Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termini 3
termometri 1
ternate 1
terra 89
terralla 1
terransi 1
terraquea 1
Frequenza    [«  »]
93 stato
90 me
89 pria
89 terra
88 mal
88 tigre
87 regina
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

terra

                                               grassetto = Testo principale
   Canto                                       grigio = Testo di commento
1 1 | Che copre d'atre ceneri la terra,~E di bitumi erutta igneo 2 1 | sublime,~spargendo or sulla terra un chiaro lume,~l'eroico 3 2 | erta.~Tre ne stramazza a terra e due ne schiaccia,~ne getta 4 4 | che vive e che si muove~in terra, in acqua, in aria, in cielo 5 4 | aspetto~ciascun si getti a terra e si prosterni,~del suo 6 6 | passa,~s'incurva infino a terra e il capo abbassa.~ ~ 7 7 | delirio e qual vertigine~della terra i potenti inebria e accieca,~ 8 7 | che coprono e desolano la terra~per disputarsi i laceri 9 7 | dicean si vesta a lutto~la terra e il mondo inter: perduto 10 8 | difficil arte;~che alla terra diè il ciel quel bestiolino~ 11 8 | mondo opprime e infesta,~la terra, per voi misera, detesta.~ ~ 12 9 | cui, grazie al ciel, la terra serve,~regna giustizia ed 13 10 | sterminj e di stragi empì la terra,~quando fere pugnaro incontro 14 11 | si stabilì: tu falla in terra;~l'ordina il ciel, tu il 15 12 | seme se n'estirpi dalla terra.~Mentre così dicea quella 16 13 | due malefici astri~alla terra minaccia ognor disastri.~ ~ 17 13 | versa calamità sopra la terra,~sovente origin trassero 18 13 | tua crudel nemica,~che a terra ti balzò dall'auge antica.~ ~ 19 14 | sul mar, non che sovra la terra.~ ~Quai non eccita orrori 20 14 | il permette il ciel, la terra tace?~E all'ingiusto, all' 21 14 | spaventose stragi empir la terra,~e infierian contro quei 22 14 | e altissimo levandosi da terra,~sovra nudo petron cader 23 14 | sull'ampia superficie della terra~facean spietata ed implacabil 24 14 | incomprensibile follia~sulla terra eternar la tirannia.~ ~Quantunque 25 14 | inseguiti da questi e spinti a terra,~uccisi allor a colpi eran 26 14 | vorace~fissato han sulla terra il lor soggiorno?~Qui dunque 27 15 | le più utili bestie della terra~per l'anima, pel corpo e 28 16 | che copre d'atre ceneri la terra~e di bitumi erutta igneo 29 16 | libera alfin da tal flagel la terra;~da gran tempo color che 30 16 | accordo, o mobil siasi o terra,~divider vuolsi, acciò ciascun 31 17 | in ciel penetri e dalla terra al centro~a discoprir gli 32 17 | religion più santa~sovra la terra sostener non puossi,~se 33 17 | sotto,~e indi desse alla terra orrende scosse,~come di 34 17 | di sotto a crollar la terra spesso.~ ~Sulla tomba perciò 35 17 | e tremerà dai cardini la terra.~ ~Ciò detto, inalza il 36 18 | più moltiplicar sopra la terra~tutti gli orror d'un'ostinata 37 18 | sotto e sopra,~in mare, in terra, in ciel, nel purgatorio,~ 38 18 | faccia al cielo ed alla terra,~ch'ella ne geme, e le ne 39 19 | tutte quante le bestie della terra.~ ~Ma con occhio scorgea 40 19 | dai cavernosi seni della terra,~varie di pel, d'aspetto 41 19 | dacchè il ciel, dacchè la terra,~e dacchè in somma l'universo 42 19 | padroni~ella assegna alla terra, abbatte ostacoli,~rovescia 43 19 | giacchè ti soffre ancor la terra e l'aria,~foco ardente divengan 44 19 | quadrupede impero e della terra~si spediscon di gli ordin 45 19 | grande,~quanto più mali sulla terra spande.~ ~Allor seguì promozion 46 19 | dell'ultime contrade della terra,~e fra gli altri uno strano 47 20 | vien l'aligera brigata,~va terra terra lieve svolazzando,~ 48 20 | aligera brigata,~va terra terra lieve svolazzando,~e la 49 20 | bianchi peli,~non quel che in terra or vive ed or nell'onda,~ 50 21 | corpo a corpo i prenci della terra~dovran pugnar, non vi sarà 51 21 | d'una metà spopolerà la terra.~ ~Il nemico assalir con 52 21 | rimbombo, al fragor trema la terra;~ma il Toro alfin il suo 53 21 | cupi,~tremuoto50 che la terra agita e scuote,~fulmin che 54 21 | nella profonda~voragine la terra e gli elementi~rientrin 55 22 | caduta e di Fetonte.~ ~A terra cadde il principino appena,~ 56 22 | potente anche oggi fosse in terra,~che simil trattamento usar 57 22 | del mar, del cielo e della terra,~del freddo, del calor, 58 22 | fuggitivo,~richiamollo la Terra: o Lioncino,~cosa diavolo 59 23 | non voler più spopolar la terra.~ ~Ch'ei, come comun padre, 60 23 | voi dalla superficie della terra~esterminasse inesorabilmente,~ 61 23 | mediazione in aria e in terra;~ ~e ch'ei di sì onorevole 62 23 | infuocato fondo~della convulsa terra Etne e Vesuvi!~E ove l'alpestri 63 23(53)| ordinariamente l'acqua alla terra. V. Viaggi di Pallas. T. 64 24 | arbitraria,~su quanto vive in terra, in acqua, in aria.~ ~Cioè 65 24 | più o men di pascolo o di terra,~spesso cagion d'interminabil 66 24 | innanti,~fea risuonar la terra, il fiume e l'aria~di consonanze 67 24 | sacerdote e re,~che sulla terra domina e sull'acque,~che 68 24 | santuari,~sui sogli della terra e sugli altari!~ ~L'usurpator 69 24 | biade,~non dovran sulla terra aver più loco~gli elementi 70 25 | che inondano e desolano la terra~per opra sol, per colpa 71 25 | appien non può d'in sulla terra;~osserviam, se frequente 72 25 | repubbliche e monarchi in sulla terra~saran fra lor eternamente 73 26 | all'uom, dirà: sopra la terra.~chiedine al pesce, ei ti 74 26 | scoppiar di nuovo a devastar la terra.~ ~E chiaro, in tanta oscurità, 75 26 | e si sprofondi,~e della terra il cupo centro sfondi.~ ~ 76 26 | estingua e spenga,~e più la terra a funestar non venga.~ ~ 77 26 | prendesse,~e sano e salvo a terra il conducesse.~ ~Tosto il 78 26 | ruppe dai poli ad inondar la terra,~e vaste onde, sonanti e 79 26 | d'allora in poi sopra la terra~natural libertà, non sociale;~ 80 26 | spargerà forse un sovra la terra.~ ~Dissi forse: che i grandi 81 26 | noi ritorno~e fissi sulla terra il suo soggiorno.~ ~Agli 82 26 | quanto v'ha di sacro in terra, in cielo,~Che se di quella 83 26 | trascorre l'ocean che bagna~La terra Ibera e la minor Bretagna.~ ~ 84 26 | Dei~I temerari figli della terra,~E vinti dagli eroi cadder 85 Apol | mestieri, o al lavorar la terra~Servi, operai, villan col 86 Apol | foglia al vento,~Col muso a terra e colle orecchie basse,~ 87 Apol | faccia arcigna~Steserlo a terra, e sguainati i ferri~Al 88 Apol | S'unisce rilevandosi da terra.~Incredibili sforzi il Toro 89 Apol | uova, burro spandesi per terra,~Pentole in pezzi van, vasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License