Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stati 45 statica 2 statisti 1 stato 93 statolder 1 stattene 1 statti 1 | Frequenza [« »] 93 alfin 93 assai 93 fin 93 stato 90 me 89 pria 89 terra | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 1 | Parigi; e dopo di essere stato il poeta e quasi l'amico 2 1 | generale degli animali di stato, i quali volendo costituirsi 3 PRE | che più difficile mi è stato di restringermi nel componimento 4 1 | e per molti anni essendo stato a scuola,~un saggio di politica 5 1 | pubblico interesse, al ben di stato?~ ~Non vedi tu con quanto 6 2 | progetti e piani,~spesso allo Stato e a ciaschedun dannosi,~ 7 2 | ella è dicean ch'ei non sia stato~alla suprema dignità promosso!~ 8 2 | accudire ai vari affar di stato;~che con eroiche gesta e 9 3 | ministri e consiglier di stato;~e anditi, corridor, passaggi 10 3 | e luminosa~ivi talun da stato vil pervenga,~e del sovrano 11 3 | suo correa la voce~ch'ei stato fosse un animal salvatico,~ 12 4 | compensa.~ ~Ha invero il nostro stato i suoi difetti~alla natura 13 4 | destin prefissa~condizion di stato, in quella stommi;~chi cerca 14 6 | le noma.~ ~Sovra il lor stato e sovra il lor natale~la 15 6 | lieti avvenimenti dello stato,~per cui gloria maggior 16 6 | Poichè le seccature in ogni stato,~dica chi vuol, son sempre 17 7 | rimembranza del primiero stato;~perciò, temprando la natia 18 7 | impaccia~negli affari di stato e di governo;~femmina capricciosa 19 8 | quadrupede bestiame.~ ~Che stato essendo ai suoi voler soggetto~ 20 8 | alcun, saria~un delitto di stato, un crimen lese;~o Verità, 21 8 | severi studi~di morale, di stato e di governo~il pedante 22 8 | difficil la scienza è ognor di stato~e l'arte di regnar s'impara 23 9 | cui notificar qualmente~stato era eletto medico di Corte;~ 24 9 | sui~che ogni prence, ogni stato, ogni governo,~che, indipendente 25 9 | gli affar politici e di stato~e del soglio l'onor posti 26 9 | della real segreteria di stato;~e siccome il regnante animaletto~ 27 9 | udiste, allor tal era~lo stato della Corte Lionina;~una 28 9 | molti e i vari~interessi di stato, e i grandi affari.~ ~Godeano 29 10 | fatali ai sudditi e allo stato,~che sì gran mezzi ha in 30 10 | forma del governo e dello stato.~ ~Dacchè insieme colà s' 31 10 | propali nell'esterno~dello stato il segreto e del governo.~ ~ 32 10 | brutta.~ ~Dei consiglier di stato or non s'ammette~la mandria 33 11 | questo è quel che ragion di stato insegna,~ed innocentemente 34 11 | lor fratelli.~ ~Oh quanto stato fora affar leggiero~sì grandi 35 11 | comprator del tradimento~lo stato intier prostituisce e vende,~ 36 11 | qual supplizio, come reo di stato,~condannar si dovesse il 37 13 | sovente, nel cangiar di stato,~siam ridotti a bramare 38 13 | come oracoli,~abbandonan lo stato alla balia~di rei ministri; 39 14 | della Patria amor, nè ben di stato,~nè contro ingiusta invasion 40 14 | esiste, il tuo conosci almeno~stato di schiavitù, d'avvilimento,~ 41 14 | fra principi animai, fra stato e stato,~era fra lor, com' 42 14 | principi animai, fra stato e stato,~era fra lor, com'è fra 43 14 | che neutrale~se picciol stato rimaner si prova,~contro 44 14 | restano assorti.~ ~S'havvi stato pacifico e tranquillo,~che 45 14 | chimerico, o pretesto~onde stato formar ampio ed estenso,~ 46 15 | tira,~dee, per ben dello stato, aversi in mira.~ ~Circa 47 15 | poichè sì grave affar non era stato~alla Volpe finor comunicato.~ ~ 48 15 | non si contenti che sia stato vero,~se ascolti sol ciò 49 16 | sol pace nomar, crime di stato~reputat'era, e capital reato.~ ~ 50 17 | imporre~e smunger vuol lo stato a suo talento~e le tranquille 51 17 | e per natura,~cucciolo, stato essendo in seminario~degli 52 18 | solean badare;~patria e stato era ad esse indifferente,~ 53 18 | rimanesse eternamente in ozio,~stato per lor sarebbe altro negozio.~ ~ 54 18 | frenetica o catarro,~lo stato inter ne risentia le scosse;~ 55 18 | era il sovrano,~tutto lo stato era gagliardo e sano.~ ~ 56 18 | sano.~ ~Togli, dicean, lo stato, e a maraviglia~tu vivi, 57 18 | e meglio ancor che collo stato;~ma se ti manca una real 58 18 | fiato;~sciolgasi, e sia lo stato inter distrutto;~real famiglia 59 18 | nuove imposte esaurir lo stato~e smugnere dei sudditi le 60 19 | la ruina seguir dee dello stato?~Perchè immolar di vittime 61 19 | destin sembra all'ignavo~stato di schiavitù; talor si scuote,~ 62 19 | sempre essenzialmente~lo stato natural d'ogni vivente.~ ~ 63 19 | dovea qualunque affar di stato.~ ~Della campagna il pian 64 22 | grave e patetico.~ ~Oh! se stato foss'io bestia in quei tempi,~ 65 23 | alcun impiego pubblico di stato.~ ~S'eclissa allor ogni 66 23 | convenne,~che per ragion di stato e onor del trono,~non men 67 23 | era a segno il violento~stato di cose e il general disordine,~ 68 23 | critico, men brutto~era lo stato allor degli avversari;~questi 69 24 | uccision frequenti;~ragion di stato, che ragion non ode,~premiò 70 24(58)| del Paraguai, di cui è già stato pubblicato un saggio.~ 71 24 | il vero e real ben dello stato,~di solenne assemblea l' 72 24 | evidenza mostrò che ad uno stato~nulla puote accader di più 73 24 | alle regnanti massime di stato;~studi di Volpe ognor son 74 25 | pubblica son io bestia di stato;~come in se stesse son le 75 25 | infonda,~tosto l'umor lo stato suo riprende,~e al suo livello 76 25 | alcun pochettin di cosa tale~stato repubblican tentar sol osa,~ 77 25 | ciaschedun di migliorar suo stato?~ ~Sia pur la Volpe replicò 78 25 | disordini inerenti~a dispotico stato o a stato anarchico,~egualmente 79 25 | inerenti~a dispotico stato o a stato anarchico,~egualmente vivran 80 25 | e reali;~e invan libero stato si procura~fissar fra specie 81 26 | felicità sol nati,~ ~l'affar stato saria diverso assai,~tutti 82 26 | mondo vide ivi descritto~Lo stato a' tempi sì da noi distanti,~ 83 Apol | pubblico ben, di ben di stato~E di causa comun titol fu 84 Apol | confronto ragionato~Fra lo stato presente ed il passato.~ ~ 85 Apol | e brutto~Di schiavitù lo stato, in cui rimango;~Ma noi 86 Apol | destino assegnossi il proprio stato;~Restin tranquilli, e se 87 Apol | fato;~Se avvien che nel suo stato ognun guai trovi,~Perchè 88 Apol | tempre,~Ed è in qualunque stato Asino sempre.~ ~Le moderate 89 Apol | disse, rincrescemi il tuo stato;~Ma ciò avvien perchè sei 90 Apol | inconvenienti suoi;~Che verun stato a ver dir n'è senza;~E come 91 Apol | osservator de' patti.~ ~E dello stato suo nel cangiamento~Tranquillità 92 Apol | trarsi fuor da quel critico stato,~Il cacio evacuò ch'avea 93 Apol | Cane a entrare in stanza,~Stato sarebbe per giudizio poco~