Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pubblici 25 pubblicista 2 pubblicisti 3 pubblico 94 pubblicò 2 publicare 1 pudor 5 | Frequenza [« »] 96 lionessa 95 senza 94 cose 94 pubblico 93 alfin 93 assai 93 fin | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze pubblico |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 1 | il Leccazampa, il Pranzo pubblico e tutto le cerimonie di 2 PRE | osservazione sopra alcun pubblico oggetto, non lo hanno fatto 3 PRE | opinioni e dei pregiudizi dal pubblico adottati riguardo al governo, 4 PRE | d'essere da un autore al pubblico presentata, e quasi unica, 5 PRE | non che dilettevole al pubblico, riuscir potrebbe una tale 6 1 | fur visti,~sacrificare il pubblico interesse;~insomma un re 7 1 | preferir l'utile lor privato~al pubblico interesse, al ben di stato?~ ~ 8 1 | Forse avean qualche lor pubblico dritto,~usi, consuetudini, 9 2 | oggetto,~se anche trattar in pubblico si debbe,~può sempre esporsi 10 2 | dichiara la ragione e il fatto~pubblico impiego a sostener non atto.~ ~ 11 2 | eleggerci a regnare,~che al pubblico voler noi non dobbiamo~opporci, 12 3 | proprio punse,~ma la difesa il pubblico ne assunse.~ ~Lodar gli 13 3 | indegno~con quell'insigne e pubblico misfatto:~e tu per legge 14 3 | grattava appunto lì.~ ~Oltre il pubblico regio Grattatore,~la Lionessa ( 15 3 | consiste:~fra le bestie era pubblico e solenne;~nè so perchè 16 3 | esser dovea composto~quel pubblico deposito di codici,~che 17 5 | la notte, il giorno, in pubblico e in privato;~dolce il suo 18 5 | curando i lor clamori,~al pubblico mancando di rispetto,~s' 19 6 | RICEVIMENTO, LECCAZAMPA E PRANZO PUBBLICO~ ~Stupor, e con ragion, 20 6 | solennemente nell'appartamento~il pubblico seguia ricevimento.~ ~Assisa 21 7 | imposto fu,~o che per voto pubblico s'assume,~de' popoli influir 22 7 | modi~seppe acquistar del pubblico le lodi.~ ~De' supplici 23 8 | un sol ristretto;~Non il pubblico ben le leggi allora,~ma 24 8 | regina~non erano al ben pubblico dirette,~ma a pro della 25 8 | decoro~scordò in privato o in pubblico consesso;~nè mai, quantunque 26 8 | social sostegno,~e del riposo pubblico e del regno.~ ~Oh pervertite 27 8 | scrittor novizio;~che il pubblico, tu il sai, generalmente~ 28 8 | esalta,~se improvviso, sul pubblico camino~coll'arma al petto 29 8 | facea perchè lontano~da ogni pubblico affare ed interesse~tener 30 9 | privi.~ ~Che probità, virtù, pubblico bene~son chimere ridicole 31 9 | sovran sempre dee dare~di ben pubblico titolo e vernice~all'interesse 32 9 | interesse suo particolare:~pubblico ben, se l'util non include~ 33 9 | ed incorrotta fede,~e del pubblico ben lo zelo ferve;~legga 34 9 | impure voglie~cercò celar del pubblico agli sguardi;~ma appena 35 10 | t'accetto amico;~per lo pubblico ben ci darem mano:~chi in 36 10 | disordine~contro il riposo pubblico e il buon ordine.~ ~I satelliti 37 10 | Elefante e al Cane.~ ~Degno del pubblico odio è chi distrugge~l'ordine 38 10 | rapace, ingordo.~pur del pubblico il Can parlando a voce~nominarli 39 11 | poco:~che quanto meno al pubblico s'espone,~venerazion tanto 40 11 | alla Reggente e presso~al pubblico, dell'esito sinistro~incolpar 41 11 | riservato venne~ad un supplizio pubblico e solenne.~ ~La sera a Corte 42 11 | sorgente~spesso il suffragio pubblico dipende;~da tai fonti la 43 12 | nostri dì la bestia,~che in pubblico suol far la sua bisogna,~ 44 12 | stesso e la vergogna;~ma del pubblico ai sguardi allor celava~ 45 12 | volea di stima un segno~pubblico dargli, e lui crear Somaro:~ 46 12 | manifesto, e nelle forme,~al pubblico la Corte annunziollo,~dicendo 47 12 | volean di simil sorte~al pubblico celar... ma già veloce~sparso 48 13 | avvenimenti,~tanto al riposo pubblico sinistri,~provengan da privati 49 13 | non è mai troppa.~ ~E pel pubblico ben l'antipatia~che fra 50 15 | porte~bollettin, foglio pubblico o corriero,~e crederlo oserai 51 15 | Erra chiunque il ben pubblico crede~dei potenti trovar 52 15 | sempre al privato il ben pubblico cede,~quando al privato 53 15 | cede,~quando al privato il pubblico s'oppone,~e cade ogni alleanza 54 16 | instruzioni~inviar senza pubblico carattere,~per esplorar 55 16 | anche, in ogni evento,~al pubblico odio ed al risentimento.~ ~ 56 17 | ritenne,~non mica a pro del pubblico il rivolse:~onde, fra quelle 57 17 | porre,~acciò non scoppi il pubblico scontento,~tosto allora 58 18 | reputa alla testa.~ ~Il pubblico convien che si convinca,~ 59 18 | bestie anticamente~poco al pubblico ben solean badare;~patria 60 18 | fontane,~con cui davanti al pubblico pretese~giustificar le intenzion 61 18 | varie espose:~ ~Che del pubblico ben la Lionessa~mossa e 62 18 | non ebbe,~titolo avrai dal pubblico indulgente~di protettor 63 18 | benefico e clemente.~ ~Ben pubblico; usual di chi amministra~ 64 18 | asconde~col nome di ben pubblico confonde.~ ~Docilità; se 65 18 | pensar oso,~son turbator del pubblico riposo.~ ~Ma, senz'ordine 66 18 | occuparne il posto,~e il pubblico ordin sul disordin posa.~ 67 19 | lor novelli amori;~onde al pubblico impegno in lei s'aggiunge~ 68 20 | stati, intento solo~al ben pubblico, a se d'intorno chiama~delle 69 21 | fra voi,~che ciò non è di pubblico interesse,~diverrebber più 70 21 | plebee,~di cui tuttor il pubblico s'è valso;~arma solo del 71 22 | riferita~pantomima fu in pubblico eseguita,~ ~in un angolo 72 23 | accettato,~nè alcun impiego pubblico di stato.~ ~S'eclissa allor 73 23 | trono,~non men che per lo pubblico interesse,~l'impegno anterior 74 23 | timore~che traspirato in pubblico non fosse~de' suoi grandi 75 23 | costume~di non mostrarsi in pubblico che raro;~misteriosamente 76 24 | schiera~docil prestossi al pubblico servizio~con gentilezza 77 24(58)| propone di far conoscere al pubblico in una storia dei quadrupedi 78 24 | tracotante mania per isfortuna~il pubblico riposo a turbar venne,~grande 79 24 | indipendenza,~e lo spirito pubblico corrompe;~chè se in governi 80 24 | il sapere;~ma con solenne pubblico decreto~onori e premi e 81 25 | giustizia~il patrimonio pubblico amministri,~nè dell'ambizion, 82 25 | il voto universale,~dal pubblico riscuota applauso e lode:~ 83 25 | stabiliti~furon per lo comun pubblico bene,~diverran fonti di 84 25 | diviene.~ ~Pera chi l'ordin pubblico sconvolge,~e delle sacre 85 25 | cosa,~che per causa al ben pubblico straniera,~per vertenza 86 26 | aderia repubblicano,~sol del pubblico ben da zelo spinto,~e non 87 26 | questo esser ciò che il ben pubblico esige,~ma che più si trascura 88 26 | diffonde,~nè agli sguardi del pubblico s'asconde.~ ~Ma gli animai 89 Apol | quella strana guerra,~Cui di pubblico ben, di ben di stato~E di 90 Apol | noi degno,~Che debbano con pubblico decreto~Gli Asini riunirsi 91 Apol | giusta codeste idee~Sempre il pubblico tuo soffrir dovrà~L'arbitrario 92 Apol | cotal discorso~L'opinion del pubblico asinino,~E puzza alquanto 93 Apol | frequenti.~ ~Onde esigendo il pubblico interesse~Indispensabilmente 94 Apol | occhi;~Giacchè composto è il pubblico di sciocchi.~ ~Usar qualche