Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alessandria 1 aleute 1 alfabetico 1 alfin 93 alfine 7 alga 1 algebra 1 | Frequenza [« »] 95 senza 94 cose 94 pubblico 93 alfin 93 assai 93 fin 93 stato | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze alfin |
Canto
1 1| i più forti~Ampi dominj alfin restano assorti.~..........................~ 2 2| difetti si trovar reali;~e alfin, ravvicinandosi i partiti,~ 3 2| parlò non l'interruppe,~alfin levossi ed il silenzio ruppe.~ ~ 4 2| vero duolo e in pianto?~E alfin, accorti dell'error, vorrete~ 5 3| decoro,~e fu a quel posto alfin promosso il Toro.~ ~Antico 6 4| convince,~che chiunque la dura alfin la vince.~ ~In quell'impiego, 7 4| er'ito attorno,~da lungi alfin lo vide al dubbio e fosco~ 8 4| dubbiosa.~Al desir curioso alfin cedette;~e colà giunse a 9 5| l'ugne clementi.~ ~E fece alfin fervidi voti al cielo,~che 10 5| attendea risposta;~e avendo alfin preso in disparte il Gatto,~ 11 5| savio era, amabil, dolce, alfin buon Gatto.~Ma poi divenne 12 5| il re Lion dal Gatto~pur alfin giunge, e in biblioteca 13 5| propone~di più vigor; doversi alfin, conclude~curar morbi d' 14 5| di bel nuovo all'infanzia alfin si torni.~ ~E ridur la natura 15 6| a mezzo zoppo;~la folla alfin che da ogni parte venne,~ 16 6| presente;~or tardi giunge alfin, ma benchè tardi,~tutti 17 7| i laceri domini,~quante alfin cesserian miserie e mali,~ 18 8| elementi;~e quanto il mondo alfin, quanto nel suo~ampio seno 19 8| cruccio~contro un Ajo che alfin non è che un ciuccio?~ ~ 20 10| autor diviene;~ ~che quegli alfin, che con rigore estremo~ 21 10| sventure,~se il Lionin governo alfin non prende~pronte, efficaci 22 10| e all'ignoranza;~ma cade alfin l'illusion, se il vero~mostrasi 23 10| anch'io l'approvo.~ ~Ultima alfin parlò la Volpe, e vani~e 24 11| nè sa che dire;~pressata alfin dalla volpina istanza,~strinse 25 11| feroce?~ ~Vuolsi talvolta alfin, ma vuolsi invano,~porre 26 11| esecutori;~fu per decreto alfin definitivo~dannato ad esser 27 12| amore,~e a tempo san... ma alfin che v'è di strano?~Son vari 28 12| ei s'accingea, s'avvide alfin che quella~che prendea per 29 12| Rinoceronte,~della Pantera alfin col Leopardo,~che bestie 30 12| dubbiezze sue,~e si decise alfin per ambedue.~ ~Che Zebra 31 13| malcontenti bruti,~che questi furo alfin necessitati,~per non restar 32 13| vorria nè parlar puote.~ ~Alfin, spingendo fuor terribil 33 14| artiglio;~e per tal guisa alfin lor dalla testa~strappan 34 14| maltratta, lo strazia, e alfin l'ammazza,~e vano rende 35 14| illuminar le menti~e tolga alfin dall'intelletto umano~l' 36 14| offendere.~ ~Vero è che alfin dal loro irritamento~niuna 37 14| accarezza, l'ingrassa; e alfin lo chiappa,~l'ammazza, l' 38 14| i più forti~ampi dominj alfin restano assorti.~ ~S'havvi 39 15| coda del Pavone.~ ~Sazi alfin di parlar delle sue piume,~ 40 15| fero un serio affare;~ma alfin la Scimia, per real sentenza,~ 41 15| cosa~al chiaro pienamente alfin si venne,~e vie più da quell' 42 15| uccidere,~se sterminarsi alfin volean; padroni:~tal facoltà 43 15| stancasi o presto o tardi, e alfin s'estingue.~ ~E per ravvicinar 44 16| ripresero, deh fallo,~libera alfin da tal flagel la terra;~ 45 16| Ma dinne, colla forza alfin l'intento~speri ottener, 46 17| sovrastar già crede;~pure alfin l'abbattuto animo scosse~ 47 18| forma tal gli desse;~e tali alfin nelle seguenti età~progressi 48 19| macchine e gli attrezzi;~nojato alfin, non comprendendo un ette,~ 49 20| costumanze antiche~render sapeste alfin tutto il lor pregio;~e fra 50 20| solite di rango;~ma pur alfin convennegli accettare;~e 51 20| Più ch'altri nel vederlo alfin partire~lieta la Volpe fu, 52 20| particolare;~che il sangue alfin l'effetto suo de' fare.~ ~ 53 21| alla promessa fatta.~ ~E alfin non parlerò che del furore~ 54 21| sospese:~della disfida alfin rotto ogn'impegno,~diè la 55 21| Tigre alla Giraffa~salta alfin per di dietro in sulla schiena,~ 56 21| trema la terra;~ma il Toro alfin il suo rivale atterra.~ ~ 57 21| mugghia, urla pel dolor, e alfin dall'epa~gli schizzan fuori 58 22| Tapiro:~tutte avendo le forze alfin raccolte,~e dato al suo 59 22| quando s'incoccia.~ ~E quando alfin l'ora fatale è giunta,~forza, 60 22| osse~indolenzite e peste, alfin poteo~rapir e via portarsi 61 22| finchè fra i combattenti alfin si ficca.~ ~E il parapetto 62 22| non si vide;~e la vittoria alfin, di sangue sporca,~sull' 63 22| traversò, poggio e foresta,~ed alfin giunse all'antro Elefantino:~ 64 22| estinto il corpo rendi.~E alfin conchiude: I doni ch'io 65 23| Colei si scuote, e avendo alfin ripresa~alquanto forza, 66 23| vaglia.~ ~Sì, vinceremo alfin, io ten prevengo;~a riparar 67 23| litigi;~e color, stanchi alfin d'eccidi tanti,~al Coccodrillo 68 23| suo malgrado, idee~di pace alfin anch'essa adottar dee.~ ~ 69 23| dell'adunanza;~ma convennero alfin che si terrebbe~nell'isola 70 23| riguardi e per prudenza~alfin cesse, e accettò quell'incumbenza.~ ~ 71 23| affari?~ ~Scuotiti dunque alfin: nulla far vuoi,~acciò dei 72 23| grugniva;~stanco e noiato alfin d'ascoltar più,~disse: Giacchè 73 24| e il torpor vergognoso alfin pur scosso~col braccio di 74 24| indifferente io voglio,~purchè alfin alcun nasca ordin di cose~ 75 24| Nel più distinto posto alfin s'assetta~l'un e l'altro 76 24| qualunque studio;~e tolta alfin la letteraria scabbia,~di 77 24| rimase;~Ragion l'abbatte alfin, siccome suole~gli aerei 78 25| sì poco.~ ~Nè li governi alfin, che stabiliti~furon per 79 25| sforzi il mostruoso~colosso alfin del dispotismo abbatte,~ 80 25| immensi fiumi,~scoppiando alfin con orrido fragore,~formò 81 25| mia~fu mai, se non governo alfin si fissi~il più sicuro che 82 26| chi sofferir dee sempre, alfin si stanca;~se libertà tranquillità 83 26| fulmine distrugge.~l'isola alfin dispare, e nelle torbe~sue 84 26| di tempo troppo antico~E alfin avreste Voi forse in pensiero~ 85 26| Vinto da tante istanze alfin: tu chiedi,~Il Bramin disse, 86 26| coraggio.~ ~E l'ascendente alfin straordinario~Ch'egli avea 87 26| pronto alla partenza,~La nave alfin le vele al vento sciolse,~ 88 26| rotti,~Franse in un scoglio alfin presso l'Islanda;~E assorto 89 Apol| sito e l'inacesso calle~Alfin tolse al nemico ogni speranza,~ 90 Apol| In tuon tronco e confuso alfin proruppe,~Di cotestui l' 91 Apol| viva?~Ne fu meglio obliando alfin le offese,~Far lega difensiva 92 Apol| soda.~ ~Dopo tre settimane alfin fu fatta~Fessura tal ch' 93 Apol| agitossi,~Che la zecca di dosso alfin levossi.~ ~Il nostro Topo