Ma il Gran 48 15| frasi;~quantunque i piè, di bestia o d'uom, la cosa~più pulita 49 15| in cui di qualche antica bestia il merito~tutto compensa 50 15| Onde, credendol veneranda bestia,~qualunque ingresso non 51 15| straniera o di stranier parente~bestia, al cader del sol sarà obbligata,~ 52 16| perchè a te davante~quella bestia il ver disse, appunto è 53 16| ripigliò: qualor tu vuoi,~bestia viva succede a bestia morta;~ 54 16| vuoi,~bestia viva succede a bestia morta;~altro Gran Ciamberlan 55 18| Poichè il Barbon, ch'era una bestia buona,~credendo che potria 56 18| destar in cor di quella bestia rea,~avvezza con freddissima 57 18| fu chiusa;~che la rubelle bestia erasi accorta~com'io già 58 18| polvere negli occhi.~ ~Altra bestia del sangue lionino~si ben 59 18| scriver la mania,~e una bestia real che aborre ed odia~ 60 19| ne avvenga;~se ambiziosa bestia in auge monta,~purchè in 61 19| regie armate,~gran gentil bestia sua, o Maggiordoma;~come 62 19| carica attuale,~qualunque bestia di gran lunga a quella~che 63 19| volle apparir qual bestia pubblica.~ ~Così anche oggi 64 20| pari;~ed oh, se avessim bestia come questa,~o quanto meglio 65 20| al Can fu l'incumbenza,~bestia distinta per mille ragioni;~ 66 20| vi do per prototipo una bestia.~ ~Perdon; se mai la bellic' 67 20| ed han l'Alce alla testa,~bestia nel corso estremamente ratta,~ 68 21| zuffa~fa luogo ogni altra bestia e si ritira;~la furibonda 69 22| deplorata,~poichè passò per bestia rozza e dura,~e, su tutto, 70 22| qualunque trivial plebea~bestia assai più del principin 71 22| sì sublimi idee~passar di bestia in bestia infino a noi,~ 72 22| idee~passar di bestia in bestia infino a noi,~e fralle nazioni 73 22| Oh! se stato foss'io bestia in quei tempi,~e Volpe e 74 22| e il rango lor ciascuna~bestia di tutto il cortigian bestiame~ 75 22| corto:~se vivo il prendi è bestia, eroe, se morto.~ ~Onde 76 22| a quelle ceneri scannata~bestia presa al nemico, e fatta 77 23| che a maneggiar l'affare,~bestia più della Volpe accorta 78 23| avante.~ ~Rapida, la real bestia gagliarda~contro si slancia 79 23| alquanto incerta;~pur, da bestia di spirito, rispose:~ch' 80 23| la promessa~d'una sovrana bestia è sacrosanta:~con più forte 81 23| sovran dovrà, purchè sia bestia,~inviar messi, oppur venir 82 23| Idra, al contrario, è certa bestia ardita~che sibila, che strepita, 83 23| democrata,~ accomodarsi bestiaplebea~agli usi aristocratici 84 24| ma sia pur o non sia la bestia istessa,~ch'ella è bestia 85 24| bestia istessa,~ch'ella è bestia legal sol c'interessa.~ ~ 86 24| manda pace e salute ad ogni bestia.~ ~Per impulso di sua misericordia,~ 87 24| aggiunge~una gran buona bestia egli esser dee;~Pur de' 88 24| grand'oratore~e riputato per bestia saputa,~filosofo, politico 89 25| sostengo,~ pubblica son io bestia di stato;~come in se stesse 90 25| funeste e perigliose~in bestia avvezza a sodisfarle appieno,~ 91 25| che tu vuoi, tu ancor sei bestia,~le bestie son cosa cattiva 92 25| assunto,~ben stabiliti della bestia i dritti,~come fondamental 93 26| aver non può che qualche bestia matta.~ ~ occorre dir 94 26| venerabil dice,~quantunque bestia, contradir non lice.~ ~Inver 95 Apol| egli è in fondo una superba bestia;~Ma ognor coi più potenti 96 Apol| Si pone a scorticar la bestia morta;~E in preda ai corvi 97 Apol| E dagl'insulti di vorace bestia~D'allora in poi fu sempre 98 Apol| Troppo il soffersi; quella bestia oscena~Di sua temerità paghi 99 Apol| siccome ciascun (sia uom, sia bestia)~Ha qualche gusto suo più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License