Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tali 43
talismano 1
talmente 4
talor 83
talora 10
talpa 5
talun 62
Frequenza    [«  »]
84 gl'
83 forza
83 nella
83 talor
83 vero
83 vuol
82 aver
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

talor

   Canto
1 1| il coraggio~d'avvilirsi talor per lor vantaggio.~ ~Perciò 2 1| i regni.~ ~Critico a lui talor lo sguardo io volgo,~e difettuzzo 3 2| infocato raggio~ristorarsi talor dalle molestie,~quando sull' 4 2| cerca far uso~del motteggio talor, dell'ironia;~ma se ragion 5 2| in furia;~che tranquillo talor soffre il potente~un affronto 6 3| bear l'impaziente affetto,~talor mostrando il suo sovrano 7 3| spesso~nobil diviene, e talor prence anch'esso.~ ~Ciò 8 3| ozioso,~qualche ignobil talor ammesso v'era,~come animal 9 3| e smorfie in guisa~facea talor, ch'era un morir di risa.~ ~ 10 3| o men corti,~un inchino talor più o men profondo~capace 11 3| voti concordi~agli dei, che talor sono un po' sordi.~ ~Ma 12 3| sussurrar d'attorno~s'udia talor voce maligna e rea:~O deluse 13 3| sovran, bestia o non bestia,~talor risenta pizzicor, solletico,~ 14 4| pennacchini in testa.~ ~Talor l'occhio dai peli era coperto,~ 15 4| infin sul naso;~mostravasi talor nudo e scoperto~il raso 16 4| teschio, o il deretano raso;~talor sonore fean borchie e collane~ 17 4| scuffiotto o cappellino~ponean talor di zucche o di cedriuoli;~ 18 4| cedriuoli;~calzan specie talor di borzacchino~che con fiocchi 19 4| un istante~prende sonno talor, sogna politica,~ne' suoi 20 4| poi son le seconde;~e s'è talor grosso animal rimosso,~tosto 21 4| paragone,~e a far sorte talor giova non poco:~perciò molti, 22 4| luoghi uliginosi e crassi~talor vedi ondeggiar per l'aria 23 5| in cupo speco,~in estiva talor tacita notte,~odesi da lontan 24 6| il lor natale~la regina talor le interrogava:~chi dal 25 6| in simular esperto,~vive talor fraternamente insieme;~ma 26 6| imprime~che l'assoggetta e che talor l'opprime.~ ~Nube improvvisa 27 7| le lodi.~ ~De' supplici talor le brame appieno,~se render 28 7| ogni volume.~ ~Così vediam talor cammeo, medaglia~al tatto 29 7| e mai non sbaglia;~così talor vediam bibliotecario~in 30 8| suo le aggiusta.~ ~Così talor vid'io rinchiuso matto,~ 31 8| edifizio~scuopre a tempo talor tarlo o fessura,~l'incola, 32 8| facil chi sovr'altri siede,~talor non saggio, in eminente 33 8| regno.~ ~Sotto un desco talor colui s'assenta,~e all'Ajo 34 8| del favor sovrano.~tanto talor ridicolosi e inetti~son 35 9| impossibile,~pur ardita talor difficoltà~opponsi alla 36 9| puro;~e se v'è a caso chi talor prevarica,~ciò colpa sua 37 10| e di dubbioso evento,~e talor perigliosi, esser tai piani;~ 38 11| in apparenza e mansueto,~talor da scorticar coniglio o 39 11| strazio il paziente~tramandava talor stridule voci,~con insulto 40 12| crudel figlia d'amore?~ ~Talor la Lionessa solit'era~irsene 41 12| sostanza crede,~e per quadro talor prende lo sferico;~ di 42 12| ragion preponderante~pone talor alli suoi sdegni un freno,~ 43 12| mia vece~da Zampiero però talor suol fare,~che tal disprezzo 44 12| vaga venere,~e incognita talor la Lionessa~veniavi all' 45 13| deggio il parer mio,~fra me talor l'ho sospettato anch'io.~ ~ 46 14| moderni~qualche parte talor d'Europa avvampa;~cos'allor 47 14| per li contorni~vedevansi talor nuvoli immensi~di Passere, 48 14| intralciati sterpi,~o fra l'erbe talor, com'è lor uso,~standosi 49 14| schiaccia a cento a cento~colpo talor di coda, ovver di zampa;~ 50 15| Pavon, non fuvvi ammesso.~ ~Talor fra me cercando, perchè 51 15| onorevolissima comparsa.~ ~Talor, pensando a quella pantomima,~ 52 17| portentosissimi racconti;~colla zampa talor d'arido scoglio~fatte avea 53 17| zampillar limpide fonti;~talor de' vanni suoi lo scotimento~ 54 17| cagionò, turbine e vento.~ ~Talor nell'ira sua prodotti incendi,~ 55 17| mari avea ridotti a secco;~talor accesi i fulmini tremendi~ 56 17| taciturne e cupe~s'odon talor di tristi augei le strida,~ 57 18| veda e vinca;~viene e vince talor, benchè non veda;~e per 58 18| allusion maligne;~che più s'ama talor l'altrui difetto~udir deriso, 59 18| comento o glossa~faccio talor sopra il brutal governo,~ 60 19| ignavo~stato di schiavitù; talor si scuote,~sorger tenta, 61 19| rispondea, si vada.~ ~Ordinava talor che delle armate~tutte le 62 20| la Zebra avesse~a cenette talor misteriose;~e che, per amicarsel, 63 20| di certe qualità soffrire~talor confronto o preferenza esterna:~ 64 21| obblio del monacal contegno~talor furtivamente un lascivetto~ 65 22| sprigionata e pura~animuccia talor per suo diporto~invisibile 66 23| avvien che alcune~bestie talor di certe idee s'invasino,~ 67 23| bofonchiando,~sonnecchiava talor, talor grugniva;~stanco 68 23| bofonchiando,~sonnecchiava talor, talor grugniva;~stanco e noiato 69 24| spesso perdona, e anche talor le oblia;~ma che ciò fra 70 24| lusso i gran sovrani~soglion talor, pur anche ai tempi nostri,~ 71 24| ardente~scuote e incendia talor borgo o cittade,~o argin 72 24| strepito e il disordine~che talor insorgea nell'assemblea,~ 73 25| imparziale agguaglia?~ ~Che se talor d'emule gare ardita~ferve 74 26| in bue cangiossi Giove;~E talor forse forse al par di loro~ 75 Apol| ridicolosa e sciocca~Ricco drappo talor copriaci il dorso,~Talor 76 Apol| talor copriaci il dorso,~Talor al collo a noi poneasi, 77 Apol| a cui il padron dispensa~Talor tozzo di pane, ovver qualche 78 Apol| buffon tu sei.~ ~Vero è che talor parmi tristo e brutto~Di 79 Apol| udito~Ch'Asino schiavo abbia talor preteso~Di filosofeggiar, 80 Apol| da fame spinto~Improvviso talor Lupo vorace,~Esercitando 81 Apol| e dai bruti;~Si neglige talor bontà e virtù,~E si venera 82 Apol| pretesi torti~Son capaci talor di vendicarsi;~Meglio trattar 83 Apol| Scannafico; e dimostrogli~Talor doversi almeno in apparenza,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License