Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preziosi 2
prezioso 8
prezzo 5
pria 89
priamo 1
prieghi 5
priego 3
Frequenza    [«  »]
93 fin
93 stato
90 me
89 pria
89 terra
88 mal
88 tigre
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

pria

   Canto
1 1| erasi il Cane assicurato pria:~ch'ei non solea troppo 2 1| sorte,~noi d'ogni giogo pria liberi e sciolti;~ comprend' 3 1| della sentenza mia;~onde pria d'annullar te stesso e noi,~ 4 1| merto e il pregio~pesar pria d'elevarlo al grado regio.~ ~ 5 2| e circospetto~senno che, pria d'oprar, pesa e matura;~ 6 2| suffragio~si fosse eletto pria remalvagio!~ ~Un re 7 2| esistesse~idea di ciò che pria si fe', si disse;~e che 8 3| nobiltà! voi dite,~Follie! ma pria di farmi accusa, udite.~ ~ 9 4| grazie reali,~se non passavan pria pe' lor canali.~ ~I brigator 10 4| quello~(Giacchè più volte pria s'eran già visti)~disse: 11 5| prova col fatto;~poichè, pria di ottener quell'incumbenza,~ 12 5| brutal cronologia,~altri pria di voi furo e anche altri 13 5| di voi furo e anche altri pria.~ ~E provar si potria, con 14 6| udirallo chi vorrammi udire;~ma pria ben altre cose abbiamo a 15 6| altra il passo;~onde chi pria dovesse entrar, chi appresso,~ 16 6| soglion donne inviperite,~pria di parole incominciar baruffa,~ 17 6| impegno con la Vacca; e pria che quella~risponda, la 18 7| ignoranza cieca;~e acciò, se pria fur neghittosi e lenti,~ 19 7| ma lo credè virtù,~quel priafiero, intollerante armento.~ 20 7| sì saggio~creduto un pria di montar sul soglio,~adottò 21 8| maggior riconoscere, se pria~dichiarato non fosse, e 22 8| lambrusca o cerbonea,~che pria versato il vinattier v'avea?~ ~ 23 8| certo calibro,~se non avesse pria composto un libro:~ ~perciò 24 8| principin che al trono monta?~Da pria ciascun di lui parla con 25 9| colà si rese;~e preparato pria l'itinerario~scorse d'Arabia 26 10| Così color che fur nemici pria,~interesse comun lega e 27 10| ammette~la mandria tutta, come pria s'è fatto;~ma le bestie 28 11| forti ubriacò l'Allocco.~ ~Pria che l'aurora aprisse al 29 11| vantaggio;~così fur quei che pria spingean, respinti,~e quei 30 11| spingean, respinti,~e quei che pria vincer parean, fur vinti.~ ~ 31 11| eccidi,~se a tempo avesse pria volto il pensiero~a torre 32 12| passar per impudica?~«Ah, pria fulmin dal ciel sovra me 33 12| dame e damigelle amanti.~ ~Pria del levar, dopo il cader 34 12| pell'Ippefalo affezione,~pria ch'ei non ricevesse un qualche 35 12| non parlossen più.~ ~Ma pria che s'interrasse, a domandarlo~ 36 13| raggruppa.~ ~Torbido in pria stassi alcun tempo e muto,~ 37 13| e di furor più assai che pria:~Placati grida ascolta, 38 14| NEUTRALITÀ~ ~Qualor picciola in pria, poi vasta e grande,~se 39 14| contro quei che conosciuti~pria non s'erano mai, mai 40 14| devastano ove giungono.~ ~Pria li onora col titolo d'amici,~ 41 15| Ma il Gran Cerimonier pria consultaro,~se a un nobile 42 15| quarti~s'esige da ciascun, pria che il blasone~lo nobiliti 43 15| corriero,~e crederlo oserai pria che la Corte~non si contenti 44 15| cose ivan più come ivan pria,~per lentezza e indolenza, 45 16| volta tal flagello termini,~pria che le razze animalesche 46 16| pascer libertà, com'ebbe pria;~tal forma di governo abbiasi 47 16| compenso affatto nuovo,~e pria del Can barbon non vel ritrovo.~ ~ 48 16| potrebbe una passeggiatina,~pria che alla reggia facciasi 49 16| svelti corridor si pose,~che pria di giunger a quel sacro 50 18| ministro e alla padrona,~pria della Volpe l'animo si prova~ 51 20| d'impaccio.~ ~E infatti pria dell'alba mattutina,~senza 52 21| crepa piuttosto e schiatta~pria di mancare alla promessa 53 21| vuole~prevenir quanto può, pria che si spanda~di tante bestie 54 21| cheto~stat'era fin'allor, pria s'eseguisse~l'atto crudel, 55 21| sangue un fiume~si volle pria d'esporla al rischio, io 56 21| dell'assalto il segno.~ ~Ma pria vo' far, di proseguire invece,~ 57 21| che grida: Aspetta;~sappi pria che, se tu mi fai strapazzo,~ 58 21| volle il Boachira inulto;~e pria che quei non si sollevi 59 21| movimenti~ben intesi e fra lor pria concertati,~tutti a un tratto 60 22| decisivo far gran colpo volle,~pria che altri venga a tor di 61 23| politica genia.~ ~Sacrificarla pria volle al suo sdegno,~e ora, 62 23| spaventosa e strana~apparve pria della fatal battaglia~in 63 23| ponea sistema ed ordine,~pria che funesta esplosion non 64 23| continuerai, come facesti pria,~a far la vita del beato 65 24| testa era il Vampiro,60~pria finanzier, procurator poi 66 24| disastri;~e i popoli, che pria fur mansueti,~rendono turbolenti 67 24| e non si spanda il foco,~pria che del ver soffoghi e spenga 68 25| leggi i figli suoi~infrante pria, per divenir potenti;~spenta 69 25| star zitti,~se non fossero, pria d'ogni altro assunto,~ben 70 26| suoi;~e gran tempo vi volle pria che al punto~di perfezion 71 26| nel cieco ricade error di pria.~ ~Oh come in simular periti 72 26| Sei centomila e più secoli pria.~ ~L'opre dell'antichissimo 73 26| cento mila e cento~Secoli pria cosa esser successa,~E che 74 26| animai che come noi~Parlavan pria, più non parlaron poi.~ ~ 75 26| dogmi suoi~Trasse l'egitto pria, la Grecia poi.~ ~Indi in 76 26| aggiunse~Alla curiosità che pria lo punse.~ ~Poichè se dell' 77 26| deposito? Bestemmi?~Ah! pria che profanar la santa lingua,~ 78 26| mila ottanta nove~Secoli pria del tempo in cui viviamo.~ 79 26| cose torneran come eran pria,~E tutti gli animai l'uso 80 26| narrai che non fur dette pria~Riti, mitologie straordinarie,~ 81 26| in oltre, s'io~Non posi pria, come pur era duopo,~I ghiribizzi 82 Apol| volle.~ ~Con i fremiti suoi pria l'interruppe:~E fino a quando 83 Apol| perduto allor quel po' di pria~Efimero ed apocrifo ardimento,~ 84 Apol| libero ognun resti come pria.~ ~E Moscabianca allori 85 Apol| che il padre avea tenuto pria,~E la casa d'un uombuono 86 Apol| forte.~Questo punto per base pria fissato,~Proseguiamo il 87 Apol| Cocciutamente nel parer di pria,~Colui non volle più sprecar 88 Apol| sbuffa,~E col fremito in pria fa sol contrasto;~Poscia 89 Apol| Potenti che fra lor fur pria nemici;~Ma se poi viensi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License