Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maitresse 4 majalin 1 majuscolo 1 mal 88 mala 11 malabar 1 malabariche 1 | Frequenza [« »] 90 me 89 pria 89 terra 88 mal 88 tigre 87 regina 87 sangue | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze mal |
Canto
1 1| accoglie,~e ogni qualunque mal slontana e toglie.~ ~Queste 2 2| concorrenti esclusi,~tristi e di mal umor per lo rifiuto,~mortificati 3 2| pompa di spirito e talento:~mal consigliata passion, che 4 2| intanto all'Elefante,~e il mal umor già l'occhio torbo 5 2| s'accorse;~che l'ira, il mal talento e la minaccia~a 6 3| e altri che utili sono o mal non fanno,~e ognor tranquilli 7 3| tratta~sol di saper se bene o mal si gratta.~ ~Se il re Lion 8 4| di vizi è infetto;~di sue mal opre il sovvenir richiama.~ 9 5| sospetto, gelosia che in cuor mal serra;~e d'allor cominciò 10 5| ma non perciò l'antico mal rimossero;~che anzi cadder, 11 5| rimossero;~che anzi cadder, mal caute, in guai peggiori~ 12 6| freddezze e sgarbi e dissapori~e mal umor fra il Bertuccione 13 6| per cui tutti cerchiam dal mal salvarci,~dritto sacro e 14 7| che potea fare,~di far il mal che far potea s'astenne:~ 15 7| ma quando poi ne nasca~il mal, per me tanta bontà l'ho 16 7| per quale~fatalità, più il mal che il ben si crede:~onde 17 8| là, presto o tardi, il mal cessa o minora,~qua lo stesso 18 8| idee corrompe, e il bene in mal converte.~ ~Le viste della 19 8| dispendioso e vano~pensier di mal'intesa economia,~prestar 20 8| Se gran tempo celato un mal si tiene,~peggiorando, incurabile 21 8| se a te non giova è un mal, se giova è bene.~ ~E benchè 22 8| propensioni,~voi, rei del mal che il mondo opprime e infesta,~ 23 9| prieghi,~che, indifferente al mal, non conoscesse~altr'idolo, 24 9| cerca l'interno affanno e i mal celati~sdegni sfogar coi 25 9| la moglie dal marito.~ ~Mal per lui, se un sovran presso 26 10| quei per cui~la facoltà di mal oprare è un dritto,~e che 27 10| ne chiegg'io; ma poi,~se mal ten venne, a chi imputar 28 10| rimote iva solingo,~come da mal contagioso infetto;~e l' 29 10| il primo autore,~che il mal umor del degradato Cane~ 30 10| impiccolisce il core.~ ~Mal per quel minister, per quel 31 10| misure,~onde distolga il mal, anzi il prevenga,~prima 32 11| lascia che accada~immenso mal ch'egli impedir potrebbe!~ 33 11| caratter di lei, dubbio e mal fermo,~costante non faria 34 11| inganni?~Nè dunque sai che fe mal si conserva~a chi nè a te 35 11| tardo è il riparo, e il mal rinforza e affretta.~ ~Oh 36 11| riparo~por sappia a tempo al mal ch'ei fece, è raro.~ ~La 37 12| si regola a seconda~del mal sicuro esteriore aspetto,~ 38 13| gabinetto.~ ~L'orgoglio e il mal umor dei cortigiani~che 39 13| siam ridotti a bramare il mal passato.~ ~Se vogliam però 40 13| rei ministri; e chi sta mal, vi stia.~ ~E mentre, intenti 41 13| e chi sul punto tal di mal accorto~tacciar volesse 42 14| esterminj.~Quasi sia poco il mal che ai propri stati~reca 43 14| agiti invano, e cangi il mal, nol togli.~ ~Oh sol compianti 44 14| a cader sopra di lui~il mal che accade per la colpa 45 16| alleanze~abbiano a sostener mal fermo regno,~perdona, maestà, 46 16| iniqua Volpe, il reo pensier mal copri~con ascitizia esterior 47 16| impertinenza~il Caval, che sì mal sempre ragiona,~osò contrariarmi 48 16| la pace omai,~se il comun mal perpetuar non ami,~facile 49 16| confondere~chi gli artificj suoi mal tenta ascondere.~ ~Abbiasi 50 16| alluma, e o sorte o forza~mal seconda l'imprese e i desir 51 16| confuso~per quella mission mal riuscita,~ai due Levrier 52 16| sbigottito muso,~O ben, o mal, dicea, questa è finita.~ 53 17| parea vi fosse~riparo al mal che sovrastar già crede;~ 54 18| di profeti e sacerdoti.~ ~Mal faran sempre i regi e le 55 18| del vizio~e del bene e del mal fissa le idee,~qual stupor 56 18| re prudente e saggio,~al mal accorto suddito più fuoco~ 57 18| e così porre un fine al mal che causa~la pertinacia 58 18| figliuol di gelosia,~che mal soffre che alcun più grande 59 19| coll'asprezza~destaro il mal umor, la scontentezza.~ ~ 60 20| non segna il ben, nè al mal s'oppon, ma loda.~ ~Se chi 61 20| e confuse,~e non poteron mal verificarse;~per mera gelosia, 62 21| sicuramente si saria ridutto~a mal partito ed a mancar di tutto.~ ~ 63 23| ragion, priego non ode,~e il mal ch'ei cagionò non cura, 64 23| ogni vincolo rompa e il mal raddoppi.~ ~Nè men duro, 65 23| tutto l'onor n'avrai;~se mal, la colpa i subalterni avranno:~ 66 24| pasce e d'apparenza,~e da mal ferma opinion dipende,~una 67 25| persona;~chi è causa del suo mal pianga se stesso,~è proverbio 68 25| ma legittimo fren, che al mal provegga,~l'intemperanza 69 25| se certa dose in se di mal, di bene~monarchia e repubblica 70 25| dispotico, arbitrario,~nè il mal distor che sovra a lei s' 71 25| contagion che facile s'attacca,~mal grande inver: ma non è peggio 72 26| avviene~che da se stessa al mal si sottopone~degli animali 73 26| si consiglia~Chi canto il mal rigetta e al ben s'appiglia.~ ~ 74 26| dice bene:~Che tutto il mal dall'Aquilon proviene.68~ ~ 75 Apol| disegno)~Abbandonaro il mal tentato impegno.~ ~E gli 76 Apol| Perocchè non distingue il mal dal bene~Invecchiata abitudine, 77 Apol| scuoter la branca,~E un mal sopito tacito fermento~Scorgeasi 78 Apol| male al bene e il peggio al mal succede.~ ~Un giovinastro 79 Apol| iniquo servo~Dava ad ogni mal'opra il suo suffragio,~Vil 80 Apol| attedio~Sclamando contro un mal ch'io non rimedio,~ ~Quell' 81 Apol| passavano alla mensa.~Ciò il mal animo sparse e il mal contento~ 82 Apol| il mal animo sparse e il mal contento~In qualunque altro 83 Apol| tai catechismi~Entrò di mal umor, storceva il naso,~ 84 Apol| abbiansi il danno;~Dal comun mal sempre alcun ben resulta:~ 85 Apol| guasto,~Fino il senso del mal perser gli armenti;~E vani 86 Apol| crudele.~ ~E come avvien di mal che lungo dura,~Credettero 87 Apol| lega,~In sen covando il mal talento e l'ira,~Solingo 88 Apol| scherzevole e buffona,~Ogni mal'opra le menavan buona.~ ~